Gioco selvaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2047 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Combat deGioco fauvesselvaggio
|titolo originale = Combat de fauves
|immagine =
Riga 7:
|paese 2 = [[Germania]]
|paese 3 =[[Francia]]
|anno uscita = [[1997]]
|paese 4 =
|anno uscita = [[1997]]
|tipo colore =
|genere = drammatico
Riga 15 ⟶ 14:
|regista = [[Benoît Lamy]]
|soggetto= [[Henri-Frédéric Blanc]]
|sceneggiatore = [[Benoît Lamy]] e, [[Gabrielle Borile]]
|attori =
* [[Richard Bohringer]] : Charles Cuvelier
* [[Ute Lemper]] : Carole Valmer
* [[Papa Wemba]] : L'africano
* [[Jacqueline Nicolas]] : La buona
* [[Roland De Pauw]] : Il fattore
* [[Rico Micas]] : Il bambino
|doppiatori italiani =
|fotografo =[[Charles Van Damme]]
|montatore = [[Denise Vindevogel]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Bruno Coulais]]
|scenografo = [[Pierre-François Limbosch]]
}}
 
'''''Gioco selvaggio''''' (''Combat de fauves''''') è un [[film]] del [[1997]] diretto da [[Benoît Lamy]].
 
== Trama ==
Charles è un pubblicitario cinquantenne che risponde ad un'inserzione riguardante l'affitto di un appartamento di lusso. È un uomo di successo, abituato a manipolare i desideri e le frustrazioni della gente ma la sua vita verrà sconvolta da un insignificante contrattempo. Charles rimane intrappolato nell'ascensore dell'edificio, in balia di Carole Valmer, una donna affascinante che lo costringe in sua balìa per giorni. Liberato si mostra profondamente cambiato dall'esperienza vissuta. Vorrebbe capirne di più ma la donna, pur svelando il suo gioco, non dà tutte le risposte che Charles vorrebbe.
{{...|film}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 40 ⟶ 39:
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sul tema BDSM]]