Funzione sinc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2812 su Wikidata) |
|||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[
In [[matematica]] la '''funzione sinc''' (o '''seno cardinale'''), indicata come <math>\mathrm{sinc}(x)</math> o, più raramente, con <math>\mathrm{Sa}(x)</math>, può essere definita in due modi.
Riga 7:
:<math>\mathrm{sinc}(x) = \begin{cases}\frac{\sin(x)}{x} &\text{ se } x \neq 0\, \\ 1 &\text{ se } x = 0 \end{cases}</math>
In entrambi i casi
== Proprietà ==
Riga 26:
:<math>\int_{-\infty}^{+\infty}\left|\frac{\sin(\pi x)}{\pi x} \right| dx = +\infty</math>
non si tratta di un [[integrale di Lebesgue]].
== Altri progetti ==▼
== Collegamenti esterni ==▼
==Voci correlate==
* [[Seno (matematica)]]
* [[Teoria dei segnali]]
* [[Filtro sinc]]
* [[Punto di discontinuità]]
* [[Integrale di Borwein]]
▲== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Matematica}}
| |||