L'amante del cuore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2047 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = TheL'amante Commondel Lawcuore
|titolo alfabetico = CommonAmante Lawdel cuore,The L'
|titolo originale = The Common Law
|immagine = Corinne Griffith, in "The Common Law" (Mar 1923).png
|immagine =
|dimImmagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1923]]
|perduto = sì
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
Riga 19 ⟶ 20:
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Selznick Pictures Corporation]]
|casa distribuzione italiana = Robertson
|attori =
*[[Corinne Griffith]]: Valerie West
Riga 41 ⟶ 43:
}}
 
'''''TheL'amante Commondel Lawcuore''''' (''The Common Law'') è un [[film muto]] del [[1923]] diretto da [[George Archainbaud]] sotto la supervisione di [[Myron Selznick]].
 
La sceneggiatura di Edward J. Montagne si basa sull'omonimo romanzo di Robert William Chambers pubblicato a New York nel 1911<ref name="AFI">[http{{Cita web|url=https://catalog.afi.com/Catalog/MovieDetails/3406?cxt=filmography |titolo=AFI] Catalog|sito=catalog.afi.com|accesso=2023-07-22}}</ref>. Dallo stesso romanzo, vennero tratti altri due film: nel 1916 ''[[The Common Law]]'' di [[Albert Capellani]] con protagonista [[Clara Kimball Young]] e, nel 1931, una versione sonora sempre con il titolo ''[[The Common Law (film 1931)|The Common Law]]'', film diretto da [[Paul L. Stein]] e interpretato da [[Constance Bennett]].
 
== Trama ==
Valerie West, che fa la modella, si innamora di Louis Neville, un pittore di famiglia aristocratica. Ovviamente, i parenti di Louis non sono felici di quella relazione e spingono Valerie a promettere di non sposarlo mai. Lei promette a Louis di diventare sua moglie l'estate che deve venire. Intanto, però, si trova a doversi difendere dalle attenzioni non gradite del fidanzato della sorella di Louis: riuscita a sfuggirgli, Valerie si rifugia a casa di Neville, dove conquisterà il padre di Louis che, finalmente, benedirà la loro unione.
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla Selznick Pictures Corporation.
 
== Distribuzione ==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla  Selznick Pictures, fu registrato il  26 luglio 1923 con il numero LP19245<ref name=AFI /><ref name="LoC">[http{{Cita pubblicazione|nome=George|cognome=Archainbaud|nome2=Corinne|cognome2=Griffith|data=1923|titolo=The Common Law|accesso=2023-07-22|url=https://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.4392/default.html Library of Congress]}}</ref>.
 
Distribuito dalla Selznick Pictures Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 agosto 1923. In Italia, distribuito dalla Robertson, ottenne nel gennaio 1926 - con riserva - il visto di censura numero 22354 che prevedeva: ''Nel 1° atto sopprimere il quadro compreso tra le didascalie: "Lo spogliatoio è là ..... vi sentite male" in cui la modella appare eccessivamente spogliata. (gennaio 1926)''<ref name="IT">{{Cita web|url=https://www.italiataglia.it/search/1913_1943|titolo=Italia Taglia|sito=www.italiataglia.it|accesso=2023-07-22}}</ref>.
 
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=LoC />.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
*[[Filmografia della Selznick Pictures Corporation]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://silenthollywood.com/thecommonlaw1923.html ''L'amante del cuore'' su Silent Hollywood]
 
{{Portale|cinema}}