Bang Tango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|didascalia =
|etichetta = [[MCA Records]]<br />[[Music for Nations]]<br />[[Shrapnel Records]]<br />[[Perris Records]]
|tipo artista = Gruppo
|
|
|
|
}}
I '''Bang Tango''' sono un [[gruppo musicale]] [[hair metal]] formatosi nel [[1987]] a [[Los Angeles]], [[California]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
==Storia==
Il cantante Joe Lesté (Joe McElyea), Kyle Kyle (basso) e Mark Knight (chitarra), con Kyle Steven e del batterista Tigg Ketler, si unirono per formare la band<ref>[http://www.sleazeroxx.com/bands/bangtango/bangtango.shtml sleazeroxx.com - Bang Tango] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110903043206/http://www.sleazeroxx.com/bands/bangtango/bangtango.shtml |data=3 settembre 2011 }}</ref> nel [[1987]]. Lavorarono alla colonna sonora del film ''Black Roses'' nel [[1988]] con il singolo "''I'm A Stranger''"<ref name="rockdetector.com" />.
Riga 34 ⟶ 32:
Kyle Kyle riformò i Bang Tango assieme a Lestè nel [[1998]]<ref name="allmusic.com" /> con Tremalgia ed il nuovo batterista Walter Earl realizzarono il live album ''[[Live (Bang Tango)|Live]]'' per la [[Cleopatra Records]]. Il concerto che tennero al Cathouse di Los Angeles il 9 aprile, [[1998]] venne racchiuso nel live album ''[[United And Live]]''<ref name="rockdetector.com" />, che verrà pubblicato nel [[1999]]. Lestè abbandondò poi i Bang Tango.
Nel 2004 pubblicheranno il quarto album in studio dopo 10 anni con il titolo ''[[Ready to Go (Bang Tango)|Ready to Go]]'', per due tracce si avvaleranno dell'aiuto di [[Dizzy Reed]] dei Guns n' Roses<ref>
Con la [[Perris Records]] pubblicarono l'album ''[[From the Hip (Bang Tango)|From the Hip]]'', nel [[2006]].
== Formazione ==
* [[Joe Lesté]]
* Rowan Robertson
* [[Drew Fortier]]
* Lance Eric
* Timmy Russell
===Ex componenti===▼
* [[Mark Knight]] - Chitarra (1987 - 1994, 1998 - 1999)▼
* [[Kyle Stevens]] - Chitarra (1987 - 1995)▼
* [[Kyle Kyle]] - Basso (1987 - 1995, 1996 - 1999)▼
* [[Tigg Ketler]] - Batteria (1987 - 1995)▼
* [[Matt Price]] (1995 - 1996)▼
* [[Mark Tremalgia]] - Chitarra (1996 - 1998)▼
* [[Dan Aon]] - Chitarra (1996 - 1998)▼
* [[Mattie B.]] - Chitarra (1998 - 1999)▼
* [[Walter Earl]] - Batteria (1998 - 1999)▼
* [[Anthony Focx]] - Chitarra (2002 - 2005)▼
* [[Brian Saunders]] - Basso (2002 - 2003)▼
* [[Robert Gibb]] - Basso (2002 - 2003)▼
* [[Curtis Roach]] - Basso (2003 - 2005)▼
* [[Glen Sobel]] - Batteria (2003)▼
* [[Alex Grossi]] - Chitarra (2003 - 2005)▼
* [[Matt Starr]] - Batteria (2003 - 2005)▼
* [[Jamie Keane]] - Basso (2005)▼
* [[Tod Burr]] - Batteria (2005)▼
* [[Mark Simpson (musicista)|Mark Simpson]] - Chitarra (2005 - 2006)▼
===Album in studio===▼
*1989 - ''[[Psycho Café]]''▼
*1991 - ''[[Dancin' on Coals]]''▼
*1994 - ''[[Love After Death]]''▼
*2004 - ''[[Ready to Go]]''▼
*2006 - ''[[From the Hip (Bang Tango)|From the Hip]]''▼
*2012 - ''[[Pistol Whipped In The Bible Belt]]''▼
*1989 - ''[[Live Injection]]''▼
*1992 - ''[[Ain't No Jive...Live!]]''▼
*1998 - ''[[Live (Bang Tango)|Live]]''▼
*1999 - ''[[United & Live]]''▼
===Raccolte===▼
*1999 - ''[[Greatest Tricks]]''▼
*2004 - ''[[The Ultimate Bang Tango: Rockers and Thieves]]''▼
==
▲=== Album in studio ===
=== Album dal vivo ===
▲=== Raccolte ===
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AAVV|titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|isbn=88-85859-77-1}}
* {{cita libro||titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|editore=ABC-CLIO|autore=William Phillips|autore2=Brian Cogan|anno=2009|lingua=inglese|isbn=9780313348013}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
|