Utente:Fidia 82/prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
= Lista movimenti in programma =
* Multiband 1 -> orfanizzazione con bot per Lanerossi Vicenza, Ambrosiana, Ambr.-Inter, Union Clodiense, Milano.
* Libro stagioni italiane Promozione -> organizzare ed editare discussione.
* Sistemare sezione tifoseria Foggia e dettagli vari alla voce principale.
* Discussione su messa a punto modello per anticipi e posticipi classifica in divenire.
* Virtus Verona.
* Discussioni da chiudere: [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_158#Doppia_segnalazione 1], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_158#Modifica_pagina_allenatori_di_calcio_alla_guida_della_stessa_squadra_per_almeno_dieci_anni 2] .
* Doppio template per la Bagnolese di Reggio Emilia.
* Separare categorie squadre gelesi (discussione-avviso).
* spostare categorie Ercolanese e Acerrana.
= Appunti =
*template da adeguare a mltbd e sistemare: Fortis Altamura.
:San Paolo Bari, Ilva Bagnolese, Megara Augusta, Nissa/Nissena, Narnese.
Progetto:Sport/Calcio/lavoro sporco/Template:Band sport da adeguare al Multiband | Progetto:Sport/Calcio/Titolo squadre dilettantistiche/Monitoraggio <br>
cambusa||Discussione oggetto#sottosezione|firma <br>
cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|firma
[[Utente:Saver47/Nazionali partecipanti a tornei continentali e intercontinentali]]
[[Progetto:Sport/Calcio/Titolo squadre dilettantistiche/Monitoraggio]]
Condovese, Alense, Arsenal Spezia*, Vincenzo Lancia Bolzano
Da vedere Pescantina, Giorgianna <br>
Spostare categorie Alcamo
Niscemi 1990 600px Yellow HEX-FED10A Green HEX-058B05.svg
Verifica Dro e Sasso Marconi Zola. Verifica Pegliese/Levante C. Franciacorta/Arense. <br>
Multiband Sebinia Lovere <br>
Chiedere semiprotezione template Picerno <br>
San Paolo/Luparense SP Ghiviborgo [BigBlu Castellina (?)] Tiberis Machie/Umbertide Tiberis [Assisi Angelana] Fregene/SEF Atletico Cynthialbalonga [Atessa Val di Sangro] Lupa Castelli/Racing Roma <br>
Ostiense, partecipaz. Città di Castello
https://www.treccani.it/enciclopedia/difensore-difenditrice_%28La-grammatica-italiana%29/
Verificare Varazze-Celle Varazze continuità
https://www.lacasadic.com/news-serie-c/team-altamura-promozione-lega-pro-serie-d-2024/
https://www.seried24.com/news/altamura-serie-c-promozione-serie-d-24/
https://www.foggiagol.it/2020/09/19/a-tutto-foggia-incedit/
== Stracci ==
{| class="wikitable" style="text-align: center; width:95%; font-size: 90%"
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="5%"| Giornata
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="15%"| Città e stadio
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="10%"| Data e ora
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="20%"| Gara
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="5%"| Risultato
! style="background:#d8bf6c; color:black" width="45%"| Tabellino
|- bgcolor="#ffffff"
| rowspan="2"|1ª|| style="text-align:left;"| [[Stadio Santiago Bernabeu]], [[Madrid]] || 30 ottobre 1991 <br>20,30 || bgcolor="#eeecd6" | Real Madrid - Tottenham || bgcolor="#eeecd6" | 2-1 || style="text-align:left;"| Romanetti (RM) 5º, 71º; [[Giuseppe De Luca (calciatore)|De Luca]] (T) 46º. <br>Arbitro: Chevalier (SW)<nowiki><ref>Fonte tabellino</ref></nowiki>
|- bgcolor="#E9E9E9"
| style="text-align:left;"| [[Stade de France]], [[Parigi]] || 30 ottobre 1991 <br>20,30 || bgcolor="#ebe8c6" | Paris - Palos || bgcolor="#ebe8c6" | 0-0 || style="text-align:left;"| Arbitro: [[Cornelius Grant|Grant]] (EN)<nowiki><ref>Fonte tabellino</ref></nowiki>
|-
| rowspan="2"|2ª|| style="text-align:left;"| Stadio do Dragau, Braga || 4 novembre 1991 <br>20,30 || bgcolor="#eeecd6" | Sporting Braga - Hannover || bgcolor="#eeecd6" | 1-0 || style="text-align:left;"| Dimas (SB) 24º. <br>Arbitro: [[Pierluigi Collina|Collina]] ([[Viareggio]])
|- bgcolor="#E9E9E9"
| style="text-align:left;"| South Park, Londra || 4 novembre 1991 <br>20,30 || bgcolor="#ebe8c6" | Tottenham - Paris || bgcolor="#ebe8c6" | 4-4 || style="text-align:left;"| Flanagan (T) 5º, 71º, 80º (rig.), Stirling 12º (T); Gourcouff (P) 43º, Espinal 52º (P), Van Buyten 60º, 62º (P). <br> Arbitro: Eremberg (NO)
|}
== Palmarès ==
Vari template utili per la compilazione del palmarès si possono trovare [[:Categoria:Template stemmini competizioni calcistiche|qui]].
{{Colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
:Boca Junior: [[Campionato Carioca 2021|2021]]
===== Competizioni internazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Flamengo: 1981
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Flamengo: 1981
* {{Calciopalm|Champions League|2|var=cccl}}
:PSV: [[Coppa dei Campioni 1987-1988|1987-1988]]
:Olympique Marsiglia: [[UEFA Champions League 1992-1993|1992-1993]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Milan: 1994
* [[Golden Cup Sudamericana|Golden Cup]]: 1
:Flamengo: 1997
{{Colonne spezza}}
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 1984|1984]]
* {{Calciopalm|Argento olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|1984}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|1994}}
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 1989|1989]]
==== Individuale ====
* Capocannoniere della [[Serie A]]: 1
:[[Serie A 1995-1996|1995-1996]] <small>(21 gol)</small>
{{Colonne fine}}
= Stagione squadra =
{{Stagione squadra
|club = A.S. Bari
Riga 14 ⟶ 128:
|stagione dopo = [[Associazione Sportiva Bari 2001-2002|2001-2002]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Sportiva Bari''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2000-2001'''.
== Stagione ==
Riga 26 ⟶ 140:
|pattern_b = _Molfetta 9091
|pattern_la = _whiteborder
|leftarm =
|body = cc0000
|rightarm = cc0000
|pattern_ra = _whiteborder
|shorts=
|socks =
|pattern_so =
|pattern_sh =
|title = Prima divisa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|leftarm =
|pattern_b =
|body =
|pattern_ra =
|rightarm =
|shorts=FFffff
|socks =
|pattern_so =
|title = Seconda divisa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la =
|pattern_b =
|pattern_ra =
|leftarm =
|body =
|rightarm =
|shorts=
|pattern_so =
|socks =
|title = Alternativa
}}
Riga 100 ⟶ 214:
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Angelo Carrano]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Antonio Giammarinaro]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Mario Mazzoni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=''[[Luigi Sardei]]''<ref>Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato</ref>|ruolo=C}}
Riga 124 ⟶ 238:
!width=36%|Modalità
|-
|P || [[Giuseppe Spalazzi]] || {{Calcio Bologna|N}} || ''prestito dir. riscatto'' (scambio Mujesan + 6 milioni)
|-
|
|-
|D || [[
|-
|
|-
|C || [[
|-
|C || [[
|-
|
|-
|A || [[
|-
|A || [[
|-
|A || [[
|-
|C || [[Pier Paolo Scarrone]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''definitivo''
|-
|C || Ernesto Meraviglia || {{Calcio Piacenza|N}} || ''?''
|-
|A || [[Alessio Brogi]] || {{Calcio Modena|N}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Nicola Caccia]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Frank Farina]] || {{Calcio Club Bruges|N}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Federico Giampaolo]] || Spezia || ''definitivo''
|-
|A || [[David Platt]] || {{Calcio Aston Villa|N}} || ''definitivo'' (12 miliardi)
|-
|A || [[Carlo Zecchini]] || [[Grosseto Calcio|Grosseto]] || ''definitivo''
Riga 158 ⟶ 286:
!width=36%|Modalità
|-
|P || [[
|-
|D || [[
|-
|D ||
|-
|
|-
|D || [[
|-
|D || [[
|-
|C || [[Francesco Volpato]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''definitivo'' (scambio Curatoli)<ref>Rsilta la comproprietà in favore del Napoli, che scambia poi lo stesso Volpato per Curatoli, con il Monza.</ref>
|-
|C || Benedetto Marino || - || ''svincolato''
|-
|C || [[Francesco Casisa (calciatore)|Francesco Casisa]] || {{Calcio Ternana|N}} || ''definitivo''
|-
|A || [[Bruno Cicogna]] || - || ''svincolato''
|-
|A || [[Lucio Mujesan]] || {{Calcio Bologna|N}} || ''definitivo'' (scambio cinque giocatori)
|-
|A || Pierfranco Toschi || {{Calcio Siena|N}} || ''definitivo'' (Tonoli - 12 milioni)
|-
|C || [[Candido Gerson]] || {{Calcio Fenerbahce|N}} || ''prestito''
|-
|C || [[Pietro Maiellaro]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Pietro Parente (calciatore)|Pietro Parente]] || {{Calcio Taranto|N}} || ''prestito''
|-
|A || [[Raul Conti]] || - || ''svincolato''<ref name=fc/>
Riga 176 ⟶ 320:
|A || [[Berardino Capocchiano]] || [[Avellino Calcio|Avellino]] || ''definitivo''
|-
|A || [[
|-
|
|}
</div>
<br style="clear: left" />
=== Sessione autunnale (Novembre)<ref name="a"/> ===
<div style="float:left;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:510px;"
Riga 193 ⟶ 337:
!width=36%|Modalità
|-
|
|-
|
|-
|C || [[Francesco Casisa (calciatore)|Francesco Casisa]] || {{Calcio Trapani|N}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Manlio Muccini]] || {{Calcio Bologna|N}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Francesco Volpato]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''prestito''
|-
|A || [[Lucio Mujesan]] || {{Calcio Verona|N}} || ''prestito''
|}
</div>
Riga 207 ⟶ 359:
!width=36%|Modalità
|-
|
|-
|D || [[Angelo Deruggiero]] || {{Calcio Cosenza|N}} || ''definitivo''
|-
|C || [[Carlo Furlanis]] || - || ''svincolato''
|-
|C || [[Gian Paolo Manighetti]] || {{Calcio Piacenza|N}} || ''prestito''
|-
|C || [[Francesco Pisicchio]] || {{Calcio Taranto|N}} || ''prestito''
|-
|A || [[Nicola Caccia]] || {{Calcio Modena|N}} || ''prestito''
|-
|
|-
|A || [[
|}
</div>
Riga 1 053 ⟶ 1 215:
!Gs
|-
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia
|-
| [[File:Trophy.jpg|15px]] [[Coppa dell'Amicizia italo-francese 1960|Coppa dell'Amicizia italo-francese]] || - || 2 || 0 || 1 || 1 || 0 || 1 || 2 || 0 || 0 || 2 || 1 || 7 || 4 || 0 || 1 || 3 || 1 || 8 ||
Riga 1 198 ⟶ 1 360:
|''{{Sortname|C.|Zecchini|Carlo Zecchini}}'' {{Sommastat|N=2 |0|-|-|- |0+|0|0+|0+}}
|S. Novembrino {{Sommastat|N=2 |1|0|0|0 |0|-|-|-}}
|{{Sortname|Y.|
|{{Sortname|P.|Poggi|Paolo Poggi}} {{Sommastat|N=2 |17|4|1|0 |0|-|-|-}}
|{{Sortname|G.|Rossi|Generoso Rossi}} {{Sommastat|N=2 |6|-11|0|0 |1|0|0|0}}
Riga 1 337 ⟶ 1 499:
|C || [[Vladimir Koman]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Alessio Sestu]] || {{Calcio Vicenza||1991}} || ''fine prestito''
|-
|C || Giuseppe Statella || {{Calcio Grosseto}} || ''prestito''<ref name="allegretti"/>
Riga 1 504 ⟶ 1 666:
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#C41E3A|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luigi Coretti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Russo|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Giuseppe Scotti|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Carrano|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Cassese|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Dalmaso|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Riccardo Mottola]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Putignano|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Aurelio Sculto]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Belloli|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Vito Carenza|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#C41E3A|col2=#ffffff}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Nicola De Lorenzo (II)|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Gioia|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Vitangelo Scorcia|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Tana|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Viani|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Ballardi|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=Germignani|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Ghieduzzi|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Ellero|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Magnifico|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Perella|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa|nazione=ITA 1861-1946|nome=Pin|ruolo=?}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#000000|col2=#FF0000}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Renato Sarti (calciatore)|Renato Sarti (III)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA 1861-1946|nome=Giovanni Sarti (II)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Casale]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Michele Camero]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giuseppe Saracino]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Alessandro Sarti|Alessandro Sarti (I)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=Pasquale Di Luzio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Edmondo Della Valle]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Domenico Pizzi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Vittorio De Rosa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Nicola Brescia]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giulio Cifarelli]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Severino Rosso]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FF0000}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Michele Pompilio]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Aurelio Giuliani]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Maccione]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Griotto]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Visentini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Domenico Pansini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Francesco Ratti]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giosuè Poli]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Testa (calciatore)|Testa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Gerardo Tessitore]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ettore Zini (calciatore 1907)|Ettore Zini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA 1861-1946|nome=Ferri}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=?|nazione=ITA 1861-1946|nome=Giovanni Storchi}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 1 553 ⟶ 1 750:
!Gs
|-
|
|-
| [[Prima Divisione 1923-1924#Semifinali interregionali|Girone semifinale]] || 8 || 4 || 3<ref>1 partita vinta a tavolino</ref> || 0 || 1 || 6<ref>2 reti a tavolino</ref> || 3 || 4 || 1 || 1 || 2 || 5 || 6 || 6 || 3 || 2 || 1 || 12 || 10 || +2
|-
! Totale || 24 || 9 || 8 || 0 || 1 || 17 || 4 || 9 || 3 || 3 || 3 || 10 || 9 || 16 || 10 || 4 || 2 || 28 || 14 || +14
|}
Riga 1 611 ⟶ 1 812:
== Risultati ==
=== Prima Divisione ===
{{vedi anche|Prima Divisione
==== Girone
===== Girone di andata =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Lazio
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio della Rondinella]]
|Arbitro = [[Alfredo Medica|Medica]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Olindo Galli|Galli]] {{Goal|75}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Squadra 2 = Casertana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Taranto
|Stadio = [[
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1926<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 18 ottobre 1926; cronaca e tabellino a p. 5.</ref>
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Liberty Bari
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bari
|Stadio = [[Campo degli Sports]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro = [[
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Raffaele Costantino (1907)|Costantino]] {{Goal|?}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 1926<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 25 ottobre 1926; cronaca e tabellino a p. 5.</ref>
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Roman
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = Campo Due Pini
|Spettatori =
|Arbitro = Torretti
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1926<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 8 novembre 1926; resoconto a p. 5.</ref>
|Ora =
|Turno =
|Squadra 1 = Palermo
|
|
|Punteggio
|
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Ranchibile]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 novembre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno =
|
|
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Taranto
|Stadio = [[Motovelodromo Corvisea]]
|
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno =
|
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Stadio = [[Stadio Pino Zaccheria|Campo di via Ascoli]]
|Città = Foggia
|Punteggio
|Punteggio 2 = 0
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
Riga 1 686 ⟶ 1 951:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1926<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 29 novembre 1926; cronaca e tabellino a p. 5.</ref>
|Ora =
|Turno =
|Squadra 1 = Audace Taranto
|
|Referto =
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 =
|
|Città = Taranto
|Stadio = [[Motovelodromo Corvisea]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giovanni Mauro (arbitro)|Mauro]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|Squadra 1 = Bagnolese Napoli
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Referto =
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 0
|Note =
|Città = Bagnoli (Napoli)
|Stadio = [[Campo dell'Ilva]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
===== Girone di ritorno =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 gennaio<ref>Gara inizialmente prevista per il 19 dicembre 1926, ma rinviata al 23 gennaio 1927 per assenza dell'arbitro designato.</ref>
|Anno = 1927
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Squadra 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Taranto
|Stadio = [[Motovelodromo Corvisea]]
|Arbitro = Terreri
|Cittarbitro = [[Prato (Italia)|Prato]]
|Marcatori 1 = De Lorenzo II {{Goal|15}}
|Marcatori 2 = ? {{Goal}}, ? {{Goal}}, ? {{Goal}}
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 1926
|Ora =
|Turno =
|
|Squadra 1 = Casertana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Caserta
|Stadio = Piazza d'Armi
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1927
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|Squadra 2 = Liberty Bari
|ForzaAnnoSquadra 2 = 1926
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Taranto
|Stadio = [[
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfredo Reichlin (arbitro)|Reichlin]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1927
|Ora =
|Turno =
|Squadra 2 = Roman
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Taranto
|Stadio = Campo Due Pini
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro = [[
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 gennaio
|
|Ora =
|Turno = |Squadra 2 = Palermo
|
|Referto =
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Note = vinta a tavolino
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 febbraio
|Anno = 1927
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Squadra 1 = Ideale Bari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Bari
|Stadio =
|
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1927
|Ora = 15,00<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 7 marzo 1927; cronaca e tabellino a p. 5.</ref>
|Turno = 16ª giornata
|Squadra 2 = Foggia
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Stadio = [[Stadio Pino Zaccheria|Campo di via Ascoli]]
|Città = Foggia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Arbitro = Trama
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1927
|Ora =
|Turno =
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Squadra 1 = Pro Italia Taranto
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio
|
|Città = Taranto
|Stadio = [[Motovelodromo Corvisea]]
|Spettatori =
|Referto = http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1926-1927.html
|Arbitro = [[Felice Rovida|Rovida]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Friuli II {{Goal|20}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1927
|Ora = 15,00<ref>La Gazzetta del Mezzogiorno 21 marzo 1927; cronaca e tabellino a p. 5.</ref>
|Turno = 18ª giornata
|Squadra 2 = Bagnolese Napoli
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Referto =
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Taranto
|Stadio = [[Motovelodromo Corvisea]]
|Spettatori =
|Arbitro = Spaggiari
|Cittarbitro = [[Parma]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Riccardo Mottola|Mottola]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}}, {{Goal|79}} [[Willy Kargus|Kargus]]<br> {{Goal|72}} [[Angelo Parodi|Parodi]]
|Sfondo =
}}
==== Semifinali ====
===== Girone di andata =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1924
|Ora =
|Turno =
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 =
|Città = Taranto
|Stadio = Campo allievi operai [[Arsenale Militare Marittimo di Taranto|Arsenale M. M.]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 maggio
|Anno = 1924
|Ora =
|Turno = Semifinali - 2ª giornata
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Squadra 2 = Alba Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|
|Stadio = Campo allievi operai [[Arsenale Militare Marittimo di Taranto|Arsenale M. M.]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 maggio<ref>Secondo la fonte "Napolissimo.it" sarebbe stata giocata il 12 maggio e non l'11.</ref>
|Anno = 1924
|Ora =
|Turno = Semifinali - 3ª giornata
|Squadra 1 = Internaples
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.napolissimo.net/Torneo%201923-1924.html
|
|
|
|Arbitro = [[Giuseppe Ambrosini|Ambrosini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = Fiori {{goal|?||?}}<br>Valente {{goal|?}}
|Marcatori 2 = {{goal|?}} Gallo<br>{{goal|?}} Bonivento
|Sfondo = on
}}
===== Girone di ritorno =====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 1924
|Ora =
|Turno = Semifinali - 4ª giornata
|Squadra 1 = Palermo
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|
|Stadio = [[Stadio Ranchibile]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 maggio
|
|Ora =
|Turno = Semifinali - 5ª giornata
|Squadra 1 = Alba Roma
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º giugno<ref>Secondo la fonte "Napolissimo.it" sarebbe stata giocata il 2 giugno e non l'1.</ref>
|
|Ora =
|Turno = Semifinali - 6ª giornata
|Squadra 1 = Audace Taranto
|Squadra 2 = Internaples
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|
|Referto = http://www.napolissimo.net/Torneo%201923-1924.html
|Città = Taranto
|Stadio = Campo allievi operai [[Arsenale Militare Marittimo di Taranto|Arsenale M. M.]]
|Spettatori =
|Arbitro = Celani
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = Manzoni {{goal|?}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
=== Spareggio di accesso alla finale di Lega ===
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 1924
|Ora =
|Turno = Spareggio ex aequo
|Squadra 1 = Alba Roma
|Squadra 2 = Audace Taranto
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1923-1924.html
|Città = Napoli
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = Caimmi {{goal|19}}<br> [[Giovanni Degni|Degni]] {{goal|55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
==Altri progetti==
== 1908-1909 ==
== 1909-1910 ==
Riga 1 998 ⟶ 2 369:
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=Giannini|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Goos|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#0000FF|col2=#B2FFFF
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Kingdon|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Haaga|ruolo=}}
Riga 2 145 ⟶ 2 516:
! Totale || - || 1+ || 1+ || 0+ || 0+ || 6+ || 2+ || 1+ || 1+ || 0+ || 1+ || 3+ || 4+ || 2+ || 2+ || 0+ || 1+ || 9+ || 6+ ||
|}
=== Formazione riserve<small><ref>o seconda squadra</ref><ref>sono riportate solo le statistiche dei giocatori, data l'importanza monore del campionato</ref></small> ===
Riga 2 241 ⟶ 2 572:
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=Giannini|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Goos|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#0000FF|col2=#B2FFFF
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Kingdon|ruolo=}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=?|nome=Haaga|ruolo=}}
Riga 2 273 ⟶ 2 604:
* in generale servono fonti per le generalità della città.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
{{Sportivo
Riga 2 382 ⟶ 2 620:
|1926-1928|{{Calcio Ideale Bari}}|23 (0)
|1928-1929|{{Calcio Bari}}|2 (0)
|1929-1931|
|1931-1932|[[File:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px]] <small>Araldo Di Crollalanza</small>|? (?)
}}
Riga 2 460 ⟶ 2 698:
La gestione di questo campionato era affidata ai '''Direttori Regionali''', che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.
===Girone A===
Riga 2 536 ⟶ 2 720:
||'''22'''||14||11||0||3||45||13||
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||3.||style="text-align:left;"| [[Immagine:600px Giallo e Blu.
||'''16'''||14||7||2||5||46||32||
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
Riga 2 626 ⟶ 2 810:
||'''15'''||14||5||5||4||21||11||
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||4.||style="text-align:left;"| [[Immagine:
||'''12'''||14||5||2||7||28||20||
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
Riga 2 725 ⟶ 2 909:
|}
==intervallo==
Riga 2 772 ⟶ 2 929:
* '''[[Luigi Marzoli (calciatore)|Luigi Marzoli]]''' 1947/48 Biumense (C) [da liste], 1951/52 Varese (C), 1952/53 Piacenza (C) (fonte: [http://www.storiapiacenza1919.it/rosa52.htm]). Preso nel mercato suppletivo (autunnale) del 1953, sembra fosse svincolato. Ceduto al Lecce nel 1955 ([http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=803 almeno 2 presenze in IV Serie]). Poi boh? http://www.solobari.it/almanacco/giocatore.php?id=414
* '''[[Antonino Perrone (calciatore)|Antonino Perrone]]'''
Acquistato dal Marsala in IV serie nel 1953. Non mi risulta ceduto ma non giocò nel 1954-55. Non si sa che fine abbia fatto dopo. Non risulta nella rosa. http://www.solobari.it/almanacco/giocatore.php?id=499
Riga 3 129 ⟶ 3 286:
= altre modifiche =
= Calendari serie C 1940-41 =
== E ==
Riga 4 851 ⟶ 5 007:
|}
Presidente Pio Vittorio Ferretti primo Felsina. Primo periodo Felina in D lancio giovani nelle professionistiche e da prima sotto la guida di Mister Tarroni, poi di Mister Regno ed infine di Mister Poli. trascorrono ancora 3 stagioni in cui sotto la guida dei Mister Tarroni, Di Donato e Boschin alla guida di Mister Bardi, centrano il primato e sono promossi meritatamente in serie C2. Questo campionato è caratterizzato da una partenza sprint della squadra, mentre a metà stagione gli uomini di Mister Bardi hanno un calo e sembrano farsi raggiungere dalle avversarie; ma proprio nel finale di stagione la squadra si riprende e fa valere la propria superiorità tecnica vincendo il girone. Per la seconda volta la San Lazzaro del calcio è nei professionisti. Si riparte dalla serie C2 con una squadra ambiziosa; il gioco è spumeggiante, ma i risultati non arrivano. Nel corso della stagione le cose si complicano, viene esonerato Mister Bardi e prende il suo posto Claudio Testoni. Alla fine si arriva quintultimi in classifica e si disputano i Play-out contro il Sansovino col vantaggio del miglior posizionamento in classifica, ma nel doppio confronto passano i toscani che vincono in casa 3-1 e a San Lazzaro il risultato è solo di 1-0 per i felsinei. Retrocessione. In serie D se ne vanno tutti, perchè la politica della società cambia e si punta tutto sui giovani. Alla guida della squadra torna Boschin, ma al termine del campionato si retrocede nuovamente e in due anni il Boca si trova dalla serie C2 all'Eccellenza.
=== riporto ===
Nella stagione [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] ha disputato un campionato di Serie C2, concluso con il ritorno in Serie D dopo i play-out<ref>{{cita web |url=http://www.seriednews.com/news_page.asp?ID_news=393 |titolo=Il Boca in C2, il mister Bardi: 'Adesso non ci fermeremo' |autore=Romano Stagni |editore=seriednews.com |data=24 aprile 2006 |accesso=4 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311072102/http://www.seriednews.com/news_page.asp?ID_news=393 |dataarchivio=11 marzo 2007 }}</ref>.
L'Iperzola (colori Bianco-Azzurro) raggiunge subito risultati di un certo rilievo: nel [[1994]] si aggiudica la [[Coppa Italia Dilettanti]], e nel 1995-96 la promozione in [[serie C2]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/09/Iperzola_come_vincere_facendo_una_co_0_9605098076.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151011172403/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/09/Iperzola_come_vincere_facendo_una_co_0_9605098076.shtml|titolo=Iperzola, come vincere facendo una bella figurina|autore=Luca Valdiserri|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=9 maggio 1996|accesso=13 novembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=11 ottobre 2015}}</ref>.
|