Paolo Attivissimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100670353 di 82.63.102.135 (discussione) quella abbiamo Etichetta: Annulla |
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta) |
||
| (140 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Paolo Domenico
|Cognome = Attivissimo
|PostCognome = <ref>{{cita web|url=https://attivissimo.blogspot.com/2014/06/allora-red-bull-spiegatemi-perche-dite.html|titolo=Allora, Red Bull, spiegatemi perché dite che la Luna è vostro copyright e io sono un pirata |data=17 giugno 2014}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = York
Riga 13 ⟶ 14:
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = conduttore radiofonico
|AttivitàAltre = e [[Traduzione|traduttore]]
|Nazionalità = italiano
|Cittadinanza = britannica
|PostNazionalità = e [[svizzera]]<ref>{{cita web|url=https://attivissimo.blogspot.com/2021/12/ora-sono-cittadino-svizzero.html|titolo=Ora sono cittadino svizzero|data=21 dicembre 2021}}</ref>
|Immagine = Paolo Attivissimo-Trento.jpg
|Didascalia = Paolo Attivissimo nel
}}
Di professione traduttore tecnico-scientifico [[lingua italiana|italiano]]-[[lingua inglese|inglese]], è noto al pubblico per le sue pubblicazioni e i suoi [[blog]], nei quali svolge opera di ''[[debunker|debunking]]'' delle più diffuse [[Teoria del complotto|teorie complottiste]] (in particolare per quanto riguarda gli [[attentati dell'11 settembre 2001]], la [[teoria del complotto lunare]] e le [[teoria del complotto sulle scie chimiche|scie chimiche]]) e delle cosiddette "[[Bufala
È
== Biografia ==
Nato a [[York]], in [[Inghilterra]], da famiglia italiana<ref>{{Cita web|url=https://www.ticinonews.ch/ticinonews-play/paolo-attivissimo-la-storia-del-cacciatore-di-bufale-371850|titolo=Paolo Attivissimo, la storia del cacciatore di bufale|sito=TicinoNews|data=2022-12-31|lingua=it-IT|accesso=2023-01-07}}</ref> di origini pugliesi,<ref>{{Cita web|https://attivissimo.me/about/|Biografia di Paolo Attivissimo}}</ref> si è poi trasferito in [[Italia]] trascorrendo gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza a [[Bereguardo]].<ref>{{Cita web|url = http://rete.comuni-italiani.it/blog/09732 |titolo = Porto con me la parte migliore dell’Italia |autore = Sara Radicia |data = 20 febbraio 2009 |lingua = it |accesso = 23 dicembre 2020}}</ref>
Diplomato in [[lingua (linguistica)|lingue]], dal 1980 al 1990 ha lavorato come conduttore nelle emittenti ''Pavia Radio City'' e ''Radio Luna Pavia'', per poi passare a ''World Music Radio'' (in quest'ultima con lo [[pseudonimo]] di John Sinclair, in omaggio all'inventore dello [[ZX Spectrum]] Sir [[Clive Sinclair]] e al personaggio [[John Koenig]] di ''[[Spazio 1999]]'').<ref>{{Cita web|url=https://attivissimo.blogspot.com/2021/10/riemergono-i-nastri-di-quando-facevo-il.html|titolo=Riemergono i nastri di quando facevo il DJ alla radio negli anni Ottanta: World Music Radio Classic|autore=Paolo Attivissimo|sito=Il Disinformatico|data=31 ottobre 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>
Dal [[1997]] al [[2001]] ha curato una rubrica settimanale d'informatica su ''[[La Gazzetta dello Sport]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.attivissimo.net/gazzetta/indice-gaz.htm|titolo=Articoli per la Gazzetta dello Sport|sito=www.attivissimo.net|accesso=2017-08-21}}</ref> Cura sul proprio sito web rubriche su [[Bufala|bufale]]" e "[[catena di sant'Antonio|catene di sant'Antonio]]" telematiche.▼
Successivamente, si è trasferito nel [[Lussemburgo]], poi nel [[Regno Unito]] per cinque anni e infine dal 2005 a [[Lugano]]. Quando è in Italia risiede nella zona di [[Pavia]].<ref name="presento" />
Dal 2004 è creatore e autore del blog "Il Disinformatico", classificato decimo nel 2006 fra i dieci blog di lingua italiana più influenti secondo Technorati<ref>{{Cita news|nome=Matteo Durante|url=http://archivio.panorama.it/archivio/Quanto-vale-la-classifica-dei-blog|titolo=Quanto vale la classifica dei blog|pubblicazione=Panorama|accesso=2017-08-21|urlarchivio=https://archive.is/20170821145934/http://archivio.panorama.it/archivio/Quanto-vale-la-classifica-dei-blog|dataarchivio=21 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref> e vincitore del premio Macchianera 2008<ref>{{Cita web|url=http://www.macchianera.net/2008/09/17/macchianera-blog-awards-2008-4-i-risultati/|titolo=Macchianera Blog Awards 2008 /4 – I risultati|autore=Gianluca Neri|sito=Macchianera|data=2008-09-17|accesso=2017-08-21|urlarchivio=https://archive.is/20120903124817/http://www.macchianera.net/2008/09/17/macchianera-blog-awards-2008-4-i-risultati/|dataarchivio=3 settembre 2012|urlmorto=no}}</ref>, 2009<ref>{{Cita web|url=http://www.macchianera.net/2009/10/07/mba-macchianera-blog-awards-4-i-risultati/|titolo=MBA – Macchianera Blog Awards /4 – I risultati|autore=Gianluca Neri|sito=Macchianera|data=2009-10-07|accesso=2017-08-21|urlarchivio=https://archive.is/20150627072503/http://www.macchianera.net/2009/10/07/mba-macchianera-blog-awards-4-i-risultati/|dataarchivio=27 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> e 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|titolo=Macchianera Italian Adwars 2013|sito=macchianera.net|formato=PDF|accesso=21 agosto 2013}}</ref> per il miglior blog tecnico-divulgativo di lingua italiana.<ref name="presento" />▼
▲Dal
Dal 2006 è conduttore del programma radiofonico ''Il disinformatico'' su [[RSI Rete Tre]], canale della [[RSI (azienda)|Radio svizzera di lingua italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rsi.ch/rete-tre/programmi/intrattenimento/il-disinformatico/|titolo=Il Disinformatico|sito=RSI Radiotelevisione svizzera|lingua=it|accesso=2017-08-21}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://attivissimo.blogspot.it/p/disinformatico-radio.html|titolo=Il Disinformatico radiofonico|pubblicazione=Il Disinformatico|accesso=2017-08-21}}</ref>▼
▲Dal 2004 è creatore e autore del blog "Il Disinformatico", classificato decimo nel 2006 fra i dieci blog di lingua italiana più influenti secondo Technorati<ref>{{Cita news|nome=Matteo Durante|url=http://archivio.panorama.it/archivio/Quanto-vale-la-classifica-dei-blog|titolo=Quanto vale la classifica dei blog|pubblicazione=Panorama|accesso=
Collabora con riviste e periodici a temi generalisti ed informatici a diffusione nazionale, è consulente per RSI, Mediaset, RAI e altre emittenti su Internet, nuove tecnologie e disinformazione nei media.<ref name="presento" />▼
▲Dal 2006 è conduttore del programma radiofonico ''Il disinformatico'' su [[RSI Rete Tre]], canale della [[RSI (azienda)|Radio svizzera di lingua italiana]].<ref>{{Cita web|url=
▲Collabora con riviste e periodici a temi generalisti ed informatici a diffusione nazionale, è consulente per RSI, [[Mediaset]], [[RAI]] e altre emittenti su Internet, nuove tecnologie e disinformazione nei media.<ref name="presento" />
È sposato e padre di tre figli.<ref name="presento" />
Il 20 novembre 2011, l'[[Osservatorio astronomico Geminiano Montanari|osservatorio astronomico di Cavezzo]]
== Pubblicazioni ==
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=[[Winword]] per tutti|anno=1994|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC=636179921|ISBN=9788873030669}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Il modem per tutti|edizione=1|anno=1994|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC=635746672|ISBN=9788873030812}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Internet per tutti
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Windows 3.1, Word 6 per Windows, Excel 5, Access 2|anno=1994|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC=797729951|ISBN=9788873030959}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Internet per tutti|edizione=2|annooriginale=1994|anno=1996|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC=878731201|ISBN=9788873030850}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Il modem per tutti|edizione=2|annooriginale=1994|anno=1996|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC=955748514|ISBN=9788873032069}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=Il telefonino. Guida ragionata alla telefonia cellulare in Italia|url=https://archive.org/details/iltelefoninoguid0000atti|anno=1996|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC= 878017296
|ISBN=9788873031833}}
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|autore2=Roberto Odoardi|titolo=Da Windows a Linux|anno=2000|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC= 860588681
|ISBN= 9788873037354
* {{Cita libro|autore=Paolo Attivissimo|titolo=L'acchiappavirus. Antivirus, firewall e un po' d'intelligenza: la ricetta per la sicurezza|anno=2004|editore=Apogeo|città=Milano|OCLC= 57360934|ISBN= 9788850322633}}
* ''Anche tu detective antibufala in''{{Cita libro|curatore=[[Paolo Toselli]]|titolo=Le nuove leggende metropolitane|anno=2005|editore=Avverbi|città=Roma|OCLC=836573596|ISBN=9788887328592}}
* Prefazione a [[Carlo Gubitosa]], ''[[Elogio della pirateria]]. Dal Corsaro nero agli hacker. Dieci storie di ribellioni creative'', Milano, Altra economia, Cart'armata, 2005. ISBN 88-89385-37-5.
* ''Attacco al [[World Trade Center]]'' in [[Massimo Polidoro]] (a cura di), ''[[11/9 La cospirazione impossibile]]'', Casale Monferrato, [[Edizioni Piemme|Piemme]], 2007. ISBN 9788838468476.
* Traduzione con il gruppo di ricerca
* ''Zerobubbole Pocket. Critica tecnica del video [[Zero - Inchiesta sull'11 settembre|"Zero"]]'', con il gruppo di ricerca
* ''Luna? Sì, ci siamo andati! Le risposte ai dubbi più frequenti sugli sbarchi lunari'', 2009-2011. ISBN 978-1-4475-6428-7.
* ''Facebook e Twitter - Manuale di autodifesa'', 2012-2013.
Riga 62 ⟶ 69:
== Voci correlate ==
* [[
* [[
* [[
* [[Massimo Mazzucco]]
* [[
== Altri progetti ==
Riga 74 ⟶ 81:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Personalità di Internet]]
[[Categoria:Divulgatori scientifici italiani]]
[[Categoria:Blogger italiani]]
| |||