Silvano Tranquilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
 
(98 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile - Silvano Tranquilli.jpg
|PostNazionalità = , interprete anche di [[fotoromanzi]]
|Didascalia = Silvano Tranquilli nel 1972
|Immagine = Silvano_tranquilli.jpg
}}
 
== Biografia ==
Dopo essersi diplomato all'[[Accademia Sharoff]] di [[Roma]], debuttadebuttò nello spettacolo lavorando in [[teatro]] nelle compagnie di [[Salvo Randone]] e [[Vittorio Gassman]].<ref>[httphttps://www.youtube.com/watch?v=T5I1Os2To3I&feature=relmfu Otello - 1957]</ref>.
Ha recitato in oltre cinquanta film dal 1955 al 1988 in Italia, Messico, Francia, Germania, con la direzione di numerosi registi tra i quali [[Umberto Lenzi]], [[Giorgio Simonelli]], [[Roberto Bianchi Montero]], [[Antonio Margheriti]], in lungometraggi del genere biografico, commedia, drammatico, erotico, fantastico, giallo, horror, poliziesco, psicologico, storico, western.
È morto a 71 anni, il 10 maggio del 1997, in seguito a un malore nella sua casa romana<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/11/morto_Tranquilli_co_8_970511154.shtml È morto Tranquilli<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In [[televisione]] ha partecipatopartecipò a numerosi sceneggiati televisivi fra cui nel [[1962]] ''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]'' (1962), nel [[1966]] ''[[Le avventure di Laura Storm]]'', nel (1966), le''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' (episodio: ''L'innamorato della signora Maigret)'', nel [[1968]]1966), ''[[La donna di quadri]]'' -(1968), [[miniserie televisiva]] con il [[tenente Sheridan]], nel [[1970]]; ''[[Le cinque giornate di Milano (sceneggiatominiserie televisivotelevisiva 1970)|Le cinque giornate di Milano]]'' -(1970), sceneggiatominiserie televisivotelevisiva direttodiretta da [[Leandro Castellani]],; ''[[Dov'è Anna?]]'' (1976), diretto da [[Piero Schivazappa]] nel [[1976]] e, nel [[1978]],; ''[[Storie della camorra]]'' (1978), sceneggiato televisivo di [[Rai 1]] diretto da [[Paolo Gazzara]], e ''[[L'esclusa (miniserie televisiva)|L'esclusa]]'' (1980), sceneggiato televisivo [[Rai]] in tre puntate Rai [[1980]], diretto da [[Piero Schivazappa]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/name/nm0870045/|titolo=Silvano Tranquilli - IMDb|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
===Teatro===
Dopo essersi diplomato all'[[Accademia Sharoff]] di Roma, debutta nello spettacolo lavorando in [[teatro]] nelle compagnie di [[Salvo Randone]] e [[Vittorio Gassman]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=T5I1Os2To3I&feature=relmfu Otello - 1957]</ref>.
 
Ottenne, accanto a [[Franco Angrisano]] nel ruolo di sacrestano, successo nella serie televisiva ''[[I ragazzi di padre Tobia]]'', interpretando il ruolo di un sacerdote amico dei giovani che frequentano la sua parrocchia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt0161377/|titolo=I ragazzi di padre Tobia - IMDb|accesso=27 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocistra.htm|titolo=Silvano Tranquilli - Il mondo dei doppiatori|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
===Televisione===
In [[televisione]] ha partecipato a numerosi sceneggiati televisivi fra cui nel [[1962]] ''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]'', nel [[1966]] ''[[Le avventure di Laura Storm]]'', nel 1966 le inchieste del commissario Maigret (episodio: L'innamorato della signora Maigret), nel [[1968]] ''[[La donna di quadri]]'' - miniserie televisiva con il [[tenente Sheridan]], nel [[1970]] ''[[Le cinque giornate di Milano (sceneggiato televisivo)|Le cinque giornate di Milano]]'' - sceneggiato televisivo diretto da [[Leandro Castellani]], ''[[Dov'è Anna?]]'', diretto da [[Piero Schivazappa]] nel [[1976]] e, nel [[1978]], ''[[Storie della camorra]]'', sceneggiato televisivo di [[Rai 1]] diretto da [[Paolo Gazzara]], e ''[[L'esclusa]]'', sceneggiato televisivo in tre puntate Rai [[1980]] diretto da [[Piero Schivazappa]].
 
L’archivio Rai Teche conserva materiale audiovisivo e schede dettagliate su molte produzioni cui ha preso parte.<ref>{{cita web|lingua=it|url=https://www.teche.rai.it|titolo=Archivio Rai Teche|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
Ottiene grande successo nella serie televisiva ''[[I ragazzi di padre Tobia]]'', interpretando il ruolo di un sacerdote amico dei giovani che frequentano la sua parrocchia.
 
MentreRecitò partecipain adoltre altricinquanta sceneggiatifilm televisivi,dal ottiene1955 ruolial importanti1988 anchein nelItalia, [[cinemaMessico]], come[[Francia]], nel[[Germania]], filmsotto la direzione di Vittorionumerosi Deregisti Sicatra i quali [[Umberto Lenzi]], [[Giorgio Simonelli]], [[Roberto Bianchi Montero]] e [[Antonio Margheriti]]. Ottenne ruoli importanti nelle pellicole ''[[I girasoli (film)|I girasoli]]'' e nel film(1970) di e[[Vittorio conDe AlbertoSica]] Sordie ''[[Amore mio aiutami]]'' (1969) di [[Alberto Sordi]]. A partire dal [[1970]] è statofu protagonista in numerosi film appartenenti al filone [[Film poliziottesco|poliziottesco]]<ref>[http://www.pollanetsquad.it/attore.asp?cod_att=882 Pollanet Squad]</ref> a fianco di attori come [[Franco Nero]], [[Maurizio Merli]], [[Tomas Milian]], [[Luc Merenda]] e [[Henry Silva]], quasi sempre nei panni del commissario di polizia.
 
Ha svoltoSvolse per lungo tempo anche attività di [[doppiatore]] e direttore di doppiaggio.
 
Morì il 10 maggio 1997, all'età di 71 anni, nella sua casa a Roma.
 
== Filmografia ==
[[File:Silvano Tranquilli.jpg|thumb|Tranquilli nel 1972]]
=== Cinema ===
* ''[[Adriana Lecouvreur (film 1955)|Adriana Lecouvreur]]'', regia di [[Guido Salvini (regista)|Guido Salvini]] (1955)
* ''[[Il conte Aquila]]'', regia di Guido Salvini (1955)
* ''[[NapoliPerfide solema... mio!belle]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1958)
* ''[[PerfideNapoli, ma...sole belle|Perfide.... ma bellemio!]]'', non accreditato, regia di Giorgio Simonelli (19591958)
* ''[[I piaceri del sabato notte]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] (1960)
* ''[[L'orribile segreto del dr. Hichcock]]'', accreditato come Montgomery Glenn, regia di [[Riccardo Freda]] (1962)
* ''[[Danza macabra (film 1964)|Danza macabra]]'', accreditato come Montgomery Glenn, regia di [[Antonio Margheriti]] (1964)
* ''[[Spara forte, più forte... non capisco|Spara forte, più forte... non capisco!]]'', regia di [[Eduardo De Filippo]] (1966)
* ''[[I due sanculotti]]'', regia di Giorgio Simonelli (1966)
* ''[[La donna invisibile (film 1969)|La donna invisibile]]'', regia di [[Paolo Spinola (regista)|Paolo Spinola]] (1969)
* ''[[Amore mio aiutami]]'', regia di [[Alberto Sordi]] (1969)
* ''[[La donna invisibile (film 1969)|La donna invisibile]]'', regia di [[Paolo Spinola (regista)|Paolo Spinola]] (1969)
* ''[[Senza sapere niente di lei]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1969)
* ''[[Cuori solitari (film)|Cuori solitari]]'', regia di [[Franco Giraldi]] (1970)
* ''[[I girasoli (film)|I girasoli]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1970)
* ''[[E venne il giorno dei limoni neri]]'', regia di [[Camillo Bazzoni]] (1970)
* ''[[Cuori solitari (film 1970)|Cuori solitari]]'', regia di [[Franco Giraldi]] (1970)
* ''[[Quella chiara notte d'ottobre]]'', regia di [[Massimo Franciosa]] (1970)
* ''[[L'uomo di Marsiglia]]'', regia di [[Marc Simenon]] (1971)
* ''[[Nella stretta morsa del ragno]]'', regia di Antonio Margheriti (1971)
* ''[[La tarantola dal ventre nero]]'', regia di [[Paolo Cavara]] (1971)
* ''[[La controfigura]]'', regia di [[Romolo Guerrieri]] (1971)
* ''[[Nella stretta morsa del ragno]]'', regia di Antonio Margheriti (1971)
* ''[[Una farfalla con le ali insanguinate]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1971)
* ''[[Sei jellato, amico hai incontrato Sacramento]]'', regia di [[Giorgio Cristallini]] (1972)
* ''[[Il sorriso della jena]]'', regia di [[Silvio Amadio]] (1972)
* ''[[Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1972)
* ''[[Il mio corpo con rabbia]]'', regia di [[Roberto Natale (sceneggiatore)|Roberto Natale]] (1972)
* ''[[Il sorriso della jenaiena]]'', regia di [[Silvio Amadio]] (1972)
* ''[[La gatta in calore]]'', regia di [[Nello Rossati]] (1972)
* ''[[Mia moglie, un corpo per l'amore]]'', regia di [[Mario Imperoli]] (19731972)
* ''[[Sei jellatoiellato, amico hai incontrato Sacramento]]'', regia di [[Giorgio Cristallini]] (1972)
* ''[[La tarantola dal ventre nero]]'', regia di [[Paolo Cavara]] (19711972)
* ''[[Giorni d'amore sul filo di una lama]]'', regia di [[Giuseppe Pellegrini (regista)|Giuseppe Pellegrini]] (1973)
* ''[[Una donna e una canaglia]]'', regia di [[Claude Lelouch]] (1973)
* ''[[La polizia incrimina, la legge assolve|La polizia incrimina la legge assolve]]'', regia di Romolo Guerrieri (1973)
* ''[[Milano trema: la polizia vuole giustizia]]'', regia di [[Sergio Martino]] (1973)
* ''[[Tony Arzenta (Big Guns)]]'', regia di Duccio Tessari (1973)
* ''[[Le vergini cavalcano la morte]]'', regia di [[Jorge Grau]] (1973)
* ''[[Dio, sei proprio un padreterno!]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] (1973)
* ''[[L'uomoDiario di Marsigliaun italiano]]'', regia di [[MarcSergio Simenon]]Capogna (19711973)
* ''[[Tony Arzenta (- Big Guns)]]'', regia di Duccio Tessari (1973)
* ''[[UnaLe donnavergini ecavalcano unala canagliamorte]]'', regia di [[ClaudeJorge LelouchGrau]] (1973)
* ''[[Tecnica di un amore]]'', regia di [[Brunello Rondi]] (1973)
* ''[[DiarioLa dipolizia unincrimina, la legge italianoassolve]]'', regia di [[SergioEnzo G. CapognaCastellari]] (1973)
* ''[[TuttaMilano unatrema: vitala (filmpolizia 1974)|Tuttavuole una vitagiustizia]]'', regia di Claude[[Sergio LelouchMartino]] (19741973)
* ''[[Madeleine...Una anatomiadonna die ununa incubo|Madeleine,canaglia]]'' anatomia(''La diBonne un incubo]]Année''), regia di [[RobertoClaude MauriLelouch]] (19741973)
* ''[[Madeleine... anatomia di un incubo]]'', regia di [[Roberto Mauri]] (1974)
* ''[[Il venditore di palloncini]]'', regia di [[Mario Gariazzo]] (1974)
* ''[[L'uomoGiochi dellaperversi di stradauna fasignora giustiziabene]]'', regia di [[UmbertoMichael LenziVerhoeven]] (1975)
* ''[[PerIl legiustiziere antichesfida scalela (film)|Per le antiche scalecittà]]'', regia di [[MauroUmberto BologniniLenzi]] (1975)
* ''[[Roma violenta]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1975)
* ''[[Il giustiziere sfida la città]]'', regia di Umberto Lenzi (1975)
* ''[[Peccati di gioventù (film)|Peccati di gioventù]]'', regia di Silvio Amadio (1975)
* ''[[Labbra di lurido blu]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1975)
* ''[[GiochiRoma perversi di una signora beneviolenta]]'', regia di [[MichaelMarino Girolami|Franco VerhoevenMartinelli]] (1975)
* ''[[MilanoL'uomo trema:della lastrada polizia vuolefa giustizia]]'', regia di [[SergioUmberto Martino]]Lenzi (19731975)
* ''[[Per le antiche scale (film)|Per le antiche scale]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1975)
* ''[[Napoli violenta]]'', regia di Umberto Lenzi (1976)
* ''[[La bravata]]'', regia di Roberto Bianchi Montero (1977)
* ''[[L'affaire Suisse]]'', regia di [[Max Peter Ammann]]Hammann (1978)
* ''[[Sette uomini d'oro nello spazio]]'', regia di [[Alfonso Brescia|Al Bradley]] (1979)
* ''[[Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1979)
* ''[[L'uomo puma]]'', regia di [[Alberto De Martino]] (1980)
Riga 90 ⟶ 89:
* ''[[L'ultimo giorno (film 1985)|L'ultimo giorno]]'', regia di [[Amasi Damiani]] (1985)
* ''[[Don Bosco (film 1988)|Don Bosco]]'', regia di [[Leandro Castellani]] (1988)
* ''[[Odore di spigo]]'', regia di Amasi Damiani (19901988)
 
=== Televisione ===
* ''[[OttocentoUna tragedia americana (miniserie televisiva)|OttocentoUna tragedia americana]]'', -regia miniseriedi TV,[[Anton 1Giulio episodioMajano]] – miniserie TV (19591962)
* ''[[GialloPiù club.rosa Invitoche al poliziescogiallo]]'' - serie TV, 2 episodi (1959-19601962)
* ''[[Giuseppe Verdi (miniserie televisiva)|Giuseppe Verdi]]'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]] – miniserie TV (1963)
* ''[[La pisana]]'' - miniserie TV, 2 episodi (1960)
* ''[[PiùLa rosa che giallococuzza]]'', -regia seriedi TV,Carlo 1Ludovici episodio– film TV (19621963)
* ''[[UnaLuisa tragedia americanaSanfelice (miniserie televisiva 1966)|UnaLuisa tragedia americanaSanfelice]]'', -regia miniseriedi TV,[[Leonardo 1Cortese]] episodio– miniserie TV (19621966)
* ''[[LaLe cocuzzaavventure di Laura Storm]]'' - filmserie TV (19631966)
* ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' - serie TV, 1 episodio ''[[L'innamorato della signora Maigret]]'' (1966)
* ''[[L'annuncio a Maria (film)|L'annuncio a Maria]]'' - film TV (1963)
* ''[[SabrinaIl (filmcomplotto 1963)|Sabrinadi luglio]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] - film TV (19631967)
* ''[[GiuseppeI Verdiragazzi (miniseriedi televisiva)|Giuseppepadre VerdiTobia]]'' - miniserieserie TV, 5 episodi (19631968-1970)
* ''[[L'ammiraglioLa (filmdonna 1965)|L'ammiragliodi quadri]]'', regia di Leonardo Cortese - filmminiserie TV (19651968)
* ''[[D'Artagnan (miniserie televisiva 1969)|D'Artagnan]]'', regia di Claude Barma – miniserie TV (1969)
* ''[[Il sale della terra (film 1965)|Il sale della terra]]'' - film TV (1965)
* ''[[Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] – miniserie TV ([[1970]])
* ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' - serie TV, 1 episodio (1966)
* ''[[LuisaLe Sanfelicecinque giornate di Milano (miniserie televisiva 19661970)|LuisaLe Sanfelicecinque giornate di Milano]]'', -regia miniseriedi TV,[[Leandro 6Castellani]] episodi– miniserie TV (19661970)
* ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' - serie TV, 1 episodio (1966)
 
* ''[[I ragazzi di padre Tobia]]'' (1967)
* ''[[La donna di quadri]]'' (1968)
* ''[[D'Artagnan (miniserie televisiva 1969)|D'Artagnan]]'' (1969)
* ''[[Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] ([[1970]])
* ''[[Le cinque giornate di Milano (sceneggiato televisivo)|Le cinque giornate di Milano]]'', regia di [[Leandro Castellani]] (1970)
* ''[[La signora Morli, uno e due (sceneggiato televisivo)|La signora Morli, uno e due]]'', regia di [[Ottavio Spadaro]] (1972)
* ''[[Dov'è Anna?]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] – miniserie TV (1976)
* ''[[Costanza (commedia)|Costanza]]'', regia di Carlo Lodovici, commedia di [[Somerset Maugham]] (1976)
* ''[[Storie della camorra]]'' (1978)
* ''[[Lo scandalo della Banca Romana (miniserie televisiva 1977)|Lo scandalo della Banca Romana]]'', regia di [[Luigi Perelli]] – miniserie TV (1977)
* ''[[L'esclusa]]'' (1980)
* ''[[Storie della camorra]]'', regia di [[Paolo Gazzara]] – miniserie TV (1978)
* ''[[Delitto in piazza (miniserie televisiva)|Delitto in piazza]]'' (1980)
* ''[[L'esclusa (miniserie televisiva)|L'esclusa]]'', regia di Piero Schivazappa – miniserie TV (1980)
* ''[[Delitto in piazza]]'', regia di [[Nanni Fabbri]] – miniserie TV (1980)
 
== Doppiaggio ==
=== Film cinema ===
* [[Renato Romano]] in ''[[L'uccello dalle piume di cristallo]]''
* [[Gérard Barray]] in ''[[I violenti di Rio Bravo]]''
*[[Joe Cranston]] in ''[[Dai, Johnny, dai!]]''
*[[Jack Kosslyn]] in ''[[La vendetta del ragno nero (film 1958)|La vendetta del ragno nero]]''
*[[Lance Henriksen]] in ''[[Il pozzo e il pendolo (film 1991)|Il pozzo e il pendolo]]''
*[[Alan Steel]] in ''[[Maciste e la regina di Samar]]''
*[[John Carson]] in ''[[Madra... il terrore di Londra]]''
*[[Jacques Berthier (attore)|Jacques Berthier]] in ''[[Uno sceriffo tutto d'oro]]''
*[[Lang Jeffries]] in ''[[Mark Donen agente Zeta 7]]''
 
=== Serie TV ===
* [[Jack Warden]] in ''[[N.Y.P.D.]]''
* [[Kevin Hagen]] in ''[[La casa nella prateria]]'' (st. 1-3)
* [[Eddie Egan]] in ''[[Joe Forrester]]''
* [[Lee J. Cobb]] in ''[[Giovani avvocati]]''
* [[William Jordan]] in ''[[Project UFO]]''
* [[Jack Watson]] in ''[[Artù re dei Britanni]]''
 
=== Anime e manga ===
* Hiromi Huesugi in ''[[Io sono Teppei!]]''
* Duca Dangering in ''[[Georgie]]''
* Camargo Istar in ''[[UFO Robot Goldrake]]''
 
== Note ==
Riga 129 ⟶ 143:
== Bibliografia ==
*{{cita web|http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocistra.htm|Silvano Tranquilli su Il mondo dei doppiatori}}
*{{cita web | 1 = http://www.okpedia.it/silvano-tranquilli | 2 = Filmografia su Okpedia | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?a=1575|titolo=Biografia su MyMovies}}
*{{cita web|url=httphttps://www.youtube.com/watch?v=T5I1Os2To3I&feature=relmfu|titolo=Otello - 1957}}
 
== Altri progetti ==
Riga 138 ⟶ 152:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.youtube.com/results?search_query=silvano+tranquilli&oq=silvano+tranquilli&aq=f&aqi=g1&aql=&gs_nf=1&gs_l=youtube-psuggest.3..0.675.10647.0.11140.20.20.1.7.7.0.235.1883.4j4j4.12.0.|titolo=Silvano Tranquilli su YouTube}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 145 ⟶ 158:
[[Categoria:Interpreti di fotoromanzi]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Sepolti nel cimitero Flaminio]]