Alessandro Dal Canto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(364 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Dal Canto
|Immagine = Dal Canto.jpg
|Didascalia = Dal Canto nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra
|TermineCarriera = 1º luglio 2009 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1991-1992|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1994|
|1994-1995|
|1995-1996|
|1996|
|1996-2000|
|2000|
|2000-2003|
|2003|→
|2003-2004|
|2004-2005|
|2005-2006|
|2006-2007|
|2007-2009|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1992-1993|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|5 (0)
|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2009-2011|
|2011-2012|
|2013|
|2013-2014|
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|
|
|2016-2017
|2017-2018|Juventus|<small>Primavera</small>
|2018-2019|Arezzo|
|2019-2020|Robur Siena|
|2020-2021|Livorno|
|2021|Viterbese|
|2022|Viterbese|
|2022-2024|Carrarese|
|2024-2025|Cittadella|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieOro|[[Calcio ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 65:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore
}}
Riga 69 ⟶ 76:
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Gli inizi, Juventus =====
La sua carriera iniziò nelle file della {{Calcio Juventus|N}}, con cui esordì da professionista il 27 gennaio 1993 in occasione della vittoriosa sfida di [[Coppa Italia 1992-1993|Coppa Italia]] (2-1) contro il {{Calcio Parma|N}};<ref name="Juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/alessandro-dal-canto-nuovo-allenatore-della-primavera.php|titolo=Alessandro Dal Canto nuovo allenatore della Primavera|data=19 giugno 2017|accesso=19 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170622054540/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/alessandro-dal-canto-nuovo-allenatore-della-primavera.php|dataarchivio=22 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> tra le stagioni [[Juventus Football Club 1992-1993|1992-1993]] e [[Juventus Football Club 1993-1994|1993-1994]] disputò altre 3 partite in [[Serie A]] con la maglia bianconera,<ref name="Juventus"/> con l'esordio in campionato risalente al 14 marzo 1993 in {{Calcio Brescia|N}}-Juventus (2-0).
===== Vicenza, Torino, Venezia e Bologna =====
In seguito passò per una prima volta al {{Calcio Vicenza|N|1995}}, con cui, in [[Serie B 1994-1995|Serie B]], disputò 35 partite, realizzando anche il primo gol da professionista. Nel [[Serie A 1995-1996|1995-1996]] fu al {{Calcio Torino|N}}, con il quale giocò 16 partite nella [[Serie A|massima serie]] per poi ritornare, la stagione successiva, in [[Serie B|serie cadetta]] nelle file del Vicenza.
Nel dicembre 1996 passò al {{Calcio Venezia|N}}, dove rimase per quattro stagioni, scendendo in campo 96 volte tra Serie A e B e siglando 2 reti. Nel gennaio 2000 si trasferì al {{Calcio Bologna|N}}, con cui disputò 18 partite prima di passare, nell'ottobre successivo, nuovamente al {{Calcio Vicenza|N}}, dove rimase tre stagioni, disputando 49 incontri e segnando una rete.
[[File:Alessandro Dal Canto - Juventus FC.jpg|thumb|left|Un giovane Dal Canto in azione alla Juventus nei primi anni 1990]]
===== Uralan e ritorno al Vicenza =====
Nel gennaio 2003 un nuovo trasferimento che lo fece diventare uno dei primi italiani a giocare nell'[[Europa dell'Est|Est europeo]], precisamente in [[Russia]], con la maglia dell'{{Calcio Uralan|N}}, con la quale giocò 21 partite nella [[Prem'er-Liga 2003|Premjer-Liga]], divenendo il primo giocatore italiano di sempre a militarvi. Ritornò in [[Italia]] nel gennaio 2004 per vestire nuovamente la maglia del Vicenza, con cui giocò 11 partite, per un totale di 97 con la maglia biancorossa.
===== Ultimi anni e ritiro =====
Nella stagione [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] giocò ancora in Serie B, ma con la maglia del {{Calcio Catanzaro|N}} (26 presenze), per poi passare, nella stagione successiva, in [[Serie C1]], tra le file del {{Calcio Perugia|N}} (13 presenze). Trascorse in [[Umbria]] solo mezza stagione, dato che nel gennaio 2006 si trasferì all'{{Calcio Albinoleffe|N}} dove rimase due stagioni, collezionando 47 presenze totali. Nell'estate 2007, svincolato, venne ingaggiato dal {{Calcio Treviso|N}}, dove chiuse la carriera nel 2009.
==== Nazionale ====
Riga 82 ⟶ 95:
=== Allenatore ===
==== Gli inizi ====
Il 16 luglio 2009 diviene l'allenatore della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]] del {{Calcio Padova|N}}.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=161557 Padova, Dal Canto alla Primavera] Padovacalcio.it</ref> Il 15 marzo 2011, dopo l'esonero di [[Alessandro Calori]], gli viene affidata la guida della prima squadra biancoscudata, in [[Serie B]], con cui debutta il successivo 19 marzo nella vittoriosa sfida contro il {{Calcio Pescara|N}} (2-0). Con i patavini sfiora la promozione in [[Serie A]], perdendo la finale [[play-off]] contro il {{Calcio Novara|N}}.
Il 28 gennaio 2013 viene chiamato alla guida del {{Calcio Vicenza|N|2013}}, dopo l'esonero di [[Roberto Breda]];<ref>[http://www.vicenzacalcio.com/news/item/alessandro-dal-canto-e-il-nuovo-allenatore Alessandro Dal Canto è il nuovo allenatore ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140222221325/http://www.vicenzacalcio.com/news/item/alessandro-dal-canto-e-il-nuovo-allenatore |data=22 febbraio 2014 }} Vicenzacalcio.com</ref> a fine campionato non riesce a evitare la retrocessione della squadra berica in [[Lega Pro Prima Divisione|
Il 13 luglio 2015 viene nominato selezionatore dell'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-17}},<ref>{{cita news|url=
Il 17 giugno 2016 passa alla guida della formazione Primavera dell'{{Calcio Empoli|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.empolicalcio.net/Dal-Canto-nuovo-allenatore-della-Primavera.htm|titolo=Dal Canto nuovo allenatore della Primavera|sito=empolicalcio.net|accesso=18 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160814055309/http://www.empolicalcio.net/Dal-Canto-nuovo-allenatore-della-Primavera.htm|dataarchivio=14 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> con cui raggiunge la finale del [[Torneo di Viareggio 2017]] persa contro il {{Calcio Sassuolo|N}}. Il successivo 19 giugno viene nominato allenatore della formazione Primavera della {{Calcio Juventus|N}}.<ref name="Juventus"/> Con i bianconeri viene eliminato agli ottavi di Coppa Italia dal Torino e nella semifinale del Torneo di Viareggio e di campionato per mano di Fiorentina e Inter.
==== Arezzo, Siena e Livorno ====
Il 13 giugno 2018 lascia il club piemontese<ref>[http://www.juventus.com/it/news/news/2018/grazie-di-tutto--mister-dal-canto-.php Grazie di tutto, Mister Dal Canto!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180613161438/http://www.juventus.com/it/news/news/2018/grazie-di-tutto--mister-dal-canto-.php |data=13 giugno 2018 }} Juventus.com</ref> e lo stesso giorno diventa il tecnico dell'[[Società Sportiva Arezzo|Arezzo]]<ref>{{Cita news|url=https://www.usarezzo.it/alessandro-dal-canto-tecnico-amaranto/|titolo=Alessandro Dal Canto nuovo tecnico amaranto - Società Sportiva Arezzo Calcio|pubblicazione=Società Sportiva Arezzo Calcio|data=13 giugno 2018|accesso=13 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180613221136/https://www.usarezzo.it/alessandro-dal-canto-tecnico-amaranto/|dataarchivio=13 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> che guida ad un buon quarto posto nel girone e fino alla semifinale play-off.
La stagione successiva non rinnova e il 4 luglio 2019 firma un contratto con la [[Robur Siena]].<ref>{{Cita web|url=https://robursiena.it/2019/07/04/alessandro-dal-canto-allenatore-bianconero/|titolo=Alessandro Dal Canto è il nuovo allenatore bianconero|sito=Robur Siena|data=4 luglio 2019|lingua=it|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì|dataarchivio=4 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190704230316/https://robursiena.it/2019/07/04/alessandro-dal-canto-allenatore-bianconero/}}</ref>. Arriva 6º nel girone A della [[Serie C 2019-2020|Serie C]] e perde il secondo turno dei play-off.
Data la mancata iscrizione della formazione bianconera, il 16 settembre 2020 viene ufficializzato come nuovo allenatore del {{Calcio Livorno|N}}, sempre in Serie C. Il 1º marzo 2021, con la squadra penultima in classifica, viene sollevato dall'incarico.<ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/comunicato-ufficiale/|titolo=Comunicato Ufficiale: Amelia nuovo allenatore dell' A.S. LIVORNO|sito=Livorno Calcio|data=1º marzo 2021|lingua=it|accesso=1º marzo 2021|dataarchivio=1 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301135356/https://www.livornocalcio.it/comunicato-ufficiale/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Viterbese e Carrarese ====
Il 10 maggio 2021 viene annunciato come nuovo tecnico della {{Calcio Viterbese|N}}, militante nel girone B della [[Serie C]], per la stagione 2021-2022.<ref>{{Cita web|url=https://usviterbese.it/2021/05/10/trovato-laccordo-con-mister-alessandro-dal-canto/|titolo=TROVATO L’ACCORDO CON MISTER ALESSANDRO DAL CANTO|accesso=10 maggio 2021}}</ref> Il 4 ottobre, dopo 7 giornate di campionato e solo 3 punti conquistati che inchiodano la squadra all'ultimo posto della classifica, viene esonerato<ref>[https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-viterbese-mister-dal-canto-sollevato-dalla-guida-tecnica-296169 UFFICIALE - Viterbese, mister Dal Canto sollevato dalla guida tecnica]</ref>. Il 6 marzo 2022 viene richiamato alla guida dei laziali, al posto dell'esonerato Francesco Punzi, con la squadra al penultimo posto, assieme all'{{Calcio Imolese|N}}. Raggiunge il sedicesimo posto e si salva ai play-out battendo la {{Calcio Fermana|N}}.
L'11 luglio 2022 firma un annuale con la {{Calcio Carrarese|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.carraresecalcio.it/news/dal-canto-nostro|titolo=Carrarese Calcio|accesso=11 luglio 2022|dataarchivio=11 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220711140331/https://www.carraresecalcio.it/news/dal-canto-nostro|urlmorto=sì}}</ref> La sua squadra si piazza al quarto posto in campionato venendo eliminata al secondo turno dei play-off per mano dell'{{Calcio Ancona|N}}. La stagione seguente, dopo 21 giornate e la sconfitta nel derby contro l'{{Calcio Arezzo|N}}, il 16 gennaio 2024 viene esonerato dalla società toscana, con la squadra al quarto posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.carraresecalcio1908.it/2024/01/16/alessandro-dal-canto-esonerato-dal-compito-di-responsabile-tecnico-della-squadra/|titolo=Alessandro Dal Canto esonerato dal compito di responsabile tecnico della Squadra|data=16 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
==== Cittadella ====
Il 14 ottobre 2024 diventa il nuovo tecnico del {{Calcio Cittadella|N}}, in quel momento terzultimo in [[Serie B]], al posto dell'esonerato [[Edoardo Gorini]].<ref>{{Cita web|url=https://tgbiancoscudato.telenuovo.it/cittadella/2024/10/14/ufficiale-dal-canto-nuovo-allenatore-del-cittadella|titolo=UFFICIALE {{!}} Dal Canto nuovo allenatore del Cittadella|sito=tgbiancoscudato.telenuovo.it|data=2024-10-14|accesso=2024-10-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ascittadella.it/in-evidenza/alessandro-dal-canto/|titolo=ALESSANDRO DAL CANTO|data=2024-10-14|accesso=2024-10-14}}</ref> Il 13 maggio 2025 perdendo l'ultima giornata di [[Serie B]] in casa contro la {{Calcio Salernitana|N}} (0-2), la squadra veneta si classifica al diciannovesimo posto e retrocede in [[Serie C]] dopo nove campionati consecutivi in cadetteria.
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="
!colspan="
!colspan="
!colspan="
!colspan="
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|
|-
|-
| [[
|-
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1996-1997|dic. 1996-1997]] || rowspan="4"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Serie B 1996-1997|B]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 1999-2000|1999-gen. 2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Venezia || 96 || 2 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 105 || 2
|-
| [[Bologna Football Club 1909 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || - || - || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2000-2001|2000-gen. 2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 18 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 20 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Vicenza Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2002-2003|2002-gen. 2003]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Uralan 2003|2003]] || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Uralan|N}} || [[Prem'er-Liga 2003|PL]] || 21 || 0 || [[Kubok Rossii 2003-2004|CR]]+[[Kubok Prem'er-Liga|CdL]] || 1+1 || 0+0 || || - || -|| - || - || - || 23 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 98 || 2 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 105 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Catanzaro 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catanzaro|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
| [[Perugia Calcio 2005-2006|2005-gen. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 13 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Albinoleffe|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 15+1<ref name="out" /> || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Albinoleffe || 48 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 50 || 0
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-2008]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Treviso || 31 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 370 || 4 || || 28 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 398 || 4
|}
===Statistiche da allenatore===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 139 ⟶ 223:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Calcio Padova
|-
|| [[Calcio Padova
|-
!colspan="3"| Totale Padova || 57 || 26 || 15 || 16 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|59|27|15|17}} ||
|-
|| [[Vicenza Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|2013}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 19 || 7 || 2 || 10 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|7|2|10}} || ''Sub.'', 19º ''(retr.)''
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 30 || 12 || 5 || 13 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 1+2 || 0+1 || 1+0 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|13|6|14}} || 10º
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2014-2015|lug.-ott. 2014]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 9 || 3 || 1 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 1+0 || 0+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|4|1|6}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Venezia || 39 || 15 || 6 || 18 || || 5 || 2 || 1 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|44|17|7|20}} ||
|-
| [[Società Sportiva Arezzo 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 37+5<ref name=off/> || 16+2 || 16+1 || 5+2 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|18|19|7}} || 4º
|-
| [[Robur Siena 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 27+2<ref name=off/> || 10+1 || 10+0 || 7+1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 1+4 || 0+3 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|14|10|10}} || 6º
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2020-2021|2020-mar. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] ||27 ||5|| 9 || 13|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || 0 ||1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|5|9|14}} || ''Eson.''
|-
| [[Unione Sportiva Viterbese 1908 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viterbese|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 15+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 3+1 || 7+0 || 5+1 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 2 || 2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|6|7|6}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 16º
|-
| [[Carrarese Calcio 1908 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carrarese|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 38+1<ref name=off/> || 18 || 8 || 12+1 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|18|9|13}} || 4º
|-
| [[Carrarese Calcio 1908 2023-2024|2023-gen. 2024]] || [[Serie C 2023-2024|C]] || 21 || 10 || 5 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|10|5|7}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Carrarese || 60 || 28 || 13 || 19 || || 2 || 0 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|62|28|14|20}} ||
|-
| [[Associazione_Sportiva_Cittadella 2024-2025|ott. 2024-2025]] || rowspan="1" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cittadella|N}} ||[[Serie B 2024-2025|B]] || 30 || 8 || 8 || 14 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|8|8|14}} || ''Sub.'', 19º (''retr.'')
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 320 || 122 || 87 || 111 || || 19 || 8 || 4 || 7 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|339|130|91|118}} ||
|}
==== Nazionale ====
{| class=wikitable style=text-align:center
|-
!rowspan=2!width=120|Squadra
!rowspan=2!width=50|Naz
!rowspan=2!width=120|dal
!rowspan=2!width=120|al
!colspan=8|Record
|-
!width=40|G
!width=40|V
!width=40|N
!width=40|P
!width=40|GF
!width=40|GS
!width=40|DR
!width=50|% Vittorie
|-
|[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Italia U-17]]
|{{Bandiera|ITA}}
|13 luglio 2015
|30 giugno 2016
{{WDL|19|9|4|6|for=28|against=25|diff=yes}}
|-
|}
Riga 184 ⟶ 316:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|10491}}
* {{FIGC|1431}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|