Clarence Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
+F
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|gennaio 2024}}
{{Artista musicale
|nome = Clarence Williams
Riga 4 ⟶ 5:
|nazione = USA
|genere = Jazz
|genere2 = blues
|anno inizio attività =
|genere3 = new orleans jazz
|anno fine attività =
|genere4 = swing
|anno inizio attività = 1917
|anno fine attività = 1965
|etichetta =
|immagine =
Riga 13 ⟶ 17:
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
 
{{Bio
|Nome = Clarence
Riga 40 ⟶ 43:
 
== Biografia ==
Williams nacque a [[Plaquemine]], sobborgo periferico di [[New Orleans]]. Suo padre era proprietario di un hotel e suonava il [[contrabbasso]]. Da bambino, Williams iniziò la sua educazione musicale suonando nell'hotel di famiglia e cantando nelle strade. Spesso i bambini, all'epoca, improvvisavano spettacolini di danza e musica all'aperto. All'età di dodici anni, si unì a [[Billy Kersands]], a quel tempo popolare artista ''[[Minstrel show|minstrel]]''. In seguito, iniziò la carriera di [[Pianoforte|pianista]] honky-tonk nei locali di New Orleans. Le sue capacità di esecutore erano dignitose ma modeste. Williams non fu mai un grande strumentista. In compenso, le sue conoscenze musicali erano ampie, e padroneggiava perfettamente il repertorio di musica popolare, richiedendo le partiture delle canzoni alla moda presso le case editrici di [[New York]]. In quei giorni, aprì un locale di musica e cabaret e una sua casa editrice di musica, in società con [[Armand Piron]] e compose il suo primo successo, la canzone ''Brownskin, Who You For?'' Nel 1917, insieme con Spencer Williams, compose il classico ''Royal Garden Blues''.
 
Williams è stato uno dei primi ad etichettare la propria musica come jazz. Sul suo biglietto da visita aveva scritto "''The Originator of Jazz and Boogie Woogie''".
Riga 55 ⟶ 58:
 
Nel [[1970]], Clarence Williams fu inserito nella [[Songwriters Hall of Fame]].
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|1=http://www.redhotjazz.com/williams.html|2=Biografia con foto su RedHotJazz.com|lingua=en|accesso=8 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100107025236/http://www.redhotjazz.com/williams.html|dataarchivio=7 gennaio 2010|urlmorto=sì}}
* {{Collegamenti esterni}}