Xherdan Shaqiri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(637 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Xherdan Shaqiri
|Immagine = Xherdan Shaqiri 2018.jpg
|Didascalia = Shaqiri con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Peso = 79
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
|2002-2009|Basilea|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2009-2012|Basilea|92 (18)
|2012-2015|
|2015
|2015-2018
|2018-2021|Liverpool|45 (7)
|2021-2022|Olympique Lione|11 (2)
|2022-2024|Chicago Fire|69 (14)
|2024-|Basilea|41 (22)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|CHE|M|17}}|
|2008-2009|{{NazU|CA|CHE|M|18}}|
|2009|{{NazU|CA|CHE|M|19}}|5 (3)
|2009-2011|{{NazU|CA|CHE|M|21}}|7 (1)
|2010-2024|{{Naz|CA|CHE|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Xherdan
|Cognome = Shaqiri
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gjilan
Riga 43 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = di origini [[
}}
Shaqiri ha rappresentato la [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|nazionale maggiore svizzera]] dal 2010 al 2024, di cui è il terzo giocatore con più presenze di sempre e il quarto miglior marcatore.<ref name=":2" /><ref name=":0" /> È anche uno dei giocatori che hanno segnato almeno cinque reti sia durante le varie edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali di calcio]], sia quelle degli [[Campionato europeo di calcio|Europei]], insieme a [[Michel Platini]], [[Jürgen Klinsmann]], [[Zinédine Zidane]], [[Thierry Henry]], [[Cristiano Ronaldo]] e [[Romelu Lukaku]].<ref name=":2" /><ref name=":0" />
== Biografia ==
Nato a [[Gjilan]], nell'allora [[Provincia Socialista Autonoma del Kosovo|provincia jugoslava del Kosovo]], da genitori [[albanesi del Kosovo]], la famiglia si rifugiò ad [[Augst]] in Svizzera nel 1992<ref>{{Cita web|url=http://balkans.courriers.info/article18891.html|titolo=Football : Xherdan Shaqiri, le meilleur ambassadeur suisse du Kosovo|autore=Simon Rico|data=22 dicembre 2012|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130720041647/http://balkans.courriers.info/article18891.html|accesso=15 agosto 2013 |giornale=Le Courrier des Balkans}}</ref><ref name="jill">{{Cita news|lingua=en|autore=Jill Zimmerli|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2014/jun/03/world-cup-2014-switzerland-profile-xherdan-shaqiri|titolo=World Cup 2014: Switzerland profile – Xherdan Shaqiri|pubblicazione=The Guardian|data=4 giugno 2014|accesso=14 settembre 2018}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Mancino naturale, è un calciatore duttile,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/20-02-2015/inter-shaqiri-come-sneijder-mancini-trequartista-celtic-fantasista-nuovo-ruolo-100967676549.shtml|titolo=Inter, Shaqiri come Sneijder: Mancini lo piazza al centro, e il rendimento sale|data=20 febbraio 2015}}</ref> in grado di agire sia come esterno offensivo che trequartista;<ref name=rombo>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-02-2015/inter-rinata-shaqiri-brozovic-guarin-super-rombo-100917557980.shtml|titolo=Inter rinata con Shaqiri, Brozovic e Guarin: il super rombo|autore=Luca Taidelli|data=16 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/svizzera-avversaria-italia-europei-2021|titolo=Svizzera, l'avversaria dell'Italia agli Europei|accesso=4 giugno 2021}}</ref> si distingue in particolare per la visione di gioco e il bagaglio tecnico,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/08-01-2015/shaqiri-uomo-cosce-bioniche-che-fece-piangere-ferguson-100423416209.shtml|titolo=Shaqiri, l'uomo dalle cosce bioniche che fece piangere Ferguson|autore=Valerio Clari|data=8 gennaio 2015}}</ref> con cui sopperisce alla fisicità non eccelsa.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/29-06-2014/guardiola-avvisa-argentina-attenti-shaqiri-801080995707.shtml|titolo=Guardiola avvisa l'Argentina: "Attenti a Shaqiri"|autore=Pierfrancesco Archetti|data=29 giugno 2014}}</ref>
Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|lingua=en|data=2 novembre 2010|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
====
Nel 2007 con la Under-15 fu premiato quale miglior giocatore della Nike Cup, un'importante competizione giovanile. Nel 2007-2008 disputa la sua prima partita nella squadra riserve contro lo [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys Under-21]] e in seguito totalizza 19 presenze e 8 gol.
Nella stagione 2009-2010 avviene il salto in prima squadra del [[Fußballclub Basel 1893|Basilea]], con la quale esordisce nell'[[Super League (Svizzera)|Axpo Super League]] nella sconfitta 2-0 contro il [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|San Gallo]] del 12 luglio 2009 per poi segnare la sua prima rete in una vittoria 4-1 contro il [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|Neuchâtel Xamax]] il 9 novembre 2009. Nel corso della stagione gioca anche in [[UEFA Europa League|Europa League]], collezionando 10 presenze e 2 reti.
A fine anno vince il [[Super League 2009-2010|campionato]] e la coppa nazionale, dove segna nella finale vinta 6-0 contro il [[Football Club Lausanne-Sport|Lausanne-Sport]]. Nella stagione 2010-2011 totalizza 29 presenze segnando 5 reti in [[Super League 2010-2011|campionato]], vincendolo per il secondo anno di fila e fa il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|CFR Cluj]] il 15 settembre 2010. In [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] segna un solo gol, il 19 ottobre 2010 contro la Roma,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1559205.html|titolo=Greco, l'eroe meno atteso|data=4 novembre 2010|accesso=8 novembre 2014}}</ref> e in seguito ne realizza uno in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], per un totale di 2 reti e 4 assist in 11 presenze tra le due competizioni.
Riga 68 ⟶ 79:
==== Bayern Monaco ====
[[File:ShaqiriBay.jpg|thumb
Il 9 febbraio 2012 viene acquistato dal [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] per 12 milioni di euro con un contratto quadriennale con partenza dal 1º luglio 2012.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www1.skysports.com/football/news/11890/7498657/bayern-secure-shaqiri-signing|titolo=Bayern secure Shaqiri signing - Swiss playmaker to link up with German giants in the summer|data=9 febbraio 2012|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Inizia il [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|campionato]] giocando con buona regolarità per le numerose assenze di [[Franck Ribéry]]. Riceve degli attestati di stima quotidiani da [[Jupp Heynckes]], il quale stravede per il giocatore, che viene considerato sempre il primo sostituto, non essendo titolare data l'alta concorrenza presente in quel reparto ([[Arjen Robben]], [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]], [[Franck Ribéry]] e [[Toni Kroos]]).
La [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|prima annata]] con i bavaresi è densa di soddisfazioni per il centrocampista rossocrociato. Il 6 aprile 2013 vince la sua prima Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Bundesliga/06-04-2013/bayern-campione-germania-6-turni-d-anticipo-trionfo-numero-23-92850203105.shtml|titolo=Bayern campione di Germania con 6 turni d'anticipo: è il trionfo numero 23 |data=6 aprile 2013|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Il 25 maggio vince per la prima volta la [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]], grazie alla vittoria per 2-1 nella finale contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/25-05-2013/borussia-bayern-1-2-festa-robben-filo-lana-20454137757.shtml|titolo=Borussia-Bayern 1-2: festa con Robben sul filo di lana|data=25 maggio 2013|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Il 1º giugno conquista anche la sua prima [[DFB-Pokal 2012-2013|Coppa di Germania]], ottenendo il [[treble]] con la compagine bavarese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/01-06-2013/bayern-storia-tripletta-vince-anche-coppa-germania-20495244062.shtml|titolo=Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania|data=1º giugno 2013|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
La [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014|stagione 2013-2014]] si apre con la vittoria il 30 agosto 2013 della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori in finale la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2. In questa occasione Shaqiri mette a segno l'ultimo rigore dei bavaresi, prima dell'errore decisivo di [[Romelu Lukaku|Lukaku]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|data=30 agosto 2013|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, la [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|data=21 dicembre 2013|accesso=8 novembre 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|data=25 marzo 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|data=17 maggio 2014|accesso=8 novembre 2014|dataarchivio=20 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140720065608/http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|urlmorto=sì}}</ref> In totale con la maglia del Bayern mette a segno 17 gol in 82 presenze.
==== Inter e Stoke City ====
In estate passa quindi, a titolo definitivo, agli inglesi dello [[Stoke City Football Club|Stoke City]]<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2015/08/11/xherdan-shaqiri-allo-stoke-city.html|titolo=Xherdan Shaqiri allo Stoke City|accesso=2021-06-17|dataarchivio=17 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210617071154/https://www.inter.it/it/news/2015/08/11/xherdan-shaqiri-allo-stoke-city.html|urlmorto=sì}}</ref> divenendone l'acquisto più oneroso di sempre con 16,9 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2015/aug/11/xherdan-shaqiri-stoke-city-12m-inter|titolo=Xherdan Shaqiri completes £12m move to Stoke City from Internazionale|autore=Ed Aarons|data=11 agosto 2015|lingua=inglese}}</ref> Rimane con i ''Potters'' per un triennio, conquistando due salvezze consecutive nelle stagioni 2015-16 e 2016-17<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2016/12/20/xherdan-shaqiri-attacca-inter-infrastrutture-vergognose.html|titolo=Inter, Shaqiri attacca: "Strutture vergognose"|data=20 dicembre 2016|accesso=23 maggio 2020|dataarchivio=3 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201203021341/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2016/12/20/xherdan-shaqiri-attacca-inter-infrastrutture-vergognose.html|urlmorto=sì}}</ref>, prima della retrocessione nel campionato 2017-18.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2018/05/03/xherdan-shaqiri-isnt-signed-joined-stoke/|titolo=Xherdan Shaqiri: this isn't what I signed up for when I joined Stoke|autore=John Percy|data=3 maggio 2018|lingua=inglese}}</ref>
==== Liverpool ====
Il 14 luglio 2018 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al {{Calcio Liverpool|N}} per una cifra vicina ai 15 milioni di euro;<ref>{{Cita news|url=https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato-e-fatta-per-shaqiri-al-liverpool-pagata-allo-stoke-la-clausola-rescissoria_sto6846383/story.shtml|titolo=Calciomercato, è fatta per Shaqiri al Liverpool: pagata allo Stoke la clausola rescissoria|pubblicazione=Eurosport|data=13 luglio 2018|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>, dove sceglie di indossare la maglia numero 23. Il 27 ottobre 2018 segna il suo primo goal con i Reds nella vittoria per 4-1 contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]].<ref>{{Cita news|url=http://www.bresciaoggi.it/home/sport/altri-sport/premier-poker-liverpool-%C3%A8-primo-da-solo-1.6862309|titolo=Premier: poker Liverpool,è primo da solo|pubblicazione=Bresciaoggi.it|data=27 ottobre 2018|accesso=27 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181028033710/http://www.bresciaoggi.it/home/sport/altri-sport/premier-poker-liverpool-%C3%A8-primo-da-solo-1.6862309|dataarchivio=28 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Shaqiri-a-segno-nel-successo-del-Liverpool-11032704.html|titolo=Shaqiri a segno nel successo del Liverpool|accesso=27 ottobre 2018}}</ref> A Liverpool Shaqiri si impone sin da subito riuscendo addirittura a partire titolare in alcune occasioni nel 4-2-3-1 offensivo di [[Jürgen Klopp]].<ref name="repubblica.it">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/11/05/news/liverpool_shaqiri_minacciato_non_partira_per_belgrado-210836112/|titolo=Liverpool, Shaqiri minacciato: non partirà per Belgrado|data=5 novembre 2018|accesso=29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andy|cognome=Hunter|url=https://www.theguardian.com/football/2018/dec/20/xherdan-shaqiri-interview-liverpool-united-goals|titolo=Liverpool’s Xherdan Shaqiri: ‘Everybody said: thank you, you’re a legend already’|pubblicazione=The Guardian|data=20 dicembre 2018|accesso=29 gennaio 2019}}</ref> Il 5 novembre 2018 non è partito con la squadra in vista della sfida giocata (e poi persa per 2-0) a [[Belgrado]] contro la [[Sportsko Društvo Crvena zvezda|Stella Rossa]] di Champions League dopo che era stato minacciato dai tifosi serbi per via delle sue origini albanesi e della sua esultanza ai Mondiali in [[Russia]].<ref name="repubblica.it" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2018/11/05/xherdan-shaqiri-belgrado-liverpool/|titolo=Il calciatore di origini kosovare Xherdan Shaqiri non andrà a giocare a Belgrado con il Liverpool per "evitare distrazioni"|data=5 novembre 2018|accesso=29 gennaio 2019}}</ref> Il 16 dicembre 2018 segna la sua prima doppietta decidendo (in entrata dalla panchina) la sfida vinta per 3-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/16-12-2018/premier-league-liverpool-manchester-united-3-1-decisiva-doppietta-shaqiri-3101307644361.shtml|titolo=Premier League, Liverpool-Manchester United 3-1: decide la doppietta di Shaqiri|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=29 gennaio 2019}}</ref> In stagione ha segnato 6 reti in 24 gare in Premier, vincendo (seppur da riserva e senza giocare la finale) la sua seconda [[UEFA Champions League|Champions League]] con il 2-0 contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].
Dopo una stagione 2019-2020 in cui ha giocato molto poco (segnando comunque un gol nel [[Derby del Merseyside|derby]] vinto 5-2 contro l'[[Everton Football Club|Everton]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/liverpool-vs-everton-live-early-17362620|titolo=Liverpool 5-2 Everton as it happened|autore=Joe Rimmer|autore2=Ian Doyle|autore3=Connor Dunn|autore4=Paul Gorst|data=4 dicembre 2019|lingua=en|accesso=4 novembre 2020}}</ref> anche a causa di problemi fisici,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2865609-jurgen-klopp-said-sorry-to-xherdan-shaqiri-over-lack-of-liverpool-playing-time|titolo=Jurgen Klopp Said 'Sorry' to Xherdan Shaqiri over Lack of Liverpool Playing Time|autore=James Dudko|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=4 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Si-abbassa-il-prezzo-di-Xherdan-Shaqiri-12956786.html|titolo=Si abbassa il prezzo di Xherdan Shaqiri|accesso=4 novembre 2020}}</ref> nel 2020-2021 torna nelle rotazioni di mister Klopp,<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-8909033/Xherdan-Shaqiri-chose-stay-Liverpool-looks-set-play-crucial-role-Jurgen-Klopp.html|titolo=Shaqiri chose to stay and now looks set to play a key role for Klopp|autore=Kieran Jackson|data=3 novembre 2020|lingua=en|accesso=4 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/first-team/414428-xherdan-shaqiri-you-always-try-to-change-the-game-as-a-sub|titolo=Xherdan Shaqiri: You always try to change the game as a sub|lingua=en|accesso=4 novembre 2020}}</ref> seppur da riserva.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/16-06-2021/xherdan-shaqiri-l-ex-inter-polpacci-fisico-culturista-4102023550350.shtml|titolo=Cosce bioniche e polpacci oversize. Ecco Shaqiri, il "culturista" della Svizzera|accesso=2021-06-17}}</ref>
==== Olympique Lione e Chicago Fire ====
Il 22 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo all’{{Calcio Olympique Lione|N}} per 9,5 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url=https://readsport.it/football/lyon-liverpool-epl-ligue-1-8716721|titolo=Il Liverpool venderà Shakiri a Lione per 9,5 milioni di sterline|accesso=2021-08-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2021/08/22/communique-de-presse|titolo=Communiqué de presse|lingua=fr|accesso=2021-08-22}}</ref>
Il 9 febbraio 2022 viene acquistato dal [[Chicago Fire Football Club|Chicago Fire]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2022/02/09/transfert-de-xherdan-shaqiri-a-chicago-fire|titolo=Transfert de Xherdan Shaqiri à Chicago Fire|lingua=fr|accesso=2022-02-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chicagofirefc.com/news/chicago-fire-fc-acquire-switzerland-international-xherdan-shaqiri-as-designated-|titolo=Chicago Fire FC Acquire Switzerland International Xherdan Shaqiri as Designated Player|lingua=en|accesso=2022-02-10}}</ref> Dopo 75 presenze e 16 reti, il 14 agosto 2024 risolve il contratto con la compagine statunitense.<ref>{{Cita web|url=https://www.chicagofirefc.com/news/chicago-fire-fc-agrees-to-mutual-termination-with-midfielder-xherdan-shaqiri|titolo=Chicago Fire FC Agrees to Mutual Termination with Midfielder Xherdan Shaqiri|lingua=en|data=14 agosto 2024|accesso=14 agosto 2024}}</ref>
==== Il ritorno a Basilea ====
Il 16 agosto 2024 annuncia il suo ritorno nel {{Calcio Basilea|N}},<ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.fcb.ch/aktuell/news/1-mannschaft/transfer-xherdan-shaqiri|titolo=Sali Xherdan|accesso=2024-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ticinonews.ch/sport/shaqiri-torna-nel-basilea-399069|titolo=Shaqiri torna nel Basilea|data=16 agosto 2024|accesso=16 agosto 2024}}</ref> club in cui lanciò la propria carriera.
=== Nazionale ===
[[File:AUT vs. SUI 2015-11-17 (262).jpg|thumb|Shaqiri in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] nel [[2015]].]]
Pur potendo scegliere di rappresentare {{NazNB|CA|CHE|M}}, {{NazNB|CA|ALB|M}} o {{NazNB|CA|KOS|M}}, Shaqiri ha infine scelto di vestire la maglia della nazionale elvetica, giocando anche per le nazionali giovanili.
Shaqiri esordisce con la nazionale maggiore il 3 marzo 2010, nell'amichevole giocata a [[San Gallo]] contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} e persa 1-3. Convocato per il {{WC|2010}} in [[Sudafrica]], gioca solamente uno spezzone di partita nell'ultima sfida del girone eliminatorio, contro l'{{NazNB|CA|HND 1949-2022|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/mondiali--una-svizzera-senza-classe-e-idee/9609662|titolo=Mondiali: una Svizzera senza classe e idee|data=26 giugno 2010|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
Shaqiri va a segno per la prima volta per la Svizzera il 7 settembre 2010, nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni all'Europeo 2012]] giocata a [[Basilea]] contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} e persa per 1-3.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/europei/2012/qualificazioni/svizzera-inghilterra-368977.html|titolo=Svizzera 1-3 Inghilterra|data=7 settembre 2010|accesso=8 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100909072020/https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/europei/2012/qualificazioni/svizzera-inghilterra-368977.html|urlmorto=sì}}</ref> Realizza la sua prima tripletta con la maglia rossocrociata a [[Basilea]], il 6 settembre 2011, in occasione della vittoria per 3-1 contro la {{NazNB|CA|BGR|M}}, sempre nell'ambito delle qualificazioni europee.<ref>{{cita web|url=http://www.ticinonews.ch/sport/107160/magico-shaqiri-tripletta|titolo=Magico Shaqiri: tripletta|data=6 settembre 2011|accesso=8 novembre 2014|dataarchivio=8 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108214451/http://www.ticinonews.ch/sport/107160/magico-shaqiri-tripletta|urlmorto=sì}}</ref>
Convocato per il Mondiale di {{WC2|2014}}, esordisce nel successo per 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/svizzera-ecuador-2-1-gol-enner-valencia-mehmedi-seferovic-80938487264.shtml|titolo=Svizzera-Ecuador 2-1, gol di Enner Valencia, Mehmedi e Seferovic|data=15 giugno 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Il 25 giugno, nella terza partita del girone eliminatorio, mette a segno contro l'Honduras la sua seconda tripletta con la maglia della nazionale, nella vittoria per 3-0 con cui la Svizzera accede agli ottavi di finale,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2014/mondiali-honduras-svizzera-shaqiri-ecuador-francia-argentina-messi-hitzfeld-801044570201.shtml|titolo=Mondiali, Honduras-Svizzera 3-0. Tris Shaqiri e in regalo c'è Messi|data=25 giugno 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> dove viene sconfitta per 1-0 dopo i [[tempi supplementari]] dall'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2014/mondiali-argentina-svizzera-1-0-supplementari-di-maria-gol-messi-assist-801100617983.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Svizzera 1-0 ai supplementari, Di Maria gol|data=1º luglio 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
Convocato per il {{EC|2016}} in Francia,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Telegraph|cognome=Sport|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/05/18/switzerland-euro-2016-squad/|titolo=Switzerland Euro 2016 Squad|pubblicazione=The Telegraph|data=18 maggio 2016|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> nella sfida del 25 giugno contro la {{NazNB|CA|POL|M}} e valida per gli ottavi di finale, allo scadere dei tempi regolamentari segna - con una rovesciata considerata tra le più belle marcature nell'intera storia dell'Europeo<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/svizzera/25-06-2016/shaqiri-gol-rovesciata-euro-2016-van-basten-svizzera-polonia-160109808296.shtml|titolo=Shaqiri, gol da leggenda: è nella storia degli Europei con Van Basten...|data=25 giugno 2016}}</ref> - il momentaneo pareggio dei rossocrociati, poi eliminati nell'epilogo ai [[tiri di rigore]].<ref>{{cita web|autore=Andrea Elefante|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/polonia/25-06-2016/europei-2016-svizzera-polonia-5-6-rigori-polacchi-quarti-160109109089.shtml|titolo=Europei 2016, Svizzera-Polonia 5-6 dopo i rigori. Polacchi ai quarti|data=25 giugno 2016}}</ref>
Convocato per il {{WC|2018}},<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/44360966|titolo=2018 World Cup: Switzerland name Granit Xhaka and Xherdan Shaqiri in squad|pubblicazione=BBC|data=4 giugno 2018|accesso=12 dicembre 2019}}</ref> nella seconda partita della fase a gironi mette a segno il gol del definitivo 2-1 nella vittoria in rimonta sulla {{NazNB|CA|SRB|M}}. Sia lui sia il compagni di squadra [[Granit Xhaka]], autore del pareggio e anche lui di origine kosovaro-albanese, e [[Stephan Lichtsteiner]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ticinonews.ch/sport/467546/anche-lichtsteiner-nel-mirino-della-fifa|titolo=Anche Lichtsteiner nel mirino della FIFA|accesso=27 ottobre 2018|dataarchivio=18 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180918231433/https://www.ticinonews.ch/sport/467546/anche-lichtsteiner-nel-mirino-della-fifa|urlmorto=sì}}</ref> esultano facendo il gesto dell'aquila bicipite, simbolo dell'irredentismo albanese, con cui ha voluto richiamare all'[[Albania etnica]].<ref>{{Cita web|url=https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/06/23/news/mondiali_calcio_svizzera_serbia_kosovo_xhaka_shaqiri-199864770/|titolo=I gol dei kosovari di Svizzera alla Serbia, la tempesta perfetta dei vecchi rancori|sito=rep.repubblica.it|data=28 giugno 2018|accesso=3 febbraio 2020}}</ref> Dopo tale gol, entrambi i giocatori sono stati sanzionati dalla [[FIFA]] con un ammonimento e una multa di {{formatnum:10000}} [[Franco svizzero|franchi svizzeri]] per condotta antisportiva, mentre Lichtsteiner ha ricevuto una multa di {{formatnum:5000}} franchi.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/mondiali-fifa-multa-xhaka-shaqiri-lichtsteiner-28094636454.shtml|titolo=Mondiali, la Fifa multa Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner per l'esultanza "politica"|data=27 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
Dopo essere stato inserito nella top 11 della Nations League 2018-2019,<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefanationsleague/news/0253-0d821e23494c-f0c94c4974b3-1000--uefa-nations-league-finals-team-of-the-tournament/?referrer=%2Fuefanationsleague%2Fnews%2Fnewsid%3D2607717|titolo=UEFA Nations League Finals: Team of the Tournament|data=10 giugno 2019|lingua=en|accesso=11 ottobre 2020}}</ref> il 30 agosto 2019 rinuncia alla convocazione in nazionale per le partite contro Irlanda e Gibilterra;<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/9831231/xherdan-shaqiri-switzerland-snub-liverpool-klopp/|titolo=Xherdan Shaqiri snubs Switzerland call-up in bid to win his way into Liverpool team|data=30 agosto 2019|lingua=en|accesso=3 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Shaqiri-rinuncia-alla-Nazionale-12127696.html|titolo=Shaqiri rinuncia alla Nazionale|accesso=3 ottobre 2019}}</ref> la cosa non è stata gradita dalla federazione, tanto che ha dovuto dialogare con la federazione per chiarire l'equivoco per poi tornare a essere convocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/LASF-chiude-il-caso-Shaqiri-12254341.html|titolo=L'ASF chiude il caso Shaqiri|accesso=3 ottobre 2019}}</ref> Tra l'altro Granit Xhaka gli aveva offerto la fascia di capitano della Nazionale per farlo tornare a giocare con gli elvetici.<ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/granit-xhaka-makes-offer-xherdan-19575212|titolo=Xhaka makes offer to Shaqiri after Liverpool star's Switzerland absence|autore=Mark Jones|data=6 settembre 2019|lingua=en|accesso=12 dicembre 2019}}</ref>
Il 2 ottobre 2020 torna tra i convocati dopo oltre un anno di assenza,<ref>{{Cita web|url=https://www.laregione.ch/sport/calcio/1465451/xherdan-shaqiri-torna-in-nazionale|titolo=Xherdan Shaqiri torna in Nazionale|data=2 ottobre 2020|accesso=8 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/it/asf/squadre-nazionali/nazionale-a/news/allenatore-della-nazionale-ottimista-e-realista-prima-delle-tre-partite-di-ottobre.aspx|titolo=Allenatore della nazionale ottimista e realista prima delle tre partite di ottobre|autore=Stefan Baumgartner|accesso=8 ottobre 2020}}</ref> salvo poi essere costretto a rinunciare alla convocazione causa positività al [[COVID-19]] riscontrata 4 giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/it/desktopdefault.aspx/tabid-2509/8520_read-252033/|titolo=Test di Covid positivo nella Nazionale svizzera|autore=Erb Dominik|accesso=8 ottobre 2020}}</ref> Tornato negativo,<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/xherdan-shaqiri-liverpool-jurgen-klopp-19084273|titolo=Liverpool's changing Shaqiri stance and why he will get opportunity|autore=Theo Squires|data=10 ottobre 2020|lingua=en|accesso=11 ottobre 2020}}</ref> il 10 ottobre torna a giocare per gli elvetici nella sconfitta per 1-0 contro la Spagna subentrando al 60'.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Un-errore-di-Sommer-condanna-la-Svizzera-13505467.html|titolo=Un errore di Sommer condanna la Svizzera|accesso=11 ottobre 2020}}</ref> Il 28 marzo 2021 torna a segnare con la Svizzera nel successo per 1-0 contro la {{NazNB|CA|LTU|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Successo-stringato-della-Svizzera-sulla-Lituania-13940536.html|titolo=Successo stringato della Svizzera sulla Lituania|accesso=2021-06-21}}</ref>
Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2020|Euro 2020]],<ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/it/PortalData/27/Resources/dokumente/nationalteams/a-team/em_2020/Spielerliste_UEFA_EURO_2020_FINAL.pdf|titolo=Spielerliste Nationalteam - UEFA EURO 2020|data=31 maggio 2021|lingua=de|accesso=21 giugno 2021}}</ref> realizza una doppietta nel successo per 3-1 contro la {{NazNB|CA|TUR|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/20-06-2021/svizzera-turchia-3-1-shaqiri-4102150577837.shtml|titolo=Shaqiri super, ma il 3-1 alla Turchia per ora non basta: la Svizzera punta ai ripescaggi|accesso=2021-06-21}}</ref>
Il 9 ottobre 2021, al termine della sfida vinta 2-0 contro l'{{NazNB|CA|NIR|M}}, è stato criticato per avere indossato un giubbotto dell'[[Ushtria Çlirimtare e Kosovës|UCK]] messogli addosso da un tifoso che aveva appena compiuto un'invasione di campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/10-10-2021/svizzera-shaqiri-giacca-uck-4201738762667.shtml|titolo=Svizzera, blitz post gara: Shaqiri "vestito" con giacca dell'Uck, fermato l'invasore|accesso=2021-10-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cdt.ch/sport/calcio/la-serbia-insiste-sanzioni-severe-contro-shaqiri-NA4727791|titolo=La Serbia insiste: «Sanzioni severe contro Shaqiri»|data=10 ottobre 2021|accesso=2021-10-10|dataarchivio=10 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211010163350/https://www.cdt.ch/sport/calcio/la-serbia-insiste-sanzioni-severe-contro-shaqiri-NA4727791|urlmorto=sì}}</ref>
Il 15 novembre 2021, in un match di qualificazione ai Mondiali vinto per 4-0 contro la [[Nazionale maschile di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] (che ha sancito la qualificazione della Svizzera alla [[Campionato mondiale di calcio 2022|Coppa del Mondo 2022]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-11-2021/svizzera-mondiali-4-0-bulgaria-4202417104265.shtml|titolo=La Svizzera vola in Qatar: 4-0 alla Bulgaria sulle ali di Okafor|accesso=2021-11-16}}</ref> ha giocato la sua centesima partita con la selezione elvetica, diventando il quinto calciatore a riuscirci.<ref>[https://www.football.ch/it/asf/squadre-nazionali/nazionale-a/news/nazionale-a-xherdan-shaqiri-%C3%A8-il-quinto-giocatore-a-raggiungere-100-presenze-in-nazionale.aspx NAZIONALE A: XHERDAN SHAQIRI È IL QUINTO GIOCATORE A RAGGIUNGERE 100 PRESENZE IN NAZIONALE]</ref> Il 27 settembre 2022 raggiunge quota 108 presenze agganciano al terzo posto [[Stephan Lichtsteiner]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blick.ch/sport/fussball/nations-league/uefa-nations-league-schweiz-tschechische-republik-27-09-2022-im-liveticker-mitverfolgen-id17912488.html|titolo=Die Nati bleibt in der Nations League erstklassig!|data=2022-09-27|lingua=de|accesso=2022-09-29}}</ref>
Il 10 novembre 2022 viene ufficializzata la sua convocazione per la [[Campionato mondiale di calcio 2022|Coppa del Mondo in Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.chicagofirefc.com/news/chicago-fire-fc-designated-player-xherdan-shaqiri-named-to-switzerland-national-|titolo=Chicago Fire FC Designated Player Xherdan Shaqiri Named to Switzerland National Team Roster for 2022 FIFA World Cup|lingua=en|accesso=2022-12-07}}</ref> il suo quarto Mondiale, in cui va a segno nella sfida vinta 3-2 contro la {{NazNB|CA|SRB|M}} che consente agli elvetici di qualificarsi agli ottavi.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-serbia-svizzera-2-3-gli-elvetici-volano-agli-ottavi-sfideranno-il-portogallo_58186296-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Serbia-Svizzera 2-3: gli elvetici volano agli ottavi, sfideranno il Portogallo|accesso=2022-12-03}}</ref> Agli ottavi gli svizzeri vengono eliminati dal {{NazNB|CA|POR|M}} (6-1), con Shaqiri che raggiunge [[Alain Geiger]] al secondo posto con 112 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-portogallo-svizzera-6-1_58355747-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Portogallo-Svizzera 6-1: Ramos show, ai quarti c'è il Marocco|accesso=2022-12-07}}</ref> per poi venire superato dal compagno di squadra [[Granit Xhaka]] successivamente.
Il 18 novembre 2023 raggiunge quota 118 presenze, eguagliando [[Heinz Hermann]] al secondo posto,<ref>{{Cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/die-schweiz-qualifiziert-sich-fuer-die-em-2024.aspx|titolo=Die Schweiz qualifiziert sich für die EM 2024|lingua=de|accesso=2023-11-19}}</ref> per poi superarlo 3 giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.luzernerzeitung.ch/sport/fussball-nur-zwei-schweizer-genuegen-shaqiri-erlebt-einen-ganz-schwachen-abend-das-sind-die-noten-beim-01-gegen-rumaenien-ld.2544626|titolo=Nati: Das sind die Noten beim 0:1 gegen Rumänien zum Schluss der EM-Quali|autore=Christian Brägger|data=2023-11-21|lingua=de|accesso=2023-11-22}}</ref>
Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2024|Euro 2024]],<ref>{{cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/maenner-nationalteam-erste-phase-der-em-vorbereitung-mit-21-spielern.aspx|titolo=Männer-Nationalteam: Erste Phase der EM-Vorbereitung mit 21 Spielern|data=17 maggio 2024|lingua=de|accesso=15 luglio 2024}}</ref> va a segno in occasione del pareggio per 1-1 contro la Scozia ai gironi.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europei_2024/notizie/2024/06/19/euro-2024-scozia-svizzera-finisce-1-1-cronaca-e-foto_3662b250-7cab-421b-bd86-85d37273044a.html|titolo=Euro 24: pari con la Scozia, e la Svizzera può sorridere CRONACA E FOTO - Europei 2024|data=2024-06-19|accesso=2024-07-15}}</ref> Il cammino degli elvetici s'interrompe ai quarti contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} dopo i calci di rigore, nonostante Shaqiri avesse realizzato il proprio tiro dal dischetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europei_2024/notizie/2024/07/06/euro-2024-inghilterra-in-semifinale-svizzera-battuta-ai-rigori-cronaca-e-foto_bfb0e61f-44c3-4b0f-94ed-9354635c7f47.html|titolo=Euro 2024: Inghilterra in semifinale, Svizzera battuta ai rigori CRONACA e FOTO - Europei 2024|data=2024-07-06|accesso=2024-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-inghilterra-svizzera-semifinale-rigori_84397304-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Inghilterra-Svizzera 6-4 d.t.r.: la nazionale di Southgate in semifinale|data=15 luglio 2024|accesso=15 luglio 2024}}</ref>
Il 15 luglio, al termine della competizione, l'attaccante annuncia il proprio ritiro dalla nazionale svizzera, con cui ha collezionato in tutto 125 presenze, 32 gol e 34 assist in 14 anni;<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/xherdan-shaqiri-tritt-aus-der-nati-zurueck.aspx|titolo=Xherdan Shaqiri tritt aus der Nati zurück|data=15 luglio 2024|lingua=de-CH|accesso=15 luglio 2024}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://rsi.ch/s/2203516|titolo=Xherdan Shaqiri dice addio alla Svizzera|data=15 luglio 2024|accesso=16 luglio 2024}}</ref> al momento del suo ritiro, era uno dei sette calciatori ad aver superato le 100 presenze con la Svizzera,<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-US|autore=Nnamdi Onyeagwara|autore2=Ali Rampling|url=https://www.nytimes.com/athletic/5638864/2024/07/15/xherdan-shaqiri-international-retirement-switzerland/|titolo=Switzerland’s Shaqiri announces international retirement|pubblicazione=The Athletic|editore=The New York Times|data=15 luglio 2024|accesso=16 luglio 2024}}</ref> nonché il secondo giocatore con più presenze di sempre (dietro soltanto a [[Granit Xhaka]]) e il quarto miglior marcatore.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Shaqiri è anche uno dei giocatori che hanno segnato almeno cinque reti sia durante le varie edizioni dei Mondiali, sia quelle degli Europei, insieme a [[Michel Platini]], [[Jürgen Klinsmann]], [[Zinédine Zidane]], [[Thierry Henry]], [[Cristiano Ronaldo]] e [[Romelu Lukaku]].<ref name=":0" />
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Riga 130 ⟶ 166:
!Reti
|-
| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Fußballclub Basel 1893|Basilea U-21]] || [[Prima Lega Classic|PLC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Fussballclub Basel 1893 2008-2009|2008-2009]] || [[Prima Lega Classic|PLC]] || 17 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Basilea U-21 || 19 || 8 || || - || - ||
|-
| [[Fußballclub Basel 1893 2009-2010|2009-2010]]
|-
| [[Fußballclub Basel 1893 2010-2011|2010-2011]]
|-
| [[Fußballclub Basel 1893 2011-2012|2011-2012]]
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 26 || 4 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 5 || 3 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 39 || 8
|-
| [[Fußball-Club Bayern München
|-
| [[Fußball-Club Bayern München
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 52 || 11 || || 9 || 4 || || 14 || 2 || || 6 || 0 || 81 || 17
Riga 155 ⟶ 188:
|[[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 20 || 3
|-
| [[Stoke City Football Club
|-
| [[Stoke City Football Club 2016-2017|2016-2017]]|| [[Premier League 2016-2017|PL]] || 21 || 4 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 4
|-
| [[Stoke City Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 36 || 8 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Stoke City || 84 || 15 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 92 || 15
|-
| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 24 || 6 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 6
|-
| [[Liverpool Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 7 || 1 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 1 || 0 || [[FA Community Shield 2019|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2019|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Cmc]] || 1+0+2 || 0 || 11 || 1
|-
| [[Liverpool Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 0 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 0 || 0 || 22 || 1
|-
| [[Liverpool Football Club 2021-2022|lug.-ago. 2021]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || - || - || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || - || - || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool || 45 || 7 || || 5 || 1 || || 10 || 0 || || 3 || 0 || 63 || 8
|-
|[[Olympique Lyonnais 2021-2022|ago. 2021-feb. 2022]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Lione|N}} || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 11 || 2 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 16 || 2
|-
|| 2022 || rowspan="3"|{{Bandiera|USA}} {{Calcio Chicago Fire|N}}||[[Major League Soccer 2022|MLS]] || 29 || 7 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2022|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 7
|-
|| 2023 || [[Major League Soccer 2023|MLS]] || 28 || 5 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2023|USOC]] || 3 || 0 || - || - || - || [[Leagues Cup 2023|LC]] || 3 || 2 || 34 || 7
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Chicago Fire || 69 || 14 || || 3 || 0 || || - || - || || 3 || 2 || 75 || 16
|-
|-
!colspan="3"|Totale Basilea || 111 || 36 || || 15 || 4 || || 27 || 4 || || - || - || 153 || 44
|-
!
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|3-3-2010|San Gallo|CHE|1|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|1-6-2010|Sion|CHE|0|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|25-6-2010|Mangaung|CHE|0|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Klagenfurt|AUT|0|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}|14=Klagenfurt am Wörthersee}}
{{Cronopar|3-9-2010|San Gallo|CHE|0|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Basilea|CHE|1|3|ENG|1|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
Riga 220 ⟶ 260:
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND 1949-2022|0|3|CHE|3|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Maribor|SVN|1|0|CHE|-|QEuro|2016}}
Riga 236 ⟶ 276:
{{Cronopar|13-11-2015|Trnava|SVK|3|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Vienna|AUT|1|2|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|
{{Cronopar|3-6-2016|Lugano|CHE|2|1|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|88}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|ROU|1|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL|1|Euro|2016|Ottavi di finale|
{{Cronopar|7-10-2016|Budapest|HUN|2|3|CHE||QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|10-10-2016|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|25-3-2017|
{{Cronopar|1-6-2017|Neuchâtel|CHE|1|0|BLR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2017|Tórshavn|FRO|0|2|CHE|1|QMondiali| 2018}}
Riga 259 ⟶ 299:
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|8-9-2018|San Gallo|CHE|6|0|ISL|1|Nations League|2018-2019|1
{{Cronopar|11-9-2018|Leicester|ENG|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bruxelles|BEL|2|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|1
{{Cronopar|15-10-2018|Reykjavík|ISL|1|2|
{{Cronopar|14-11-2018|Lugano|CHE|0|1|QAT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Lucerna|CHE|5|2|BEL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|5-6-2019|Porto|PRT|3|1|CHE|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|85}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|9-6-2019|Guimarães|CHE|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|Finale 3º posto|dts|5 – 6|13={{Sostout|65}}<ref>4º posto</ref>}}
{{Cronopar|10-10-2020|Madrid|ESP|1|0|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Colonia|DEU|3|3|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|66}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|11-11-2020|Lovanio|BEL|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Basilea|CHE|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|25-3-2021|Sofia|BGR|1|3|CHE|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|San Gallo|CHE|1|0|LTU|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|San Gallo|CHE|3|2|FIN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2021|San Gallo|CHE|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|San Gallo|CHE|7|0|LIE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2021|Baku|WAL|1|1|CHE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|16-6-2021|Roma|ITA|3|0|CHE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Baku|CHE|3|1|TUR|2|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Bucarest|FRA|3|3|CHE|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|2-7-2021|San Pietroburgo|CHE|1|1|ESP|1|Euro|2020|Quarti di finale|dts|1 – 3|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Lancy|CHE|2|0|NIR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Vilnius|LTU|0|4|CHE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|12-11-2021|Roma|ITA|1|1|CHE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Lucerna|CHE|4|0|BGR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+7}}}}
{{Cronopar|26-3-2022|Londra|ENG|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Zurigo|CHE|1|1|KOS|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|2-6-2022|Praga|CZE|2|1|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Lisbona|PRT|4|0|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Lancy|CHE|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|12-6-2022|Lancy|CHE|1|0|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|21}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Saragozza|ESP|1|2|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|San Gallo|CHE|2|1|CZE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|17-11-2022|Abu Dhabi|GHA|2|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-11-2022|Al Wakrah|CHE|1|0|CMR|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Doha|SRB|2|3|CHE|1|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|6-12-2022|Lusail|PRT|6|1|CHE|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|16-6-2023|Andorra la Vella|AND|1|2|SUI|-|QEuro|2024|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Lucerna|CHE|2|2|ROU|-|QEuro|2024|13={{sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|9-9-2023|Pristina|KOS|2|2|CHE|-|QEuro|2024|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Sion|CHE|3|0|AND|1|QEuro|2024|13={{Sostout|90+3}}|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|15-10-2023|San Gallo|SUI|3|3|BLR|1|QEuro|2024}}
{{Cronopar|18-11-2023|Basilea|CHE|1|1|KOS|-|QEuro|2024|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Bucarest|ROU|1|0|CHE|-|QEuro|2024|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|23-3-2024|Copenaghen|DNK|0|0|CHE|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Dublino|IRL|0|1|CHE|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|4-6-2024|Lucerna|CHE|4|0|EST|1|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2024|San Gallo|CHE|1|1|AUT|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|19-6-2024|Colonia|SCO|1|1|CHE|1|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|60}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|6-7-2024|Düsseldorf|ENG|1|1|CHE|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|5 - 3|13={{Sostin|109}}}}
{{Cronofin|125|32|3|4|Nazionale di calcio della Svizzera#Classifica presenze|Nazionale di calcio della Svizzera#Classifica reti}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato svizzero|
:Basilea: [[Super League 2009-2010|2009-2010]], [[Super League 2010-2011|2010-2011]], [[Super League 2011-2012|2011-2012]], [[Super League 2024-2025|2024-2025]]
* {{Calciopalm|Coppa Svizzera|
:Basilea: [[Coppa Svizzera 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Svizzera 2011-2012|2011-
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
Riga 287 ⟶ 369:
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Liverpool: [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]]
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2013|2013]]
:Liverpool: [[Supercoppa UEFA 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]]
:Liverpool: [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|2019]]
=== Individuale ===
Riga 303 ⟶ 390:
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Danimarca 2011]]
*Capocannoniere della [[Super League (Svizzera)|Super League]]: 1
:[[Super League 2024-2025|2024-2025]] <small>(18 gol)</small>
== Note ==
Riga 320 ⟶ 402:
* {{collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{
{{
{{
{{
{{Svizzera maschile calcio nations league 2019}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2020}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2022}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2024}}
{{Capocannonieri della Super League}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
|