Tetsuwan Atom (serie animata): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) nd, la nota iniziale non serve più Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
| (37 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd||Tetsuwan Atom (disambigua)#Televisione}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 7:
|titolo = 鉄腕アトム
|titolo traslitterato = Tetsuwan Atomu
|titolo italiano =
|autore = [[Osamu Tezuka]]
|autore nota =
|sceneggiatore = [[Yoshiyuki Tomino]]
|sceneggiatore nota =
|testi = [[Yoshiyuki Tomino]]
|testi nota =
|regista = [[Osamu Tezuka]]
|regista nota =
|musica = [[Tatsuo Takai]]
|musica nota =
|studio = [[Mushi Productions]]
|studio nota =
|episodi = 193
|episodi nota =
|episodi totali = 193
|durata = <!--es. 35'-->
|durata episodi = <!--es. 35'-->
|
|
|data inizio = 1º gennaio 1963
|data fine = 31 dicembre 1966
|
▲|immagine = Astro_boy_serie_63.png
}}
{{Nihongo|'''''
La serie ha debuttato su [[Fuji TV]] il primo gennaio 1963 e fu la prima serie animata della storia a divenire popolare in [[Giappone]] (mentre il primo anime ad essere trasmesso fu ''[[Otogi Manga Calendar]]''<ref name="Anime Academy">{{Cita web|cognome= |nome= Griveton|titolo= Profile: Tezuka Osamu|sito= Anime Academy|data= |url= http://www.animeacademy.com/profile_tezuka_osamu.php|accesso= 30 settembre 2007|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20071001164406/http://www.animeacademy.com/profile_tezuka_osamu.php|dataarchivio= 1º ottobre 2007|urlmorto= sì}}</ref>). Ha determinato l'[[estetica]] che fu la prima ad avere quelle caratteristiche che sarebbero poi divenute peculiari della produzione giapponese, tanto da meritarsi il nome specifico di [[anime]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Astroboy/4850|titolo=Astroboy - Press Release for Astro Boy (anime 1963) - Ultra Collector's Edition Set 1 DVDs!|autore=David Labert|editore=Tvshowsondvd.com|data=1º luglio 2006|lingua=en|accesso=18 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090425023608/http://www.tvshowsondvd.com/news/Astroboy/4850|dataarchivio=25 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news |nome=David |cognome=Lambert |titolo=Astroboy - Press Release for Astro Boy (1963) - Ultra Collector's Edition Set 1 DVDs! |pubblicazione=TVShowsOnDVD.com |data=1º luglio 2006 |accesso=3 gennaio 2009 |url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Astroboy/4850 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090425023608/http://www.tvshowsondvd.com/news/Astroboy/4850 |dataarchivio=25 aprile 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
È stata seguita da un [[remake]] omonimo, ''[[Astro Boy (1980)|Astro Boy]],'' prodotto nel 1980 a colori, con variazioni parziali alla trama rendendo la storia ancora più tragica e cupa.▼
Trasmessa nei [[paesi anglosassoni]] ed in [[Sudamerica]], rimane invece inedita in [[Italia]].
▲È stata seguita
== Personaggi ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Controversie ==
A Tezuka è capitato di esprimere la propria frustrazione nei confronti dei tagli censori operati dalle reti televisive statunitensi<ref name="SchodtAstroBoyIntro2">Frederik L. Schodt, "Introduction." ''Astro Boy'' Volume 1 (Comic by [[Osamu Tezuka]]). [[Dark Horse Comics]] and [[Studio Proteus]]. p. 2-3 (The introduction section has 3 pages). ISBN 1-56971-676-5.</ref>; la versione adattata in [[lingua inglese]] non ha
== Episodi ==
La serie è composta da 193 episodi complessivi suddivisi in quattro stagioni, andate in onda tra il 1963 e il 1966<ref name=":0">{{cita news| titolo=The Astro Boy essays: Osamu Tezuka, Mighty Atom, and the manga/anime revolution | editore=Stone Bridge Press | data=2007 | autore=Frederik Schodt |
{{Episodio Anime
Riga 190 ⟶ 185:
|data giappone = 21 maggio 1963
|titolo kanji = 人工衛星R-45
|titolo romaji = Jinkō-eisei
}}
{{Episodio Anime
Riga 1 000 ⟶ 995:
|data giappone = 19 febbraio 1966
|titolo kanji = ロボット市長
|titolo romaji = Robotto
}}
{{Episodio Anime
Riga 1 225 ⟶ 1 220:
|posizione template = coda
}}
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
|+
!Personaggio
!Doppiatore giapponese
|-
|''Atom/Astro Boy/Astor''
|[[Mari Shimizu]]<br>[[Kazue Tagami]] <small>(ep. 97-106)</small>
|-
|''Dr. Ochanomizu''
|[[Hisashi Katsuta]]
|-
|''Uran''
|[[Yoko Mizugaki]] <small>(1ª voce)</small><br>[[Reiko Mutoh]] <small>(2ª voce)</small><br>[[Kazuko Yoshikawa]] <small>(3ª voce)</small>
|-
|''Atlas''
|[[Akihiko Mitsueda]]
|-
|''Higeoyaji''
|[[Masaaki Yajima]] <small>(1ª voce)</small><br>[[Ayao Wada]] <small>(2ª voce)</small>
|-
|''Dr. Tenma''
|[[Hisashi Yokomori]]
|-
|''Skunk''
|[[Iemasa Kayumi]]
|-
|''Sultan''
|[[Kei Tomiyama]]
|-
|''Cobalt''
|[[Kiyoshi Komiyama]]
|-
|''Police Inspector Tawashi''
|[[Shingo Kanemoto]] <small>(1ª voce)</small><br>[[Koichi Chiba]] <small>(2ª voce)</small>
|-
|''Pluto''
|[[Shingo Kanemoto]]
|-
|''Police Inspector Nakamura''
|[[Shinpei Sakamoto]]
|-
|''Ethanol''
|[[Takuya Fujioka]]
|-
|''Blue Knight''
|[[Yoshio Kaneuchi]]
|-
|''Narratore''
|[[Isao Yatsu]]
|}
== Note ==
Riga 1 235 ⟶ 1 282:
{{Osamu Tezuka}}
{{Yoshiyuki Tomino}}
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Astro Boy]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate nel futuro]]
| |||