Lady Susan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m forma
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 10:
|didascalia = ritratto della Austen
}}
'''''Lady Susan''''' è un breve [[romanzo epistolare]] di [[Jane Austen]] scritto presumibilmente nel 1794, ma pubblicato postumo solo nel 1871. Essendo una delle opere giovanili di Jane Austen, possiamoha considerarloun ancoracarattere di una sperimentazione delle sue opere maggiori.
 
Il romanzo è stato tradotto in 18 lingue.<ref>{{Cita web|url = https://www.worldcat.org/search?q=ti%3ALady+Susan+au%3AAusten+Jane&fq=x0%3Abook&dblist=638&fc=ln:_25&qt=show_more_ln%3A&cookie|titolo = Lady Susan|autore = Jane Austen|wkautore = Jane Austen|sito = worldcat.org|accesso = 1º novembre 2018}}</ref> In [[Italia]] è apparso nel [[1990]], nella traduzione di ''Linda Gaia'' (assieme ad altri testi). A questa sono seguite altre traduzioni,
di volta in volta proposte come pubblicazione autonoma oppure in raccolta.
== Struttura ==
Riga 18:
 
== Trama ==
Lady Susan, cognata di Mrs Vernon, vedova da soli quattro mesi, fa visita alla sua famiglia Vernon presso la tenuta di Churchill, con lo scopo di fuggire dalle voci su una doppia relazione che la donna intrattiene a Londra con un uomo già sposato, Mr Manwaring, e con un uomo molto più giovane di lei, Mr James Martin, di cui è innamorata Miss Manwaring, nipote di Mr Manwaring.
 
Dopo essersi recata presso la famiglia Vernon, Lady Susan, attraverso la sua astuzia e la sua parlantina, riesce a far innamorare di sé Mr Reginald De Courcy, fratello di Mrs Vernon. Costei è perciò preoccupata per il fratello, avendo compreso la vera natura della donna.
Lady Susan ha una figlia, Frederica, odiata dalla madre e reclusa in un collegio, dal quale cerca di fuggire dopo che la madre le comunica di volerle far sposare lo stesso Mr Martin con la quale la donna aveva intrattenuto una relazione. La sua tutrice, Miss Summers, non vuole più tenerla in collegio e per questo la ragazza viene portata a Churchill dallo zio. Qui Frederica si innamora di Reginald, al quale chiede aiuto per evitare il matrimonio, dopo che Mr Martin si reca alla tenuta per chiedere la sua mano. Nonostante Reginald sia sconvolto per le dichiarazioni della ragazza, Lady Susan riesce a rigirare gli eventi in suo favore, liberandosi della presenza di Mr Martin e riottenendo i favori di Reginald.
 
Nel frattempo i De Courcy sono sempre più preoccupati per un matrimonio tra Reginald e Lady Susan che potrebbe costare lela reputazione del giovane. Avendo in pugno Reginald e decisa a sposarlo, Lady Susan si reca a Londra, dalla sua amica Mrs Johnson, con l'intento di portare a termine il suo piano, ma il caso vuole che Mrs Manwaring scopra le quotidiane visite del marito a Lady Susan, informandone Mr Johnson (tutore della donna) e lo stesso Reginald, che si era recato a Londra per sposare Lady Susan. Immediatamente Reginald interrompe il fidanzamento e torna a Parklands, residenza di famiglia, per la gioia dei genitori. Nello stesso tempo Lady Susan torna a Churchill per portare con sé a Londra Frederica con l'intento di darla in sposa a Mr Martin, ma cambiando ben presto idea e consentendo alla ragazza di tornare a Churchill per curare la sua influenza; tali eventi conducono ad un finale inaspettato: Lady Susan stessa sposa Mr Martin mentre, per opera della già giustiziera Jane Austen, Frederica sposa Reginald.
 
== Edizioni in italianoitaliane ==
* J. Austen, ''Sandition - Lady Susan - I Watson'', traduzionetrad. di Linda Gaia, a cura di [[Malcolm Skey]], introduzione di John Davie, Roma-Napoli, Theoria, 1990.
* J. Austen, ''Lady Susan'', traduzionetrad. di Cecilia Vincenti, Roma, Robin, 2010 [2003].
* J. Austen, ''Lady Susan - I Watson - Sandition'', traduzionetrad. di Daniela Paladini, introduzione di [[Ornella De Zordo]], Roma, Newton Compton, 2010.
* J. Austen, ''Lady Susan'', Aa cura di Guido Logomarsino, Milano, La Vita Felice, 2011.
* J. Austen, ''Lady Susan e le altre''. Romanzi e racconti epistolari, cura e trad. di Giuseppe Ierolli, Roma, Elliot, 2015 [in Altre opere, jausten.it, 2010
* J. Austen, ''Lady Susan'', traduzionetrad. di Elisabetta Pellini, Pubblicazione Massa, Edizioni clandestine, 2018.
 
== Adattamenti cinematografici ==
* [[2013]] - ''Lady Susan: Missing Masterpiece by Jane Austen''; regia, [[Michelle Lambeau]], con ''Linda Damita'', ''Guy Darland'', ''Freddie de Sibert'';<ref>{{Cita web |url = https://www.imdb.com/title/tt2982160/?ref_=kw_li_i|titolo = Lady Susan: Missing Masterpiece by Jane Austen (2013)|sito = imdb|accesso = 1º novembre 2018}}</ref>
* [[2016]] - ''[[Amore e inganni]]'', (''Love & Friendship''),<ref>Ma il titolo in inglese appartiene a un'altra opera giovanile di Jane Austen, in Italia ''Amore e amicizia''. </ref> regia di [[Whit Stillman]], con [[Kate Beckinsale]], [[Chloë Sevigny]], [[Xavier Samu]];<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt3068194/?ref_=kw_li_i|titolo = Amore e inganni (2016)|sito = imdb.com|accesso 1 novembre 2018}}</ref><ref>Si veda: {{Cita libro|titolo = Amore e inganni ovvero Lady Susan Vernon di Jane Austen finalmente vendicata|autore = Whit Stillman|wkautore = Whit Stillman|traduttore = Alessandro Zabini|url = https://books.google.it/books?id=qF06vgAACAAJ&dq=Lady+Susan+Jane+Austen&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiMzt3eqrPeAhVOXBoKHdhoDS0Q6AEIVTAJ|editore = BEAT|anno = 2016|ppp = 245|ISBN = 9788865593721|accesso = 1º novembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
Riga 41:
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore = [[Jane Austen]]|titolo = Lady Susan|url = httphttps://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=2867846&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL11&pds_handle=|editore = Frank S. Holby|città=New York|anno=1906}}
 
== Voci correlate ==
Riga 53:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{Cita libro|titolo = Lady Susan|autore = Phyllis Ann Karr, Jane Austen|url = https://books.google.it/books?id=4JwodVapkksC&q=Lady+Susan+Jane+Austen&dq=Lady+Susan+Jane+Austen&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjwkuPoqLPeAhVKXBoKHbsmCpIQ6AEIRTAE|editore = Everest House|anno = 1980|lingua = inglese|ppp = 331|ISBN = 9780896960749}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 60:
[[Categoria:Romanzi di Jane Austen]]
[[Categoria:Romanzi epistolari]]
[[Categoria:Romanzi di autori inglesi]]