Playahitty: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
I successi: Correggendo il testo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|gruppi musicali italiani|ottobre 2019}}
{{Artista musicale
|nome = Playahitty
|tipo artista = gruppo
|nazione = ItaliaITA
|genere = Eurodance
|etichetta = [[Conte Max Music]]
Riga 10 ⟶ 11:
}}
 
Il gruppo '''Playahitty''' è stato un [[gruppo musicale]] [[eurodance]]. Il progetto è nato per mano del produttore italiano [[Emanuele Asti]], che ha anche scritto musica e testi, in collaborazione con [[Stefano Carrara]]. Il loro brano più famoso, pubblicato nel 1994, è il successo ''[[The Summer Is Magic]]''.
 
== Storia e caratteristiche del gruppo ==
Nell'autunno 1994 il singolo ''The Summer Is Magic''<ref group="N">La versione originale e maggiormente conosciuta di ''The Summer is Magic'' è denominata ''Gambrinus'', proprio come l'[[hotel]] nella cui hall è avvenuto l'incontro fra Emanuele Asti e la prima frontwoman Marion, durante le vacanze estive a [[Lignano Sabbiadoro]].</ref> venne venduto in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi internazionali del filone eurodance di quel periodo.
=== La nascita del progetto ===
Nell'autunno 1994 il [[Singolo discografico|singolo]] venne venduto in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi internazionali del filone [[eurodance]] di quel periodo.
 
In un'intervista Emanuele Asti ha spiegato come il giorno prima di andare in stampa egli non avesse ancora il nome da mettere al gruppo. Pensava a un nome allegro che ricordasse le canzonette da spiaggia e così all'ultimo gli venne il nome: "Playa Hit", cioè "hit da spiaggia" in inglese. Pensò poi di aggiungere una "y" diminutiva in fondo alla parola "hit" in modo che divenisse una "piccola hit", cioè "canzoncina".
=== Componenti del gruppo/progetto ===
Le registrazioni in studio furono eseguite da Emanuele Asti avvalendosi della voce di [[Jenny B]] (Giovanna Bersola), che prestò la voce anche alla canzone ''The Rhythm of the Night'' dei [[Corona (gruppo musicale)|Corona]]. Proprio per questo motivo in molti continuano a credere che ''The Summer is Magic'' sia un successo dei Corona.
 
Le registrazioni in studio furono eseguite da Emanuele Asti avvalendosi della voce di [[Jenny B]] (ovvero Giovanna Bersola), che prestò la voce anche alla canzone ''[[The Rhythm of the Night]]'' dei [[Corona (gruppo musicale)|Corona]]. Proprio per questo motivo in molti continuano a credere che ''The Summer is Magic'' sia un successo dei Corona. Come spesso accadeva in questi gruppi, la [[cantante]] prestava solo la voce ed era celata dietro una frontwoman, spesso una semplice modella, in questo caso era la modella Guyana Marion Zhapa.
 
=== Il nome ===
In un'intervista Emanuele Asti ha spiegato come il giorno prima di andare in stampa egli non avesse ancora il nome da mettere al gruppo.
Pensava ad un nome allegro che ricordasse le canzonette da spiaggia e così all'ultimo gli venne il nome: "Playa-Hit", hit da spiaggia.
Pensò poi di aggiungere una "y" diminutiva in fondo alla parola "hit" di modo che divenisse un meno arrogante "piccolo hit", "canzoncina".{{senza fonte}}
 
=== I successi ===
A ''The Summer is Magic'', seguirono altri singoli, come ''1-2-3! (Train With Me)'' e ''I Love the Sun'' che non ottennero comunque la notorietà del primo singolo.
 
Nell'estate 2008 un nuovo remix di "''The Summer Is Magic"'' didei Playahitty entra nella classifica ufficiale top 30 di vendita cd singoli in Olanda, rientra dopo 14 anni nella top 30 dance charts ufficiale anche in Francia<ref>{{cita web |url=http://www.club40.dj/20080801.html |titolo=CopiaLe archiviataclassement officiel des meilleures diffusions musicales en clubs [week end 32] du Vendredi 01 Août 2008 au Samedi 02 Août 2008 |sito=Club 40 |accesso=27 novembre 2010 |lingua=fr |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/2010112323031620110105230921/http://www.club40.dj/ |dataarchivio=23 novembre 201020080801.html }} digitare data 01/08/2008</ref> e viene utilizzato in Sudamerica per uno spot della Nestle'<ref>[http://www[Nestlé]].youtube.com/watch?v=YwXjiK-n5yg Army Nesfrappe - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''[[The Summer Is Magic]]'' (giugno [[1994]])
* ''1-2-3! (Train With Me)'' (giugno [[1995]])
* ''I Love The Sun'' (giugno [[1996]])
* ''Another Holiday'' (giugno [[1997]])
* ''The Man I Never Had'' (giugno [[1998]])
* ''Playahitty vs Sasha De Vrie'' ([[estate]] [[2002]])
* ''The Summer Is Magic 2008'' (giugno [[2008]])
 
==CuriositàDiscografia==
=== Il nomeSingoli ===
La versione originale e maggiormente conosciuta di ''The Summer is Magic'' è denominata ''Gambrinus'', proprio come l'[[hotel]] nella cui hall è avvenuto l'incontro fra Emanuele Asti e la prima frontwoman Marion, durante le vacanze estive a [[Lignano Sabbiadoro]].
* 1994 - ''[[The Summer Is Magic]]'' (giugno [[1994]])
* 1995 - ''[[1-2-3 ! (Train With Me)'' (giugno [[1995]])''
* 1996 - ''[[I Love The Sun'' (giugno [[1996]])''
* ''Another1997 - Holiday'' (giugno [[1997Another Holiday]])''
* 1998 - ''[[The Man I Never Had'' (giugno [[1998]])''
* 2002 - ''[[Playahitty vs Sasha De Vrie]]'' ([[estate]] [[2002]])
* 2008 - ''[[The Summer Is Magic|The 2008''Summer (giugnoIs Magic [[2008]])''
 
== Classifiche ==
Nell'estate 2006 una cover di Frisco di "The Summer Is Magic" è entrata nelle U.K. Charts; è la seconda cover inglese del brano dopo quella realizzata nel 1995 da Exotica feat. Itsy Foster (con remix dei Rapino Brothers) Top 50 official sales charts Regno Unito<ref>[http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=23366 Chart Stats - Exotica - The Summer Is Magic '95 ft Itsy Foster<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nell'estate 2008 un nuovo remix di "The Summer Is Magic" di Playahitty entra nella classifica ufficiale top 30 di vendita cd singoli in Olanda, rientra dopo 14 anni nella top 30 dance charts ufficiale anche in Francia<ref>{{cita web |url=http://www.club40.dj/ |titolo=Copia archiviata |accesso=27 novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123230316/http://www.club40.dj/ |dataarchivio=23 novembre 2010 }} digitare data 01/08/2008</ref> e viene utilizzato in Sudamerica per uno spot della Nestle'<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=YwXjiK-n5yg Army Nesfrappe - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Discografia==
===Singoli===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
Riga 55 ⟶ 44:
! width="35"| [[Ö3 Austria Top 40|AUT]]<br /><ref name="lescharts">[http://lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Playahitty International peak positions]</ref>
! width="35"| [[Syndicat national de l'édition phonographique|FRA]]<br /><ref name="lescharts"/>
! width="35"| [[MediaOffizielle ControlDeutsche Charts|GER]]<br /><ref>[{{Cita web |url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/PLAYAHITTY/single |titolo=Germania, peak position] |accesso=3 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120930223445/http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/PLAYAHITTY/single |urlmorto=sì }}</ref>
! width="35"| [[Federazione Industria Musicale Italiana|ITA]]<br /><ref>[http://books.google.ca/books?id=wAsEAAAAMBAJ&pg=PA42&dq=playahitty+1,2,3&hl=en&sa=X&ei=3FkrT4zPPI3jggfamOHwDw&ved=0CEYQ6AEwBA#v=onepage&q=playahitty%201%2C2%2C3&f=false Italia, peak per "1,2,3"][http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/96/hp960720.htm Italia, peak per "I Love The Sun"] [http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/94/hp940910.htm Italia, peak per "The Summer Is Magic"] [http://www.musicaedischi.it Italia, peak per "The Man I Never Had"] Musica e Dischi n. 612 del settembre 1998 - anno LIV - classifica italiana ufficiale di vendita del 18/24.8.1998</ref>
! width="35"| [[Dutch Top 40|OLA]]<br /><ref name="lescharts"/><ref>[http://top40-charts.com/chart.php?cid=13&date=2008-08-16/single Olanda, peak position 2008]</ref>
! width="35"| [[Sverigetopplistan|SVE]]<br /><ref name="lescharts"/>
! width="35"| [[Schweizer Hitparade|SVICH]]<br /><ref name="lescharts"/>
|-
| 1994
| align="left"| "''[[The Summer Is Magic]]"''
| 14
| 36
Riga 73 ⟶ 62:
|-
| 1995
| align="left"| "''1-2-3! (Train with Me)"''
| 21
| —
Riga 83 ⟶ 72:
|-
| 1996
| align="left"| "''I Love the Sun"''
| —
| —
Riga 93 ⟶ 82:
|-
| 1997
| align="left"| "''Another Holiday"''
| —
| —
Riga 103 ⟶ 92:
|-
| 1998
| align="left"| "''The Man I Never Had"''
| —
| —
Riga 113 ⟶ 102:
|-
| 2008
| align="left"| "''The Summer is Magic 2008"''
| —
| —
Riga 127 ⟶ 116:
 
==Note==
;Esplicative
<references group="N" />
 
;Fonti
<references />
 
Riga 132 ⟶ 125:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}