Lorenzo Gigli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|la voce sul pittore omonimo|Lorenzo Gigli (pittore)}}
{{Bio
|Nome = Lorenzo
Riga 7 ⟶ 8:
|AnnoNascita = 1889
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 29 novembre
|AnnoMorte = 1971
|Epoca = XX
|Attività = giornalista
|Attività2 =
|Attività3 = traduttore
|AttivitàAltre = e [[saggista]]
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 21 ⟶ 23:
Come critico letterario, scrisse saggi sull'evoluzione del romanzo italiano da [[Alessandro Manzoni|Manzoni]] a [[Gabriele D'Annunzio|d'Annunzio]], sulla letteratura francese contemporanea ed anche profili critici di [[Vittorio Alfieri]], [[Edmondo De Amicis]], [[Joseph Arthur de Gobineau|Arthur de Gobineau]] e [[Giovanni Pascoli]].<ref name=asor/>
Pubblicò anche testi di poesia e narrativa e traduzioni di opere classiche e
==Opere==
Riga 38 ⟶ 40:
==Bibliografia==
*{{DBI|nome=GIGLI, Lorenzo|nomeurl=lorenzo-gigli|autore=Giuseppe Izzi|anno=2000|volume=54}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 43 ⟶ 51:
[[Categoria:Elzeviristi]]
[[Categoria:Saggisti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Biografi italiani]]
[[Categoria:Traduttori dall'inglese all'italiano]]
[[Categoria:Traduttori dal francese all'italiano]]
|