Attilio Tesser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(535 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Attilio Tesser
|Immagine = Attilio Tesser - Udinese Calcio 1981-82.jpg
|Didascalia = Tesser alall'Udinese [[Calcionel Catania|Catania]] a fine anni ottanta1981
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Pordenone}}
|TermineCarriera = 1º luglio 1990 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|19??-1974 |{{Calcio Montebelluna|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1974-1976 |{{Calcio Montebelluna|G}} |43 (0)
|1976-1978 |{{Calcio Treviso|G}} |63 (6)
|1978-1980 |{{Calcio Napoli|G}} |37 (2)
|1980-1985 |{{Calcio Udinese|G}} |86 (4)
|1985-1986 |{{Calcio Perugia|G}} |34 (0)
|1986-1989 |{{Calcio Catania|G}} |85 (4)
|1989-1990 |{{Calcio Trento|G}} |28 (2)<ref>{{Cita|Almanacco 1991|p. 309}}.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1979-1980 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} | 5 (0)
{{Carriera sportivo
|1979-1980 |{{NazU|CA|ITA||21}} | 5 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|1992-1994 |{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Sevegliano |
|1994-1996 |{{Calcio Udinese|A}} |<small>GiovaniliPrimavera</small>
|1996-2001 |{{Calcio Venezia|A}} |<small>GiovaniliPrimavera</small>
|2001-2003 |{{Calcio Sudtirol|A}} Südtirol|
|2003-2005 |{{Calcio Triestina|A}} |
|2005 |{{Calcio Cagliari|A}} |
|2006-2007 |{{Calcio Ascoli|A}} |
|2007-2008 |{{Calcio Mantova|A}} |
|2009 |{{Calcio Padova|A}} |
|2009-2012 |{{Calcio Novara|A}} |
|2012|Novara|
|2013-2015 |{{Calcio Ternana|A}} |
|2013-2015|Ternana|
|2015-2016 |{{Calcio Avellino|A}} |
|2015-2016|Avellino|
|2016-2018 |{{Calcio Cremonese|A}} |
|2016|Avellino|
|2018- |{{Calcio Pordenone|A}} |
|2016-2018|Cremonese|
|2018-2021|Pordenone|
|2021-2023|Modena|
|2023-2024|Triestina|
|2024-2025|Triestina|
}}
|Aggiornato = 2324 aprilegiugno 20182025
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 60:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]. Come allenatore, detiene il record di quattro promozioni dalla Serie C alla Serie B, conquistate con {{Calcio Novara|N}}, {{Calcio Cremonese|N}}, {{Calcio Pordenone|N}} e {{Calcio Modena|N}}
|PostNazionalità =, tecnico del {{Calcio Pordenone|N}}
}}
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
[[Difensore#Terzino fluidificante|Fluidificante]] di sinistra<ref>[http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2004/02/25/GO_15_GOD14.html La metodologia di allenamento di Tesser illustrata a Lucinico]</ref>, comincia a giocare nelle giovanili della squadra della sua città natale, il [[{{Calcio Montebelluna|Montebelluna]]N}}, fino a debuttare in [[Serie D]] in prima squadra a 16 anni. Due anni dopo, appena maggiorenne, debutta in [[Serie C]] nel {{Calcio Treviso|N}}, dove rimane per due stagioni prima di passare in [[Serie A]] al {{Calcio Napoli|N}}. Coi partenopei gioca due stagioni, nella [[Serie A 1979-1980|seconda]] colleziona 5 presenze con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]]. Sempre in Serie A veste anche le maglie di [[Udinese {{Calcio| Udinese]]|N}}, poi nella stagione [[Serie B 1985-1986|1985-1986]] scende di categoria col {{Calcio Perugia|N}}, poi {{Calcio Catania|N}} e infine in Serie C con il [[Trento Calcio|Trento]] nella stagione [[Serie B 1989-1990|1989-1990]], che coincide con la sua ultima esperienza da calciatore.
 
=== Allenatore ===
==== Prime esperienze e l'esordio in Serie A a Cagliari ====
La sua prima panchina è al [[Sevegliano]] nel [[1992]], poi si occupa dei settori giovanili di [[Udinese {{Calcio| Udinese]]|N}} e {{Calcio Venezia|N}}. Nel [[2001]] allena il [[Fussball Club Südtirol-Alto Adige]] in C2. Nel [[2003]] è in B con la {{Calcio Triestina|N}}, dove rimane due anni; nel primo sfiorasi laclassifica al [[Serie B 2003-2004|promozionedecimo posto]], nel secondo si [[Serie B 2004-2005|salva]].
 
Nell'estate 2005 fu chiamato da [[Massimo Cellino]] alla guida del {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Cagliari/primopiano/2005/luglio/14raduno.shtml|titolo=Cagliari, un cantiere aperto|autore=Francesco Velluzzi|data=14 luglio 2005}}</ref>, ma già a fine agosto, dopo aver esordito in [[Serie A 2005-2006|campionato]] con una sconfitta in casa del {{Calcio Siena|N}}<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/08/29/chiesa-rilancia-il-siena-ma-carini-non.html|titolo=Chiesa rilancia il Siena, ma Carini non c'è|autore=Giuseppe Calabrese|pubblicazione=la Repubblica|data=29 agosto 2005|p=44}}</ref>, venne esonerato.<ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/sport/calcio/tesser/tesser/tesser.html|titolo=Il Cagliari caccia Tesser, richiamato Arrigoni |data=29 agosto 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2005/08_Agosto/29/tesserbis.shtml|titolo=Cagliari, esonerato Tesser |autore=Carmelo Alfonso|data=29 agosto 2005}}</ref>
Nel [[2005]] va al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]; alla vigilia della prima giornata di [[Serie A 2005-2006]] contro il Siena il presidente [[Massimo Cellino|Cellino]] gli disse "vediamo se lei è un uomo fortunato". In seguito alla sconfitta per 2-1, il massimo dirigente isolano lo esonera.
 
Il 20 maggio [[2006]] è ingaggiato dall'{{Calcio Ascoli|N}} per la stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] al posto di [[Marco Giampaolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2005-2006/tesser-allascoli_sto889297/story.shtml|titolo=Tesser all’Ascoli|data=2006-05-21|accesso=2021-03-20}}</ref> Anche qui viene esonerato in tempi brevi, dopo sole undici giornate di campionato, col ruolino di 0 partite vinte, 4 pareggiate e 7 perse. Subentra al suo posto Nedo Sonetti.
 
L'11 giugno [[2007]] Tesser è ingaggiato dal {{Calcio Mantova|N}} nella [[Serie B 2007-2008]] con contratto biennale fino al 30 giugno 2009. Prende il posto di [[Domenico Di Carlo]]. Per Tesser anche questa avventura finisce con l'esonero: il 24 febbraio [[2008]], all'indomani del pareggio interno col {{Calcio Bari|N}}, è sollevato dall'incarico, causa scarsi risultati e lontananza della zona [[play-off]].
 
Il 12 gennaio [[2009]] dopo l'esonero dell'allenatore del [[{{Calcio Padova|Padova]]N}} [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]] è chiamato a allenare la squadra padovana in [[Serielega BPro Prima divisione 2008-2009|Serie B]] ma il 22 febbraio [[2009]] dopo soli quattro punti in cinque giornate viene esonerato col suo staff e al suo posto torna [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]].
 
==== Novara: la cavalcata dalla Lega Pro alla Serie A ====
L'11 giugno successivo diventa allenatore del [[Novara {{Calcio| Novara]]|N}}, nel [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]] portando la squadra piemontese alla promozione in [[Serie B]] con 4 giornate d'anticipo. L'[[Serie B 2010-2011|anno successivo]], il 12 giugno [[2011]], porta il Novara in Serie A dopo 55 anni di assenza, sconfiggendo nella finale play-off il Padova. Il 20 settembre seguente il Novara sconfigge l'{{Calcio Inter|N}} 3-1; per Tesser è la prima vittoria in Serie A, per il club piemontese è il terzo successo assoluto contro l'Inter in campionato, il secondo fra le mura amiche (la prima vittoria risaliva difatti al [[Serie A 1939-1940|torneo 1939-1940]], 1-0, 29ª giornata).<ref>Fonte: [http://www.footstats.it/Dettaglio.php?id_liv3=173&WEB=Prima_vittoria_in_A_per_Tesser_Ultima_panchina_allInter_per_Gasperini/ Prima vittoria in A per Tesser. Ultima panchina all'Inter per Gasperini?]</ref> Il 30 gennaio [[2012]], dopo quattro sconfitte consecutive in campionato e con la squadra [[Serie A 2011-2012|ultima in classifica]] con 12 punti, viene esonerato dalla dirigenza novarese.<ref>[http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=1749 Tesser lascia il Novara, in arrivo Mondonico] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120204184207/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=1749 |date=4 febbraio 2012 }} Novaracalcio.com</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Novara/30-01-2012/novara-esonera-tesser-suo-posto-c-mondonico--81186591799.shtml|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore= |titolo=Il Novara esonera Tesser Al suo posto c'è Mondonico|data=30 gennaio 2012|accesso=30 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/novara/2012/01/30/news/tesser_esonerato-29027491/?rss |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|autore= |titolo=Tesser esonerato Arriva Mondonico |data=30 gennaio 2012|accesso=30 gennaio 2012}}</ref>
 
Il 27 febbraio dello stesso anno gli viene attribuita la "[[panchina d'argento]]"<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/31135/2012/02/News.shtml|editore=[[FIGC]]|autore=|titolo=A Guidolin, Tesser, Torrente e Boscaglia la Panchina d'Oro e d'Argento|data=27 febbraio 2012|accesso=27 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140101073836/http://www.figc.it/it/204/31135/2012/02/News.shtml|dataarchivio=1º gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref> della [[FIGC]].
 
Il 6 marzo 2012 è richiamato dal Novara, sostituendo [[Emiliano Mondonico|Mondonico]];<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quinovara/articolo/lstp/445284/|titolo=Novara, esonerato Mondonico. Richiamato a sorpresa Tesser|editore=lastampa.it|accesso=6 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120308170759/http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quinovara/articolo/lstp/445284/|dataarchivio=8 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref> a fine stagione la squadra retrocede in Serie B con 32 punti totali e 27 fatti. Rimane in Piemonte nella [[Serie B 2012-2013|stagione successiva]] rinnovando il proprio contratto fino al [[2014]], ma in seguito alla sconfitta rimediata ad Ascoli è esonerato nel pomeriggio del 31 ottobre seguente, dopo aver subìto quattro sconfitte nelle ultime sei gare. Lo sostituisce [[Giacomo Gattuso]], tecnico della formazione Primavera.
 
==== Le esperienze di Terni e Avellino ====
Il 31 dicembre [[2013]] è ingaggiato come allenatore dalla {{Calcio Ternana|N}} nel campionato di [[Serie B 2013-2014]].<ref>{{cita news|url=http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=3424|titolo=La Ternana ingaggia Attilio Tesser ed il suo staff|pubblicazione=ternanacalcio.com|data=31 dicembre 2013}}</ref> L'11 giugno [[2014]] prolunga il contratto fino a giugno [[2015]].
Arriva 12°º in campionato migliorando il 16º posto dell'anno precedente.
 
L'11 giugno [[2015]] annuncia il suo passaggio all'{{Calcio Avellino|N}} in sostituzione di [[Massimo Rastelli]], passato al [[Cagliari{{Calcio Calcio|Cagliari]]|N}},<ref>[{{cita web |autore=Redazione |url=http://www.ottopagine.it/av/sport/avellinocalcio/21495/tesser-non-vede-l-ora-avellino-sono-pronto-e-carico.shtml |titolo=Tesser non vede l'ora: «Avellino sono pronto e carico»] |data=11 giugno 2015 |accesso=28 novembre 2024}}</ref> firmando un contratto di un anno con opzione per il secondo. Viene presentato alla stampa due giorni dopo accolto da oltre 300 tifosi allo [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi|Stadio Partenio]].<ref>[{{cita web |url=http://www.irpinianews.it/avellino-calcio-e-il-tesser-day-la-presentazione-del-tecnico-in-tempo-reale-2/ |titolo=Avellino Calcio – Tesser: “Professionalità e sudore”.] |data=13 giugno 2015 |accesso=28 novembre 2024}}</ref> Il suo staff è composto dal vice [[Mark Tullio Strukelj]], dal preparatore atletico Ivano Tito e dal preparatore dei portieri Leonardo Cortiula.<ref>[http://www.asavellino.com/news/8620-attilio-tesser-e-il-nuovo-allenatore-dell--avellino Attilio Tesser è il nuovo allenatore dell'Avellino] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150614204343/http://www.asavellino.com/news/8620-attilio-tesser-e-il-nuovo-allenatore-dell--avellino |data=14 giugno 2015 }}</ref> La prima gara ufficiale alla guida della compagine irpina vede i biancoverdi battere 3-0 in casa la [[Casertana]], nella gara valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].<ref>[{{cita web |accesso=28 novembre 2024 |url=http://www.ottopagine.it/av/sport/avellinocalcio/29640/tavano-mokulu-trotta-tris-avellino-il-15-c-e-il-palermo.shtml |titolo=Tavano, Mokulu, Trotta: tris Avellino. Il 15 c'è il Palermo] |sito=ottopagine.it |data=9 agosto 2015}}</ref>
Dopo un periodo - quello tra novembre e dicembre [[2015]] - in cui Tesser è stato messo seriamente in discussione a causa di prestazioni non eccezionali da parte della squadra e di alcune sconfitte di troppo, una striscia di 6 vittorie consecutive a cavallo del nuovo anno permette all'allenatore veneto di rimanere più saldo sulla panchina degli irpini.
Tuttavia, a seguito della sconfitta patita in casa contro la {{Calcio Ternana|N}} per 0-2 alla 32ª giornata, il 22 marzo [[2016]] viene esonerato<ref>[http://www.usavellino.club/news/9044-il-tecnico-tesser-e-il-suo-staff-sollevati-dall--incarico Il tecnico Tesser e il suo staff sollevati dall'incarico] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160807063546/http://www.usavellino.club/news/9044-il-tecnico-tesser-e-il-suo-staff-sollevati-dall--incarico |data=7 agosto 2016 }} usavellino.club</ref> e sostituito da [[Dario Marcolin]]. Ritorna sulla panchina dei [[Unione Sportiva Avellino 1912|Lupi]] il 20 aprile, a seguito dell'esonero di Dario Marcolin<ref>{{cita news|url=http://www.usavellino.club/news/9081-marcolin-sollevato-dall--incarico-guida-tecnica-affidata-a-tesser|titolo=Marcolin sollevato dall’incarico. Guida tecnica affidata a Tesser|sito=usavellino.club|data=20 aprile 2016 |accesso=20 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424162643/http://www.usavellino.club/news/9081-marcolin-sollevato-dall--incarico-guida-tecnica-affidata-a-tesser|dataarchivio=24 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>, che nelle 5 partite alla guida dei biancoverdi aveva ottenuto un solo punto.
 
==== Cremonese ====
Il 31 maggio 2016 diventa il nuovo allenatore della [[Unione Sportiva{{Calcio Cremonese|Cremonese]]N}}, club militante in [[Lega Pro]].<ref>[{{Cita web|url=http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4907:attilio-tesser-nuovo-tecnico-grigiorosso&catid=1:latest-news |titolo=Attilio Tesser nuovo tecnico grigiorosso]|data=31 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160611040622/http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4907:attilio-tesser-nuovo-tecnico-grigiorosso&catid=1:latest-news |urlmorto=sì}}</ref> Al primo campionato sulla panchina grigiorossa, vince il girone A di [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]], aggiudicandosi la promozione diretta in serieSerie B, 12e anniriportando così in serie cadetta la Cremonese dopo l'ultimaundici voltaanni di assenza. La vittoria decisiva arriva all'ultima giornata perin casa, grazie al 3-2 contro lail [[Società Sportiva{{Calcio Racing Club Roma]]|N}}, dopo una straordinaria rincorsarimonta ai danni dell'[[Unione Sportiva{{Calcio Alessandria|N}}, Calcioa 1912]]lungo capolista e giunta ad avere anche 9 punti di vantaggio sui lombardi. L'annoNella successivostagione successiva in Serie B, alla fine di un ottimo girone d'andata che vede i grigiorossi in piena zona playoffplay-off, una serie di 15 partite consecutive senza vittorie portanofanno precipitare la squadracompagine grigiorossa a ridosso deidella playoutzona play-out, decretando la fine dell'esperienza cremonese dell'allenatore diveneto, Montebellunaesonerato a cinque giornate dal termine del campionato.<ref>{{cita news |url=http://www.uscremonese.it/comunicato-tesser-sollevato-dallincarico-il-cda-si-riserva-ogni-decisione-sulle-dimissioni-di-giammarioli/|titoloCOMUNICATOtitolo=COMUNICATO – TESSER SOLLEVATO DALL’INCARICO |data=23 aprile 2018 |sito=uscremonese.it |dataaccesso=2324 aprile 2018 |dataarchivio=24 aprile 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424202611/http://www.uscremonese.it/comunicato-tesser-sollevato-dallincarico-il-cda-si-riserva-ogni-decisione-sulle-dimissioni-di-giammarioli/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==== IndividualePordenone ====
Per la stagione 2018-2019 si accorda con il {{Calcio Pordenone|N}}, squadra militante in [[Serie C]],<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calcio-lega-pro-attilio-tesser-e-il-nuovo-allenatore-del-pordenone_sto6833246/story.shtml|titolo=Calcio, Lega Pro: Attilio Tesser è il nuovo allenatore del Pordenone|data=4 luglio 2018|accesso=13 agosto 2020}}</ref> con la quale raggiunge, alla penultima giornata del campionato una storica promozione in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2019/04/28/pordenone-serie-b/|titolo=Il Pordenone è stato promosso in Serie B per la prima volta in 99 anni|data=28 aprile 2019|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2019/04/28/pordenone-giana-live-dal-bottecchia-forzaramarri-e-forzapordenone/|titolo=È STORIA! IL PORDENONE CALCIO È IN SERIE B|accesso=13 agosto 2020|dataarchivio=8 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190708025433/http://www.pordenonecalcio.com/2019/04/28/pordenone-giana-live-dal-bottecchia-forzaramarri-e-forzapordenone/|urlmorto=sì}}</ref> Nel campionato cadetto la squadra stupisce arrivando a lottare a sorpresa per la promozione in massima serie,<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/2019/12/22-64847112/pordenone_sempre_piu_al_secondo_posto_2-1_all_ascoli/|titolo=Pordenone sempre più al secondo posto: 2-1 all'Ascoli|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pianetaserieb.it/news-calcio/lovisa-pordenone-promozione/|titolo=Pordenone, Lovisa: "Saremo in lotta per la promozione"|autore=Gianluca Cristofori|data=17 febbraio 2020|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/fvg/articoli/2020/07/fvg-Crotone-Pordenone-1-0-81922a37-7c45-4014-925e-6101d65bf222.html|titolo=Ramarri: fallito l'aggancio al secondo posto per il passaggio diretto in A|accesso=13 agosto 2020}}</ref> conquistando il quarto posto e l'accesso diretto alle semifinali play-off.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2020/07/31/classifica-serie-b-ultima-giornata/|titolo=Serie B, la classifica dell'ultima giornata|data=2020-07-31|accesso=13 agosto 2020}}</ref> Nella semifinale d'andata il Pordenone vince per 0-1 sul campo del {{Calcio Frosinone|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-08-2020/semifinale-serie-b-frosinone-pordenone-0-1-tremolada-show-decide-gara-3801042910047.shtml|titolo=Semifinale Serie B: Frosinone-Pordenone 0-1, Tremolada show decide la gara|accesso=13 agosto 2020}}</ref>, ma al ritorno, nonostante il risultato positivo, il fattore campo e il miglior piazzamento in classifica, i friulani perdono 0-2 venendo così eliminati.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/12-08-2020/playoff-serie-b-pordenone-frosinone-0-2-gol-ciano-novakovich-3801119881847.shtml|titolo=Playoff Serie B, Pordenone-Frosinone 0-2, in gol Ciano e Novakovich|accesso=13 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2020/08/13/news/pordenone-frosinone_0-2_ciano_e_novakovich_regalano_ai_ciociari_la_finale-264524684/|titolo=Playoff serie B; Pordenone-Frosinone 0-2: Ciano e Novakovich regalano ai ciociari la finale|sito=la Repubblica|data=2020-08-12|accesso=2020-08-13}}</ref> Il 17 agosto 2020 rinnova il suo contratto con i friulani per altri due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2020/08/17/mister-tesser-accordo-prolungato-fino-a-giugno-2022/|titolo=MISTER TESSER, ACCORDO PROLUNGATO FINO A GIUGNO 2022|data=17 agosto 2020|accesso=19 agosto 2020|dataarchivio=19 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200819091232/https://www.pordenonecalcio.com/2020/08/17/mister-tesser-accordo-prolungato-fino-a-giugno-2022/|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 aprile 2021, in seguito alla sconfitta subita il giorno precedente sul campo del {{Calcio Brescia|N}} per 1-4, viene esonerato con la squadra al 15º posto a due punti dalla zona play-out.<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/comunicazione-conduzione-tecnica/|titolo=COMUNICAZIONE CONDUZIONE TECNICA|data=3 aprile 2021|accesso=3 aprile 2021|dataarchivio=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210403074721/https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/comunicazione-conduzione-tecnica/|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Modena ====
Il 22 giugno seguente rescinde il suo contratto con i neroverdi<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2021/06/22/risolto-il-contratto-con-mister-attilio-tesser/|titolo=RISOLTO IL CONTRATTO CON MISTER ATTILIO TESSER|data=22 giugno 2021|accesso=2021-06-26|dataarchivio=26 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210626173800/https://www.pordenonecalcio.com/2021/06/22/risolto-il-contratto-con-mister-attilio-tesser/|urlmorto=sì}}</ref> per poi diventare il giorno stesso il nuovo tecnico del {{Calcio Modena|N}}, militante in [[Serie C]], con cui firma un contratto biennale con opzione.<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/attilio-tesser-e-gialloblu/|titolo=Attilio Tesser è gialloblù|data=22 giugno 2021}}</ref> Tra ottobre e gennaio raccoglie 14 vittorie consecutive, stabilendo il nuovo record di vittorie consecutive nella storia della categoria, il record precedente era di 11 vittorie consecutive appartenente a {{Calcio Cittadella|N}}, {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Ternana|N}}. Questa striscia viene interrotta il 2 febbraio a seguito del pareggio per 0-0 contro la {{Calcio Reggiana|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/02-02-2022/serie-c-tutti-risultati-oggi-bari-modena-reggiana-4301220224175.shtml|titolo=È 0-0 tra Reggiana e Modena: Tesser si ferma a 14 vittorie. Bari sempre più capolista.|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-02-06}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.lacasadic.com/news-serie-c/modena-record-di-vittorie-focus-9-dicembre-2021/|titolo=Il Modena corre per il record di vittorie. Tre le squadre nel mirino|pubblicazione=La Casa di C|data=2021-12-10|accesso=2022-02-06}}</ref> La prima sconfitta dopo 21 gare arriva invece il 6 marzo contro l'{{Calcio Olbia|N}} per 1-2. Il 23 aprile, staccando di due punti la {{Calcio Reggiana|N}}, all’ultima giornata conquista la promozione in [[Serie B]], la sua quarta in carriera, riportando i canarini in serie cadetta dopo sei anni dall'ultima volta. Confermato anche per la stagione successiva, in cadetteria, conduce i gialloblù ad una tranquilla salvezza classificandosi al decimo posto, a un punto dalla zona play-off. A fine campionato lascia la società emiliana.<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/summit-a-milano/|titolo=INCONTRO CON TESSER: COMUNICATO UFFICIALE|data=23 maggio 2023}}</ref>
 
==== Ritorno alla Triestina ====
L'11 luglio 2023, dopo aver risolto il contratto che lo legava al Modena ancora per una stagione,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttob.com/flash-news/pedulla-modena-tesser-ha-risolto-il-contratto-ora-lo-attende-la-triestina-174629|titolo=Pedullà: "Modena, Tesser ha risolto il contratto. Ora lo attende la Triestina"|sito=www.tuttob.com|lingua=it|accesso=2023-07-11}}</ref> viene ingaggiato dalla {{Calcio Triestina|N}}, con cui firma un contratto di due anni, facendo ritorno nel club [[Venezia Giulia|giuliano]] dopo 18 anni.<ref>{{Cita web|url=https://triestinacalcio.club/it/news/7c90688e-55d2-4b15-8ec4-479a2494e493|titolo=Attilio Tesser nominato allenatore della prima squadra|data=11 luglio 2023|accesso=11 luglio 2023}}</ref> Il 4 febbraio 2024, dopo 24 partite di campionato e 3 di coppa Italia di Serie C, viene esonerato con la squadra terza in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://triestinacalcio.club/it/news/e47e8c94-0c28-49a3-afa5-c914fa7cf7ca|titolo=Attilio Tesser sollevato dall'incarico|data=4 febbraio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref>
 
Il 27 novembre 2024, con la squadra all'ultimo posto del girone A di [[Serie C]], viene richiamato alla guida degli alabardati, sostituendo l'esonerato [[Josep Clotet Ruiz|Pep Clotet]].<ref>{{Cita web|url=https://www.triestina1918.it/it/maschile-news/323/attilio-tesser-e-daniele-delli-carri-nominati-allenatore-e-direttore-tecnico-della-prima-squadra|titolo=La Triestina nomina Attilio Tesser e Daniele Delli Carri allenatore e direttore tecnico della prima squadra|data=27 novembre 2024|accesso=28 novembre 2024}}</ref> Nonostante una penalizzazione di 5 punti, porta il team al sedicesimo posto, disputando i playout col {{Calcio Caldiero|N}} e ottenendo la salvezza grazie al miglior piazzamento nella classifica regolare. Il 12 giugno viene annunciato che non sarà più l'allenatore della Triestina, causa una politica interna del club orientata all'austerity e alla riduzione dei costi per la successiva stagione, nonostante avesse avanzato una proposta di riduzione dell'ingaggio.
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2317 ottobremaggio 20182025''. <small>(In '''grassetto''' le competizioni vinte)</small>.
 
{| class="wikitable" style="font-size:9085%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" |Stagione
Riga 113 ⟶ 131:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| 1992-1993 || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} Sevegliano || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|CND]] || 34 || 10 || 19 || 5 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1992-1993|CI-DDil.]] || 6? || 5? || 0? || 1? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDL|34|10|19|5}} || 5º
{{WDL|40|15|19|6}} || 5º
|-
| 1993-1994 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|CND]] || 34 || 10 || 15 || 9 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1993-1994|CI-DDil.]] || 8? || 7? || 0? || 1? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4234|1710|15|109}} || 7º
|-
! colspan="3" | Totale Sevegliano || 68 || 20 || 34 || 14 || || 14- || 12- || 0- || 2- || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|8268|3220|34|1614}} ||
|-
| [[Fussball Club Südtirol 2001-2002|2001-2002]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SudtirolSüdtirol|N}} || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 34+2<ref name=play>Play-off.</ref> || 17 || 11+2 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 4 || 1 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|18|15|7}} || 4º
|-
| [[Fussball Club Südtirol 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 34+4<ref name=play/> || 15+1 || 12+2 || 7+1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 8 || 3 || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|19|16|11}} || 3º
|-
! colspan="3" | Totale Südtirol || 74 || 33 || 27 || 14 || || 12 || 4 || 4 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|86|37|31|18}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 46 || 15 || 19 || 12 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 41 || 30 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5047|1815|20|12}} || 10º
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 42+2<ref>Play-out.</ref> || 12+2 || 12 || 18 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 5 || 3 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|17|12|20}} || 18º
|-
!| colspan="3"[[Cagliari Calcio 2005-2006|lug.-ago. Totale2005]] Triestina|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie 90A 2005-2006|A]] || 291 || 310 || 300 || 1 || 9[[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 63 || 2 || 1 || 20 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|994|352|321|321}} || ''Eson.''
|-
| [[CagliariAscoli Calcio 2005-1898 2006-2007|2005giu.-nov. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio CagliariAscoli|N}} || [[Serie A 20052006-20062007|A]] || 111 || 0 || 04 || 17 || [[Coppa Italia 20052006-20062007|CI]] || 32 || 21 || 10 || 01 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4|213|1|14|8}} || ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Associazione Calcio Mantova 2007-2008|2007-feb. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Mantova|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 4227 || 1612 || 126 || 149 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|4328|1612|126|1510}} || 13º''Eson.''
|-
| [[Calcio Padova 2008-2009|2008feb.-mar. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|LP-1D]] || 5 || 01 || 41 || 13 || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 0- || 0- || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|41|1|3}} || ''EsoneratoSub.'', ''subentratoEson.''
|-
| [[Novara Calcio 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Novara|N}} || '''[[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|LP-1D]]''' || 34 || 18 || 13 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 5+1 || 3 || 1+1 || 1 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2010|SLPSdL-1D]]''' || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|42|22|15|5}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
| [[Novara Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 42+4<ref name=play/> || 18+1 || 16+3 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|21|19|9}} || 3º ('''''promozione(prom.)''''')
|-
| [[Novara Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 6 || 9 || 17 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|8|9|18}} || ''EsoneratoEson.'', ''subentratoSub.'', 19º (''retrocessione(retr.)'')
|-
| [[Novara Calcio 2012-2013|2012ago.-2013ott. 2012]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 12 || 3 || 5 || 4 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|4|5|5}} || ''EsoneratoEson.''
|-
! colspan="3" | Totale Novara || 124 || 46 || 46 || 32 || || 14 || 8 || 2 || 4 || || - || - || - || - || || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDLtot|140|55|48|37}} ||
|-
| [[Ternana Calcio 2013-2014|2013gen.-giu. 2014]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 21 || 7 || 8 || 6 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|7|8|6}} || ''SubentratoSub.'', 16º
|-
| [[Ternana Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 42 || 13 || 12 || 17 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|14|12|18}} || 12º
|-
! colspan="3" | Totale Ternana || 63 || 20 || 20 || 23 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|65|21|20|24}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 37 || 13 || 9 || 15 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|14|9|16}} || ''EsoneratoEson.'', ''subentratoSub.'', 14º
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || '''[[Lega Pro 2016-2017|LP]]''' || 38 || 24 || 6 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 3+1 || 2 || 0 || 1+1 || - || - || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2017|SLPSC-LP]] || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDL|44|26|6|12}} || '''1º''' '''''(promozioneprom.)'''''
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2017-2018|2017-apr. 2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 37 || 8 || 19 || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|9|19|11}} || ''EsoneratoEson.''
|-
! colspan="3" | Totale Cremonese || 75 || 32 || 25 || 18 || || 6 || 3 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 0 || 2 {{WDLtot|83|35|25|23}} ||
|-
| [[Pordenone Calcio 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pordenone|N}} || '''[[Serie C 2018-2019|C]]''' || 838 || 519 || 316 || 03 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 2+01 || 1+0 || 1+0 || 0+01 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa di Serie C 2019|SC-C]]''' || -2 || -1 || -1 || -0 {{WDL|1043|621|418|04}} || ''in'1º''' corso'''''(prom.)'''''
|-
!| colspan="3"[[Pordenone Calcio 2019-2020|2019-2020]] Totale|| carriera[[Serie B 2019-2020|B]] || 58738+2<ref name=play/> || 214 16+1|| 211 10|| 162 12+1|| [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 651 || 380 || 90 || 181 || - || - || - || - || - || - || 4- || 1- || 0- || 3- {{WDLtotWDL|65641|25317|22010|18314}} ||
|-
| [[Pordenone Calcio 2020-2021|2020-apr. 2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 30|| 7|| 13|| 10|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - ||- || - || - || - || - {{WDL|32|8|14|10}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale Pordenone || 108 || 43 || 39 || 26 || || 6 || 2 || 2 || 2 || || - || - || - || - || || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDLtot|116|46|42|28}} ||
|-
| [[Modena Football Club 2018 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || '''[[Serie C 2021-2022|C]]''' || 38 || 27 || 7 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 3 || 2 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa Serie C 2022|SC-C]]''' || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDL|43|30|9|4}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
| [[Modena Football Club 2018 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 38 || 13 || 9 || 16 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|15|9|17}} || 10º
|-
! colspan="3" | Totale Modena || 76 || 40 || 16 || 20 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDLtot|84|45|18|21}} ||
|-
| [[Unione_Sportiva_Triestina_Calcio_1918 2023-2024|2023-feb. 2024]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 24 || 14 || 4 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|16|4|7}} || ''Eson.''
|-
| [[Unione_Sportiva_Triestina_Calcio_1918 2024-2025|nov. 2024-2025]] || [[Serie C 2024-2025|C]] || 22+2<ref name="out">Play-out</ref> || 11 || 4+2 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|24|11|6|7}} || ''Sub.'', 16º<ref>Penalizzazione di 5 punti, 13º posto sul campo.</ref>
|-
! colspan="3" | Totale Triestina || 138 || 54 || 41 || 43 || || 9 || 5 || 1 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|147|59|42|46}} ||
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 807 || 314 || 268 || 225 || || 63 || 31 || 11 || 21 || || - || - || - || - || || 8 || 3 || 2 || 3 {{WDLtot|878|348|281|249}} ||
|}
 
== Palmarès ==
===Allenatore===
 
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Novara: [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]] <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Cremonese: [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
 
*[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]]: 1
:Novara: [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2010|2010]]
 
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
==== Individuale ====
:Cremonese: [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]] <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie C|2}}
:Pordenone: [[Serie C 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone B)</small>
:Modena: [[Serie C 2021-2022|2021-2022]] <small>(girone B)</small>
 
*[[Supercoppa di Serie C]]: 2
:Pordenone: [[Supercoppa di Serie C 2019|2019]]
:Modena: [[Supercoppa Serie C 2022|2022]]
 
=== Individuale ===
*{{Calciopalm|Panchina d'argento|1}}
: 2010-2011
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|curatore=Arrigo Beltrami|titolo=Almanacco illustrato del calcio 1991|anno=1990|editore=[[Panini (azienda)|Panini]]|città=Modena|cid=Almanacco 1991}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1010}}
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/attilio-tesser/aufeinenblick/trainer_2141.html|Profilo e statistiche su Transfermarkt.it - Allenatore}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}