Giovanni Cornacchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
m aggiornamento, con fonte
 
(202 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Bari}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2003 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|19??-1981 |{{Calcio Fano|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1981-1985 |{{Calcio Fano|G}} |79 (12)
|1985-1986 |→ {{Calcio Foligno|G}} |25 (5)
|1986-1987 |{{Calcio Fano|G}} |33 (13)
|1987-1988 |{{Calcio Reggiana|G}} |29 (5)
|1988-1989 |{{Calcio Virescit Bergamo|G}} |30 (11)
|1989-1991 |{{Calcio Piacenza|G}} |63 (38)
|1991-1992 |{{Calcio Milan|G}} |3 (0)
|1992-1995 |{{Calcio Perugia|G}} |107 (60)
|1995-1996 |{{Calcio Bologna|G}} |23 (4)
|1996-1997 |{{Calcio Vicenza|G|1997}} |18 (1)
|1997 |{{Calcio Padova|G}} |7 (0)
|1997-1998 |{{Calcio Castel di Sangro|G}} |7 (0)
|1998 |{{Calcio Ternana|G}} |10 (3)
|1998-1999 |{{Calcio Padova|G}} |18 (2)
|1999-2001 |{{Calcio Gubbio|G}} |46 (13)
|2001 |{{Calcio Fano|G}} |24 (7)
|2001-2003 |{{Calcio Cagliese|G}}
|59 (19)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2003-2004 |{{Calcio Cagliese|A}} |
|2004-2005 |{{Calcio Canavese|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Sansepolcro|A}} |
|2007-2009 |{{CalcioGroup Città di Castello|A}} |
|2009-2010 |{{Calcio Fano|A}} |
|2010-2011 |{{Calcio Fermana|A}} |
|2011-2013 |{{Calcio Civitanovese|A}} |
|2013-2016 |{{Calcio Ancona|A}} |
|2016 |{{Calcio Viterbese Castrense|A}} |
|2017 |{{Calcio Viterbese Castrense|A}} |
|2017 |{{Calcio Gubbio|A}} |
|2018- 2019|{{Calcio Bari|A}} |
|2020-2021|Fermana|
|2021|Forlì|
|2023|Vastese|
|2023-2024|Fano|
|2024|{{simbolo|Bianco e Rosso.png}} Aurora Treia|
}}
|Aggiornato = 318 agostodicembre 20182024
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 66:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico del {{Calcio Bari|N}}
}}
 
Soprannominato ''[[Condor (zoologia)|Condor]]'' per il suo modo di giocare da [[rapace]],<ref>{{cita web|http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Cornacchini.html|Giovanni CORNACCHINI}}</ref> è stato tra i più prolifici centravanti in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] a cavallo degli anni 198080 e 199090, aggiudicandosi per cinque volte la classifica cannonieri di categoria e realizzando nella stessa 117 reti complessive.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 74 ⟶ 82:
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Giovanni Cornacchini - MilanFano AC 1991-92Calcio.JPGjpg|thumb|upright|left|CornacchiniUn algiovane Cornacchini Milanagli nellaesordi stagionenel 1991-1992Fano]]
 
Cresciuto nel {{Calcio Fano|N}}, vi esordisce in Serie C1 appena sedicenne nel campionato di [[Serie C1 1981-1982]]. Nel 1985 passa per una stagione al {{Calcio Foligno|N}}, per tornare alla casa base per un altro anno.
Riga 81 ⟶ 89:
 
Acquistato dal {{Calcio Milan|N}} nel 1991<ref name=rep/>, in [[Serie A]] è chiuso da giocatori come [[Marco van Basten]] e [[Ruud Gullit]], giocando 3 partite (esordio il 15 settembre 1991 a [[Torino]] contro la {{Calcio Juventus|N}}) e fregiandosi del titolo di campione d'[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=30227|titolo=Scudetto 1991-1992|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091012022321/http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=30227|dataarchivio=12 ottobre 2009}}</ref>.
{{dx|[[File:Giovanni Cornacchini - EstateMilan 1996AC 1991- Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-199792.pngJPG|thumb|upright|Cornacchini al VicenzaMilan nella stagione 19961991-19971992]]}}
 
L'[[Serie C1 1992-1993|anno successivo]] torna in Serie C1 al {{Calcio Perugia|N}}, acquistato per oltre 3 miliardi di lire<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/06/24/meglio-pagare-caro-come-con-cavalli.html|titolo=Meglio pagare caro, come con i cavalli"|pubblicazione=la Repubblica|data=24 giugno 1992|p=40}}</ref>, dove in tre anni segna 60 reti: nelle prime due annate è capocannoniere del proprio girone in Serie C1, e dopo la promozione in Serie B è secondo nella classifica marcatori solo a [[Giovanni Pisano (calciatore)|Giovanni Pisano]]. A Perugia è ricordato come bomber del ''Grifo''<ref name=pg>{{cita web|url=http://www.tifogrifo.com/articolo.asp?articolo=1660|titolo=L'indimenticato bomber del Grifo: Cornacchini|data=26 maggio 2006|urlarchivio=https://archive.is/20130411232903/http://www.tifogrifo.com/articolo.asp?articolo=1660|dataarchivio=11 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
 
A partire dal settembre 1994, tuttavia, Cornacchini si scontra sempre più spesso con il presidente [[Luciano Gaucci]], a causa della gestione disciplinare imposta da quest'ultimo<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/30/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=30 settembre 1994|p=31}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/01/gaucci-toglie-cornacchini.html|titolo=Gaucci toglie Cornacchini: 0-0|pubblicazione=la Repubblica|data=1º maggio 1995|p=44}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/08/la-vendetta-di-cornacchini.html|titolo=La vendetta di Cornacchini|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 1995|p=42}}</ref>. A novembre 1995 passa al {{Calcio Bologna|N}} per un miliardo e mezzo di lire<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/03/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=3 novembre 1995|p=50}}</ref>: in rossoblù non riesce a esprimersi sui livelli degli anni precedenti<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/04/pascutti-scala-la-mia-terra.html|titolo="Pascutti, Scala e la mia terra"|pubblicazione=la Repubblica|data=4 giugno 1996|p=43}}</ref>, pur conquistando la promozione in Serie A.
{{dx|[[File:Giovanni Cornacchini - Estate 1996 - Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-1997.png|thumb|Cornacchini al Vicenza nella stagione 1996-1997]]}}
 
Nell'estate 1996 approda al rampante {{Calcio Vicenza|N|1997}} di [[Francesco Guidolin]]. Debutta in maglia berica il successivo 28 agosto, nella vittoriosa sfida di [[Coppa Italia 1996-1997|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Lucchese|N}} (2-1), trovando la rete che chiude l'incontro. In avvio di [[Serie A 1996-1997|campionato]] è titolare, per poi perdere progressivamente il posto e ritrovarlo solo sul finire di stagione. RiesceTrova amaggiori megliosoddisfazioni esprimersiin nella[[Coppa succitataItalia 1996-1997|Coppa Italia,]] dove Cornacchini emerge come ilquale ''bomber'' della squadra biancorossa<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/08/montefusco-tanta-tensione-napoli-ci-giochiamo-tutto.html|titolo=Montefusco e tanta tensione: "Napoli, ci giochiamo tutto"|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 1997|p=50}}</ref> che da ''outsider'' riesce a conquistare il trofeo: tra gli altri, il 25 febbraio 1997, nella semifinale di ritorno contro il Bologna, segna all'88' il gol che consente ai veneti di accedere alla doppia finale poi vinta contro il {{Calcio Napoli|N}}. Sempre contro i partenopei, il 1º giugno allo [[stadio San Paolo]], disputa quella che rimarrà la sua ultima gara in Serie A; uno solo il gol messo a segno in massima categoria, il precedente 20 aprile, in Vicenza-Perugia (4-1) sul neutro di [[Mapei Stadium - Città del Tricolore|Reggio Emilia]]. Termina la sua annata in biancorosso con 24 presenze e 4 gol totali.
[[File:Giovanni Cornacchini - Estate 1996 - Ritiro ad Enego (Vicenza) - Annata 1996-1997.png|thumb|upright|left|Cornacchini al Vicenza nella stagione 1996-1997]]
 
Nell'arco della successiva stagione, 1997-1998,cambia cambiaben tre squadremaglie: inizia al {{Calcio Padova|N}} e a novembre dello stesso anno1997 passa al {{Calcio Castel di Sangro|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/18/calcio-news.html|titolo=Calcio news|pubblicazione=la Repubblica|data=18 novembre 1997|p=53}}</ref>, entrambe in Serie B. ANel febbraio 1998, dopo 7 presenze nella formazione abruzzese, si trasferisce alla {{Calcio Ternana|N}}, in Serie C1, dove contribuisce con 13 presenze e 3 reti alla promozione della squadra allenata da [[Luigi Delneri]]<ref>{{cita web|url=http://www.databaserossoverde.it/php/giocdbsingle.php?cgioc=806|titolo=CORNACCHINI Giovanni}}</ref>.
 
Dopo una nuova stagione a Padova, in Serie C1, chiude la carriera nelle serie inferiori, con {{Calcio Gubbio|N}}, Fano e Cagliese<ref name=pg/>.
 
===Allenatore===
====Anni 2000====
Esordisce come allenatore in [[Serie D]], sulle panchine di Cagliese, {{Calcio Canavese|N}}<ref name=ferm>[http://fm.ilquotidiano.it/articoli/2010/07/26/105833/us-fermana-il-nuovo-allenatore-e-giovanni-cornacchini8207 U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini] Ilquotidiano.it</ref> e {{Calcio Sansepolcro|N}}<ref name=pg/>.
Esordisce come allenatore in [[Serie D]], sulle panchine di Cagliese, {{Calcio Canavese|N}}<ref name=ferm>[http://fm.ilquotidiano.it/articoli/2010/07/26/105833/us-fermana-il-nuovo-allenatore-e-giovanni-cornacchini8207 U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini] Ilquotidiano.it</ref> e {{Calcio Sansepolcro|N}}<ref name=pg/>. Dal 2007 ha allenato il {{CalcioGroup Città di Castello|N}}, che ha guidato alla promozione in Serie D al termine della stagione 2008-2009; grazie a questa promozione è stato premiato con il titolo della ''Panchina Verde''<ref>{{cita web | url=http://www.settecalcio.it/DettaglioNews.aspx?ID=2920 | titolo=Allenatori, che bella serata la "Panchina verde" | data=09.03.2010-03-09 | urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 30 giugno 2009 viene annunciato il suo ingaggio come allenatore del Fano, in sostituzione di Lazzaro Gaudenzi<ref>{{cita web | url=http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/fano/2009/07/01/199399-giovanni_cornacchini_nuovo_allenatore_dell_alma_juventus_fano.shtml | titolo=Giovanni Cornacchini è il nuovo allenatore dell'Alma Juventus Fano | data=01.07.2009-07-01 | urlmorto=sì }}</ref>. La stagione si conclude con la sconfitta ai [[play-off]] contro il Gubbio di [[Vincenzo Torrente]], e il 29 giugno 2010, a causa dei problemi societari, si dimette dall'incarico<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/sport/2010/06/17/346589-fano_minimi_termini_cornacchini.shtml Il Fano è ai minimi termini: Cornacchini e Pompilio out] Ilrestodelcarlino.it</ref>.
 
====Anni 2010====
Dopo una stagione alla guida della {{Calcio Fermana|N}}<ref name=ferm/>, in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] marchigiana, dove perde la promozione all'ultimo minuto dell'ultima giornata nello scontro diretto contro l'{{Calcio Ancona|N}}, nell'estate 2011 passa in Serie D sedendosi sulla panchina della {{Calcio Civitanovese|N}}<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/sport/calcio/2011/06/22/529451-meno_mister.shtml Meno uno: via mister Cornacchini] Ilrestodelcarlino.it</ref>, con cui chiude il campionato al quarto posto approdando ai play-off poi persi contro l'Ancona<ref>[http://www.cronachemaceratesi.it/2012/05/13/festival-del-gol-al-del-conero-la-civitanovese-esce-a-testa-alta/193647/ Festival del gol al Del Conero. La Civitanovese esce a testa alta] Cronachemaceratesi.it</ref>. Dopo una un'ulteriore stagione a Civitanova Marche, in cui raggiunge la salvezza nonostante un campionato vissuto sempre nella parte bassa della classifica, nel maggio 2013 viene annunciato come nuovo tecnico dell'Ancona per la [[Serie D 2013-2014|stagione 2013-2014]]<ref>[http://www.anconatoday.it/sport/calcio-ancona-1905-giovanni-cornacchini-nuovo-allenatore-2013-2014.html Ancona ora è ufficiale: il nuovo tecnico è Cornacchini] Anconatoday.it</ref>. Con i dorici vince il campionato di Serie D con 3tre giornateturni di anticipo, ottenendo la promozione in [[Serie C|Lega Pro]].
 
Il 30 giugno 2016 risolve consensualmente il contratto che lo legava all'Ancona,<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-ancona-salutano-il-mister-e-un-attaccante-126771 UFFICIALE: Ancona, salutano il mister e un attaccante] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160724204811/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-ancona-salutano-il-mister-e-un-attaccante-126771/ |data=24 luglio 2016 }} Tuttolegapro.com</ref>, e il 16 luglio seguente diventa il nuovo allenatore della {{Calcio Viterbese Castrense|N}}.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-viterbese-cornacchini-e-il-nuovo-tecnico-127734 UFFICIALE: Viterbese, Cornacchini è il nuovo tecnico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160817015247/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-viterbese-cornacchini-e-il-nuovo-tecnico-127734/ |data=17 agosto 2016 }} Tuttolegapro.com</ref>. Viene sollevato dall'incarico l'8 dicembre, dopo un periodo negativo (quattro punti raccolti nelle ultime otto gare),<ref>[http://www.tusciaweb.eu/2016/12/la-viterbese-esonerato-giovanni-cornacchini/ La Viterbese ha esonerato Giovanni Cornacchini] Tusciaweb.eu</ref>, salvo poi essere richiamato il 21 febbraio 2017.<ref>[http://viterbesecastrense.it/esonerato-pagliari-torna-cornacchini/ ESONERATO PAGLIARI, TORNA CORNACCHINI] Viterbesecastrense.it</ref>. Viene nuovamente esonerato il successivo 20 marzo e sostituito da Rosolino Puccica.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-viterbese-esonerato-cornacchini-al-suo-posto-puccica-950944 UFFICIALE: Viterbese, esonerato Cornacchini. Al suo posto Puccica] tuttomercatoweb.com</ref>.
 
Il 12 giugno 2017 diventa il nuovo tecnico del Gubbio, facendo così ritorno nella squadra umbra 16 anni dopo averne vestito la maglia da calciatore.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-gubbio-ecco-il-nuovo-tecnico-144437 UFFICIALE: Gubbio, ecco il nuovo tecnico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170925180857/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-gubbio-ecco-il-nuovo-tecnico-144437 |data=25 settembre 2017 }} tuttolegapro.com</ref>. Il 25 settembre, dopo cinque giornate di [[Serie C 2017-2018|campionato]] con un solo punto realizzato, viene esonerato<ref>[http://www.asgubbio1910.net/nota-della-societa/ Nota della società] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170925180900/http://www.asgubbio1910.net/nota-della-societa/ |data=25 settembre 2017 }} asgubbio.com</ref>.
 
Il 12 agosto 2018 è nominato nuovo tecnico del {{Calcio Bari|N}}, ripartito dalla [[Serie D 2018-2019|Serie D]] dopo il fallimento societario. A coronamento di un campionato condotto sempre in testa alla classifica, il 18 aprile 2019 il club pugliese si aggiudica la promozione in [[Serie C]] con due turni di anticipo. Viene confermato anche per la stagione successiva ma il 22 settembre 2019, dopo un avvio sottotono in campionato e culminato nella sconfitta contro la {{Calcio Virtus Francavilla|N}}, viene esonerato<ref>{{Cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/354-comunicato-ufficiale/|titolo=Comunicato ufficiale|data=22 settembre 2019}}</ref>.
Nell'estate 2018 passa alla guida del {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie D 2018-2019|Serie D]].
 
==Palmarès==Anni 2020====
Il 6 dicembre 2020 viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Fermana|N}}, tornando ad allenare la formazione canarina dopo nove anni<ref>{{cita web|url=https://www.fermanafc.com/news/177550560774/comunicato-ufficiale-fermana|titolo=Comunicato ufficiale Fermana|data=6 dicembre 2020}}</ref>. Rimane a [[Fermo (Italia)|Fermo]] sino al termine del campionato, raggiungendo la salvezza<ref>{{cita web|https://www.fermanafc.com/news/531080056326/vis-pesaro-fermana-1-1-marchi-fa-scappare-la-vis-urbinati-l-039-agguanta-e-consegna-la-salvezza-alla-fermana|VIS PESARO-FERMANA 1-1. Marchi fa scappare la Vis, Urbinati l'agguanta e consegna la salvezza alla Fermana|data=2021-04-18}}</ref>; al termine della stagione decide di non rinnovare il contratto col club marchigiano<ref>{{cita web|https://www.fermanafc.com/news/438738259462/nota-ufficiale|NOTA UFFICIALE|data=2021-06-01}}</ref>. A luglio 2021 viene ingaggiato dal {{Calcio Forlì|N}}, club di Serie D<ref>{{cita web|https://www.forlifc.com/giovanni-cornacchini-e-il-nuovo-allenatore-del-forli-f-c/|GIOVANNI CORNACCHINI E' IL NUOVO ALLENATORE DEL FORLI' F.C.|data=2021-07-12}}</ref>. L'esperienza nel club romagnolo si esaurisce tuttavia già nell'ottobre seguente, quando viene sollevato dall'incarico a causa di un negativo avvio di campionato<ref>{{cita web|url=https://www.forlifc.com/comunicato-ufficiale-9/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|data=2021-10-25}}</ref>.
 
Il 9 febbraio 2023 viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Vastese|N}}, in [[Serie D]]<ref>{{cita web|url=https://www.vastoweb.com/sport/calcio/1114670/vastese-calcio-e-giovanni-cornacchini-il-nuovo-allenatore|titolo=Vastese Calcio, è Giovanni Cornacchini il nuovo allenatore|data=9 febbraio 2023|lingua=it|accesso=2023-02-09}}</ref>. Non riesce a traghettare la squadra alla salvezza, retrocedendo dopo la sconfitta ai [[play-out]] per mano del {{Calcio Termoli|N}}. Il 4 dicembre 2023 torna dopo tredici anni sulla panchina del Fano, sempre in [[Serie D]]<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/almajuventusfano1906/posts/pfbid022EUBSZWaosiVVuQmpimTwp8DKkVnwD7Hz9SSNFDXU75ULZCL31xdazH36kfGDF7Bl|titolo=L'Alma Juventus Fano é lieta di comunicare di aver affidato l'incarico di allenatore a mister Giovanni Cornacchini|editore=Alma Juventus Fano 1906|data=2023-12-04}}</ref>. Il 29 febbraio 2024, dopo la sconfitta interna 2-4 contro il Notaresco e con la squadra terzultima in classifica, rassegna le dimissioni<ref>{{cita web|autore=Silvano Clappis|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/incubo-alma-pesante-ko-cornacchini-si-dimette-153cb330|titolo=Incubo Alma Pesante ko, Cornacchini si dimette|data=2014-02-29}}</ref>.
 
Il 26 agosto 2024 viene nominato tecnico dell'Aurora Treia, squadra militante nel campionato marchigiano di [[Promozione (calcio)|Promozione]];<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/cornacchini-lascia-il-fano-calcio-va-allaurora-treia-targata-lube-a2d81a54|titolo=Cornacchini lascia il Fano calcio. Va all'Aurora Treia|data=26 agosto 2024}}</ref> viene esonerato dalla società [[Treia|treiese]] il successivo 8 dicembre.<ref>{{cita web|url=https://www.marcheingol.it/2024/12/08/aurora-treia-scossa-in-panchina-esonerato-cornacchini-arriva-nocera-048280/|titolo=AURORA TREIA. Scossa in panchina: esonerato Cornacchini, arriva Nocera|data=8 dicembre 2024}}</ref>
 
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 429 novembrefebbraio 20182024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 120 ⟶ 137:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliese|N}} || [[Serie D 20142003-20152004|D]] || 34 || 13 || 9 || 12 || [[Coppa Italia Serie D 20142003-20152004|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|14|9|13}} || 7º
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Canavese|N}} || [[Serie D 20142004-20152005|D]] || 34 || 10 || 11 || 13 || [[Coppa Italia Serie D 20142004-20152005|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|11|11|14}} || 12º
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sansepolcro|N}} || [[Serie D 20142005-20152006|D]] || 34 || 12 || 14 || 8 || [[Coppa Italia Serie D 20142005-20152006|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|13|14|9}} || 6º
|-
|| 2007-2008 || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{CalcioGroup Città di Castello|N}} || [[SerieEccellenza BUmbria 20012007-20022008|Ecc.]] || 34+26<ref name="po">Play-off.</ref> || 1518+2 || 511+2 || 145+1 || [[Coppa Italia 2001Dilettanti 2007-20022008|CI-E]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|3943|1722|713|157}} || 2º
|-
|| 2008-2009 || [[SerieEccellenza BUmbria 20012008-20022009|Ecc.]] || 34+1<ref>Spareggio promozione.</ref> || 1121 || 1510+1 || 83 || [[Coppa Italia 2001Dilettanti 2008-20022009|CI-E]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|12|15|9}} || '''1º ''(prom.)'''''
|-
!colspan="3"|Totale Group Città di Castello || 7075 || 2641 || 2224 || 229 || || 5 || 3 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|7580|29|2244|24|11}} ||
|-
|| 2009-2010 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fano|N}} || [[SerieLega DPro 2014Seconda Divisione 2009-20152010|LP-2D]] || 34+2<ref name="po"/> || 14 || 13 || 7+2 || [[Coppa Italia SerieLega DPro 20142009-20152010|CI-LP]] ||4 || 2 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|16|13|11}} || 4º
|-
|| 2010-2011 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fermana|N}} || [[SerieEccellenza DMarche 20142010-20152011|Ecc.]] || 38+2<ref name="po"/> || 26 || 8+1 || 4+1 || [[Coppa Italia SerieDilettanti D 20142010-20152011|CI-E]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|26|11|5}} || 2º
|-
|| 2011-2012 || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Civitanovese|N}} || [[Serie BD 20012011-20022012|D]] || 34+1<ref name="po"/> || 19 || 11 || 4+1 || [[Coppa Italia 2001Serie D 2011-20022012|CI-D]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|21|11|6}} || 4º
|-
|| 2012-2013 || [[Serie BD 20012012-20022013|D]] || 34 || 11 || 9 || 14 || [[Coppa Italia 2001Serie D 2012-20022013|CI-D]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|13|10|15}} || 10º
|-
!colspan="3"|Totale Civitanovese || 69 || 30 || 20 || 19 || || 7 || 4 || 1 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|76|34|21|21}} ||
|-
|| [[Società Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Ancona 1905 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ancona|N}} || '''[[Serie D 2013-2014|D]]''' || 34+2<ref name=Scudetto>Poule Scudetto.</ref> || 23+1 || 9 || 2+1 || [[Coppa Italia Serie CD 20172013-20182014|CI-D]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|25|9|4}} || '''1º ''(prom.)'''''
|-
|| [[Unione Sportiva Ancona 1905 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 38 || 14 || 15 || 9 || [[Coppa Italia SerieLega CPro 20172014-20182015|CI-LP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|15|15|10}} || 6º
|-
|| [[Unione Sportiva Ancona 1905 2015-2016|2015-2016]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 34 || 14 || 11 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 20172015-20182016|CI]] +[[Coppa Italia SerieLega CPro 20172015-20182016|CI-LP]] || 2+2 || 1+1 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|16|11|11}} || 4º
|-
!colspan="3"|Totale Ancona || 108 || 52 || 35 || 21 || || 8 || 4 || 0 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|116|56|35|25}} ||
|-
| [[Associazione Sportiva GubbioViterbese 1910Castrense 20172016-20182017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viterbese Castrense|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 21 || 7 || 5 || 9 || [[Coppa Italia 2017Lega Pro 2016-20182017|CI-LP]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|8|5|10}} || ''Eson.'', ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2017-2018|2017ago.-2018set. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 5 || 0 || 1 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|1|4}} || ''Eson.''
|-
| [[Società Sportiva Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || '''[[Serie D 2018-2019|D]]''' || 834+2<ref name=Scudetto/> || 624 || 26+1 || 04+1 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|937|624|27|16}} || '''1º ''(prom.)'''''
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Società Sportiva Calcio Bari 2019-2020|ago.-set. 2019]] || 457[[Serie C 2019-2020|C]] || 1965 || 1392 || 1221 || 2 || 34[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 172 || 31 || 140 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDLtotWDL|4917|2133|1421|1363}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 41 || 26 || 8 || 7 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|44|27|8|9}} ||
|-
| [[Fermana Football Club 2020-2021|dic. 2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fermana|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] || 25 || 7 || 11 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|7|11|7}} || ''Sub.'', 13º
|-
!colspan="3"|Totale Fermana || 65 || 33 || 20 || 12 || || 2 || 0 || 2 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|67|33|22|12}} ||
|-
| lug.-ott. 2021 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Forlì|N}} || [[Serie D 2021-2022|D]] || 8 || 2 || 2 || 4 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|2|2|5}} || ''Eson.''
|-
| feb.-giu. 2023 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vastese|N}} || [[Serie D 2022-2023|D]] || 12+1<ref>Play-out.</ref> || 3 || 3 || 6+1 || [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|3|3|7}} || ''Sub.'', 14º (''retr.'')
|-
| dic. 2023-feb. 2024 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fano|N}} || [[Serie D 2023-2024|D]] || 9 || 1 || 4 || 4 || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|1|4|4}} || ''Sub.'', ''Dimis.''
|-
!colspan="3"|Totale Fano || 45 || 15 || 17 || 13 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|49|17|17|15}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 545 || 229 || 165 || 151 || || 37 || 18 || 3 || 16 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|582|247|168|166}} ||
|}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
Riga 183 ⟶ 218:
 
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Campionato italiano di Serie D|12}}
:Ancona: [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] <small>(girone F)</small>
:Bari: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone I)</small>
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Tuttocalciatori|Cornacchini_Giovanni}}
* {{Enciclopediadelcalcio|Cornacchini}}