Teste di cocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo italiano = Teste di cocco
|immagine = Teste di cocco.png
|didascalia = [[Manuela Arcuri]] in una scena del film
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2000]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico = Teste di cocco
|anno uscita = [[2000]]
|aspect ratio =
|genere = commedia
|regista = [[Ugo Fabrizio Giordani]]
|soggetto = Ugo Fabrizio Giordani, [[Alfredo Arciero]]
|sceneggiatore = [[Alfredo Arciero]], [[Gemma Mascagni]], [[Leo Benvenuti]], [[Piero De Bernardi]], [[Ugo Fabrizio Giordani]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|attori = *[[Alessandro Gassmann]]: Pietro Tiraboschi
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|attori =
*[[Alessandro Gassmann]]: Pietro Tiraboschi
*[[Gianmarco Tognazzi]]: Tommaso Tiraboschi
*[[Manuela Arcuri]]: Nina Becheroni
*[[Marisa Merlini]]: Nonnanonna
*[[Philippe Leroy]]: se stesso/Yanez
*[[Marco Messeri]]: Filippo
*[[Valentina Persia]]: Daniela
*[[Greta VayanVaillant]]: l'etologa
*[[Lucianna De Falco]]: Lucia Corradi
*[[Miranda Martino]]: Madremadre
*[[Maurizio Santilli]]: funzionario comunale
|fotografo = [[Marcello Montarsi]]
|montatore = [[Nicola Barnaba]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Giovanni Nuti (1952)|Giovanni Nuti]], [[Riccardo Galardini]]
|casa produzione = [[Medusa Film]], [[Rodeo Drive (azienda)|Rodeo Drive]]Freeway
|scenografo =
|casa distribuzione italiana = [[Medusa DistribuzioneFilm]]
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
|casa produzione = [[Medusa Film]], [[Rodeo Drive (azienda)|Rodeo Drive]]
|casa distribuzione italiana = Medusa Distribuzione
}}
 
'''''Teste di cocco''''' è un [[film]] del [[2000]] diretto da [[Ugo Fabrizio Giordani]], distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 3 novembre [[2000]].
 
== Trama ==
I fratelliTommaso Tiraboschi, Tommaso, chirurgo plastico di mezza tacca, e Pietro Tiraboschi, pseudo-modello, chesono sidue occupafratelli perlopiùdalle dicarriere sedurreprofessionali lemediocri, clientimolto insoddisfattediversi deltra fratelloloro pere evitaresempre causein legali,disaccordo su tutto. allaAlla riesumazione del padre, morto nel 1969 in [[MalesiaMalaysia]], scoprono che in realtà la bara è vuota.
SospettandoVolendo chefare ilchiarezza padre sia ancora vivosull'episodio, i due partono per la Malesia,. doveAll'agenzia contattanofunebre l'exche sociosi deloccupò padre,della Filippospedizione Becheroni,della bara risulta che standoil aimittente documentifu inviòFilippo loroBecheroni, lal'ex barasocio del padre. IDopo dueaverlo fratellirintracciato, noni solodue fratelli scoprono che l'uomo, in realtà, non spedì inla [[Italia]]bara nessunain baraItalia, ma che il padre morì nel [[Borneo]] nel 1975 e che risulta sepolto a [[Kuala Lumpur]].
 
Aiutati da Nina, la figlia di Filippo, i due scoprono che anche questa tomba è vuota. I tre iniziano quindi un viaggio che li porterà a scoprire tante altre finte tombe che l'uomo ha lasciato aad variealtrettante donne, con le quali ha anche avuto vari figli. Anche Nina, che aveva sempre rifiutato la corte serrata dei due uomini, riveleràrivela di essere loro sorella, poiché il padre aveva avuto una storia con la moglie del suo socio.
 
Dopo varie peripezie, i tre scoprono che il padre è realmente morto e che ha lasciato a tutti i figli un'isola privata con un grande villaggio vacanze. Tommaso e Pietro, stanchi della loro vecchia vita in Italia, decidono dunque di rimanere in Malesia,. Per chiudere i conti con il passato trovano una soluzione collaudata: inviandoinviano alla famiglia due bare. Mentre si godono il meritato relax e vita di lusso, Nina si denuda davanti ai suoi fratelli e tutti e tre con maschera e pinne giocano all'inseguimento vuotesott'acqua.
 
== CuriositàAltri progetti ==
{{interprogetto}}
I personaggi di Gassmann e Tognazzi ricalcano molto i protagonisti Tulio e Miguel del film [[Dreamworks]] ''[[La strada per El Dorado]]'', uscito lo stesso anno e di cui i due attori sono i doppiatori italiani.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=44786&film=Teste-di-cocco Scheda del film] su comingsoon.it
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia italiani]]