Hell-O: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
fonti + note + bibliografia + Rimuovo F
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album punk rock|maggio 2011}}
{{S|album punk rock}}
{{Album
|titolo = Hell-O
|artista = GWAR
|tipo album = Studio
|giornomese = 11 settembre
|anno = 1988
|debutto = sì
|produttore = Mark Kramer
|etichetta = Shimmy Disc Records
|registrato = Noise New York
|durata = 38:31
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|genere = Punk
|precedente = -
|successivo = [[Scumdogs of the Universe]]
|anno successivo = 1990
}}
 
'''''Hell-O''''' è l'album di debutto del [[gruppo musicale]] [[GWAR]], pubblicato nel [[1988]]<ref name=Heavel>{{cita|Johannes Antonius van den Heavel, 1991}}</ref>.
 
# Hell-O (1988)
Riga 34 ⟶ 36:
# Techno's Song
# U Aint Shit
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro||titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|cid=Johannes Antonius van den Heavel, 1991|isbn=88-85859-77-1}}
 
== Collegamenti esterni ==