Gaetano D'Agostino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146728831 di 78.210.105.104 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
(156 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Gaetano D'Agostino
|Immagine = Gaetano D'Agostino.jpg
|Didascalia = D'Agostino
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 2016 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2001|
|2001-2003|
|2003-2005|
|2005-2006|
|2006-2010|
|2010-2011|
|2011-2013|
|2013|→
|2013-2014|
|2014|
|2014-2015|
|2015-2016|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1999|{{NazU|CA|ITA||16-15}}|22 (6)
|1999-2001|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|10 (3)
|2002-2004|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|15 (4)
|2009|{{Naz|CA|ITA|M}}|5 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2016-2017|
|2017-2018|
|2018-2019|
|2019-2021|Lecco|
|2021-2022|Vibonese|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio ▼
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Nato [[trequartista]], nel corso della sua carriera si è
==Carriera==
===
====Club====
=====Roma, Bari e Messina===== È cresciuto a [[Palermo]] nel quartiere [[Sperone (Palermo)|Sperone]].
Fa i primi passi nelle giovanili del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], dove giocherà dal
Nel 1998, a 16 anni, entra a far parte della prima squadra guidata da [[Zdeněk Zeman]] e vi rimane anche per i primi due anni della gestione [[Fabio Capello|Capello]], durante la quale fa il suo esordio in [[serie A]], il 5 novembre [[2000]] nella partita vinta a [[Brescia]] contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (4-2),<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=1701&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=16464|editore=Legaseriea.it|titolo=Dettaglio stagione 2000-01|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150406113322/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=1701&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=16464|urlmorto=no}}</ref>
Nel marzo del 2001 passa in [[compartecipazione]] al {{Calcio Bari|N}}
=====Udinese=====
[[File:Dago1.jpg|thumb|left|D'Agostino in azione
Il 9 luglio 2006 si trasferisce all'[[Udinese Calcio|Udinese]],<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/09/coppola-va-al-cagliari.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Coppola va al Cagliari|data=9 luglio 2006|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402231921/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/09/coppola-va-al-cagliari.html|urlmorto=no}}</ref>
Nella [[Udinese Calcio 2008-2009|stagione 2008-2009]], la terza in maglia friulana, realizza 11 reti in 36 presenze.
Riga 84 ⟶ 90:
I gol arrivano contro [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (sia all'andata che al ritorno), [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (doppietta), [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (seconda doppietta consecutiva), [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]: 6 di questi sono calci di rigore, 4 su punizione e 1 su azione.
Nell'annata [[Udinese Calcio 2009-2010|2009-2010]] colleziona 20 presenze con un gol, segnato nella partita persa 2-1 con il {{Calcio Siena|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idGirone=4048&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=16464|editore=Legaseriea.it|titolo=Dettaglio Stagione 2009-2010|accesso=7 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> L'Udinese conclude il [[Serie A 2009-2010|campionato]] con un 15º posto.
=====Fiorentina=====
Il 3 giugno 2010 la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] annuncia l'acquisto in comproprietà del centrocampista siciliano<ref>
All'esordio in maglia viola, il 29 agosto 2010 in Fiorentina-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] valida per la prima giornata di [[Serie A 2010-2011|Serie A]], mette a segno la sua prima rete che vale il pareggio al 49'.<ref>
Il 16 settembre s'infortuna al ginocchio e rimane fuori dai campi fino agli inizi di novembre.<ref>{{cita web|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2011/28-marzo-2011/crac-behrami-oggi-verdetto-190321148820.shtml|editore=[[
Va poi a segno su punizione all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (sconfitta viola per 2-3) il 10 novembre e contro il {{Calcio Parma|N}} su [[calcio di rigore]] nel pareggio per 1-1 del 6 febbraio [[2011]]. Il 1º maggio [[2011]] segna la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] con la Fiorentina proprio contro la sua ex squadra, l'[[Udinese Calcio|Udinese]], battuta 5-2.<ref>{{cita
Il 2 marzo si frattura una mano in allenamento e salta tre giornate a causa di questo infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2011/03/02/news/13094786-13094786/|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Miha perde D'Agostino Stop di tre settimane|data=2 marzo 2011|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110509065707/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2011/03/02/news/13094786-13094786/|urlmorto=no}}</ref>
=====Siena e prestito al Pescara=====
Il 24 giugno 2011, alla scadenza
Il 9 luglio 2011 viene ufficializzato il suo passaggio in
Tra il 23 febbraio e il 7 aprile è vittima di una [[lombalgia]].<ref>{{cita web|url=http://www.acsiena.it/2012/02/23/lallenamento-del-pomeriggio-54/|editore=Acsiena.it|autore=|titolo=L’allenamento del pomeriggio|giorno=23 febbraio 2012|accesso=7 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Siena/notizie/26-03-2012/d-agostino-bolzoni-gonzalez-verificare-91742171187.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alessandro Lorenzini|titolo=D'Agostino, Bolzoni e Gonzalez da verificare|giorno=26 marzo 2012|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304211702/http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Siena/notizie/26-03-2012/d-agostino-bolzoni-gonzalez-verificare-91742171187.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-SIENA-DAGOSTINO-HA-LA-LOMBALGIA/news-dettaglio/4120186|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore=|titolo=Calcio, Siena: D'Agostino ha la lombalgia|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304110548/http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-SIENA-DAGOSTINO-HA-LA-LOMBALGIA/news-dettaglio/4120186|urlmorto=no}}</ref> Chiude la stagione con 24 presenze in campionato, segnando 3 gol,
Il 22 giugno il Siena rileva anche l'altra metà del cartellino ancora in possesso dell'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>
Il 21 gennaio 2013 passa in prestito con diritto di riscatto al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]],<ref>
A fine stagione il Pescara, retrocesso in cadetteria, non lo riscatta e fa ritorno a Siena. Il 24 agosto, nella gara d'esordio della [[Serie B 2013-2014|Serie B]], realizza una doppietta contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] nella gara terminata 5-2 per i toscani.<ref>{{cita testo|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Crotone/66560|titolo=Siena-Crotone 5-2|urlarchivio=https://archive.is/20130825112154/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Crotone/66560 }} Legaserieb.it</ref> Il 22 luglio 2014, dopo la mancata iscrizione del {{Calcio Siena|N}} al campionato di [[Serie B 2014-2015|Serie B]], rimane svincolato.<ref>{{cita testo|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 33/A|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727012716/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf }} Figc.it</ref>
=====Fidelis Andria, Benevento e Lupa Roma=====▼
Il 10 settembre 2014 raggiunge l'accordo con la [[Fidelis Andria]]<ref>{{Cita web |url=http://www.colpoditaccoweb.it/fidelis-andria-arriva-gaetano-dagostino-che-colpo.html |titolo=FIDELIS ANDRIA Arriva Gaetano D'Agostino: che colpo!<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910200100/http://www.colpoditaccoweb.it/fidelis-andria-arriva-gaetano-dagostino-che-colpo.html
Il 1º dicembre 2014 decide di cominciare una nuova avventura al [[Benevento Calcio|Benevento]], tornando dunque al calcio professionistico. Segna il primo gol con la maglia giallorossa nella partita casalinga contro la {{Calcio Reggina|N}}, terminata 4-0, con un gol al volo da distanza ravvicinata. Il 17 giugno 2015 rescinde anticipatamente il contratto che lo legava al club campano.<ref>
Il 22 giugno 2015 firma con la [[Lupa Roma]]
▲====Fidelis Andria====
▲Il 10 settembre 2014 raggiunge l'accordo con la [[Fidelis Andria]]<ref>{{Cita web |url=http://www.colpoditaccoweb.it/fidelis-andria-arriva-gaetano-dagostino-che-colpo.html |titolo=FIDELIS ANDRIA Arriva Gaetano D'Agostino: che colpo!<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910200100/http://www.colpoditaccoweb.it/fidelis-andria-arriva-gaetano-dagostino-che-colpo.html |dataarchivio=10 settembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref> con cui gioca varie partite mettendo in mostra grandi doti tecniche. Nonostante il buon impatto il 1º dicembre dello stesso anno lascia la squadra per divergenze contrattuali con la società.
====
Nel biennio 2002-2004 fa parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] che ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europeo U-21 2004]].▼
Riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] da parte del CT [[Marcello Lippi]], in vista della partita amichevole del 19 novembre 2008 contro la {{NazNB|CA|GRC|M}}, nella quale però non scende in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/18.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19996_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|editore=[[FIGC]].it|titolo=Convocazione Nazionale Grecia|giorno=17 novembre 2008|accesso=7 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402120138/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/18.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19996_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|urlmorto=no}}</ref>▼
Il 6 giugno 2009, a 27 anni, esordisce in Nazionale giocando da titolare nella partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|NIR|M}} (3-0) disputata a [[Pisa]].▼
▲Il 17 giugno 2015 rescinde anticipatamente il contratto che lo legava al club campano.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-benevento-rescinde-un-centrocampista-di-lusso-106952 UFFICIALE: Benevento, rescinde un centrocampista di lusso] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150617211727/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-benevento-rescinde-un-centrocampista-di-lusso-106952 |data=17 giugno 2015 }} tuttolegapro.com</ref><ref>[http://www.beneventocalciospa.it/Pagine/ArticoliDettaglio.asp?IdArticolo=7842&offset=0 Risoluzione consensuale per Gaetano D'Agostino] beneventocalciospa.com</ref>
=== Allenatore ===▼
▲Il 22 giugno 2015 firma con la [[Lupa Roma]] <ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-lupa-roma-arriva-un-centrocampista-107229 UFFICIALE: Lupa Roma, arriva un centrocampista] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150623002514/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-lupa-roma-arriva-un-centrocampista-107229 |data=23 giugno 2015 }} tuttolegapro.com</ref> ritirandosi a fine anno.
Nel 2013 è fondatore dell'omonima scuola calcio<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/2013/07/03/914074-Firenze-calcio-sport-bambini.shtml|titolo=Nasce la Scuola Calcio "Gaetano D'Agostino" Per piccoli giocatori in}}</ref>.
Dopo aver terminato il corso per allenatori a [[Coverciano]], nell'agosto 2016 D'Agostino viene ingaggiato come allenatore dell'{{Calcio Anzio|N}}, squadra militante in [[Serie D]].<ref>
▲Nel biennio 2002-2004 fa parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] che ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europeo U-21 2004]].
Il 9 giugno 2017 diventa il nuovo tecnico della [[Virtus Francavilla Calcio|Virtus Francavilla]] in [[Serie C]].<ref>
▲Riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] da parte del CT [[Marcello Lippi]], in vista della partita amichevole del 19 novembre 2008 contro la {{NazNB|CA|GRC}}, nella quale però non scende in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/18.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19996_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf|editore=[[FIGC]].it|titolo=Convocazione Nazionale Grecia|giorno=17 novembre 2008|accesso=7 aprile 2012}}</ref>
Il 7 settembre seguente supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A per poter allenare in Serie C.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|titolo=Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti|accesso=8 settembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170908153606/http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|urlmorto=no}}</ref> Al termine della stagione, conclusa con il nono posto in classifica e l’eliminazione al secondo turno dei play-off del girone C per mano della [[Juve Stabia]], lascia la squadra pugliese.<ref>
Il 12 giugno 2018 sostituisce [[Michele Marcolini]] sulla panchina dell'{{Calcio Alessandria|N}}, firmando un biennale con il club piemontese.<ref name="alessandriacalcio.it">
▲Il 6 giugno 2009, a 27 anni, esordisce in Nazionale giocando da titolare nella partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|NIR}} (3-0) disputata a [[Pisa]].
Il 4 ottobre 2019, dopo aver rescisso il contratto che lo legava all'Alessandria, firma il contratto con il {{Calcio Lecco|N}}, subentrando all'esonerato Marco Gaburro.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciolecco1912.com/comunicato-ufficiale-gaetano-dagostino-nuovo-allenatore-calcio-lecco-1912/|titolo=Comunicato Ufficiale: Gaetano D’Agostino nuovo allenatore della Calcio Lecco 1912|data=4 ottobre 2019|accesso=4 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191004160545/http://www.calciolecco1912.com/comunicato-ufficiale-gaetano-dagostino-nuovo-allenatore-calcio-lecco-1912/|urlmorto=no}}</ref> Dopo essersi salvato al primo anno, la stagione seguente si piazza al sesto posto nel girone A venendo poi eliminato al primo turno dei play-off per mano del {{Calcio Grosseto|N}}.
▲=== Allenatore ===
▲Dopo aver terminato il corso per allenatori a [[Coverciano]], nell'agosto 2016 D'Agostino viene ingaggiato come allenatore dell'{{Calcio Anzio|N}}, squadra militante in [[Serie D]].<ref>[http://sport.ilmessaggero.it/calcio/l_anzio_ha_ripreso_gli_allenamenti_c_e_d_agostino_a_guidare_il_gruppo-1892915.html L'Anzio ha ripreso gli allenamenti c'è D'Agostino a guidare il gruppo] [[Il Messaggero]]</ref> Guida la squadra alla salvezza ad inizio anno insperata.
Il 27 giugno 2021 viene ufficializzato l'ingaggio come tecnico della {{Calcio Vibonese|N}}.<ref>{{Cita web|url = https://www.usvibonesecalcio.com/news/ufficiale-gaetano-dagostino-e-il-nuovo-allenatore.html|titolo = UFFICIALE - Gaetano D’Agostino è il nuovo allenatore|editore = usvibonesecalcio.com|data = 27 giugno 2021|accesso = 27 giugno 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210627225212/https://www.usvibonesecalcio.com/news/ufficiale-gaetano-dagostino-e-il-nuovo-allenatore.html|urlmorto = no}}</ref> Viene esonerato il 12 febbraio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.usvibonesecalcio.com/news/ufficiale-dagostino-sollevato-dallincarico.html|titolo=Ufficiale: D'Agostino sollevato dall'incarico|data=12 febbraio 2022}}</ref>
▲Il 9 giugno 2017 diventa il nuovo tecnico della [[Virtus Francavilla Calcio|Virtus Francavilla]] in [[Serie C]].<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-v-francavilla-d-agostino-a-il-nuovo-tecnico-980865 UFFICIALE: V. Francavilla, D'Agostino è il nuovo tecnico] tuttomercatoweb.com</ref>
▲Il 7 settembre seguente supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A per poter allenare in Serie C.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|titolo=Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti|accesso=8 settembre 2017}}</ref> Al termine della stagione, conclusa con il nono posto in classifica e l’eliminazione al secondo turno dei play-off del girone C per mano della [[Juve Stabia]], lascia la squadra pugliese.<ref>[https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-v-francavilla-niente-rinnovo-per-d-agostino-174069 UFFICIALE V. Francavilla, niente rinnovo per D'Agostino] tuttoc.com</ref>
Dal luglio 2025 è collaboratore tecnico delle giovanili della Roma<ref>{{Cita web|url=https://www.forzaroma.info/news-as-roma/dagostino-sono-felice-di-essere-tornato-a-casa-un-onore-lavorare-con-la-roma/|titolo=dagostino-sono-felice-di-essere-tornato-a-casa-un-onore-lavorare-con-la-roma}}</ref>.
▲Il 12 giugno 2018 sostituisce [[Michele Marcolini]] sulla panchina dell'{{Calcio Alessandria|N}}, firmando un biennale con il club piemontese.<ref>[http://www.alessandriacalcio.it/gaetano-dagostino-e-il-nuovo-allenatore-dellalessandria/ GAETANO D’AGOSTINO È IL NUOVO ALLENATORE DELL’ALESSANDRIA] alessandriacalcio.it</ref>
== Vita privata ==
Ha due figli maschi, Giuseppe (2009) e Mathias (2015), che giocano entrambi nelle giovanili della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/nazionali/2024/06/22/news/due-figli-darte-nel-vivaio-della-roma-dagostino-e-balzaretti-jr-sono-giallorossi-161519/|titolo=Due figli d’arte nel vivaio della Roma: D’Agostino e Balzaretti jr. sono giallorossi|autore=Lorenzo Canicchio|sito=www.gazzettaregionale.it|data=2024-06-22|lingua=it|accesso=2024-06-27}}</ref>
==Statistiche==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 152 ⟶ 159:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 171 ⟶ 178:
!Reti
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 4 || 0
Riga 179 ⟶ 186:
|| [[Associazione Sportiva Bari 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 33|| 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 7 || 3 || - || - || - || - || - || - || 40 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bari|| 63 || 2 || || 7 || 3 || || - || - || || - || - || 70 || 5
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 23 || 0 || || 8 || 0 || || 10 || 0 || ||
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] ||
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Messina||
|-
|| [[Udinese Calcio 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Udinese Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
Riga 201 ⟶ 208:
|| [[Udinese Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Udinese|| 114 || 12 || || 4 || 0 || || 12 || 0 || || - || - || 130 || 12
|-
|| [[ACF Fiorentina 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 16 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Siena|| 48 || 7 || ||
|-
|| [[Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria 1928 2014-2015|set.-nov. 2014]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Benevento Calcio 2014-2015|dic. 2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Lupa Roma Football Club 2015-2016|2015-2016]] ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 362
|}
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|6-6-2009|Pisa|ITA|3|0|NIR||Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Basilea|CHE|0|0|ITA||Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Tbilisi|GEO|0|2|ITA||QMondiali|2010|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Torino|ITA|2|0|BGR||QMondiali|2010|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Parma|ITA|3|2|CYP||QMondiali|2010|13={{sostout|66}}}}
{{Cronofin|5|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 252 ⟶ 253:
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|
|-
| [[Virtus Francavilla Calcio 2017-2018|2017-2018]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Francavilla|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 36+2<ref name="PO">Play-off.</ref> || 10+1 || 16 || 10+1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|12|16|13}} || 9º
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2018-2019|2018-feb. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 25 || 4 || 14 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 1+1 || 0+1 || 0+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|5|14|8}} || ''Eson.''
|-
| [[Calcio Lecco 1912 2019-2020|ott. 2019-2020]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecco|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 19 || 5 || 7 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|20|5|7|8}} || ''Sub.'', 15º
|-
| [[Calcio Lecco 1912 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 38+1<ref name="PO"/> || 16 || 12 || 10+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|16|12|11}} || 6º
|-
|-
| [[
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|}
==Palmarès==
===
====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Roma: [[Serie A 2000-2001|2000-2001]]
====Nazionale====
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]
Riga 278 ⟶ 288:
==Altri progetti==
{{
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|1812}}
* {{Lega Calcio|A=16464}}▼
* {{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_gaetano_d'agostino_272709862.shtml|
▲*{{Lega Calcio|A=16464}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|