Monalisa Codling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m rimossa Categoria:Rugbisti a 15 campioni del mondo usando HotCat |
||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = Monalisa Codling
| fotografia =
Riga 10:
| ruolo = Seconda linea
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo
| | 1996-1998 | {{Rugby femminile Otago|G}} |
| 1998-2008 | {{Rugby femminile Auckland|G}} |
}}
| Anni internazionale = 1998-2010
Riga 28 ⟶ 29:
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲| Nazionalità = neozelandese
▲| PostNazionalità = , [[seconda linea]] di {{rugby femminile Otago|N}} e {{rugby femminile Auckland|N}} e quattro volte campionessa del mondo di rugby con le ''[[Nazionale di rugby a 15 femminile della Nuova Zelanda|Black Ferns]]''
}}
È anche nota come '''Monalisa Urquhart''', suo nome da sposata.
Riga 52:
Esordiente nel rugby provinciale con {{Rugby femminile Otago|N}}, passò poi nel 1999 ad {{Rugby femminile Auckland|N}}, con cui si aggiudicò 9 edizioni del campionato provinciale femminile, in seguito chiamato Farah Palmer Cup.
Nel 1998 debuttò nelle
Dopo il termine della carriera sportiva ha ricoperto vari incarichi tra cui il più recente quello di direttrice finanziaria presso il ramo neozelandese di [[British Council]] dal 2013<ref name="British Council" />.
Riga 68:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Elenco rose squadre
| rosa 1 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 1998}}
| rosa 2 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2002}}
| rosa 3 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2006}}
| rosa 4 = {{Nuova Zelanda femminile rugby a 15 Coppa del Mondo 2010}}
}}
{{Portale|biografie|rugby}}
|