Jumping Flash!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|videogiochi a piattaforme}}
{{Videogioco
|nome gioco = Jumping Flash!
|origine = JPN
|sviluppo = [[SCE Japan Studio|Exact]]
|sviluppo 2 = Ultra
|pubblicazione = [[Sony]]
|game director = Koji Tada
|serie=Jumping Flash!▼
|producer = Tetsuji Yamamoto
|anno=1995▼
|producer 2 = Junichiro Ueno
|data={{Uscita videogioco|titolo=PlayStation|JP=28 aprile [[1995]]|NA=1º novembre [[1995]]|PAL=29 settembre [[1995]]}}▼
|producer 3 = Yukihito Morikawa
{{Uscita videogioco|titolo=PlayStation Network|JP=22 novembre [[2006]]|NA=4 gennaio [[2007]]|PAL=22 giugno [[2007]]}}▼
|game designer = Toshimitsu Odaira
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]▼
|game designer 2 = Hiroyuki Saegusa
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]▼
|game designer 3 = Shuji Nomaguchi
|piattaforma=[[PlayStation]]▼
|capo programmatore = Hiroshi Yamamoto
|distribuzione digitale=[[PlayStation Network]]▼
|capo programmatore 2 = Kazuki Toyota
|tipo media=[[CD-ROM]], [[download]]▼
|capo programmatore 3 = Takashi Katano
|età={{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=E|PEGI=3+}}▼
|direttore artistico = Kazuma Shirasaki
|periferiche=[[Gamepad]]▼
|sceneggiatore = Shuji Nomaguchi
|sceneggiatore 2 = Kazuya Sakamoto
|seguito=Jumping Flash! 2▼
|compositore = [[Takeo Miratsu]]
▲|serie = Jumping Flash!
▲|anno = 1995
▲|data = {{Uscita videogioco|
▲{{Uscita videogioco|
▲|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
▲|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
▲|piattaforma = [[PlayStation]]
▲|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
▲|tipo media = [[CD-ROM]], [[download]]
▲|seguito = [[Jumping Flash! 2]]
}}
{{nihongo|'''''Jumping Flash!'''''|
Il videogioco, basato su ''Geograph Seal'' sviluppato dagli stessi autori per [[Sharp X68000]], è uno dei primi platform [[tridimensionalità|3D]].<ref>{{cita web|url=http://operationrainfall.com/2013/09/28/games-past-review-jumping-flash/|titolo=Retro REVIEW: Jumping Flash!|autore=Justin Guillou|sito=oprainfall|data=28 settembre 2013|lingua=en|accesso=14 dicembre 2015}}</ref>
Distribuito tramite [[PlayStation Network]] nel 2007, il gioco presenta un sequel dal titolo ''[[Jumping Flash! 2]]'' pubblicato nel 1996. ''Jumping Flash!'' è incluso in tutte le versioni di [[PlayStation Classic]].<ref>{{cita web|url=https://www.playstation.com/it-it/explore/playstation-classic/|titolo=PlayStation Classic|sito=PlayStation}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://blog.us.playstation.com/2018/10/29/announcing-playstation-classics-full-lineup-of-20-games/|titolo=Announcing PlayStation Classic’s Full Lineup of 20 Games|sito=PlayStation Blog|autore=Mary Yee|data=29 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.jp.playstation.com/blog/detail/7787/20181029-psclassic-1.html|titolo=「プレイステーション クラシック」内蔵ソフトウェア全20本発表! 注目ポイントも解説!|sito=PlayStation Blog|data=29 ottobre 2018}}</ref>
== Trama ==
Riga 30 ⟶ 43:
== Modalità di gioco ==
Il videogioco è un [[videogioco a piattaforme|platform]] con caratteristiche da [[videogioco sparatutto in prima persona|sparatutto in prima persona]]. Nel gioco è presente un sistema di [[power-up]].<ref>{{cita web|url=
''Jumping Flash!'' è diviso in sei mondi, ognuno composto da tre livelli. Il terzo quadro presenta un [[boss (videogiochi)|boss]]. Sono presenti livelli bonus e una modalità a tempo. Terminata la storia è possibile completare nuovamente il gioco in modalità difficile.
Riga 38 ⟶ 51:
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Stephen Moles|url=http://www.hardcoregaming101.net/
* {{cita web|lingua=en|autore=Travis Fahs|url=
== Collegamenti esterni ==
|