Dear Agony: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Dear Agony
|artista = Breaking Benjamin
|tipo album = Studio
|giornomese = 29 settembre
|anno = 2009
Riga 13:
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|etichetta = [[Hollywood Records]]
|produttore = [[David Bendeth]]
|registrato = 2008-2009
|formati = CD
|numero dischi di platino ={{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000+|{{RIAA|Breaking Benjamin|opera=Dear Agony|accesso=16 aprile 2016}}}}
|precedente = [[Phobia (Breaking Benjamin)|Phobia]]
|anno precedente = 2006
Riga 30:
'''''Dear Agony''''' è il quarto album in studio della band [[Stati Uniti|statunitense]] [[Breaking Benjamin]], pubblicato il 29 settembre 2009 dalla [[Hollywood Records]].
 
L'album ha esordito al quarto posto nella classifica Billboard con 138&nbsp;000 copie. È stato successivamente certificato disco d'orodi platino e ad oggi ha venduto circa 700&nbsp;000 copie negli Stati Uniti (con 47 settimane di permanenza in classifica), risultando uno degli album di genere rock più venduti dell'anno. Tre i singoli estratti: ''[[I Will Not Bow]]'', che ha raggiunto la numero 1 sia nella Hot Mainstream Rock Tracks che nella Rock Songs, ''[[Give Me a Sign]]'' e ''[[Lights Out (Breaking Benjamin)|Lights Out]]''.
 
== Tracce ==