Washington Poyet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Tabare|
||
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1958-1969|{{Naz|PC|URY|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieBronzo|[[
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieOro|[[
|Aggiornato =
}}
Riga 34 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1939
|NoteNascita = <ref>[https://www.familysearch.org/ark:/61903/1:1:27N8-6KC Brasil, Cartões de Imigração, 1900-1965] ''familysearch.org''</ref>
|LuogoMorte = Montevideo
|GiornoMeseMorte = 16 giugno
|AnnoMorte = 2007
|NoteMorte = <ref>[http://www.terra.com/deportes/articulo/html/fox407563.htm Falleció uruguayo Washington Poyet destacado ex jugador de baloncesto] ''terra.com'', ''17 giugno 2007''</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Nazionalità = uruguaiano
}}
==Carriera==
Con l'{{NazNB|PC|URY|M}} ha disputato due edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]], [[Pallacanestro ai Giochi della XVIII Olimpiade|Tokyo 1964]]) e due dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1959|1959]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1967|1967]]).
==Note==
Riga 48 ⟶ 54:
*{{Collegamenti esterni}}
{{Uruguay
{{Uruguay
{{Uruguay
{{Uruguay
{{Uruguay
{{Uruguay
{{Uruguay maschile pallacanestro mondiale 1967}}
{{Uruguay maschile pallacanestro sudamericano 1969}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|