All That You Can't Leave Behind: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2A00:F41:1820:1E1D:B444:93DA:3841:91DB (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(75 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = All That You Can't Leave Behind
|artista = U2
|tipo album = Studio
|giornomese = 30 ottobre
|anno = 2000
|postdata =
|etichetta = [[Island Records]]
|produttore = [[Daniel Lanois]], [[Brian Eno]], [[Steve Lillywhite]], Mike Hedges, Ricard Stannard e Julian Gallagher
|durata = 49:19
|genere = Pop rock
Riga 14 ⟶ 11:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|etichetta = [[Island Records]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|27 312<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/u2|titolo = U2|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 11 luglio 2015}}</ref>|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo = Kultalevyjen myöntämisrajat|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 11 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|750000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=All+That+You+Can't+Leave+Behind&strInterpret=U2&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 16 gennaio 2016}}|3}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/zloteplyty/cd/archiwum.php?year=2000#title|titolo = Przyznane w 2000 roku|editore = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/arany-es-platinalemezek/adatbazis/2001|titolo = Adatbázis – Arany- és platinalemezek – 2001|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 16 gennaio 2016}}}}
|produttore = [[Daniel Lanois]], [[Brian Eno]], [[Steve Lillywhite]], Mike Hedges, Ricard Stannard e Julian Gallagher
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000+|{{cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110531184613/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | dataarchivio = 31 maggio 2011 | lingua=es | editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso = 5 luglio 2015 | titolo = Discos de Oro y Platino - U2}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|350000+|{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-albums-2014.htm|titolo=Accreditations - 2014 Albums|editore=[[Australian Recording Industry Association|ARIA]]|accesso=16 gennaio 2016|lingua=en}}|5}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Verband der Österreichischen Musikwirtschaft|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Austria|accesso = 16 gennaio 2016}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|100000+|{{cita web|url=http://www.ultratop.be/xls/Awards%202001.htm|titolo=Albums Platinum Internationaal 2001|lingua=nl|accesso=14 febbraio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=all+that+leave+behind|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 16 gennaio 2016}}|5}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|60000+|{{cita web |url=http://www.hitlisterne.dk/2006/lister.asp?w=18&y=2002&list=a100 |titolo=Album Top-40 - Uge 18 - 2002 |editore=Hit Listerne |accesso=12 agosto 2015 |lingua=da |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929090136/http://www.hitlisterne.dk/2006/lister.asp?w=18&y=2002&list=a100 |dataarchivio=29 settembre 2007 |urlmorto=sì }}|2}}{{Certificazione disco|EU|platino|album|4000000+|{{Cita web|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2002|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 febbraio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131224193414/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|dataarchivio = 24 dicembre 2013}}|4|no}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000+|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php|titolo=Les Certifications depuis 1973|editore=Infodisc.fr|lingua=fr|accesso=16 gennaio 2016}} Selezionare "UTWO" e premere "OK"}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|600000+|{{cita web|url=http://www.u2place.com/pages/charts_certificazioni.asp|titolo=U2 Charts Classifiche|editore=U2 place.com|accesso=19 febbraio 2016}}|6}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|150000+|{{cita web | url = http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=u2&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725002930/http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=u2&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar|dataarchivio=25 luglio 2011 | lingua=es |editore= [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso= 5 luglio 2015| titolo = Certificaciones - U2}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|45000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1168|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 21 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160221120617/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1168|dataarchivio = 21 febbraio 2016|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|900000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 16 gennaio 2016}} Digitare "All That Leave Behind" in "Keywords", dunque premere "Search".|3}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|300000+|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000+|{{RIAA|All That You Can't Leave Behind|accesso = 16 gennaio 2016}}|4}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|100000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2000|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden|formato = PDF|p = 12|accesso = 16 gennaio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033229/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|100000+|{{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=u2+leave+behind |titolo= Edelmetall|lingua=de|editore=[[Schweizer Hitparade]]|accesso=16 gennaio 2016}}|2}}
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]], [[Audiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|note =
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album rock|Miglior album rock|2002|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|27312|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit|editore = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 14 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170905072910/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|450000|{{BVMI|U2|opera = All That You Can't Leave Behind|accesso = 16 gennaio 2016}}|3}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpihk.org/www_1/go23e.php|titolo = IFPIHK Gold Disc Award − 2001|editore = [[IFPI Hong Kong]]|accesso = 5 luglio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120702224835/http://www.ifpihk.org/www_1/go23e.php|dataarchivio = 2 luglio 2012}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|50000|{{ZPAV|zlote|cd|2000|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|10000|{{MAHASZ|2001|accesso = 2 aprile 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000+|{{cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110531184613/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | dataarchivio = 31 maggio 2011 | lingua=es | editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso = 5 luglio 2015 | titolo = Discos de Oro y Platino - U2}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|350000+|{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-albums-2014.htm|titolo=Accreditations - 2014 Albums|editore=[[Australian Recording Industry Association|ARIA]]|accesso=16 gennaio 2016|lingua=en}}|5}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000+|{{CitaIFPI webAustria|lingua = deU2|urlopera = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titoloAll =you VerbandCan derLeave Österreichischen Musikwirtschaft|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] AustriaBehind|accesso = 16 gennaio 2016}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|100000+|{{cita webUltratop|url=http://www.ultratop.be/xls/Awards%202001.htm|titolo=Albums Platinum Internationaal 2001|lingua=nlalbums|accesso = 14 febbraio 2016}}|2}}{{Certificazione disco|CANBRA|platino|album|500000+250000|{{CitaPMB|U web2|linguaaccesso = en|url15 =dicembre http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=all+that+leave+behind2022}}}}{{Certificazione disco|titoloCAN|platino|album|500000|{{Music = Gold/PlatinumCanada|editoreAll =That [[MusicYou Canada]]Can't Leave Behind|accesso = 16 gennaio 2016}}|5}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|60000+100000|{{citaCita web|lingua = da|url = http://www.hitlisternehitlisten.dknu/2006/listerdefault.asp?w=181&y=20022001&list=a100 a40|titolo = Album Top-40 - Uge 181 - 2002 2001|editore =Hit Listerne Hitlisterne.NU|accesso=12 agosto 2015 |lingua=da |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929090136/http://www.hitlisterne.dk/2006/lister.asp?w=18&y=2002&list=a10028 |dataarchivio=29 settembre 2007 |urlmorto=sìmarzo 2023}}|2}}{{Certificazione disco|EUEUR|platino|album|4000000+|{{Cita web|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2002|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 14 febbraio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131224193414/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|dataarchivio = 24 dicembre 2013}}|4|no}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000+|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php|titolo=Les Certifications depuis 1973|editore=Infodisc.fr|lingua=fr|accesso=16 gennaio 2016}} Selezionare "UTWO" e premere "OK"}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|{{RIAJ|gd|U2|opera = オール・ザット・ユー・キャント・リーヴ・ビハインド|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|600000+|{{cita web|url=http://www.u2place.com/pages/charts_certificazioni.asp|titolo=U2 Charts Classifiche|editore=U2 place.com|accesso=19 febbraio 2016}}|6}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|150000+|{{citaCita web |lingua = es|url = httphttps://www.amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php?artista|titolo =u2&titulo Certificaciones|sito =&disquera [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso =&certificacion 5 aprile 2023}} Digitare "All That You Can't Leave Behind" in "Título".}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|30000|{{Cita web|lingua =todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscar no|url = urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110725002930/http://www.amprofonifpi.com.mxno/certificacionessok/lst_trofeer_sok.phpasp?artistatype=u2&titulo=&disquera=&certificacion=todas&anio=todos&categoria=todas&Submitted=Buscar&item=menuCert&contenido=buscarartist|dataarchiviotitolo =25 luglioTrofeer 20111993 | lingua=es- 2011|editore = [[AsociaciónIFPI Mexicana de Productores de Fonogramas y VideogramasNorge]] |accesso accesso= 52 lugliofebbraio 20152022|urlarchivio titolo= https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto Certificaciones= - U2}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|45000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1168|titolo = NZ Top 40 Albums Chart|editore = [[The Official New ZealandNZ Music ChartCharts]]|accesso = 21 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160221120617/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1168|dataarchivio = 21 febbraio 2016|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|GBRNLD|platino|album|900000+160000|{{Cita web|lingua = ennl|url = https://wwwnvpi.bpi.co.uknl/britnvpi-certifiedaudio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = BRIT CertifiedGoud/Platina|editore = [[BritishNederlandse PhonographicVereniging Industryvan Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 1615 gennaioottobre 2016}}2019|dataarchivio Digitare= "All4 Thatluglio Leave2018|urlarchivio Behind"= inhttps://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto "Keywords",= dunquesì}}|2}}{{Certificazione premeredisco|GBR|platino|album|1200000|{{BPI|402-263-2|accesso "Search".= 8 gennaio 2022}}|34}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|300000+|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = SoloSólo Exitoséxitos: 1959–2002año Anoa Aaño, Ano1959–2002|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000+|{{RIAA|U2|opera = All That You Can't Leave Behind|accesso = 16 gennaio 2016}}|4}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|100000+|{{Cita webSverigetopplistan|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2000|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Sweden|formato = PDF|p = 12U2|accesso = 16 gennaio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924033229/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20001.pdf|dataarchivio = 24 settembre 2015}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|100000+|{{CitaIFPI webSchweiz|url=U2|opera http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=u2+leave+behind |titolo=All Edelmetall|lingua=de|editore=[[SchweizerThat Hitparade]]You Can't Leave Behind|accesso = 16 gennaio 2016}}|2}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|14046|accesso = 9 giugno 2025}}}}
|precedente = [[The Best of 1980-1990]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[The Best of 1990-2000]]
|anno successivo = 2002
|singolo1 = [[Beautiful Day (U2)|Beautiful Day]]
|data singolo1 = 9 ottobre 2000
|singolo2 = [[Stuck in a Moment You Can't Get Out Of]]
|data singolo2 = 29 gennaio 2001
|singolo3 = [[Elevation]]
|data singolo3 = 1225 giugno 2001
|singolo4 = [[Walk On (U2)|Walk On]]
|data singolo4 = 19 novembre 2001
Riga 34 ⟶ 35:
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="allmusic"/>
|recensione2 = ''[[Rolling Stone]]''
|giudizio2 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>{{Cita web |lingua=en |url=httphttps://www.rollingstone.com/music/artists/u2/albumguide |titolo=U2: Album Guide |editore=[[Rolling Stone]] |accesso=27 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110618013313/http://www.rollingstone.com/music/artists/u2/albumguide |urlmorto=sì }}</ref>
|recensione3 = OndaRock
|giudizio3 = {{Giudizio|5|10}}<ref>{{Cita web |autore=[[Claudio Fabretti]] |coautori=AA. VV. |url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/u2.htm |titolo=U2 - biografia, recensioni, discografia, foto |editore=OndaRock |accesso=27 aprile 2014}}</ref>
}}
'''''All That You Can't Leave Behind''''' è il decimo [[album discograficoin studio]] del [[gruppo musicale]] [[Irlanda|irlandese]] [[U2]], pubblicato il 30 ottobre 2000 dalla [[Island Records]]. Il disco ha venduto più di 12 milioni di copie. È stato inserito dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'' al 280º posto della [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]].<ref>{{Cita web |lingua=en |url=httphttps://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531/u2-all-that-you-cant-leave-behind-20120524 |titolo=500 Greatest Albums of All Time: U2, 'All That You Can't Leave Behind' |editore=[[Rolling Stone]] |accesso=27 aprile 2014}}</ref>
 
La [[Birmania]] ha vietatovietò l'importazione dell'album, dopo che il brano ''[[Walk On (U2)|Walk On]]'' fu dedicato ad [[Aung San Suu Kyi]] (leader del movimento per la democrazia nel paese e all’epoca ancora agli arresti domiciliari) e chiunque vengaavesse sorpresocomprato adtramite contrabbando una copia del ascoltarlodisco, rischiaavrebbe rischiato una sanzione penale che variavariava dai tre ai cinque vent'anni di reclusione.<ref>[{{cita web|url=https://passengers.altervista.org/blog/4501-2/?doing_wp_cron=1574889691.9145469665527343750000|titolo=20 anni di carcere per chi acquistava in Birmania “All That You Can’t Leave Behind”|accesso=27 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/29/Birmania_galera_chi_ascolta_gli_co_0_0011294835.shtml |titolo=archiviostorico.corriere.it]}}</ref>
 
== L'albumDescrizione ==
Questo album è stato definito una sorta di ritorno alle origini da parte degli U2: il loro stile, infatti, ritorna ad essere più simile allo stile precedente all'album ''[[Achtung Baby]]''.
 
Sicuramente degni di menzione i singoli ''Beautiful Day'' e ''[[Walk On (U2)|Walk On]]'' (quest'ultima soprattutto nella versione dal vivo, brano tra l'altro dedicato ad [[Aung San Suu Kyi]], politica birmana che si batte per i diritti civili del suo popolo) ma anche ''Kite'', ''New York'' e ''Stuck In A Moment You Can't Get Out Of'' (canzone dedicata a [[Michael Hutchence]], cantante degli [[INXS]], morto suicida tre anni prima). ''Elevation'' fu la colonna sonora del [[film]] ''[[Lara Croft: Tomb Raider|Tomb Raider]]''.
 
''All That You Can't Leave Behind'' fu premiato con un [[Grammy Award]] nella categoria ''[[Grammy Award al miglior album rock|Miglior album rock]]'' nel 2001.
 
Il tour mondiale denominato ''[[Elevation Tour]]'' registra il tutto esaurito in ogni località e fa segnare numerosi record nelle vendite dei biglietti. In 113 show, tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed [[Europa]], l'incasso totale sarà di 143.000.000 di dollari con una affluenza di 2.300.000 spettatori.
 
Degne di nota sono le tappe di [[Dublino]] allo [[Slane Castle]], che hanno tra l'altro dato origine al DVD musicale ''[[U2 Go Home - Live from Slane Castle Ireland]]'', e la performance italiana allo [[Stadio delle Alpi]] di [[Torino]] datata 21 luglio 2001.
 
=== Contenuti ===
La quinta traccia dell'album, ''Kite'', è stata scritta da [[Bono (cantante)|Bono]] insieme al chitarrista [[The Edge]]; {{citazioneSenza necessariafonte|l'ispirazione per la canzone è venuta a Bono mentre giocava insieme alle sue figlie con un aquilone (Kite, appunto), su una collina vicino alla spiaggia di [[Killiney]] dove solitamente risiede. Appena decollato, l'aquilone si è però presto schiantato al suolo e le figlie deluse sono tornate in casa a giocare ai videogame, mentre il cantante è rimasto da solo sulla collina.}}
Negli anni però questa canzone ha assunto un ulteriore significato, dato dalla morte del proprio padre e spiegato dallo stesso Bono durante il concerto di Manchester del 12 agosto 2001. Introducendo Kite, ha infatti detto: «''Certe canzoni pensi di averle scritte per te stesso e poi realizzi che le hai scritte con gli occhi di qualcun altro, per la bocca di qualcun altro. Io pensavo di stare scrivendo questa canzone per i miei figli ma la stavo scrivendo per il mio vecchio, questa è Kite, viene da lui per me e per voi''».<ref>[{{cita testo|url=http://digilander.libero.it/u2anchetu/t_atyclb.html |titolo=U2/Anche Tu! - All That You Can't Leave Behind - Testi tradotti<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
''In a Little While'', sesta traccia dell'album, {{citazioneSenza necessariafonte|è nata durante una pausa che la band [[irlanda|irlandese]] dovette prendersi dalla registrazione del disco a causa della terribile situazione in cui versava la voce di [[Bono Vox|Bono]] in quel periodo.}} Il testo parla dei postumi della fine di una relazione d'amore, riprendendo quindi il tema già affrontato in ''[[Tryin' to Throw Your Arms Around the World]]'', contenuta in ''[[Achtung Baby]]''. Bono ha più volte introdotto la canzone durante i concerti sottolineando che ''In a Little While'' è diventata una specie di [[gospel]] dopo aver saputo che fu l'ultima ascoltata dal front man del gruppo [[punk rock]] dei [[Ramones]], [[Joey Ramone]], poco prima di morire.<ref>[{{Cita web |url=http://www.vh1.com/news/articles/1442817/04152001/ramones.jhtml |titolo=Punk Pioneer Joey Ramone Dead At 49 |{{!}} News |{{!}} VH1.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=5 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030805030147/http://www.vh1.com/news/articles/1442817/04152001/ramones.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Questa dichiarazione la si può ascoltare anche nel [[DVD]] ''[[Elevation 2001: U2 Live from Boston]]''.<ref>Hamilton, Hamish (Director). (2009-09-21). Elevation 2001: U2 Live from Boston. [Motion picture]. Boston, Massachusetts: Island/Interscope. httphttps://www.imdb.com/title/tt0301962/.</ref> La canzone è spesso suonata dal vivo.<ref>[{{cita testo|url=http://www.u2gigs.com/In_A_Little_While-s14.html |titolo=U2 In A Little While - U2 on tour<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>
 
Nell'album è contenuto anche il brano ''Peace on Earth'', che fa riferimento alla bomba che la [[Real IRA]] fece esplodere il 15 agosto del 1998 sulla città di [[Omagh]], nell'[[Irlanda del Nord]], e in cui persero la vita 29 persone. Il testo cita inoltre alcuni dei nomi delle vittime: Sean, Julia, Gareth, Anne e Breda. Mentre per la frase «''She never got to say goodbye / To see the colour in his eye / Now he's in the dirt''» [[Bono Vox|Bono]] trasse ispirazione dal discorso pronunciato durante il funerale di James Barker dalla madre stessa della vittima, in particolare le parole: «''I never realised how green his eyes were''» («''Non avevo mai realizzato quanto verdi fossero i suoi occhi''»).<ref>[{{cita testo|url=http://u2faqs.com/songs/#23 |titolo=U2: U2faqs.com - Songs / Lyrics FAQ<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090724192640/http://www.u2faqs.com/songs/ |data=24 luglio 2009 }}</ref> D{{citazioneSenza necessariafonte|opo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]] ''Peace on Earth'' assunse un ulteriore significato e venne spesso suonata dal vivo durante l'''[[Elevation Tour]]'' in coppia con ''[[Walk On (U2)|Walk On]]''. Le due canzoni vennero eseguite insieme anche in occasione del concerto benefico ''[[America: A Tribute to Heroes]]''.}} Altra canzone presente nel disco è ''When I Look at the World'', che parla di chi mette in discussione la propria Fede dopo aver vissuto una tragedia.<ref>McCormick, Neil (ed), (2006). U2 by U2, page 300. HarperCollins Publishers. ISBN 0-00-719668-7</ref> In particolare, Bono ha affermato di aver tratto ispirazione dall'impegno di sua moglie [[Ali Hewson]] per le vittime del disastro di [[Černobyl']].<ref>Stokes, Niall, (2005). U2: Into The Heart - The Stories Behind Every Song, page 158. Avalon Publishing Group Incorporated. ISBN 1-56025-765-2</ref>
 
Tra le altre canzoni contenute nell'album sono presenti ''[[Beautiful Day (U2)|Beautiful Day]]'', ''Walk On'', ''[[Stuck in a Moment You Can't Get Out Of]]'' e ''[[Elevation]]'', pubblicati come singoli. ''[[The Ground Beneath Her Feet]]'', inclusa nella colonna sonora del film ''[[The Million Dollar Hotel]]'', è presente come traccia bonus in alcune versioni dell'album.
 
== Tracce ==
Riga 67 ⟶ 68:
|Autore musiche = [[U2]]
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = [[Beautiful Day (U2)|Beautiful Day]]
|Durata1 = 4:08
|Titolo2 = [[Stuck in a Moment You Can't Get Out Of]]
Riga 94 ⟶ 95:
}}
 
== CreditiFormazione ==
=== U2 ===
* [[Bono (cantante)|Bono]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[sintetizzatore]] (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of''), scrittura brani
* [[The Edge]] - chitarra, [[pianoforte]], sintetizzatore (''Elevation''), [[Strumenti ad arco|archi]] (''Kite''), [[Coro (musica)|cori]], scrittura brani, [[Canto|seconda voce]] (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'')
* [[Adam Clayton]] - [[Basso elettrico|basso]], scrittura brani
* [[Larry Mullen Jr.]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], scrittura brani
 
=== Altro personale ===
* [[Brian Eno]] – produzione, missaggio, sintetizzatori (''Beautiful Day'', ''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'', ''Elevation'', ''In a Little While'', ''Wild Honey'', ''Peace on Earth'', ''When I Look at the World'', ''New York'' e ''Grace''), cori (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'', ''Kite'')
* [[Daniel Lanois]] – produzione, missaggio, cori (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'', ''Kite''), chitarra (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'', ''In a Little While'', ''Wild Honey'', ''When I Look at the World'', ''New York'' e ''Grace'')
* Paul Barrett - bassoottoni (''Stuck in a Moment You Can't Get Out Of'')
* [[Steve Lillywhite]] - produzione aggiuntiva
* Mike Hedges - produzione aggiuntiva, missaggio
Riga 123 ⟶ 124:
 
== La copertina dell'album ==
La foto della copertina dell'album è stata scattata all'[[aeroporto Charles De Gaulle]] di [[Parigi]] (precisamente nella Rossy Hall 2f).<ref>Informazione{{Cita trattaalbum dal|titolo= librettoAll delThat You Can't Leave Behind|artista= U2|anno= CD2000|etichetta= Island Records|catalogo= 731454828529}}</ref> Sul tabellone sullo sfondo si legge ''J33-3'': si riferisce al capitolo 33, versetto 3 del [[libro di Geremia]] della [[Bibbia]] il quale recita: ''«Invocami e io ti risponderò e ti annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci''».<ref>{{collegamentoCita interrottopasso biblico|1=[http://www.labibbia.org/pls/bibbiaol/GestBibbia.Ricerca?Libro=Geremia&Capitolo=|33#VER_3 www.labibbia.org] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot :3}}</ref>. Il ''3:33'' si presenterà anche nel testo della canzone [[Unknown Caller]] dell'album [[No Line On The Horizon]] del 2009.
 
La foto della copertina dell'album è stata scattata all'[[aeroporto Charles De Gaulle]] di [[Parigi]] (precisamente nella Rossy Hall 2f).<ref>Informazione tratta dal libretto del CD</ref> Sul tabellone sullo sfondo si legge ''J33-3'': si riferisce al capitolo 33, versetto 3 del [[libro di Geremia]] della [[Bibbia]] il quale recita: ''Invocami e io ti risponderò e ti annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.labibbia.org/pls/bibbiaol/GestBibbia.Ricerca?Libro=Geremia&Capitolo=33#VER_3 www.labibbia.org] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il ''3:33'' si presenterà anche nel testo della canzone [[Unknown Caller]] dell'album [[No Line On The Horizon]] del 2009.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Si dice che Joey Ramone quando morì stesse ascoltando "in a little while".
''In a Little While'' è stata l'ultima canzone ascoltata, a quanto riporta la madre, da [[Joey Ramone]] prima della sua morte.<ref>{{cita web|url=https://www.u2.com/news/article/148/|titolo=Joey Ramone Dies|accesso=18 aprile 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Tour promozionale ==
{{vedi anche|Elevation Tour}}
Per promuovere l'album, il gruppo intraprese l'[[Elevation Tour]], partito dal [[BB&T Center|National Car Rental Center]] di [[Sunrise (Florida)|Sunrise]], vicino a [[Fort Lauderdale]], il 24 marzo [[2001]], e conclusosi all'[[AmericanAirlines Arena]] di [[Miami]] il 2 dicembre dello stesso anno.
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2020)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2021-03-26-10-09-12.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020|editore = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 26 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210326114829/http://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2021-03-26-10-09-12.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|66
|}
 
== Note ==
Riga 137 ⟶ 147:
 
== Bibliografia ==
* 2005 - [{{cita testo|url=http://www.zooitalia.com |titolo=ZooItalia]}}
* 2006 - [{{cita testo|url=http://www.u2place.com/pages/biografie.asp |titolo=U2place]}}
* Neil McCormick, ''U2BYU2'', Milano, Rizzoli, 2006. ISBN 88-17-00807-9.
* Silvia Branco, ''Parola di Bono Vox'', Reggio Emilia, Aliberti editore, 2008. ISBN 978-88-7424-274-0.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{U2}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Album certificatial quattronumero volte disco di platinouno in EuropaItalia]]
[[Categoria:Album prodotti da Brian Eno]]
[[Categoria:Album prodotti da Steve Lillywhite]]