Laura non c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 79.49.78.12 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.54.4.90
Etichetta: Rollback
 
(52 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 4:
|titolo = Laura non c'è
|artista = Nek
|tipo album = Singolo
|giornomese = Febbraiofebbraio
|anno = 1997
|durata = 3:49
|album di provenienza = [[Lei, gli amici e tutto il resto]]
|genere = Pop rock
|genere2 = Dance pop
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/mono/dance.htm|editore=Hit Parade Italia|titolo=Un viaggio nella musica Dance|accesso=25 marzo 2022}}</ref>
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore = Rolando D'Angeli
|registrato = 1997
|formati = CD
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000+|http{{SNEP|Nek|opera = Laura non c?e|accesso = 19 novembre 2020}}}} {{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{cita web|url = https://www.snepmusiqueelportaldemusica.comes/les-disques-dorawards/index?qAwardsSearch%5Bartist%5D=NEK&AwardsSearch%5Btitle%5D=&AwardsSearch%5Byear%5D=&AwardsSearch%5Bweek%5D=Nek&submitAwardsSearch%5Bgroup%5D=OK&awards_yearAwardsSearch%5Baward%5D=0}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|6178|accesso = 7 gennaio 2019}}}}
|numero dischi di platino =
|immagine = Laura non c'è.png
Riga 23 ⟶ 26:
|anno successivo = 1997
}}
'''''Laura non c'è''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Nek]], pubblicato nel febbraio 1997 come secondo estratto dal quarto [[album in studio]] ''[[Lei, gli amici e tutto il resto]]''.
'''''Laura non c'è''''' è una canzone scritta da [[Nek]], [[Massimo Varini]] e [[Antonello De Sanctis]], con gli arrangiamenti di Nek, [[Massimo Varini]] e [[David Sabiu]], la produzione artistica dell'album è stata curata da [[Massimo Varini]] mentre la produzione esecutiva è stata curata da Rolando D'Angeli per [[Don't Worry Records]]; distribuzione [[WEA Italiana]] (all'epoca facente parte del gruppo [[Warner Music Italy]]).
 
== Descrizione ==
È stata cantata da Nek al [[Festival di Sanremo 1997]] ed estratta come secondo singolo dall'album ''[[Lei, gli amici e tutto il resto]]'' arrivando in prima posizione in [[Italia]], in seconda in [[Svizzera]], in terza in [[Austria]], in settima in [[Vallonia]] in [[Belgio]] e in decima in [[Germania]], vendendo un milione di copie.
Il brano è stato scritto da [[Nek]], [[Massimo Varini]] e [[Antonello De Sanctis]], con gli arrangiamenti di Nek, [[Massimo Varini]] e [[David Sabiu]], la produzione artistica dell'album è stata curata da [[Massimo Varini]] mentre la produzione esecutiva è stata curata da Rolando D'Angeli per [[Don't Worry Records]]; distribuzione [[WEA Italiana]] (all'epoca facente parte del gruppo [[Warner Music Italy]]). È stato presentato al [[Festival di Sanremo 1997]], dove si è classificato 7º.
 
=== Versioni ===
''Laura non c'è'' è un successo e Nek fa il suo ingresso nell'Olimpo tra i cantanti italiani più conosciuti all'estero.
Esistono molteplici versioni del brano: oltre all'originale, Nek ha registrato in spagnolo ''Laura no está''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Nek - Laura no està (Official Video)|lingua=it-IT|accesso=2024-03-08|url=https://www.youtube.com/watch?v=DAIxrSvq6bo}}</ref>, in inglese ''Laura Is Away'' e, più recentemente, in italo-francese, ''Laura'', in cui duetta con [[Cérena]]. ''Laura no está'' è stata reinterpretata in stile [[bachata]] dal cantante e musicista [[Repubblica Dominicana|dominicano]] Fernando Villalona. Numerosi artisti hanno inoltre reinterpretato il brano nella propria lingua. Una versione in lingua tedesca intitolata ''Laura ist fort'' è cantata da Oliver Lukas, una in greco (''Skepsou Kala'') da Nektarios Sfyrakis e una in olandese (''Voor altijd'') da Wim Soutaer.
 
== VersioniSuccesso commerciale ==
Il brano è arrivato in prima posizione in [[Italia]], in seconda in [[Svizzera]], in terza in [[Austria]], in settima in [[Vallonia]] in [[Belgio]] e in decima in [[Germania]].
Esistono molteplici versioni del brano: oltre all'originale, Nek ha registrato in spagnolo ''Laura no está'', in inglese ''Laura Is Away'' e, più recentemente, in italo-francese, ''Laura'', in cui duetta con [[Cérena]]. ''Laura no está'' è stata reinterpretata in stile [[bachata]] dal cantante e musicista [[Repubblica Dominicana|dominicano]] Fernando Villalona.
 
Nel [[2020]] partecipa al concorso radiofonico ''[[I Love My Radio]]'', a cui hanno preso parte in totale 45 canzoni.
Numerosi artisti hanno inoltre reinterpretato il brano nella propria lingua. Una versione in lingua tedesca intitolata ''Laura ist fort'' è cantata da Oliver Lukas, una in greco (''Skepsou Kala'') da Nektarios Sfyrakis e una in olandese (''Voor altijd'') da Wim Soutaer.
 
== Video musicale ==
Il video della canzone[[videoclip]] si apre e si chiude con un albero di lampadine che scoprono il cantante. Appaiono due ragazze, che sostituiscono Laura. La prima, con la quale Nek è sdraiato su un divano rosso, è colei con la quale il protagonista intrattiene mediocri relazioni carnali; la seconda, più dolce e comprensiva, con la quale egli è seduto vicino a un tavolo di cristallo con tre soprammobili, porta una ciotola di ciliegie, che il cantante rovescia in uno scatto d'ira, mentre si rende conto che probabilmente Laura ha un altro amante "... ''Lei si muove dentro un altro abbraccio Su di un corpo che non è più il mio E io così non ce la faccio''...". A queste due ragazze fa riferimento il verso che dice: "solo è strano che, al suo posto, ci sei te". Verso la fine appare Laura, con cui Nek gioca a [[scacchi]]: i due sono, per così dire, impegnati in una sorta di combattimento, alla fine del quale solo uno di loro uscirà vincitore.
 
== Il film omonimo ==
NelNell'aprile marzo [[1998]] esce nelle sale cinematografiche il film ''[[Laura non c'è (film)|Laura non c'è]]'', con protagonista [[Gigliola Aragozzini]], figlia di [[Adriano Aragozzini|Adriano]], organizzatore del Festival di Sanremo dal [[Festival di Sanremo 1989|1989]] al [[Festival di Sanremo 1993|1993]], di cui Nek scrive la colonna sonora e in cui appare nel finale nel ruolo di un disegnatore di fumetti.
 
== Tracce ==
''';Edizione regolare'''
{{Tracce
# ''Laura non c'è'' - 3.58
|Titolo1 = Laura non c'è
# ''Sei grande'' - 4.00
|Durata1 = 3:58
|Titolo2 = Sei grande
|Durata2 = 4:00
}}
 
;CD-Maxi
{{Tracce
|Titolo1 = Laura non c'è
|Note1 = extended vocal version
|Durata1 = 5:12
|Titolo2 = Laura non c'è
|Note2 = radio vocal version
|Durata2 = 3:58
|Titolo3 = Laura non c'è
|Note3 = extended instrumental mix
|Durata3 = 5:12
|Titolo4 = Sei grande
|Durata4 = 4:00
}}
 
;Remix
{{Tracce
|Titolo1 = Laura non c'è
|Note1 = Album Version
|Durata1 = 3:46
|Titolo2 = Laura non c'è
|Note2 = Radio Vocal Version
|Durata2 = 3:58
|Titolo3 = Laura non c'è
|Note3 = Extended Vocal Mix
|Durata3 = 5:12
|Titolo4 = Tu sei, tu sai
|Note4 = Album Version
|Durata4 = 4:21
}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1997-98)
!Posizione<br />massima
|-
|[[IFPI|Austria]]<ref name= "Charts">{{cita web|url = https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Nek&titel=Laura+non+c%27%E8&cat=s|titolo = Nek - Laura non c'è|accesso=19 novembre 2020}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Fiandre)]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Vallonia)]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Costa Rica]]<ref>{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/Default/Scripting/ArticleWin.asp?From=Search&Key=EDT/1998/06/14/78/Ar07800.xml&CollName=EDT_1990_1999&DOCID=2073872&PageLabelPrint=78&skin=%45%6c%53%69%67%6c%6f&AppName=%32&sLanguage=%45%6e%67%6c%69%73%68&Content=%41%4c%4c&selLanguage=&sPublication=%45%44%54&sDateFrom=%30%31%25%32%46%30%31%25%32%46%31%39%39%38&sDateTo=%31%32%25%32%46%33%31%25%32%46%31%39%39%38&dummy=%31%39%39%38&sQuery=%46%72%6f%7a%65%6e&x=%30&y=%30&ViewMode=HTML|titolo=Sanz, Arajona y Ricky Martin dominan lista de popularidad|editore = El siglo de Torréon|accesso=11 settembre 2021}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|11
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[Guatemala]]<ref name="America latina">{{cita web|url=http://h.elsiglodetorreon.com.mx/Repository/getFiles.asp?Style=OliveXLib:LowLevelEntityToSaveGifMSIE_ELSIGLO&Type=text/html&Locale=spanish-skin-custom&Path=EDT/1998/03/25&ChunkNum=-1&ID=Ar03800&PageLabel=38|titolo=Celine Dion y Ricky Martin comparten su popolaridad|editore = El siglo de Torréon|accesso=11 settembre 2021}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Honduras]]<ref name="America latina"/>
|align="center"|5
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/1997/12|titolo = Classifica settimanale WK 12 (dal 14.03.1997 al 20.03.1997)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 ottobre 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Nicaragua]]<ref name="America latina"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|53
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name= "Charts"/>
|align="center"|2
|-
!Classifica (2005-06)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Vallonia)]]<ref name= "Charts duo">{{cita web|url = https://hitparade.ch/song/Cerena-_-Nek/Laura-(Laura-non-c'e)-161250|titolo = Cerena/Nek - Laura (Laura non c'è)|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
|align="center"|52
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name= "Charts duo"/>
|align="center"|16
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name= "Charts duo"/>
|align="center"|21
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
'''CD-Maxi'''
{|class="wikitable"
# ''Laura non c'è'' (extended vocal version) - 5.12
!Classifica (1997)
# ''Laura non c'è'' (radio vocal version) - 3.58
!Posizione
# ''Laura non c'è'' (extended instrumental mix) - 5.12
|-
# ''Sei grande'' - 4.00
|Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1997.htm|titolo=I singoli più venduti del 1997|editore=Hitparadeitalia|accesso=14 agosto 2023}}</ref>
|align="center"|15
|-
!Classifica (1998)
!Posizione
|-
|Austria<ref>{{Cita web | url = https://austriancharts.at/year.asp?cat=s&id=1998 | editore = Austrianchart.at | lingua = de | accesso = 14 agosto 2023| titolo = JAHRESHITPARADE SINGLES 1998}}</ref>
|align="center"|33
|-
|Europa<ref>{{Cita web | url = https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-12-19.pdf | editore = Music & Media (Pag.8) | lingua = en | accesso = 14 agosto 2023 | titolo = 1998 year end charts}}</ref>
|align="center"|63
|-
|Francia<ref>{{Cita web | url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-singles-annee/?annee=1998| editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]] | lingua = fr | accesso = 14 agosto 2023 | titolo = TOPS DE L'ANNÉE TOP SINGLES 1998}}</ref>
|align="center"|81
|-
|Germania<ref>{{Cita web | url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-1998 | editore = Offizielle chart.de | lingua = de | accesso = 14 agosto 2023 | titolo = TOP 100 SINGLES-JAHRESCHARTS}}</ref>
|align="center"|41
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web | url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1998| editore = Swiss chart | lingua = de | accesso = 14 agosto 2023 | titolo = jahreshitparade 1998}}</ref>
|align="center"|25
|}
 
== Note ==
'''Remix'''
<references/>
# ''Laura non c'è'' (Album Version) 3:46
# ''Laura non c'è'' (Radio Vocal Version) 3:58
# ''Laura non c'è'' (Extended Vocal Mix) 5:12)
# ''Tu sei, tu sai'' (Album Version) 4:21
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 64 ⟶ 176:
 
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 1997]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Nicaragua]]