Allan Dell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento infobox |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = Allan Dell
| dimensioni foto = 200
| sesso = M
| PaeseNascita = ZAF 1928-1994
| CodiceFederazione = SCO
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Pilone
| Squadra = {{Rugby London Irish}}
| Franchise SANZAR =
| Franchise Pro12 =
| Terminecarriera =
| Squadre giovanili =<!-- Qui usare se necessario il template "Carriera sportivo
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo
| | 2011-14 | {{Rugby Natal Sharks|G}} | 1 (0)
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 2019- | {{Rugby London Irish|G}} | 2 (0)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo
| | 2014-
}}
| Squadre13 = <!-- Qui usare se necessario il template "Carriera sportivo
| Anni internazionale = 2016-
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|SCO|M}}
| Presenze e punti internazionali =
| Barbarians =
| Barbarian francesi =
Riga 37:
| Coppa del Mondo 1 = <!-- Solamente “Vincitore”, “Finalista” o “3º posto” (rispettare maiuscole/minuscole) -->
| Edizione Coppa del Mondo 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink -->
| aggiornato =
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲| Nazionalità = sudafricano
▲| PostNazionalità =, internazionale per la {{RU|SCO}}, [[pilone (rugby)|pilone]] dell'{{Rugby Edimburgo|N}}
}}
Nato in [[Sudafrica]] e ivi formatosi rugbisticamente, Dell compì gli studi nel [[provincia del Capo Orientale|Capo Orientale]] e poi militò in [[Currie Cup]] e [[Vodacom Cup]] con la provincia di {{rugby Natal|N}} per la quale, in entrambe le manifestazioni, assommò 13 presenze<ref name="Edinburgh Rugby">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170814150920/http://www.edinburghrugby.org/news/14/02/17/scots-qualified-trio-sign | url = http://www.edinburghrugby.org/news/14/02/17/scots-qualified-trio-sign | titolo = Scots qualified trio sign | data = 17 febbraio 2014 | sito = edinburghrugby.org | editore = [[Edinburgh Rugby]] | accesso = 14 agosto 2017 | dataarchivio = 17 agosto 2017 | lingua = en }}</ref>; fece anche parte dell'Under-20 sudafricana nel campionato del mondo di categoria del 2012 e, a febbraio 2014, potendo non rientrare nei fuori-quota avendo una nonna originaria di [[Paisley]] e quindi idoneo per la federazione scozzese, fu ingaggiato dall'{{Rugby Edimburgo|N}}<ref name="Edinburgh Rugby" /> e si rese disponibile per la nazionale maggiore della {{RU|SCO}}.▼
== Biografia ==
▲Nato in [[Sudafrica]] e ivi formatosi rugbisticamente, Dell compì gli studi nel [[provincia del Capo Orientale|Capo Orientale]] e poi militò in [[Currie Cup]] e [[Vodacom Cup]] con la provincia di {{
Mentre era impegnato con la {{RU|SCO}} nel [[tour della Nazionale di rugby a 15 della Scozia 2017|''tour'' in Australia]] a giugno 2017, gli fu notificata la chiamata, insieme al suo connazionale [[Finn Russell]], nella selezione dei {{Rugby British Lions|N}} che stava preparandosi ad affrontare la serie dei tre ''test match'' in casa della {{RU|NZL}}<ref>{{cita news | url = https://www.bbc.com/sport/rugby-union/40312451 | titolo = British and Irish Lions: Finn Russell and Allan Dell thrilled by call-ups | autore = Tom English | data = 17 giugno 2017 | pubblicazione = BBC | accesso = 14 agosto 2017 | lingua = en }}</ref>, per rimpiazzare alcune defezioni a causa d'infortunio.
Nonostante la chiamata Dell non scese in campo in alcuno dei rimanenti incontri dei Lions, incluso un ''match'' infrasettimanale senza valenza di ''test''.
Riga 74 ⟶ 72:
{{British and Irish Lions tour 2017}}
{{Scozia rugby a 15 Coppa del Mondo 2019}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}▼
| |||