Conta fino a 3 e prega!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2047 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Conta fino a 3 e prega!
|titolo originale=Count Three and Pray
|titolo alfabetico =
Riga 6:
|didascalia =
|genere = Western
|anno uscita = [[1955]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = 2.35 : 1
|regista=[[George Sherman]]
|soggetto=[[Herb Meadow]]
Riga 39 ⟶ 38:
*[[Jean Willes]]: Selma
|doppiatori italiani =
*[[Emilio Cigoli]]: Luke
*[[Rosetta Calavetta]]: Lissy
*[[Giorgio Capecchi]]: Yancey
|musicista = [[George Duning]]
|fotografo = [[Burnett Guffey]]
Riga 48 ⟶ 50:
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''Conta fino a 3 e prega!''''' (''Count Three and Pray'') è un [[film]] del [[1955]] diretto da [[George Sherman]]. È un [[film western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Van Heflin]], [[Joanne Woodward]] (al suo esordio al cinema) e [[Philip Carey]].
 
È un [[film western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Van Heflin]], [[Joanne Woodward]] e [[Philip Carey]].
 
== Trama ==
Terminata la Guerra Civile, giocatore d'azzardo e incallito donnaiolo, torna al suo paese deciso a cambiar vita. Diventa pastore di anime, predica la redenzione e malgrado mille ostacoli costruisce anche una chiesa. Poi, convola a nozze con una ragazza (trovatella) che ha trovato ad abitare nella casa del vecchio predicatore.
{{...|film}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da George Sherman su una sceneggiatura e un soggetto di [[Herb Meadow]] (autore della storia '' The Calico Pony''), fu prodotto da [[Ted Richmond]] e [[Tyrone Power]] (quest'ultimo non accreditato)<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0047954/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=10 giugno 2013}}</ref> tramite la [[Copa Productions]] (società di Power e Richmond)<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0047954/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=10 giugno 2013}}</ref> e girato nel [[North Ranch]] ad [[Agoura Hills]], [[California]],<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0047954/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=10 giugno 2013}}</ref> da fine gennaio a metà febbraio 1955. Il [[titolo di lavorazione]] del film era '' The Calico Pony''.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=51467|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=10 giugno 2013}}</ref>
 
==Colonna sonora==
*''Little Brown Jug'' - scritta da [[Joseph Winner]]
*''Rock of Ages'' - musica di [[Thomas Hastings (compositore)|Thomas Hastings]] e parole di [[Augustus Montague Toplady]], eseguita da [[Matty Miller]]
*''Holy Holy Holy'' - musica di [[Reginald Heber]] e parole di [[John B. Dykes]]
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[Columbia Pictures]]<ref name="companycredits" /> nell'ottobre 1955<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0047954/releaseinfo|titolo=IMDb - Date di uscita |lingua=en|accesso=10 giugno 2013}}</ref> .
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 74:
* in [[Brasile]] (''O Vale da Redenção'')
 
== Critica ==
Secondo [[il Morandini]] è "un film piacevole e scorrevole" che soffre però di una certa retorica nel tentativo di presentare "un'America ottocentesca e rurale".<ref name="mymovies">{{cita web|url=httphttps://www.mymovies.it/dizionarioil-morandini/recensione.asp?idorderby=Columbia Picturestitle&p=117|titolo=MYmoviesConta fino a tre e prega |accesso=10 giugno 2013}}</ref>
 
==Note==