Francesca La Marca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bergamasco70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Le assenze/presenze sono rilevanti solo se riportate da altre fonti terze, non da ricerche originali su Openpolis o simili, modifiche a tutta la voce.
 
(109 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Francesca La Marca
|immagine = Francesca La Marca daticamera 2018.jpg
|didascalia = Francesca La Marca nel 2018
|carica = [[CameraSenato deidella deputatiRepubblica|DeputatoSenatrice della Repubblica Italianaitaliana]]
|mandatoinizio = 13 ottobre 2022
|mandatofine =
|legislatura = {{NumLegRepubblica|S|XIX}}
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (- Italia)|Partito DemocraticoDemocratica e Progressista]]
|coalizione =
|circoscrizione = [[Ripartizione America settentrionale e centrale|ESTERO C (America Settentrionale e Centrale)]]
|sito = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00029447.htm
|collegio =
|legislaturacarica2 = [[XVII legislaturaDeputato della Repubblica Italiana|XVII]], [[XVIII legislaturaDeputata della Repubblica Italiana|XVIII]]
|tipo nomina =
|mandatoinizio2 = 15 marzo 2013
|incarichi =
|mandatofine2 = 13 ottobre 2022
|sito = http://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=306253&idLegislatura=18
|legislatura2 = {{NumLegRepubblica|D|XVII|XVIII}}
|partitogruppo parlamentare2 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|tendenza =
|circoscrizione2 = [[Ripartizione America settentrionale e centrale|ESTERO C (America Settentrionale e Centrale)]]
|titolo di studio = Laurea in Lingue e Letterature Straniere
|sitosito2 = http://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=306253&idLegislatura=18
|alma mater =
|titolo di studio = Laurea in Linguelingue e Letteratureletterature Stranierestraniere
|professione = Insegnante
|alma mater = [[Università di Toronto]]
|firma =
|professione = InsegnanteDocente universitaria
}}
{{S|politici italiani}}
{{Bio
|Nome = Francesca
Riga 37 ⟶ 38:
 
== Biografia ==
È nata a [[Toronto]] ([[Canada]]), città in cui vive tutt'oggi, da genitori di [[Italo-canadesi|origine italiana: la madre nativa di [[Sannicandro di Bari]] ed il padre di [[Delia (Italia)|Delia]] (Caltanissetta).<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/rubriche/peones/rnews-peones-dal-canada-con-stupore-la-politica-italiana-e-precaria/157911/156404|titolo=RNews, Peones, dal Canada con stupore: 'La politica italiana è precaria'|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|data=2014-03-03|lingua=it|accesso=2018-02-27}}</ref>
 
{{Senza fonte|Dal 2014}} è componente della [[Fondazione Italia USA]], di cui è consigliere per i programmi internazionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiausa.org/staff/|titolo=Staff Fondazione Italia USA|accesso=2019-07-08}}</ref>
==== Elezione a deputato ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], nella circoscrizione [[Ripartizione America settentrionale e centrale|ESTERO C (America Settentrionale e Centrale)]] nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], in virtù delle 8.400 preferenze personali.<ref>{{Cita web|url=http://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=E&tpe=T&lev0=0&levsut0=0&lev1=3&levsut1=1&ne1=3&es0=S&es1=S&ms=S&ne=3&nlg=6&ts=C&ccp=3456|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|lingua=it|accesso=2018-02-27}}</ref>
 
{{Senza fonte|Ha conseguito Master e PhD in letteratura francese presso l’Università di Toronto.}}
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene rieletta alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.lavocedinewyork.com/news/politica/voto-estero-nord-centro-america/2018/03/05/voto-estero-alle-elezioni-2018-in-nord-e-centro-america-e-boom-di-donne/|titolo=Voto estero, alle elezioni 2018 in Nord e Centro America è boom di donne|pubblicazione=lavocedinewyork.com|accesso=2018-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCE3000|titolo=Eligendo: Camera [Scrutini] Ripartizione III - AMERICA SETTENTRIONALE E CENTRALE (Estero) - Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=2018-03-06}}</ref>
 
Nel giugno 2024 le viene conferita una [[Laurea honoris causa]] in ''Humane Letters'' dalla [[John Cabot University]] di Roma per aver servito la Patria come Parlamentare italiana con dedizione e intelligenza e per essere un'autentica rappresentante della voce della Comunità italiana in Nord e Centro America.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Francesca La Marca|data=2024-05-15|titolo=Intervento della Sen. La Marca (PD) - Conferimento della Laurea honoris causa in Humane Letters|accesso=2024-12-13|url=https://www.youtube.com/watch?v=qqKaYydeesc}}</ref>
Dal 2014 è componente della [[Fondazione Italia USA]], di cui è attualmente consigliere delegato.
=== Attività politica ===
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputatideputati]], nella circoscrizione [[Ripartizione America settentrionale e centrale|ESTERO C (America Settentrionale e Centrale)]] nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], in virtù delle 8.400500 preferenze personali.<ref>{{Cita web|url=http://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=E&tpe=T&lev0=0&levsut0=0&lev1=3&levsut1=1&ne1=3&es0=S&es1=S&ms=S&ne=3&nlg=6&ts=C&ccp=3456|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|lingua=it|accesso=2018-02-27}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene rieletta alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.lavocedinewyork.com/news/politica/voto-estero-nord-centro-america/2018/03/05/voto-estero-alle-elezioni-2018-in-nord-e-centro-america-e-boom-di-donne/|titolo=Voto estero, alle elezioni 2018 in Nord e Centro America è boom di donne|pubblicazione=lavocedinewyork.com|accesso=2018-03-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCE3000|titolo=Eligendo: Camera [Scrutini] Ripartizione III - AMERICA SETTENTRIONALE E CENTRALE (Estero) - Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=2018-03-06|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel settembre 2020 ha annunciato di votare "no" al referendum sul taglio dei parlamentari, dopo essere stata assente alla votazione finale alla Camera dei Deputati svoltasi l'8 ottobre 2019, perché in missione con il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, Luigi Maria Vignali, a Toronto e Montreal.<ref>{{Cita web|autore=Francesca La Marca|url=https://francescalamarca.com/2019/10/04/a-toronto-e-a-montreal-con-il-direttore-generale-vignali/|titolo=A TORONTO CON IL DIRETTORE GENERALE VIGNALI|data=2019-10-04|accesso=2024-12-13}}</ref><ref>{{cita news |autore=Lorenzo Giarelli |titolo=Spudorati del NO: i campioni d'assenteismo eletti all'estero |pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]] |data=11 settembre 2020 |p=2 |accesso=14 novembre 2020 |url=https://www.facebook.com/tuttotravaglioquotidiano/posts/1904211826387863/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://documenti.camera.it/apps/votazioni/votazionitutte/schedaVotazione.asp?Legislatura=18&RifVotazione=234_1&tipo=dettaglio|titolo=Votazioni elettroniche|sito=Camera dei deputati : seduta n. 234|data=8 ottobre 2019|p= 13|accesso=31 agosto 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250420065138/https://documenti.camera.it/apps/votazioni/votazionitutte/schedaVotazione.asp?Legislatura=18&RifVotazione=234_1&tipo=dettaglio|dataarchivio=20 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022]] eletta al Senato nella circoscrizione Estero per la lista [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]].<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S2-T1|titolo=Tutti i senatori eletti al proporzionale|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00029447.htm|titolo=Scheda di attività di Francesca La Marca - XIX Legislatura|sito=Senato della Repubblica|accesso=31 agosto 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230610215005/https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00029447.htm|dataarchivio=10 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[Elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Partito Democratico (Italia)]]
Riga 58 ⟶ 66:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|306253|17}}
*{{Camera.it|306253|18}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Toronto]]