Adolf Brand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , il cui pensiero si rifà in parte all'[[Anarco-individualismo]]. È stato tra i pionieri dell'attivismo a favore dell'accettazione della [[bisessualità]] e dell'[[omosessualità]] nella società occidentale contemporanea.
|Immagine = Adolf_Brand.jpg
|Didascalia = Adolf Brand nel 1907
}}
 
Divenne insegnante di scuola per un breve periodo di tempo prima di fondare una piccola [[casa editrice]], attraverso la quale nel 1896 riuscì a far pubblicare il primo periodico rivolto ad un pubblico espressamente omosessuale della storia<ref> La prima rivista al mondo a trattare questo tema se escludiamo [[Karl Heinrich Ulrichs]], che aveva tentato di pubblicare un giornale intitolato ''Uranus'' già nel 1870, ma che durò per un unico numero. (Kennedy, Hubert, ''Karl Heinrich Ulrichs: First Theorist of Homosexuality'', In: 'Science and Homosexualities', ed. Vernon Rosario (pp. 26–45). New York: Routledge, 1997. Inoltre, nello stesso 1896 [[Pasquale Penta]] aveva creato in Italia l'"Archivio delle psicopatie sessuali", ma riuscirà a durare solo per un anno.</ref>, ''[[Der Eigene]]'' ("Lo speciale" o "L'Unico"), che continuò ad essere stampato ininterrottamente fino al 1931. Il nome della rivista deriva direttamente dall'opera del filosofo individualista anarchico [[Max Stirner]] e cantore dell'[[Egoismo]] assoluto ''[[L'Unico e la sua proprietà]]'' (1845, già apprezzato da [[Friedrich Nietzsche]]), che aveva avuto un grosso influsso sul giovane Brand, e fa riferimento al concetto stirneriano di "possesso di se stesso" dell'[[individuo]].
 
Brand fu un militante radicale e i suoi scritti sono spesso reclamati dalla corrente che si rifà ad un certo [[romanticismo]] anarchico (che però evita di citarne le teorie [[razzismo|razziali]], nonché fortemente [[élite (sociologia)|elitarie]] e [[Nazionalismo|nazionalistiche]]).
 
== Der EigeneBiografia ==
=== ''Der Eigene'' ===
[[File:Der Eigene - 1896.jpg|thumb|left|''Der Eigene'', numero 1: il primo periodico omosessuale della storia (1896)]]
''Der Eigene'' si focalizzava principalmente su materiale culturale e accademico e si stima che possa avere avuto una media di circa 1500 abbonati per numero per tutta la sua esistenza, per quanto i numeri esatti non siano noti.
 
I collaboratori comprendevano [[Erich Mühsam]], [[Kurt Hiller]], [[John Henry Mackay]] (con lo pseudonimo di "Sagitta") e gli [[artista|artisti]] [[Wilhelm von Gloeden]] (il fotografo di ragazzi siciliani nudi), [[Fidus]] (pseudonimo usato dall'illustratore, pittore ed editore Hugo Reinhold Karl Johann Hoppener) e [[Sascha Schneider]], oltre a molti contributi del fondatore stesso sia in forma di poesia che di articoli informativi e di divulgazione.
 
Gli scritti di Brand, insieme a quelli degli altri collaboratori di "''Der Eigene''", erano nello specifico finalizzati ad una rinascita del concetto di [[pederastia greca]] antica, da assumere come modello culturale anche per l'omosessualità moderna<ref>The Seduction of the Mediterranean By Robert Aldrich, p.111</ref>. Brand produsse e pubblicò nel corso degli anni anche molte [[Nudo maschile nella fotografia|foto di nudo maschile]], che presentò come "studi antropologici" sulla bellezza intrinseca della razza tedesca.
 
Tra il 1899 e il 1900 si operaspese per far pubblicare l'autorevole antologia di poesia [[omoerotismo|omoerotica]] ''Lieblingminne und Freundesliebe in der Weltliteratur'' compilata dal pittore e poeta estone [[Elisar von Kupffer]] (alias "Elisarion"). Nello stesso 1899 era stato intanto condannato per la prima volta ad un anno di prigione per aver colpito pubblicamente con un frustino [[Ernst Lieber]], un delegatodeputato del [[Reichstag (istituzioneImpero tedesco)|Reichstag]] ed esponente del [[partitoPartito di Centro Tedesco]] d'ispirazione cattolica.
 
Brand venne inoltre condannato a due mesi di prigione, apparentemente per aver permesso la pubblicazione di "scritti osceni" su ''Der Eigene'', in base al famoso [[Paragrafo 175]] del codice penale tedesco. La rivista aveva anche una pubblicazione parallela come ''Eros'', che distribuiva foto-cartolina da conservare nel portafogli, di bei giovani nudi.
[[File:Morgendämmerung_von_Sascha_Schneider.jpg|thumb|Illustrazione di [[Sascha Schneider]] per ''[[Der Eigene]]''.]]
 
=== Il ''Gemeinschaft der Eigenen'' ===
Brand è coinvolto inizialmente nel [[Wissenschaftlich-humanitäres Komitee]] ("Comitato Scientifico-Umanitario" WHK) creato dal sessuologo socialista di origini ebraiche [[Magnus Hirschfeld]] nel 1897, la prima organizzazione pubblica per i diritti degli omosessuali; questo fino al 1903 quando, a causa di forti divergenze interne - una visione radicalmente differente dell'omosessualità - operò una scissione portando alla formazione dell'organizzazione denominata "Gemeinschaft der Eigenen" assieme allo scienziato di [[estrema destra]] [[Benedict Friedlaender]] in qualità di principale teorico, e con la collaborazione di [[Wilhelm Jansen]], membro del movimento giovanile nazionalista dei [[Wandervogel]] (gli "Uccelli migratori o vagabondi").
[[File:Gloeden,_Wilhelm_von_(1856-1931)_-_n._1248_-_Der_Eigene_heft_2,_p._117_-_Da_-_Sehnsucht_p._57_%26_Auch_ich_in_Arkadien,_p._29.jpg|thumb|left|Una delle foto del barone [[Wilhelm von Gloeden]] fatte pubblicarepubblicate su ''Der Eigene''.]]
Per questo nuovo gruppo, l'amore maschio-maschio, ed in particolare quello caratteristico di un uomo più anziano per uno più giovane, era visto e propagato molto semplicemente come uno degli aspetti fondanti ed essenziali della stessa idea di virilità e che poteva pertanto essere accettabile e a disposizione di tutti gli uomini (di cui qualunque maschio aveva facoltà di godere); nel contempo venivano in toto respinte le variegate teorie mediche del tempo, in primis quella propugnata dal dottor Hirschfeld, che aveva trovato una qual sorta di identificazione dell'uomo gay come un certo tipo particolare di persona, il cosiddetto "sesso intermedio" ([[Terzo sesso]] o terzo genere)<ref name="ftam">{{Cita libro|cognome=Tamagne|nome=Florence |titolo=History Of Homosexuality In Europe|url=https://archive.org/details/historyofhomosex0001tama|anno=2004|editore=Algora Publishing|pp=68–73[https://archive.org/details/historyofhomosex0001tama/page/68 68]–73}}</ref>.
 
[[Magnus Hirschfeld]] sosteneva difatti che l'omosessualità fosse una condizione personale tale da rendere gli individui "diversi dagli altri", se non addirittura basata su condizioni fisiche (vedi [[Uranismo]]) e che potevano quindi far parlare, in senso fisiologico, di un vero e proprio "terzo sesso". Brand criticò aspramente Hirschfeld a tal riguardo, non astenendosi neppure dallo schernirlo per la sua [[effeminatezza]], oltre che per le sue origini [[ebraismo|ebraiche]], dimostrando un atteggiamento [[razzismo|razzista]].
Riga 46 ⟶ 47:
Oltre che per questo Brand è stato criticato anche per il fatto che, per quanto fosse [[antinazista]], egli fu sostenitore dello stesso tipo di nazionalismo virilista sostenuto anche dal [[nazionalsocialismo]]. Infine, il suo convincimento dell'incapacità delle donne di assumere ruoli di comando nella società rivela un lato [[misogino]].
 
La nuova organizzazione fu così una specie di movimento ''[[scautismo|scout]]'' di ricerca che faceva suo il credo guerriero e l'eroismo virile dei guerrieri dell'[[antica [[Sparta]] e dava voce agli ideali di [[pederastia]] (o omosessualità iper-virile) della [[Antica Grecia]], oltre che alle idee di pedagogiche di "[[Eros greco antico]]" che rimandavano a [[Gustav Wyneken]]<ref name="ftam"/> . L'associazione proponeva agli iscritti escursioni di [[campeggio]] e [[trekking]], ed occasionalmente praticava il [[nudismo]] come parte della ''[[Nacktkultur]]'' (cultura del nudismo), allora già presente e molto in voga in Germania. Nel 1920 quest'ultimo si sarebbe sviluppato nel [[Freikörperkultur]] sotto [[Adolf Koch]].
 
Il ''Gemeinschaft der Eigenen'' fu simile ad altri gruppi eminentemente maschili del tempo, come ad esempio il succitato movimento giovanile dei ''[[Wandervogel]]'', che propagava idee di liberazione dalla società opprimente ed un ritorno alla natura. Wilhelm Jansen, cofondatore del ''Gemeinschaft'' fu in effetti anche uno dei principali sostenitori finanziari del ''Wandervogel'' e ricoprì diverse cariche direttive in seno ad esso, divenendone presto uno dei suoi leader principali<ref>Richard Mills, ''A man of youth: Wilhelm Jansen and the German Wandervogel movement'', "Gay Sunshine", 44/45 - 1980</ref>.
 
Oltre a ciò gli scritti e le teorie dell'"anarchico romantico" [[John Henry Mackay]] ebbero una significativa influenza sul ''Gemeinschaft der Eigenen'', almeno a partire dal 1906 in poi<ref>Hubert Kennedy, ''Anarchist of Love'', II Ed. (2002)</ref>. Mackay viveva allora a [[Berlino]] già da un decennio ed era diventato amico di Friedlaender, anche se Mackay non condivideva l'avida preferenza del ''Gemeinschaft der Eigenen'' per l'[[omosocialità]]. Friedlaender da parparte suosua, di idee decisamente di destra, non condivideva molto le inclinazioni anarchiche di Brand e Mackay, preferendo invece porre l'attenzione e la riflessione più sui "[[diritti naturali]]" e la [[riforma agraria]], temi in quel momento attuali in Germania.
 
=== Un precursore dell{{'}}''outing'' ===
Brand proposesostenne lla rivelazione pubblica dell'"[[outing]]"omosessualità di famosi uomini gayfamosi (''[[outing]]''), molto prima che venisse coniato il termine stesso. Nel 1904 ha sostenuto tramitepubblicò articoli di stampa che riportavano che Friedrich Dasbach, uno dei delegati del partito centrista nonché prete cattolico, frequentava abitualmente ragazzi dediti alla [[prostituzione maschile]]; Dasbach minacciò pertanto di citare in giudizio per diffamazione l'autore, ma raggiunsero in tempo un accordo extra-giudiziale.
 
Quando nel 1907, durante l'acme dello [[Scandaloscandalo Harden-Eulenburg]], sostenne per iscritto che il principe [[Bernhard von Bülow]] (allora [[cancelliere del Reich]]) era omosessuale, venne citato per [[diffamazione]] e condannato a diciotto mesi di [[prigione]]. In una successiva giustificazione dell'outing, Brand dichiarò: {{CitazioneSenza fonte|Quando qualcuno... aspira a impostare nel modo più dannoso gli intimi contatti amorosi degli altri... in quel momento la sua stessa vita amorosa cessa di essere un fatto privato.}}
[[File:Adolf_Brand_ca._1930.jpg|thumb|Brand nel 1930 circa.]]
 
=== Gli ultimi anni ===
Per tutta la durata della [[prima guerra mondiale]] il ''Gemeinschaft der Eigenen'' ridusse al minimo le sue attività. Brand stesso fu arruolato per due anni nell'esercito tedesco, e qui sposò un'infermiera, Elise Behrendt, che accettò pienamente la sua omosessualità. Dopo la guerra l'applicazione del Paragrafo 175 intanto declinò lentamente. Il ''Gemeinschaft der Eigenen'', assieme ad altri gruppi, formò un "comitato d'azione" unificato, assieme al gruppo di [[Magnus Hirschfeld]], per formulare una nuova legge.
 
Riga 97 ⟶ 98:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Adolf Brand|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 108 ⟶ 109:
{{Portale|biografie|LGBT}}
 
[[Categoria:AttivistiPrecursori perdel imovimento dirittiLGBT dellein persone LGBTGermania]]
[[Categoria:Storia della pederastia]]
[[Categoria:Omosessualità e nazismo]]