La città canora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2047 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 1952|Città canora}}
{{S|film sentimentali}}
{{Film
|titolo italiano = La città canora
|titolo alfabetico = Città canora, La
|titolo originale = City of Song
Riga 9 ⟶ 11:
|paese = [[Germania]]
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|anno uscita = [[1931]]
|tipo colore = B/N
|aspect ratio = 1.,20 : 1
|genere = sentimentale
|regista = [[Carmine Gallone]]
Riga 33 ⟶ 35:
*[[Peter Spencer]]:
*[[Ralph Truman]]:
|fotografo = [[Curt Courant]]<br>
[[Arpad Viragh]] (non accreditato)
|montatore =
|effetti speciali =
Riga 43 ⟶ 44:
}}
 
'''''La città canora''''' (''City of Song'') è un [[film]] del [[1931]] diretto da [[Carmine Gallone]]. Si tratta della versione inglese di un film dell'anno precedente, ''[[Die singende Stadt (film 1930)|Die singende Stadt]]'', interpretato sempre da Jan KipuraKiepura e diretto da Gallone, ma con il resto del cast composto da attori tedeschi.
 
== Trama ==
{{...|film sentimentali}}
 
== Produzione ==
==Collegamenti esterni==
{{...|film sentimentali}}
* {{Imdb}}
 
== Distribuzione ==
{{...|film sentimentali}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{de}} [http://murnau-stiftung.de/movie/17185 ''CITY OF SONG'' su Murnau Stiftung]