Wide Open Spaces (album): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Certificazione |
||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Wide Open Spaces
|tipo = Studio
|artista = Dixie Chicks
|giornomese = 27 gennaio
|anno = 1998
|durata = 43:39
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Country
|etichetta = [[Monument Records]]
|produttore = [[Blake Chancey]], [[Paul Worley]]
|
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album country|Miglior album country|1999|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Radioscope Album Certification|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 7 gennaio 2025}}Digitare "The Chicks" in "search".}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|8261-1775-2|accesso = 13 marzo 2023}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2020.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2020 Albums|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 13 marzo 2023}}|3}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|400000|{{Music Canada|Dixie Chicks Wide Open Spaces|accesso = 13 marzi 2023}}|4}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|USA|diamante|album|13000000|{{RIAA|The Chicks|opera = Wide Open Spaces|accesso = 13 marzo 2023}}}}
|precedente = [[Shouldn't a Told You That]]
|anno precedente = 1993
|successivo = [[Fly (Dixie Chicks)|Fly]]
|anno successivo = 1999
|singolo1 = [[I Can Love You Better]]
|data singolo1 = 27 ottobre 1997
|singolo2 = [[There's Your Trouble]]
|data singolo2 = 30 marzo 1998
|singolo3 = [[Wide Open Spaces (singolo)|Wide Open Spaces]]
|data singolo3 = 17 agosto 1998
|singolo4 = [[You Were Mine]]
|data singolo4 = 7 dicembre 1998
|singolo5 = [[Tonight the Heartache's on Me]]
|data singolo5 = 12 aprile 1999
}}
'''''Wide Open Spaces''''' è il quarto [[album
Si tratta del primo album con la cantante [[Natalie Maines]], mentre le altre componenti del gruppo hanno cambiato nome.
== Premi ==
Il disco ha ricevuto, nell'ambito dei [[Grammy Awards 1999]], due riconoscimenti: [[Grammy Award al miglior album country|miglior album country]] (il primo per il gruppo dopo le altre vittorie con i dischi successivi) e miglior interpretazione country vocale di un gruppo/duo.
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[I Can Love You Better]]
|Durata1 = 3:53
|Autore testo e musica1 = Pamela Brown Hayes, [[Kostas (paroliere)|Kostas]]
|Titolo2 = [[Wide Open Spaces (singolo)|Wide Open Spaces]]
|Durata2 = 3:44
|Autore testo e musica2 = [[Susan Gibson]]
|Titolo3 = Loving Arms
|Durata3 = 3:37
|Autore testo e musica3 = [[Tom Jans]]
|Titolo4 = [[There's Your Trouble]]
|Durata4 = 3:10
|Autore testo e musica4 = Mark Selby, Tia Sillers
|Titolo5 = [[You Were Mine]]
|Durata5 = 3:37
|Autore testo e musica5 = [[Emily Robison]], [[Martie Seidel]]) – 3:37
|Titolo6 = Never Say Die
|Durata6 = 3:56
|Autore testo e musica6 = [[George Ducas]], [[Radney Foster]]
|Titolo7 = [[Tonight the Heartache's on Me]]
|Durata7 = 3:25
|Autore testo e musica7 = Mary W. Francis, Johnny MacRae, Bob Morrison
|Titolo8 = Let 'Er Rip
|Durata8 = 2:49
|Autore testo e musica8 = Billy Crain, Sandy Ramos
|Titolo9 = Once You've Loved Somebody
|Durata9 = 3:28
|Autore testo e musica9 = Thom McHugh, Bruce Miller
|Titolo10 = I'll Take Care of You
|Durata10 = 3:40
|Autore testo e musica10 = [[J. D. Souther]]
|Titolo11 = Am I the Only One (Who's Ever Felt This Way)
|Durata11 = 3:25
|Autore testo e musica11 = [[Maria McKee]]
|Titolo12 = Give It Up or Let Me Go
|Durata12 = 4:55
|Autore testo e musica12 = [[Bonnie Raitt]]
}}
== Formazione ==
* [[Natalie Maines]] - voce
* [[Martie Maguire|Martie Seidel]] - violino, mandolino
* [[Emily Robison]] - banjo, chitarra
==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1999)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/billboard-200/1999-03-06/|titolo = Billboard 200 - Week of March 6, 1999|sito = [[Billboard]]|accesso = 13 marzo 2023}}</ref>
|align="center"|4
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1998)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/1998/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 1998|sito = [[Billboard]]|accesso = 13 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211021090729/https://www.billboard.com/charts/year-end/1998/top-billboard-200-albums|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|56
|-
!Classifica (2000)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000|sito = [[Billboard]]|accesso = 13 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210227045129/https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|68
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
| |||