Le creature del buio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Modifiche alla trama
 
(38 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 4:
|titoloorig = The Tommyknockers
|titoloalfa = Creature del buio
|titolialt = TommyknockersTommyknocker - Le creature del buio
|autore =
|annoorig = 1987
|annoita = 1989
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[Letteratura horror|horror]], [[fantascienza]]
|lingua = en
|ambientazione = Haven (città immaginaria situata lungo il fiume [[Penobscot (fiume)|Penobscot]] a sud-ovest di Bangor e a est da [[Derry (Stephen King)|Derry]], nel [[Maine]])
|protagonista = Roberta Anderson, James Gardener
|antagonista = Tommyknocker
|altri_personaggi = Hillman Brown, David Brown, Ev Hillman, Anne Anderson
}}
'''''Le creature del buio''''' (''The Tommyknockers''), tradotto anche come '''''TommyknockersTommyknocker - Le creature del buio''''', è un [[romanzo]] [[letteratura horror|horror]] [[fantascienza|fantascientifico]] scritto da [[Stephen King]] pubblicato nel [[1987]].
 
Nella sua [[autobiografia]] letteraria, ''On Writing'', King attribuisce l'ispirazione alla storia breve ''[[Il colore venuto dallo spazio]]'' (''The Colour Out of Space'') di [[Howard Phillips Lovecraft]]. Traccia anche parallelismi con il film del [[1956]] ''[[L'invasione degli ultracorpi (film)|L'invasione degli ultracorpi]]''. Il romanzo fu scritto durante il periodo di [[tossicodipendenza]] di King ed è, per sua stessa dichiarazione, la [[metafora]] della propria condizione fisica di quel momento. Con il tempo, l'autore è arrivato a definirlo "un libro terribile"<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/culture/culture-features/stephen-king-the-rolling-stone-interview-191529/|titolo=Stephen King: The Rolling Stone Interview|autore=Andy Greene, Andy Greene|sito=Rolling Stone|data=2014-10-31|lingua=en|accesso=2021-08-18}}</ref>.
 
Una miniserie TV basata sul romanzo, ''[[The Tommyknockers - Le creature del buio]]'', fu girata nel [[1993]].
 
== Trama ==
DuranteÈ unail 21 giugno del [[1988]]; mentre passeggiatapasseggia in un bosco vicino alla cittadina di suaHaven proprietà(nel [[Maine]]), la scrittrice di western Roberta "Bobbi" Anderson inciampasi imbatte in unoun spuntonemisterioso deloggetto terreno,metallico eche decidesi dirivela iniziareessere a scavare, per poi scoprirel'estremità di aver trovato un'[[astronave]] aliena sepolta da tempo. MentreDecide vienedi disseppellitadisseppellirla e, la navettamentre inizia a rilasciarescavare, la navicella rilascia nell'ambienteatmosfera un gas invisibile ede inodore (o altrimenticome una sorta di radiazione) che gradualmente trasforma legli personeabitanti del posto in esseri simili agli alieni che guidaronopopolavano il mezzo stellarel'astronave. FornisceIl amutamento fornisce loro potericapacità di telecinesi,telepatia e ununa temporaneosorta di "colpo di genio" chetemporaneo linelle rendeabilità inventoritecniche, ma che non glinella forniscefilosofia qualitào [[nell'etica|etiche]] odelle [[filosofia|filosofiche]]loro invenzioni. La sostanza gassosa, provocandoinoltre, invececrea dipendenza nelle persone che ne sono a contatto, impedendo quindi loro di lasciare Haven, oltre i cui confini incorrono al deterioramento fisico e alla morte. Gli abitanti vengono presto affetti da episodi di [[violenza]] psicotica (come accadenel acaso della poliziotta Becka PaulsenPaulson, che uccidecommette ilun maritosuicidio-omicidio infedelenei duranteconfronti ladel riparazionemarito delinfedele [[televisore]]manomettendo morendoil anch'essatelevisore), ementre laun sparizionebambino di unnome ragazzo (David Brown, ilviene cuiaccidentalmente teletrasportato dal fratello maggiore Hilly fasul scomparirepianeta chiamato "Altair 4" (luogo di origine degli alieni) durante un giocotrucco di [[magia]]).
 
Il protagonista del libro, è James "Jim" Gardener, poetadetto Gard, un poeta amico e amante di Bobbi, apparentementedipendente immunedall'alcol, ache gli causa di unaviolenti placcascoppi d'acciaioira ine testa"blackout". cheRisulta bloccaimmune l'influenzaagli dellaeffetti navicella,del trascorregas grangrazie partea deluna tempopiastra ad'acciaio ubriacarsi.impiantata Lanella sua relazionetesta conin Bobbiseguito peggioraa duranteun loincidente svolgersigiovanile dellasugli storiasci.
Lei è totalmente posseduta dall'euforia di diventare parte della navicella, ma Gardener la vede perdere salute e sanità mentale.
Notando la scomparsa della quiete cittadina (un giornalista curioso viene ucciso durante un tentativo di approfondimento della questione), Gardener conferma i suoi sospetti che,lontano dall'essere un miracolo, la trasformazione della città è in realtà un tentativo di riportare in vita gli alieni morti da tempo.
Sale quindi sulla nave, l'attiva e la lancia nello spazio, causando la morte della maggior parte degli abitanti (e di sé stesso) ma evitando le conseguenze disastrose previste con il completamento della ricostruzione.
 
Poiché Bobbi è quasi totalmente sopraffatta dall'idea di "diventare" tutt'una con l'astronave, Gardener vede l'amica impazzire e deteriorarsi sempre di più. Jim Gardener, (che occasionalmente dimostra istinti suicidi) ritiene di avere poco da vivere a parte la sua amicizia con Bobbi e rimane al suo fianco per cercare di impedire il suo declino, nonostante il sospetto degli altri abitanti di Haven. Gardener assiste alla trasformazione dei cittadini scoprendo tra le altre cose che Bobbi ha costruito una macchina in grado di accelerare la mutazione. Questa macchina è alimentata dall'energia fornita da esseri viventi imprigionati e immersi in uno strano liquido verde. Questi sono Peter - l'amato cane di Bobbi, Ev Hillman - il nonno di David e Hilly - e infine Anne Anderson, sorella di Bobbi. Gard è sconvolto da questa scoperta e decide di uccidere Bobbi quando si presenterà l'occasione.
 
Nel corso di diverse settimane, gli abitanti portano alla luce l'astronave. Dopo aver esplorato il suo interno, Gard decide di uccidere Bobbi con una pistola. La donna lo precede e lo costringe a ingoiare una dose letale di Valium, ma Gard spara a Bobbi, ferendola mortalmente. La Anderson allerta telepaticamente i cittadini, che si mobilitano per uccidere l'uomo temendo che possa danneggiare la navicella. Ev Hillman, pur essendo imprigionato nel liquido verde, comunica mentalmente con Gard e lo aiuta difendersi dagli abitanti di Haven. Inoltre gli dà le istruzioni per salvare il suo nipotino David.
 
Gard entra nella nave dopo essere stato ferito nello scontro con i cittadini e, con le ultime forze prima di morire, attiva telepaticamente l'astronave e la lancia nello spazio, impedendo che gli effetti disastrosi della navicella si diffondano ulteriormente nel mondo. Poco dopo, gli agenti dell'FBI, della Cia e della "Bottega" invadono Haven, uccidendo quasi un quarto degli abitanti sopravvissuti e prelevando gli altri, che comunque si deteriorano e muoiono in qualche tempo.
 
Al termine della storia, David ricompare nell'ospedale in cui si trova Hilly e si ricongiunge con lui.
 
== Titolo ==
Il libro prende il titolo da un'antica [[filastrocca]] per bambini:
 
Riga 44 ⟶ 56:
 
== Riferimenti ad altre opere dello stesso autore ==
* Durante un dialogo tra Ev Hillman e un barista, viene menzionata la storia di John Smith, protagonista de [[La zona morta (romanzo)|''La zona morta'']]. Inoltre il personaggio fittizio David Bright, giornalista del ''Daily News'' di Bangor nel libro sopracitato, ha un ruolo anche in quest'altro romanzo di Stephen King.
* Viene anche citata la famosa scena del film [[Shining (film)|''Shining'']] di [[Stanley Kubrick]] (tratto appunto da un romanzo di [[Stephen King|King]]) in cui Jack ([[Jack NicholsonTorrance]]) sfonda a colpi di ascia la porta del bagno, tentando di raggiungere Wendy ([[Shelley Duvall]]) per ucciderla.
* UnoQuando deiil personaggigiovane secondariTommy Jacklin viaggia fino a [[Derry (Stephen King)|Derry]] per acquistare delle batterie di cui hanno bisogno ad Haven, ma allontandosi dal paese e dall'influsso della nave aliena inizia a sentirsi male. Pensandoe, pensando di avere un'allucinazione, scorge dentro un tombino un clown che tiene in mano un palloncino, ma non vi dà peso. ÈSi unatratta evidenteevidentemente autocitazionedi delPennywise, romanzocreatura delloprotagonista stessodi [[It (romanzo)|''It'']]. Vi è un'altra citazione adal [[It (romanzo)|It]], quando Ev Hillman, affermanella disua sentireresidenza "sghignazzia nelleDerry, tubature"sente durantequalcuno lasghignazzare suanelle residenza a [[Derry (Maine)|Derry]]tubature.
*Nel finale, gli abitanti di Haven superstiti vengono rinchiusi in un'installazione governativa della Virginia. chiamata "''Quell'installazioneBottega", che una volta era stata rasa al suolo da una bambina, era la Bottega.stessa presente furononel tenutiromanzo sotto osservazione... e lì morirono, uno dopo l'altro dopo l'altro''". Si tratta di un riferimento ad un altro romanzo di King, "[[L'incendiaria]]"''.
*King fa fare un riferimento a se stesso dal personaggio Ev Hillman; quest'ultimo parlando dei libri western scritti da Bobbi Anderson asserisce:"...scriveva buone storie western in cui c'era da affondare i denti con piacere, buone storie solide senza tutti quei mostri inventati e tutte quelle parolacce dei libri che scriveva per esempio quel tizio di Bangor."
*James, mentre è nel [[New Hampshire]], incontra Jack Sawyer, il protagonista de ''[[Il talismano (Stephen King)|Il talismano]]''.
 
== Influenza culturale ==
Il gruppo [[power metal]] tedesco [[Blind Guardian]] ha scritto una canzone riguardo a questo libro, il cui ritornello è pressoché identico alla filastrocca che ha ispirato il titolo del romanzo. Infatti il ritornello recita: ''Oh last night, and the night before, Tommyknockers, Tommyknockers, knocked at your back door.'' La canzone è presente nell'album ""''[[Tales from the Twilight World|Tales From The Twilight World"]]'', dove è possibile trovare anche un'altra traccia ispirata al romanzo, ""''Altair 4""''.
 
== Numeri ISBN ==
Riga 68 ⟶ 82:
|editore= Sperling Paperback
|edizione= collana Super bestseller
|ppp= 783
|isbn= 88-7824-262-4
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Catalogo SF|opera=1043690}}
 
{{Stephen King}}
Riga 79 ⟶ 99:
{{Portale|fantascienza|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi horror fantascientifici]]
[[Categoria:Romanzi di fantascienza]]
[[Categoria:Romanzi di Stephen King]]
[[Categoria:Romanzi di autori statunitensi]]