Sapekhburto K'lubi Rustavi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ |
|||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = S.K. Rustavi
Riga 37 ⟶ 36:
|socks3 = 1998DD
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|Bianco e Rosso.svg}} [[Bianco]]
|simboli =
|inno =
Riga 47 ⟶ 46:
|bandiera = Flag of Georgia.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Georgia|GFF]]
|campionato = [[Erovnuli Liga 2]]
|annofondazione = 1948
|annoscioglimento =
Riga 64 ⟶ 63:
|sito =
|stagione attuale =
|aggiornato =
}}
Il '''Sapekhburto K'lubi Rustavi''' ({{georgiano|საფეხბურთო კლუბი რუსთავი}}), meglio nota come '''Rustavi''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[georgia]]na con sede nella città di [[Rustavi]]. Milita nella [[Erovnuli Liga 2]], la
Nella sua storia ha vinto per due volte la [[Umaglesi Liga]], la massima serie georgiana, e una [[Sakartvelos Sup'ertasi| == Storia ==
Il club venne fondato nel 1948 come '''Metallurg Rustavi''', vincendo per due volte il campionato georgiano sovietico e per una volta la coppa georgiana sovietica<ref name=ff>{{cita|FootballFacts}}.</ref>. Nel [[Umaglesi Liga 1990|1990]] cambiò denominazione in '''Gorda Rustavi''' e venne iscritto alla prima edizione della [[Umaglesi Liga]], la massima serie del neocostituito [[campionato georgiano di calcio]] concludendo al terzo posto<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor90.html|titolo=Georgia 1990|sito=rsssf.com|lingua=en|data=13 aprile 2003|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Nel 1992 cambiò denominazione in '''Met'alurgi Rustavi''' per poi tornare a '''Gorda Rustavi''' nel 1998<ref name=ff/>. Al termine della [[Umaglesi Liga 2002-2003|stagione 2002-2003]], così come l'anno precedente, venne ammesso allo spareggio promozione/retrocessione: diversamente dall'anno prima, questa volta venne sconfitto dal Mtskheta, retrocedendo in [[Pirveli Liga]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor03.html|titolo=Georgia 2002/03|sito=rsssf.com|lingua=en|data=10 luglio 2003|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Con la retrocessione cambiò nuovamente denominazione in '''Rustavi'''<ref name=ff/>. Nel 2006 si unì al [[Sapekhburto K'lubi Tbilisi|Tbilisi]], venne rinominato '''Olimpi Rustavi''', venne ammesso in [[Umaglesi Liga]] e vinse il suo primo campionato nella stessa stagione distanziando di un solo punto la [[Sapekhburto K'lubi Dinamo Tbilisi|Dinamo Tbilisi]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor07.html|titolo=Georgia 2006/07|sito=rsssf.com|lingua=en|data=14 settembre 2007|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Grazie a questo successo venne ammesso per la prima volta alla [[UEFA Champions League]] per l'[[UEFA Champions League 2007-2008|edizione 2007-2008]], venendo subito eliminato dai kazaki dell'[[Astana 1964 Fwtbol Klwbı|Astana]]. Negli anni successivi mantenne posizioni di vertice e vinse il suo secondo campionato al termine della [[Umaglesi Liga 2009-2010|stagione 2009-2010]], nonostante avesse ricevuto tre punti di penalizzazione per gli incidenti avvenuti nel corso della ventiseiesima giornata contro il [[Sapekhburto K'lubi Zest'aponi|Zestaponi]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor2010.html|titolo=Georgia 2009/10|sito=rsssf.com|lingua=en|data=20 dicembre 2012|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Nel 2011 cambiò denominazione, tornando a '''Met'alurgi Rustavi''' e nella [[Umaglesi Liga 2011-2012|stagione 2011-2012]] concluse il campionato al primo posto a pari punti con il [[Sapekhburto K'lubi Zest'aponi|Zestaponi]], ma finendo secondo per la peggiore classifica avulsa<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor2012.html|titolo=Georgia 2011/12|sito=rsssf.com|lingua=en|data=31 gennaio 2013|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Nella stessa stagione raggiunse una delle migliori prestazioni in [[UEFA Europa League]], arrivando al terzo turno preliminare e venendo eliminato dai francesi del [[Stade Rennais Football Club|Rennes]]. Al termine della [[Umaglesi Liga 2014-2015]] venne retrocesso in [[Pirveli Liga]] dopo aver perso nettamente per 0-5 lo spareggio promozione/retrocessione contro la [[Sapekhburto K'lubi Lok'omot'ivi Tbilisi|Lokomotivi Tbilisi]]<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/geor2015.html|titolo=Georgia 2014/15|sito=rsssf.com|lingua=en|data=29 ottobre 2015|accesso=3 gennaio 2017}}</ref>. Nel 2015 tornò alla denominazione '''Rustavi''', disputando le due successive stagioni in seconda serie<ref name=ff/>.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid #FFFFFF; background:red
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="50%"|
Riga 129 ⟶ 130:
* 2016 - 1º in Pirveli Liga gruppo bianco. ''La Pirveli Liga è rinominata Erovnuli Liga 2''.
* 2017 - 1º in Erovnuli Liga 2. '''Promosso in [[Erovnuli Liga]].'''
* 2018 - 7ª in [[Erovnuli Liga 2018|Erovnuli Liga]].
* 2019 - 8ª in [[Erovnuli Liga 2019|Erovnuli Liga]]. '''Retrocesso in [[Erovnuli Liga 2]].'''
|}
Riga 166 ⟶ 168:
*{{Calciopalm|Supercoppa di Georgia|}}
:Finalista: 2007
*{{Calciopalm|Erovnuli Liga 2|}}
:Secondo posto: 2024
*{{Calciopalm|Liga 3 (Georgia){{!}}Liga 3|}}
:Terzo posto: 2023
== Statistiche ==
Riga 242 ⟶ 250:
|'''1-5'''
|}
== Organico ==
=== Rosa 2019 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=[[Giorgi Papava]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=Luka Silagadze}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=Mate Kvirkvia}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=[[Irak'li K'limiashvili]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=GEO|ruolo=FW|nome=Beka Kavtaradze}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=GEO|ruolo=FW|nome=[[Elguja Lobjanidze]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=[[Dato Kvirkvelia]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=Tsotne Kapanadze}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=GEO|ruolo=GK|nome=Koka Sepiashvili}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=RUS|ruolo=MF|nome=[[Farkhad Gystarov]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=Tornike Tarkhnishvili}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=RUS|ruolo=DF|nome=[[Georgi Bugulov]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=RUS|ruolo=MF|nome=Luka Zviadadze}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=[[Teimuraz Gongadze]]}}
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=Giorgi Kilasonia}}
{{Calciatore in rosa|n=70|nazione=GEO|ruolo=MF|nome=Zaza Tsitskishvili}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=GEO|ruolo=FW|nome=[[Otar Martsvaladze]]}}
{{Calciatore in rosa|n=80|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=Tornike Kirkitadze}}
{{Calciatore in rosa|n=89|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=Luka Gadrani}}
{{Calciatore in rosa|n=90|nazione=NGA|ruolo=DF|nome=Ukwubile Chukwurah}}
{{Calciatore in rosa|n=97|nazione=GEO|ruolo=DF|nome=Avtandil Gujabidze}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=GEO|ruolo=FW|nome=[[Revaz Barabadze]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ISR|ruolo=FW|nome=Refael de la Souza}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
Riga 254 ⟶ 291:
* {{cita web|url=http://footballfacts.ru/clubs/38113-olimpi-rustavi|titolo=Rustavi|sito=footballfacts.ru|lingua=ru|cid=FootballFacts}}
{{
{{Club campioni georgiani di calcio}}
{{Portale|calcio
{{DEFAULTSORT:Metalurgirustavi}}
|