Chuckie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|etichetta = [[Dirty Dutch Music]], [[CR2]]
|tipo artista = Disc Jockey
|immagine =
|didascalia =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Clyde Sergio
|Cognome = Narain
|
|ForzaOrdinamento = Chuckie
|Sesso = M
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = disc jockey
|Nazionalità = surinamese
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
}}
Spesso riferito come dj Chuckie o il "Mix King" il suo talento da DJ/Producer si sviluppò ad Amsterdam finché si distinse anche a livello mondiale. Il suo più grande successo è stato "Let the bass kick" raggiungendo la 9ª posizione nei brani più venduti in Gran Bretagna.
==Ascesa alla Fama==
Nato in Sud America nello Stato del [[Suriname]], in giovane età si trasferì ad [[Amsterdam]]<ref name="ufficialsite">{{
La sua prima esperienza musicale fu con l'[[hip pop]] e fu tra i primi ad avventurarsi nella Break Dance. Affascinato dalla musica e dai passi di questa danz, divenne lui stesso un [[B-boy]]<ref name="BBC radio 1">{{
== L'Artista in Fama ==
Chuckie si distinse a livello internazionale grazie ai singoli "Aftershock" e "Let the bass kick"<ref name="ufficialsite"/>. Il secondo, pubblicato nel 2009, fu uno dei suoi più grandi successi dell'estate raggiungendo il nono posto nella 'UK singles chart'<ref name="ufficialsite"/>. Raggiunto un livello di fama internazionale suona nei in diversi concerti in Europa, Asia, Oceania, Nord e Sud America, spesso cambiando quotidianamente nazione<ref name="ufficialsite"/>. Chuckie dispone di tre residenze fisse negli Stati Uniti: al Lavo di [[New York]], al [[Marquee Club|Marquee]] a [[Las Vegas]] e il LIV di [[Miami]]. Inoltre Il "Mix King" suona regolarmente a concerti noti come Tomorrowland Belgium, Coachella, [[Lollapalooza]], [[SXSW]] in Texas, Fuji Rock in [[Giappone]], Creamfields in [[Australia]], Electric Zoo e [[EDC]], i quali raggiungono più di 100,000 persone. [[File:Tomorrowland2010.JPG|thumb|Palco principale di Tomorrowland 2010]]Tuttavia Chuckie ha rivelato in un'intervista con la BBC radio 1 che il suo più grande successo fu il tutto esaurito avvenuto nel 2009 e nel 2010 al RAI di [[Amsterdam]], con 30,000 persone<ref name="ufficialsite"/>. Questo concerto è cresciuto inizialmente da 6,000 persone nei suoi primi anni da DJ ad un enorme evento che vende a tempi record. Nel 2009 entra, al 72º posto<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.djmag.com/top100=4 DJ Mag] |
== Produzioni ==
Nel area dei [[remix]] suo lavoro più noto è la canzone di [[David Guetta]] "[[Sexy Bitch]]". Questo brano fu un successo mondiale, uno dei più grandi hit dell'anno. Negli ultimi anni Chuckie ha anche collaborato con altri DJ noti, come [[Erick Morillo]], [[Hardwell]], Angger Dimas, [[Laidback Luke]], e altri.<ref>[
===Singoli===
Riga 90 ⟶ 93:
* [[Yolanda be Cool & DCUP]] - We no speak Americano (Chuckie & METI Remix)
* [[DJ Daaar]] - Massive ßallzacka (Chuckie Zchit In Your Face Remix)
* [[Pendulum (
* [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] ft [[Enrique Iglesias]] - I Like it (Chuckie remix)
* [[Lil Jon]] ft [[Claude Kelly]] - Oh What a Night (Chuckie Remix)
Riga 112 ⟶ 115:
== Vita personale ==
Chuckie è sposato e ha due figli.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.holland.com/uk/Holland-Clubbing/Article/DJ-Chuckie-interview.htm=1 DJ Chuckie Interview – Article – Holland.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |
== Note ==
Riga 122 ⟶ 125:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [
{{Controllo di autorità}}
|