Trappola in alto mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(40 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Under Siege
|immagine = Trappola in alto mare.png
|didascalia = [[Steven Seagal]] e [[Gary Busey]] in una scena del film
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 103
|aspect ratio =
|genere =
|genere 2 = thriller
|regista = [[Andrew Davis]]
|soggetto = [[J.F. Lawton]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Steven Seagal]], [[
|produttore esecutivo = [[J.F. Lawton]], [[Gary W. Goldstein]]
|casa produzione = [[Regency Enterprises]], [[StudioCanal|Le Studio Canal+]], [[Alcor Films]]
* [[Steven Seagal]]: Casey Ryback▼
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Italia]]
▲|attori = * [[Steven Seagal]]: Casey Ryback
* [[Tommy Lee Jones]]: William Strannix
* [[Gary Busey]]: comandante Krill
Riga 26 ⟶ 28:
* [[Nick Mancuso]]: Tom Breaker
* [[Richard Andrew Jones]]: Pitt
* [[Dale Dye]]:
* [[Raymond Cruz]]: Ramirez
* [[Glenn Morshower]]: guardiamarina Taylor
|doppiatori italiani = * [[Michele Gammino]]: Casey Ryback
* [[Dario Penne]]: William Strannix
* [[Francesco Pannofino]]: comandante Krill
Riga 37 ⟶ 39:
* [[Gianfranco Bellini]]: Pitt
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Comm. Garcia
* [[Renato Mori]]:
* [[Sandro Iovino]]: Tom Breaker
* [[Simone Mori]]: guardiamarina Taylor
|fotografo = [[Frank Tidy]]
|montatore = [[Don Brochu]], [[Dov Hoenig]], [[Dennis Virkler]], [[Robert A. Ferretti]]
|effetti speciali = [[Thomas L. Fisher]], [[
|musicista = [[Gary Chang]]
|scenografo = [[Bill Kenney]], [[William Hiney]], [[Rick Gentz]]
|costumista = [[Richard Bruno]]
|truccatore = [[Pamela Basker]]
}}
'''''Trappola in alto mare''''' (''Under Siege'') è un [[film]] del
== Trama ==
La [[corazzata]] [[USS Missouri (BB-63)|USS ''Missouri'']] è giunta al termine del suo servizio attivo e sta rientrando negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per essere radiata; la nave è comandata dal capitano Adams, assistito dal comandante Krill, un ufficiale irritante e molto autoritario che si è fatto nemico praticamente tutto l'equipaggio; tra coloro che non nascondono l'avversione per Krill c'è il
Durante la navigazione, un elicottero atterra sulla nave senza l'approvazione del capitano, che rimprovera duramente Krill per aver autorizzato l'arrivo senza
Intanto la festa prosegue, ma all'improvviso il leader del complesso ordina a musicisti e camerieri di tirare fuori le armi che nascondevano; alcuni marinai tentano una reazione e vengono uccisi; gli altri vengono rinchiusi in un locale ampio, seguiti dai colleghi in servizio; Krill, complice del commando, va dal capitano e lo uccide per prendere i codici degli armamenti. Dalla dispensa Ryback ha sentito i colpi d'arma e chiede al marine di guardia di controllare, ma questi ottiene come risposta una scusa e si convince; in seguito, Krill manda due commando a uccidere Ryback, ma il cuoco riesce a liberarsi e si sbarazza dei due con facilità
Il commando viene raggiunto da altri uomini che
Intanto al Pentagono si riunisce lo Stato Maggiore Riunito presieduto dall'ammiraglio Bates, insieme ad alcuni ufficiali del governo e al direttore della [[
Non ricevendo risposta dalla cucina, Strannix e Krill vanno a vedere di persona e scoprono l'operato di Ryback; Strannix intuisce all'ultimo la trappola, ma due dei suoi la fanno scattare e muoiono; l'ex agente capisce che c'è la mano di un professionista e se la prende con Krill, che doveva esaminare lo schedario dell'equipaggio per individuare i possibili pericoli; Krill ribatte che Ryback è solo un cuoco, ma va ad indagare. Intanto il Pentagono invia due squadre d'assalto per tentare di riprendere la nave, ma gli elicotteri sono abbattuti dal sottomarino che ha raggiunto la ''Missouri''; sono i restanti soci di Strannix, venuti a scaricare i missili [[BGM-109 Tomahawk|Tomahawk]] rimasti a bordo (gran parte delle munizioni è stata lasciata alle Hawaii); l'obiettivo è rivenderli al mercato nero. Intanto Ryback raggiunge il Pentagono e parla con l'ammiraglio Bates raccontando tutto; alcuni, come Breaker, non si fidano troppo, ma il comandante Garcia si ricorda il nome di Ryback e garantisce per lui; contemporaneamente Krill riferisce a Strannix che la scheda di Ryback era stata volutamente trattenuta dal capitano Adams, per un motivo ben preciso: Casey Ryback era un ufficiale dei [[Navy SEAL]], esperto in guerriglia, arti marziali ed esplosivi; la sua carriera in ascesa si interruppe quando la sua squadra cadde in un'imboscata durante [[Invasione di Panama|l'intervento americano a Panama contro il governo di Noriega]], per colpa di un errore dell'''intelligence''; al ritorno Ryback picchiò un superiore, venne degradato e perse la licenza; a causa di ciò non poteva ricoprire nessuna mansione, tranne quelle di cappellano e cuoco; il capitano Adams lo aveva preso a bordo per farlo arrivare ai 20 anni di servizio minimi necessari per ottenere la pensione.
Ryback continua a muoversi con Jordan ed elimina altri uomini di Strannix, poi vede il sottomarino e costruisce una bomba improvvisata usando alcune munizioni da cannone; con quella fa esplodere la barra di un timone, ma viene scoperto e ferito, e Jordan uccide un terrorista salvandolo; poi lo medica meglio che può, dopodiché i due fanno uscire da una cabina i colleghi di Ryback nella cucina e altri. Per stanare Ryback, Krill
Qualche istante prima che il 2° Tomahawk colpisca l'obiettivo, giunge il codice
== Produzione ==
Le riprese del film si svolsero dal 2 marzo 1992 al 19 maggio 1992.<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0105690/locations/|editore=[[IMDb]]|autore=|titolo=Trappola in alto mare - Riprese e produzione - Date delle riprese|data=}}</ref>
La ''[[USS Missouri (BB-63)|USS Missouri]]'' usata nel film è in realtà la ''[[USS Alabama (BB-60)|USS Alabama]]'' di stanza in un museo navale a [[Mobile (Alabama)]].<ref>{{cita web|url=http://www.movie-locations.com/movies/u/Under_Siege.html#.WmDLC67iaHs|titolo=Under Siege film locations|lingua=en}}</ref>▼
▲La
Per dare l'illusione che la nave fosse nel bel mezzo dell'[[Oceano Pacifico]], quando in realtà era ormeggiata in una baia, la produzione ha creato una chiatta mobile lunga 30 metri poggiandovi sopra un'intelaiatura alta 18 metri di altezza su cui è stato posto un gigantesco telo nero, che veniva all'occorrenza spostato intorno alla nave per coprire gli edifici e le luci della città.<ref>{{cita pubblicazione|nome=Andy |cognome=Marx |titolo=Introvision sees the 'Light' |url=http://www.variety.com/article/VR118483/?refcatid=13&printerfriendly=true |opera=Variety |data=21 febbraio 1994|accesso=6 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>▼
▲Per dare l'illusione che la nave fosse nel bel mezzo dell'[[Oceano Pacifico]], quando in realtà era ormeggiata in una baia, la produzione ha
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il film è il maggior successo di Steven Seagal. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha una valutazione del 76% di recensioni professionali positive.<ref>{{cita web |url=
=== Incassi ===
Il film ha esordito al primo posto del [[botteghino]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], incassando 15 milioni di dollari durante la prima settimana nei cinema.<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Weekend Box Office A Bang-Up Opening for 'Under Siege'|giornale=[[Los Angeles Times]]|data=13 ottobre 1992|url= http://articles.latimes.com/1992-10-13/entertainment/ca-32_1_opening-weekend|accesso=12 aprile 2012|nome=David J.|cognome=Fox|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo= Seagal Has Blast With Unlikely Success of 'Siege'|giornale=[[Los Angeles Times]]|data=20 ottobre 1992|url= http://articles.latimes.com/1992-10-20/entertainment/ca-699_1_action-movie|accesso=12 aprile 2012|nome=David J.|cognome=Fox|lingua=en}}</ref> In totale ha registrato un incasso globale di oltre 156 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=undersiege.htm|titolo=Under Siege|editore=[[Box Office Mojo]]|accesso=12 aprile 2012|lingua=en}}</ref>
== Curiosità ==
* Una volta terminate le riprese del film, [[Tommy Lee Jones]] ha fatto sapere che in futuro non avrebbe mai più recitato a fianco di [[Steven Seagal]], dichiarando: "non è facile dividere il set con incapacità e superbia".
* In [[Giappone]] il film si chiama ''Chinmoku no
* Nel [[1995]] verrà pubblicato un seguito intitolato ''[[Trappola sulle Montagne Rocciose]]'' diretto da [[Geoff Murphy]], sempre con Steven Seagal protagonista.▼
==Sequel==
▲
== Note ==
Riga 94 ⟶ 102:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film sul terrorismo]]
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[Categoria:Film girati nelle Hawaii]]
|