Bad (U2): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 77.253.169.171 (discussione), riportata alla versione precedente di Sd Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|durata = 6 min : 09 s
|genere = Alternative rock
}}
Riga 19 ⟶ 17:
''Bad'', come molte canzoni degli U2, è nata da un [[riff]] di chitarra improvvisato durante le sessioni di registrazione allo [[Slane Castle]], [[Irlanda]]. Il suono [[minimalista]] della chitarra di [[The Edge]] è accompagnato da atmosfere ed effetti caratteristici della musica di [[Brian Eno]] e [[Daniel Lanois]], che hanno contribuito alla produzione dell'album.
Il significato del testo della canzone è stato interpretato dai
== Live ==
Quasi sempre presente nei Tour degli anni '80, ''Bad'' è stata spesso eseguita anche durante le prime 4 legs dello ''[[Zoo TV Tour]]'', tra il [[1992]] e il [[1993]]. Messa da parte fino alla quarta leg del ''[[PopMart Tour]]'' del [[1997]]-[[1998]], è ritornata nella [[setlist]] dell'''[[Elevation Tour]]'' del [[2001]] ed occasionalmente eseguita durante il ''[[Vertigo Tour]]'' del [[2005]]-[[2006]], a volte suonata come canzone di chiusura dei concerti, e infine durante lo ''[[360
Nel cantare dal vivo ''Bad'', Bono introduce spesso nel testo degli [[snippet]]
=== Live Aid ===
Quando si parla degli esordi degli U2 viene spesso ricordata la loro esibizione al ''Live Aid'' del [[1985]] in cui eseguirono una versione epica di ''Bad'' al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] di [[Londra]] della durata di 12 minuti (oltre il doppio della versione studio). La durata dipese dall'inserimento di alcuni
== Discografia ==
Riga 35 ⟶ 33:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Bono (cantante)|Bono]] - [[canto|voce]]
* [[The Edge]] - [[chitarra]]
* [[Adam Clayton]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Larry Mullen Jr.]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
;Altri musicisti
* Noel Kelehan - arrangiamento archi
* [[Brian Eno]] - [[celesta]]
== Note ==▼
== Bibliografia e appronfondimenti ==▼
<references/>▼
* Niall Stockes, ''U2. Tempi luminosi'', Roma, Arcana Editrice, 1990. ISBN 88-85859-56-9.
* Dunphy Eamon, ''U2 un fuoco indimenticabile'', Roma, Arcana editrice, 1998. ISBN 88-7966-163-9.
Riga 53 ⟶ 56:
* Neil McCormick, ''U2BYU2'', Milano, Rizzoli, 2006. ISBN 88-17-00807-9.
* Silvia Branco, ''Parola di Bono Vox'', Reggio Emilia, Aliberti editore, 2008. ISBN 978-88-7424-274-0.
▲== Note ==
▲<references/>
== Voci correlate ==
Riga 61:
* [[Wide Awake in America]]
* [[Live Aid]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{U2}}
|