Comfortably Numb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(93 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Comfortably Numb
|artista = Pink Floyd
|tipo album = Singolo
|giornomese = 2 gennaiogiugno
|anno = 1980
|durata = 6:26
|album di provenienza = [[The Wall]]
|genere = Rock progressivo
|nota genere =
|etichetta = [[EMI Records]]
|produttore =
|produttore = [[Bob Ezrin]], David Gilmour, Roger Waters
|registrato = aprile-novembre 1979
|formati = [[7"]]
|numero dischi d'argentooro = {{Certificazione disco|GBRDNK|argentooro|singolo|200000+45000|{{CitaIFPI webDanmark|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/13616-1497-1|titolo = Pink Floyd, Comfortably Numb|editore = [[British Phonographic Industry]]11502|accesso = 619 dicembreluglio 20172022}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|13616-1497-1|accesso = 27 aprile 2019}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{FIMI|Comfortably Numb5721|accesso = 23 luglio 2018}}}}
|precedente = [[Run Like Hell/Don't Leave Me Now]]
|anno precedente = 1980
|successivo = [[When the Tigers Broke Free|Pink Floyd - The Wall -: Music from the Film]]
|anno successivo = 1982
}}
'''''Comfortably Numb''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Pink Floyd]], pubblicato nel giugno 1980 come terzo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[The Wall]]''.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Vernon Fitch|titolo = The Pink Floyd Encyclopedia|url = https://books.google.com/books?id=HNkiAQAAIAAJ&newbks=0&printsec=frontcover&dq=comfortably+numb+single+vinyl&q=comfortably+numb+single+vinyl&hl=it|editore = Collector's Guide Publishing|anno = 2005|isbn = 978-1-894959-24-7|accesso = 9 gennaio 2023}}</ref>
'''''Comfortably Numb''''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] pubblicata nel 1979 all'interno dell'album ''[[The Wall]]'' e, nello stesso anno, come [[singolo (album)|singolo]], in combinazione con ''[[Hey You (Pink Floyd)|Hey You]]''.
 
Nel 2004 fu inserito alla posizione numero 321 nella lista dei [[I 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone|500 migliori brani musicali]] stilata dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/500-greatest-songs-of-all-time-151127/|titolo=500 Greatest Songs of All Time|autore=Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2003-12-11|lingua=en-US|accesso=2024-07-08}}</ref> salendo alla posizione 179 nel 2021.<ref>{{Cita web|url=https://au.rollingstone.com/music/music-lists/best-songs-of-all-time-30065/pink-floyd-comfortably-numb-30388/|titolo=Pink Floyd, 'Comfortably Numb'|sito=Rolling Stone Australia|data=2021-09-15|lingua=en-AU|accesso=2024-07-08}}</ref>
È una delle tre canzoni dell'album i cui diritti d'autore sono divisi tra [[Roger Waters]] e [[David Gilmour]], in quanto la melodia e gran parte della musica sono state scritte da Gilmour e il testo da Waters.
 
== Descrizione ==
Nel [[1989]] la rivista amatoriale degli appassionati dei Pink Floyd ''[[The Amazing Pudding]]'' vota il brano come la più bella canzone della band, mentre nel 2004 lo stesso brano fu inserito alla posizione numero 314 nella [[Lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone]].
Mentre la maggior parte delle canzoni in ''[[The Wall]]'' furono scritte da [[Roger Waters]], la musica di ''Comfortably Numb'' fu composta quasi interamente da [[David Gilmour]], che inizialmente l'aveva scritta per il suo [[David Gilmour (album)|primo album]] da solista, ma in seguito aveva deciso di portare la demo del brano alle registrazioni di ''The Wall''. La canzone è l'unica nell'album (eccetto ''[[Mother (Pink Floyd)|Mother]]'') separata sia dalla traccia precedente (''[[Bring the Boys Back Home]]'') che da quella successiva (''[[The Show Must Go On (Pink Floyd)|The Show Must Go On]]''). Questo perché nell'[[Long playing|LP]] originale il brano era l'ultimo del terzo lato.
 
Secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]'' il testo deriva da un'esperienza di Waters a cui, durante il tour del 1977 per pubblicizzare ''[[Animals (Pink Floyd)|Animals]]'', un dottore aveva dovuto iniettare un [[medicinale]] per l'[[epatite]], prima di un concerto a Philadelphia.<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/news/story/6596159/comfortably_numb|titolo = Rolling Stone: Comfortably Numb|urlsito = [[Rolling Stone]]|accesso = 11 marzo 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091205061122/http://www.rollingstone.com/news/story/6596159/comfortably_numb|accessourlmorto =11 marzo 2009}}</ref><ref>{{citaCita libro|cognomelingua =Mabbett en|nomeautore = Andy Mabbett|titolo = The Complete Guide to the musicMusic of Pink Floyd |annourl =1995 https://archive.org/details/completeguidetom0000mabb|editore = Omnibus Press|anno = 1995|ppp = [https://archive.org/details/completeguidetom0000mabb/page/82 |lingua=en82]|isbn = 0-7119-4301-X }}</ref> A proposito di quel tour Waters ha detto: {{citazione|QuelloSono èstate statole ildue tourore più lungolunghe della mia vita, tentareprovare dia fare un concertoesibirsi quando puoiriesci a malapena a sollevare le tue braccia.}}
Il commediografo [[Tom Stoppard]] ha affermato di aver scritto la maggior parte della trilogia ''[[The Coast of Utopia]]'' ascoltando ripetutamente questo brano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.broadway.tv/broadway-features-reviews/Stoppard's-Rock-N-Roll-Connection |titolo=Stoppard's Rock-N-Roll Connection |accesso=10 marzo 2009}}</ref>
 
=== Composizione ===
Il brano è anche stato usato nella colonna sonora del film ''[[The Departed - Il bene e il male]]'', nella versione live tratta dal concerto del 1990 ''The Wall Live In Berlin'', cantata da [[Roger Waters]], [[Levon Helm]], [[Garth Hudson]], [[Rick Danko]] e [[Van Morrison]].
La canzone dura circa 6 minuti e 18 secondi. Inizia con l'entrata in contemporanea di un [[basso elettrico]], una [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e un [[sintetizzatore]]. I versi sono suddivisi in modo che la canzone sembri un dialogo tra Pink ([[David Gilmour]]) e un dottore (Waters). La voce di quest'ultimo apre la canzone, mentre Gilmour canta i due [[ritornello|ritornelli]].
 
Il brano presenta due assoli di [[chitarra elettrica]], entrambi eseguiti da Gilmour. Il primo assolo, eseguito dopo il primo ritornello, è breve e riproduce la melodia della canzone. L'ultimo assolo (o [[Coda (musica)|coda]]) termina la canzone. È decisamente più lungo e termina con una dissolvenza graduale. Quest'assolo si trova al quarto posto della classifica ''I 100 assoloassoli più belli'' stilata dalla rivista ''[[Guitar World]]''.<ref>{{en}}[http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm 100 Greatest Guitar Solos] {{Webarchive|url=https://archive.is/20160305022334/http://guitar.about.com/od/guitaristsatoz/tp/100-Greatest-Guitar-Solos.htm |date=5 marzo 2016 }}</ref>; inoltre nell'agosto del [[2006]] gli ascoltatori della stazione radio britannica ''Planet Rock'' lo votano come il più bell'assolo di tutti i tempi<ref>{{en}}[http://www.planetrock.co.uk/Article.asp?id=262750 Planet Rock - Greatest Guitar Solos]</ref> Per inciderlo secondo alcune fonti Gilmour utilizzò la sua [[Gibson Les Paul]] ''Gold top'' del [[1955]] dotata di pickup P-90,<ref>sito {{en}} [http://www.gibson.com/en-us/Lifestyle/Features/david-gilmour-0306-2012/ Comfortably Numb: David Gilmour's 10 Greatest Guitar Performances] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120309010536/http://www.gibson.com/en%2Dus/Lifestyle/Features/david%2Dgilmour%2D0306%2D2012/ |data=9 marzo 2012 }}.</ref> mentre per altre impiegò la sua classica ''Black'' [[Fender Stratocaster|Stratocaster]] del [[1969]].<ref>sito {{en}} [http://www.gilmourish.com/?p=268 Classic tone: Comfortably Numb] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120609024404/http://www.gilmourish.com/?p=268 |date=9 giugno 2012 }}.</ref>
== Il brano ==
Mentre la maggior parte delle canzoni in ''[[The Wall]]'' furono scritte da [[Roger Waters]], la musica fu composta quasi interamente da [[David Gilmour]], che inizialmente l'aveva scritta per il suo [[David Gilmour (album)|primo album]] da solista, ma in seguito aveva deciso di portare la demo del brano alle registrazioni di ''The Wall''.
 
La canzone è l'unica nell'album (eccetto ''[[Mother (Pink Floyd)|Mother]]'') separata sia dalla traccia precedente (''[[Bring the Boys Back Home]]'') che da quella successiva (''[[The Show Must Go On (Pink Floyd)|The Show Must Go On]]''). Questo perché nell'[[Long playing|LP]] originale il brano era l'ultimo del terzo lato.
 
Secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]'' il testo deriva da un'esperienza di Waters a cui, durante il tour del 1977 per pubblicizzare ''[[Animals (Pink Floyd)|Animals]]'', un dottore aveva dovuto iniettare un [[medicinale]] per l'[[epatite]], prima di un concerto a Philadelphia.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Rolling Stone: Comfortably Numb|url=http://www.rollingstone.com/news/story/6596159/comfortably_numb|accesso=11 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Mabbett |nome=Andy |titolo=The Complete Guide to the music of Pink Floyd |anno=1995 |editore=Omnibus Press |pp =82 |lingua=en|isbn=0-7119-4301-X }}</ref> A proposito di quel tour Waters ha detto: {{citazione|Quello è stato il tour più lungo della mia vita, tentare di fare un concerto quando puoi a malapena sollevare le braccia}}
 
Waters e Gilmour non erano d'accordo su come registrare il brano, dato che Gilmour preferiva uno stile più [[grunge]], ma alla fine prevalse l'idea di Waters, che decise di registrarlo come oggi si può sentire nell'album. Gilmour, anni dopo, disse:<ref>Intervista a Gilmour della rivista ''Rock Compact Disc'', settembre 1992</ref> {{citazione|Per ''Comfortably Numb'' abbiamo litigato come matti. Veramente una grande litigata, è andata avanti per anni.}}
 
=== Composizione ===
La canzone dura circa 6 minuti e 18 secondi.
 
=== Registrazione ===
Inizia con l'entrata in contemporanea di un [[basso elettrico]], una [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e un [[sintetizzatore]]. I versi sono suddivisi in modo che la canzone sembri un dialogo tra Pink ([[David Gilmour]]) e un dottore (Waters). La voce di quest'ultimo apre la canzone, mentre Gilmour canta i due [[ritornello|ritornelli]].
Durante la fase di registrazione ci furono contrasti fra i due autori sulla velocità del ritmo e sull'arrangiamento tanto che in studio si arrivò a lavorare su due diverse tracce per poi arrivare a un compromesso che portò alla versione pubblicata la quale, inoltre, è l'unica con il finale sfumato al fine di adeguarla alla lunghezza della faccia del disco.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-708539/pink-floyd-40-anni-the-wall-una-canzone-al-giorno-comfortably-numb|titolo=Pink Floyd, i 40 anni di "The Wall": una canzone al giorno. "Comfortably numb".|sito=Rockol|accesso=2024-08-05}}</ref>
 
Waters e Gilmour non erano d'accordo su come registrare il brano, dato che Gilmour preferiva uno stile più [[grunge]], ma alla fine prevalse l'idea di Waters, che decise di registrarloregistrare comela oggiversione siapparsa puòinfine sentirenel nell'albumdisco. Gilmour, anni dopo, disse:<ref>Intervista a Gilmour della rivista ''Rock Compact Disc'', settembre 1992</ref> {{citazione|Per ''Comfortably Numb'' abbiamo litigato come matti. Veramente una grande litigata, è andata avanti per anni.}}
Il brano presenta due assoli di [[chitarra elettrica]], entrambi eseguiti da Gilmour. Il primo assolo, eseguito dopo il primo ritornello, è breve e riproduce la melodia della canzone. L'ultimo assolo (o [[Coda (musica)|coda]]) termina la canzone. È decisamente più lungo e termina con una dissolvenza graduale. Quest'assolo si trova al quarto posto della classifica ''I 100 assolo più belli'' stilata dalla rivista ''[[Guitar World]]''.<ref>{{en}}[http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm 100 Greatest Guitar Solos]</ref>; inoltre nell'agosto del [[2006]] gli ascoltatori della stazione radio britannica ''Planet Rock'' lo votano come il più bell'assolo di tutti i tempi<ref>{{en}}[http://www.planetrock.co.uk/Article.asp?id=262750 Planet Rock - Greatest Guitar Solos]</ref> Per inciderlo secondo alcune fonti Gilmour utilizzò la sua [[Gibson Les Paul]] ''Gold top'' del [[1955]] dotata di pickup P-90,<ref>sito {{en}} [http://www.gibson.com/en-us/Lifestyle/Features/david-gilmour-0306-2012/ Comfortably Numb: David Gilmour's 10 Greatest Guitar Performances] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120309010536/http://www.gibson.com/en%2Dus/Lifestyle/Features/david%2Dgilmour%2D0306%2D2012/ |data=9 marzo 2012 }}.</ref> mentre per altre impiegò la sua classica ''Black'' [[Fender Stratocaster|Stratocaster]] del [[1969]].<ref>sito {{en}} [http://www.gilmourish.com/?p=268 Classic tone: Comfortably Numb].</ref>
 
=== Trama ===
Come le altre canzoni nell'album ''[[The Wall]]'', ''Comfortably Numb'' racconta una parte della storia di Pink, il protagonista.
 
Il viaggio di Pink nel passato viene interrotto e allo stesso tempo intensificato quando il suo manager fa irruzione nella sua stanza d'albergo e si fa iniettare da un medico un tranquillizzante che lo farà uscire dal suo malessere indotto dalla droga, assicurandosi che possa ancora esibirsi in un concerto più tardi quella sera.
Pink, completamente isolato dalla società, non riesce a sopportare la pressione di una vita da rock star e ha un [[malore]] nella sua camera d'albergo, prima di un concerto. Un dottore viene mandato nella camera e fa un'[[Iniezione (medicina)|iniezione]] a Pink, dandogli la forza di cui necessita per esibirsi.
 
Alle parole del medico Pink risponde confusamente ricordando momenti dell'infanzia correlandoli alla situazione nella quale è precipitato, ma tutto in modo "piacevolmente intorpidito" ed [[abulia|abulico]]. Il testo è scritto come una conversazione, con la voce di [[Roger Waters|Waters]] per il dottore e quella di [[David Gilmour|Gilmour]] per Pink.
Riga 65 ⟶ 59:
Dopo l'abbandono di Waters, i Pink Floyd eseguirono il brano con [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]], [[Guy Pratt]] e [[Jon Carin]] alla voce e la melodia è leggermente differente.
 
Nel dicembre [[1988]] viene pubblicato un video della performance dal vivo del brano, tratto da ''[[Delicate Sound of Thunder]]'', che raggiunse la posizione numero 11 nella classifica Top 20 dei video su [[MTV]]. Confrontato con l'originale, il video è due minuti più corto e presenta alcune riprese fatte da angolature diverse. È proprio in questa occasione che Gilmour esegue quello che molti fan ritengono l'assolo di chitarra perfetto, classificandolo come tra i migliori di tutti i tempi nella storia del rock.
 
Una versione della canzone, lunga 10 minuti, viene eseguita il 20 ottobre [[1994]] alla [[Earls Court Exhibition Centre|Earls Court]] di [[Londra]], durante il tour ''[[The Division Bell]]''.
È proprio in questa occasione che Gilmour esegue quello che molti fans ritengono l'assolo di chitarra perfetto, classificandolo come tra i migliori di tutti i tempi nella storia del rock. Dalla Fender Stratocaster sembrano uscire lacrime, rabbia, frustrazione e dolore, in un progressivo aumento di tensione emotiva che accompagna l'ascoltatore verso un delirio di note oscillanti che meglio di qualsiasi parola esprimono lo stato confusionale del protagonista della storia, la rock star Pink.
 
Durante la reunion della band al ''[[Live 8]]'' di [[Londra]], ''Comfortably Numb'' viene eseguita al termine dell'esibizione. Sarà l'unicaultima volta nella lunga storia della canzone dove tutti i 4 membri della band sono visibili dal pubblico.
Il 30 giugno 1990 i Pink Floyd eseguono il brano nel corso della loro esibizione al Knebworth Park. Sarà pubblicato nel cd Knebworth: The Album e nel dvd Live At Knebworth 1990.
 
Una versione della canzone, lunga 10 minuti, viene eseguita il 20 ottobre [[1994]] alla [[Earls Court Exhibition Centre|Earls Court]] di [[Londra]], durante il tour ''[[The Division Bell]]''.
 
Durante la reunion della band al ''[[Live 8]]'' di [[Londra]], ''Comfortably Numb'' viene eseguita al termine dell'esibizione. Sarà l'unica volta nella lunga storia della canzone dove tutti i 4 membri della band sono visibili dal pubblico.
 
=== David Gilmour ===
Gilmour eseguì la canzone in tutti i suoi concerti da solista.
 
Nel suo tour del [[1984]], per promuovere il suo album ''[[About Face (album)|About Face]]'', la canzone viene chiamata ''Come On Big Bum''. Le strofe venivano cantate dai membri della band Gregg Deghart e Mickey Feat. Nel 2001 e nel 2002, durante alcuni concerti, le strofe furono cantate da alcuni cantanti ospiti come: [[Robert Wyatt]], [[Bob Geldof]], [[Kate Bush]] e [[Durga McBroom]].
 
Durante i concerti del [[2006]], Richard Wright eseguì la parte di Waters. Il 29 maggio [[2006]] alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]], [[David Bowie]], ospite speciale, canta la parte di Waters.
Nel [[2001]] e nel [[2002]], durante alcuni concerti, le strofe furono cantate da alcuni cantanti ospiti come: [[Robert Wyatt]], [[Bob Geldof]], [[Kate Bush]] e [[Durga McBroom]].
 
Durante i concerti del [[2006]], Richard Wright eseguì la parte di Waters. Il 29 maggio [[2006]] alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]], [[David Bowie]], ospite speciale, canta la parte di Waters.
 
=== Roger Waters ===
Dopo aver lasciato i Pink Floyd Waters eseguì il brano nel concerto ''[[The Wall - Live in Berlin]]'', il 21 luglio [[1990]]. Nella versione presentata in questo concerto [[Van Morrison]] eseguì la parte vocale di Gilmour insieme a [[Rick Danko]] e Levon Helm, con Rick DiFonzo e [[Snowy White]] alle chitarre, accompagnati dalla Berlin Radio Symphony Orchestra. Questa versione venne anche inclusa nella colonna sonora del film ''[[The Departed - Il bene e il male]]'' ed è stata inclusa nell'albumnella [[compilation]]raccolta del [[2007]] di Van Morrison, ''[[Van Morrison at the Movies]]''.
 
Waters eseguì il brano anche nel [[1991]] al festival [[Spagna|spagnolo]] ''Guitar Legends'' e nel [[1992]] durante un concerto di beneficenza a [[Los Angeles]]. Al ''[[12-12-12: The Concert for Sandy Relief]]'' tenuto al [[Madison Square Garden]] di [[New York]] Water lo ha eseguito insieme a Eddie Vedder.
 
Nel 2022 ha registrato nuovamente la canzone inserendola come traccia di apertura in tutte le tappe del tour ''[[This Is Not a Drill]]''. Il brano è stato ridenominato ''Comfortably Numb 2022'' ed è stato inserito nell'album ''[[The Lockdown Sessions (Roger Waters)|The Lockdown Sessions]]'', album registrato dall'artista durante la [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/pink-floyd-roger-waters-ha-pubblicato-una-nuova-versione-di-comfortably-numb/|titolo=Pink Floyd, Roger Waters ha pubblicato una nuova versione di Comfortably Numb|sito=Radiofreccia|accesso=2024-08-05}}</ref>
Al "12-12-12: The Concert for Sandy Relief" al Madison Square Garden di New York Roger Water esegue Comfortably Numb con Eddie Vedder.
 
== Cover ==
Nel [[2001]], lail [[musicagruppo country|country]] band [[canada|canadese]] [[Luther Wright and the Wrongs]] inserì una versione della canzone nel suo album ''[[Rebuild the Wall]]'', una rivisitazione traccia per traccia dell'album ''The Wall'' in chiave country. In questa versione l'urlo udibile nella seconda strofa cantata originariamente da Waters venne sostituito dal muggire di una mucca.
 
Nel [[2002]], il gruppo ''dance''i [[Scissor Sisters]] pubblicò una versione ''dance'' di questa canzone su etichetta [[Polydor Records|Polydor]]. Sebbene la ''cover'' (cantata interamente in [[falsetto]]) abbiafu irritatoaccolta moltinegativamente fansdai fan dei Pink Floyd, David Gilmour e [[Nick Mason]] hanno espresso apprezzamenti per il gruppo. Anche Roger Waters ha contattato la band congratulandosi per la versione. La canzone è cantata in uno stile che rievoca l'era della [[disco music]] dei [[Bee Gees]], e in particolare ''Stayin' Alive''. La parola "I" nel ritornello "I have become comfortably numb" è cantata con lo stesso stile di "ah ha ha ha" nel ritornello di ''Stayin' Alive''.
 
Nel [[2005]] [[Dar Williams]] incluse una versione di ''Comfortably Numb'' nel suo album ''My Better Self'', duettando con [[Ani DiFranco]]. ''"A tal proposito, Williams dichiarò: {{citazione|Ho sempre pensato che una donna avrebbe dovuto registrarla"'',. spiega Dar Williams, ''"Così ho deciso di farlo, ma ho pensato che aveva bisogno di un'altra donna. Ani era la mia scelta preferita e lei si è presa il posto"''. ''"La canzone è un commento su chi siamo nel seguito delle ultime elezioni, indipendentemente da chi ha vinto. Ad un certo livello parla di un sogno che sembra essere morto nella nostra società e all'indifferenza ultra-conveniente cui sto assistendo in questi giorni."''}}
 
Sempre nel 2005, [[Billy Sherwood]] e due membri degli [[Yes]], [[Chris Squire]] e [[Alan White (batterista 1949)|Alan White]], registrarono una [[cover]] della canzone per ''[[Back Against The Wall]]'', un album di tributo a ''The Wall''. Nel 2008, il trio jazz americano [[The bad plus]], accompagnato per l'occasione dalla cantante [[Wendy Lewis]], realizzò la propria versione del brano, incidendola nell'album ''For All I Care'' e portandola in tour.
 
Anche i [[Dream Theater]] hanno eseguito dal vivo questo brano. Per l'occasione si sono uniti ai [[Queensrÿche]], gruppo [[heavy metal]] e [[progressive metal]] statunitense. [[Eddie Vedder]] propone saltuariamente il brano nei suoi tour da solista.
Nel 2008, il trio jazz americano [[The bad plus]], accompagnato per l'occasione dalla cantante [[Wendy Lewis]], realizzò la propria versione del brano, incidendola nel cd ''For all I care'' e portandola in tour.
 
== Influenza culturale ==
Anche i [[Dream Theater]] hanno eseguito dal vivo questo brano. Per l'occasione si sono uniti ai [[Queensrÿche]], gruppo [[heavy metal]] e [[progressive metal]] statunitense.
Il commediografo [[Tom Stoppard]] ha affermato di aver scritto la maggior parte della trilogia ''[[The Coast of Utopia]]'' ascoltando ripetutamente questo brano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.broadway.tv/broadway-features-reviews/Stoppard's-Rock-N-Roll-Connection |titolo=Stoppard's Rock-N-Roll Connection |lingua=en|accesso=10 marzo 2009}}</ref>
 
Il brano è anche stato usato nella colonna sonora del film ''[[The Departed - Il bene e il male]]'', nella versione live tratta dal concerto del 1990 ''The Wall Live Inin Berlin'', cantata da [[Roger Waters]], [[Levon Helm]], [[Garth Hudson]], [[Rick Danko]] e [[Van Morrison]].
[[Eddie Vedder]] propone saltuariamente il brano nei suoi tour da solista.
 
== Il branoTracce ==
I Pearl Jam eseguono saltuariamete il brano a partire dal 2015.
{{Tracce
|Titolo1 = Comfortably Numb
|Durata1 = 3:59
|Autore testo e musica1 = Roger Waters, David Gilmour
|Titolo2 = Hey You
|Durata2 = 4:40
|Autore testo e musica2 = Roger Waters
}}
 
== Formazione ==
;Pink Floyd
* [[Roger Waters]] – voce principale (versistrofe) e cori, basso elettrico
* [[David Gilmour]] – voce principale (ritornelli), chitarra principale e acustica, pedal steel guitar, sintetizzatore Prophet-5
* [[Nick Mason]] – batteria
Riga 124 ⟶ 121:
 
== Bibliografia ==
* {{citaCita libro|cognomelingua =Fitch en|nomeautore = Vernon Fitch|titolo = The Pink Floyd Encyclopedia|url = https://archive.org/details/pinkfloydencyclo0000vern|ededizione =3 terza|editore = Collector's Guide Publishing Inc |annooriginale =2005 2005|isbn = 1-894959-24-8 |lingua=en }}
 
== Collegamenti esterni ==