Wikipedia:Bar/Discussioni/Interlink-Interwiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risp
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco categoria "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia", come da richiesta
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2007_07_28}}
[[Categoria:Wikipedia Bar di Wikipedia]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_28_luglio_2007]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2007-30]]
Riga 21:
:Ne approfitto di questa discussione per fare una domanda: e se un Bot continua ininterrottamente a inserire un interlink sbagliato? Mi è capitato con una voce creata da me qua su it.wiki. Inizialmente credevo avesse ragione e di sbagliare io, ma poi vedendo che questo bot aggiungeva gli stessi interwiki (sbagliati) anche su en.wiki e de.wiki e che gli utenti di de/en hanno ripetutamente rimosso il link (che però veniva poi riaggiunto dal bot), mi sono poi detta che forse effettivamente questo Bot sbaglia. Come fare in questi casi? Se vi interessa la voce riguarda un gruppo, mentre l'interwiki incriminato inserisce il link a un festival musicale giapponese (appunto su ja.wiki), che quindi non riguarda solo il singolo gruppo. --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Cinzia''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 17:06, 28 lug 2007 (CEST)
::Il posto migliore per questo genere di domande è al [[Discussioni Wikipedia:Bot|bar dei bot]] ;D Ma la vera domanda è: "''come funzionano gli interwiki bot?''" In realtà è molto semplice. Se il bot trova una voce che ha un'interwiki lo segue e controlla dall'altra parte se c'è l'interwiki alla voce di partenza. Se non c'è, lo mette lui. Chiarifico con un esempio. Nuova voce su it wiki con link ad en.wiki il bot la scarica, la controlla trova il link ad en. Quindi scarica la voce in inglese e "vede" che non c'è il link verso la versione italiana e lo aggiunge. Se ce ne sono più di uno ripete l'operazione per tutti i link di tutte le lingue, semplice no? ;) Non esiste nessuna tabella o file o qualsiasi cosa la fantasia possa immaginare. I bot scaricano sempre le ultime versioni delle pagine e fanno le modifiche subito. Il problema sopra quindi nasce perché gli interwiki errati non sono stati rimossi '''da tutte''' le lingue. E' sufficiente che rimanga il link errato in una sola lingua perché il primo bot di passaggio lo propaghi su tutte le lingue (perché pensa che sia corretto ma solo mancante). Se vi capitano casi come questo potete fare direttamente voi le modifiche necessarie alla rimozione del problema, basta non scordarsi di nessuna lingua ;D --[[Utente:Alleborgo|Alleborgo]] 18:19, 28 lug 2007 (CEST)
:::Grazie dell'esaustiva spiegazione Alleborgo :) Ora ho capito il meccanismo e soprattutto come devo comportarmi ;) --[[Utente:Eyesglare|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Cinzia''</span>]] [[Discussioni utente:Eyesglare|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>'''''(writing to reach you)'''''</small></span>]] 23:51, 28 lug 2007 (CEST)
::::Di nulla, dovere ;D --[[Utente:Alleborgo|Alleborgo]] 11:51, 29 lug 2007 (CEST)
 
=== E perché non anche Commons? ===
In questo periodo mi sto dedicando anche a riordinare foto mie e di altri utenti su Wikimedia Commons. Sarebbe utile avere anche uno o più bot che lavorano anche sugli interlink Wikipedia <--> Commons, infatti abbiamo attualmente numerose voci prive di immagini che in realtà sono presenti su Commons (in una pagina o in una categoria). Il metodo di lavoro del bot non sarebbe molto diverso da quello descritto sopra. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 01:05, 30 lug 2007 (CEST)