Cristian Brocchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(394 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cristian Brocchi
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 10 maggio 2013 - giocatore<br /> 1º maggio 2025 - allenatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1994-1995|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1997
|1997-1998
|1998-2000
|2000-2001
|2001-2005
|2005-2006
|2006-2008
|2008-2013
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2006 |{{Naz|CA|ITA}} | 1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2013-2014|
|2014-2016|
|2016|
|2016-2017|
|2017-2018|
|2018-2021|
|2021-2022|Vicenza|
}}
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca2 = 2000
|
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]],
}}
Riga 58 ⟶ 59:
=== Giocatore ===
==== Club ====
=====
Cresciuto nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], fa il suo esordio tra i professionisti nella stagione 1995-1996 con la maglia della [[Società Sportiva Dilettantistica Pro Sesto|Pro Sesto]], in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]]. Il ventenne [[centrocampista]] gioca l'intera stagione da titolare, con la squadra [[Milano|milanese]] che non riesce a evitare la retrocessione. Dopo una stagione in [[Lega Pro Seconda Divisione|C2]] sempre con la Pro Sesto, Brocchi torna in C1 con la
Nell'
===== L'approdo all'Inter, gli anni e le vittorie al Milan =====
[[File:Cristian Brocchi 2007.jpg|thumb|left|Brocchi in azione con la maglia del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nel
Nell'
===== L'annata a Firenze e il ritorno al Milan =====
In [[Toscana]], di nuovo sotto la guida di Cesare Prandelli, vive una stagione positiva<ref>{{cita web |url=http://www.fiorentina.it/Notizia.asp?IDNotizia=38218&IDCategoria=27 |titolo=Torna Brocchi...l'indispensabile
[[File:Brocchi esultanza.jpg|thumb|Brocchi esulta dopo il gol dell' 1-0 segnato all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] l'8 febbraio
Torna al Milan con un nuovo entusiasmo, motivato anche dalle parole di apprezzamento nei suoi confronti del presidente rossonero [[Silvio Berlusconi]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=31468 |titolo=Orgoglioso e raggiante
===== Gli anni alla Lazio e il ritiro =====
Dopo aver cominciato la preparazione nel ritiro di [[Milanello]], il 28 agosto
La nuova
La stagione 2011-2012 inizia con un assist a [[Miroslav Klose|Miro Klose]] per il gol contro il {{Calcio Catania|N}} (1-1) e, una settimana dopo, il 3 novembre
Il 3 febbraio
Brocchi lascia il calcio giocato dopo 496 presenze fra Pro Sesto, Lumezzane, Verona, Inter, Milan, Fiorentina e Lazio, e dopo aver vinto undici trofei (uno Scudetto, tre Coppe Italia, due Supercoppe italiane, due Champions League, una Coppa del mondo per club e due Supercoppe UEFA).
==== Nazionale ====
Dopo un positivo avvio di [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|stagione 2006-2007]] con la maglia del Milan,<ref>{{cita
=== Allenatore ===
==== Milan ====
===== Giovanili =====
Una volta annunciato il suo ritiro, Brocchi intraprende la carriera di allenatore dove ha iniziato quella di calciatore, nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], assumendo la guida della squadra degli Allievi professionisti di Prima e Seconda Divisione vincendo il campionato per quindi subentrare a [[Filippo Inzaghi]], nel giugno
===== Prima squadra =====
A seguito dell'esonero di [[Siniša Mihajlović]], il 12 aprile
==== Brescia
Il 10 luglio seguente viene presentato come nuovo allenatore del {{Calcio Brescia|N}}, club militante in [[Serie B]]
Il 14 giugno seguente insieme a [[Gianluca Zambrotta]] viene presentato come assistente di [[Fabio Capello]] in [[Cina]] allo [[Jiangsu Suning]], in veste di allenatore in seconda. L’esperienza termina il 28 marzo 2018 con la rescissione di Capello.
==== Monza ====
Il 22 ottobre dello stesso anno viene chiamato da [[Silvio Berlusconi]] e [[Adriano Galliani]] al {{Calcio Monza|N}}, in [[Serie C 2018-2019|Serie C]], per sostituire l'esonerato [[Marco Zaffaroni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/news-dettaglio.php?id=635|titolo=Comunicato stampa del 22/10/2018|data=22 ottobre 2018}}</ref> Sei giorni dopo al debutto vince in trasferta per 0-2 contro l’[[Alma Juventus Fano]]. In campionato arriva quinto qualificandosi ai play-off mentre l’8 maggio 2019 perde la finale di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia Serie C]] all’ultimo minuto contro la [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense|Viterbese Castrense]] per 1-0 dopo che aveva vinto la gara di andata per 2-1.<ref>[https://sport.sky.it/calcio/lega-pro/2019/05/08/monza-viterbese-risultato-coppa-italia-serie-c.html Coppa Italia Serie C, Viterbese-Monza 1-0: sfuma il primo trofeo per Berlusconi]</ref> Dopo aver eliminato [[Fermana Football Club|Fermana]] e [[Fussball Club Südtirol|Südtirol]] nei primi due turni dei play-off, il cammino del Monza si ferma ai quarti contro l’[[Imolese Calcio 1919|Imolese]], che si impone grazie al migliore piazzamento in classifica. Brocchi viene comunque confermato per la stagione seguente <ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/galliani-monza-non-e-una-stagione-fallimentare-avanti-con-brocch-72837|titolo=Galliani: 'Monza? Non è una stagione fallimentare: avanti con Brocchi'|accesso=5 giugno 2019}}</ref> e vince il [[Serie C 2019-2020#Girone A|campionato]] con 61 punti raccolti in 27 partite disputate, a 16 lunghezze dalla {{Calcio Carrarese|N}} (la [[stagione regolare]] viene sospesa a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]); il Monza torna così in [[Serie B]] dopo 19 anni. Il club brianzolo termina la [[stagione regolare]] di [[Serie B 2020-2021]] al terzo posto con 64 punti, accedendo ai play-off, dove viene eliminato in semifinale dal {{Calcio Cittadella|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2646/|titolo=Monza a un passo dall'impresa col Cittadella|accesso=22 settembre 2021}}</ref> Il 28 maggio 2021 Brocchi rescinde il contratto con la società brianzola.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2659/|titolo=Comunicato ufficiale|accesso=28 maggio 2021}}</ref>
====
Il 22 settembre 2021 viene ingaggiato dal {{Calcio Vicenza|N}}, ultimo in classifica in [[Serie B]] senza punti dopo 6 partite, al posto dell'esonerato [[Domenico Di Carlo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lrvicenza.net/ufficiale-cristian-brocchi-nuovo-allenatore-responsabile-della-prima-squadra/|titolo=Ufficiale: Cristian Brocchi nuovo Allenatore Responsabile della Prima Squadra|accesso=22 settembre 2021}}</ref> Dopo la sconfitta per 0-1 con la {{Calcio Cremonese|N}} al debutto, il 3 ottobre vince lo scontro diretto per 2-4 contro il {{Calcio Pordenone|N}}. L'11 aprile 2022 viene esonerato all'indomani della sconfitta subita sul campo del {{Calcio Benevento|N}} (1-0), con la squadra terzultima in classifica e avendo collezionato 25 punti in 28 partite.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2022/04/11/vicenza-esonerato-cristian-brocchi|titolo=Vicenza, esonerato Cristian Brocchi: il nuovo allenatore sarà Baldini (ex Catania) {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2022-04-11}}</ref>
==== Altre esperienze e Kings League ====
Nelle stagioni 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026 è uno degli opinionisti in studio delle gare di Champions su [[Prime Video]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2023/11/27/champions-partita-amazon-prime-video/|titolo=Champions, Amazon sceglie un big match per la quinta giornata|autore=Luca Cosentini|sito=Calcio e Finanza|data=2023-11-27|lingua=it-IT|accesso=2024-05-29}}</ref>
Nel frattempo nel gennaio 2025 diventa allenatore dello Zeta FC, club di calcio a 7 della Kings League Italy (a sua volta lega dell'ecosistema Kings League creato da [[Gerard Piqué]]) <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/cristian-brocchi-sara-il-coach-del-fc-zeta-nella-kings-league.html|titolo=Cristian Brocchi sarà il coach del FC Zeta nella Kings League|sito=SOCIAL MEDIA SOCCER|data=2025-01-24|accesso=2025-01-31}}</ref> e fa il suo debutto anche su [[DAZN]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.milannews.it/gli-ex/brocchi-sul-milan-l-ennesimo-esonero-potrebbe-non-dare-i-frutti-sperati-568984|titolo=Brocchi sul Milan: "L'ennesimo esonero potrebbe non dare i frutti sperati"|sito=Milan News|accesso=2025-03-03}}</ref> Tuttavia in un'intervista rilasciata a [[La Gazzetta dello Sport]] il 1º maggio 2025, ha ufficializzato il suo ritiro dalla carriera da allenatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/01-05-2025/brocchi-io-il-milan-il-monza-berlusconi-l-inter-e_amp.shtml|titolo=Brocchi: "Partito da Buccinasco senza una lira, ho vinto due Champions. Ma non allenerò più"|sito=gazzetta.it|accesso=2025-05-01}}</ref>
Il 28 gennaio 2025, Brocchi viene annunciato come nuovo direttore generale della [[Zeta Milano]], squadra di seconda categoria lombarda (di cui fa parte anche la Zeta FC di Kings League), inoltre il 30 giugno viene annunciato, sempre come direttore generale, anche alla [[Zeta Napoli]], squadra di terza categoria campana creata sempre dall'[[Personalità di internet|influencer]] Antonio Pellegrino e la cui presidenza affidata al collega "El Italo"<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttocampo.it/Lombardia/News/1747771/l-ex-milan-cristian-brocchi-diventa-dg-in-seconda-categoria|titolo=L'ex Milan Cristian Brocchi diventa DG in seconda categoria|sito=www.tuttocampo.it|accesso=2025-06-04}}</ref> .
== Vita privata ==
Dall’unione con la moglie Evelyn <ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/sport/2020/06/16/news/brocchi-da-robbio-alla-gioia-della-serie-b-il-monza-ha-meritato-ora-la-nuova-sfida-1.38975701|titolo=Brocchi, da Robbio alla gioia della serie B «Il Monza ha meritato, ora la nuova sfida»|sito=La Provincia Pavese|data=2020-06-16|lingua=it|accesso=2024-07-18}}</ref> sono nati due figli, Filippo (2006), che gioca come centrocampista nel Rovato Vertovese <ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Lombardia/BS/AMPNews/1764503/serie-d-rovato-vertovese-c-e-un-figlio-d-arte-per-il-centrocampo-del-club-arriva-il-figlio-dell-ex-serie-a-cristian-brocchi|titolo=Serie D, Rovato Vertovese: c'è un figlio d'arte per il centrocampo del club - Lombardia - Brescia|sito=www.tuttocampo.it|accesso=2025-07-30}}</ref> e Federico (2009), che gioca come attaccante nella [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.monza-news.it/news/159076748806/il-figlio-di-cristian-brocchi-sbarca-nel-professionismo|titolo=Monza-News|sito=Monza-News|lingua=it|accesso=2024-07-18}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
Insieme a [[Christian Vieri]] è fondatore della marca d'abbigliamento ''Baci & Abbracci'' e l'azienda di arredi di lusso ''Bfc&co'', finita in bancarotta nel gennaio del 2013.<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/01/11/news/vieri_e_brocchi_i_gemelli_del_crac_bancarotta_da_14_milioni_di_euro-50288963/ Vieri e Brocchi, i gemelli del crac. "Bancarotta da 14 milioni di euro"] milano.repubblica.it</ref>
L'11 gennaio
== Statistiche ==
Riga 116 ⟶ 132:
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 137 ⟶ 152:
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Pro Sesto 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Sesto|N}} || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-C]] ||
|-
|| [[Associazione Calcio Pro Sesto 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Pro Sesto || 57 || 3 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 57+ || 3+
|-
|| [[Associazione Calcio Lumezzane 1997-1998|1997-1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lumezzane|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] ||
|-
|| [[Hellas Verona 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 1998-1999|B]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
Riga 149 ⟶ 164:
|| [[Hellas Verona 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 59 || 8 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 63 || 8
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 15 || 1 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 1+2 || 0 || - || - || - || 18 || 1
Riga 157 ⟶ 172:
|| [[Associazione Calcio Milan 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 12 || 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 26 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 2 || 0 ||
|-
|| [[ACF Fiorentina 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 3
Riga 171 ⟶ 186:
|| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
Riga 181 ⟶ 196:
!colspan="3"|Totale Lazio || 111 || 2 || || 10 || 0 || || 6 || 1 || || 1 || 0 || 128 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 406 || 25 || || 46+ || 2+ || || 39 || 1 || || 5 || 0 || 496+ || 28+
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|15-11-2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronofin|1|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
Riga 206 ⟶ 221:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|
|-
| [[Brescia Calcio 2016-2017|2016-mar. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 30 || 7 || 10 || 13 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|7|10|14}}|| ''
|-
| [[Società Sportiva Monza 1912 2018-2019|ott. 2018-2019]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] ||
|-
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 38+2<ref name="play off" /> || 17+1 || 13 || 8+1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|19|14|10}}|| 3º
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 101 || 51 || 31 || 19 || || 15 || 9 || 2 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|116|60|33|23}} ||
|-
| [[L.R. Vicenza 2021-2022|set. 2021-apr. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 28 || 6 || 7 || 15 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|6|7|15}}|| ''Sub.'', ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 165|| 66 || 50 || 49 || || 17 || 9 || 2 || 6 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|182|75|52|55}}||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Verona: [[Serie B 1998-1999|1998-1999]]
Riga 231 ⟶ 252:
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Milan: [[Supercoppa italiana
:Lazio: [[Supercoppa italiana
* {{Calciopalm|UEFA Champions League|2}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]], [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
Riga 243 ⟶ 264:
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Milan: [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
=== Allenatore ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Monza: [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] <small>(girone A)</small>
== Note ==
Riga 249 ⟶ 273:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 257 ⟶ 281:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|