Grégoire Defrel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Carriera sportivo e statistiche; aggiornato presenze, totale Modena, totale carriera e data. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(369 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Grégoire Defrel
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}<br>{{MTQ}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2011
|2011-2012|→ Foggia|23 (4)
|2012-2015|
|2015-2017|Sassuolo|62 (19)<ref>61 (18) se si considera la gara persa a tavolino con il Pescara in [[Serie A 2016-2017|Serie A]].</ref>
|2017-2018
|2018-2019|→ Sampdoria|36 (11)
|2019-2024|Sassuolo|130 (11)
|2024-|Modena|31 (4)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = André Grégoire
Riga 30 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di origini [[
}}
==Caratteristiche tecniche==
Nato come ala, viene utilizzato nel ruolo di prima punta da [[Eusebio Di Francesco]] a Sassuolo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/27-09-2016/fantacalcio-sassuolo-metamorfosi-defrel-diventato-bomber-razza-magic-gol-170221097051.shtml|titolo=Fantacalcio, Sassuolo: la metamorfosi di Defrel, diventato bomber di razza|accesso=2019-08-01}}</ref> Può inoltre ricoprire il ruolo di seconda punta<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/sta-tornando-il-doppio-centravanti/|titolo=Sta tornando il doppio centravanti?|data=18 novembre 2018|accesso=2019-08-01}}</ref>. È un attaccante dal buon fiuto del goal<ref name=":0" />, veloce,<ref name=":1" /> abile nell'attaccare la profondità e allargarsi sulla fascia<ref name=":0" />. Per la sua aggressività talvolta riceve cartellini gialli evitabili.<ref name=":0" />
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi a Parma e Foggia====
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Parma|N}}, il 22 maggio 2011, fa il suo debutto in [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]], subentrando a [[Francesco Modesto|Modesto]] all'81º nella gara terminata 1-1 in casa del
Un autogol salva il Cagliari|editore=gazzetta.it|data=22 maggio 2011|accesso=9 dicembre 2014}}</ref>: questa rimarrà l'unica presenza nella sua prima stagione da professionista. L'8 luglio 2011 viene ceduto in prestito annuale al {{Calcio Foggia|N}} in [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-colpo-doppio-del-foggia-31254|titolo=UFFICIALE: colpo doppio del Foggia|editore=tuttolegapro.com|data=8 luglio 2011|accesso=9 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213005032/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-colpo-doppio-del-foggia-31254|dataarchivio=13 dicembre 2014}}</ref>. Con i rossoneri disputa un buon campionato dove ha realizzato 4 reti in 23 presenze.
====Cesena====
Il 28 giugno 2012 è stato ceduto in [[Calciomercato|comproprietà]] al
Nella [[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|stagione successiva]], fa il suo debutto stagionale il 24 agosto 2014 nella vittoria 1-0 contro la [[Casertana Football Club|Casertana]], partita valida per il 3º turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]
Il 25 giugno 2015, data ultima per la scadenza delle comproprietà, il Cesena si aggiudica il giocatore alle buste dato il fallimento del Parma e la somma di denaro (pari a 51000 euro) viene devoluta ai dipendenti parmigiani rimasti disoccupati
====Sassuolo====
Il 3 agosto l'attaccante francese passa al {{Calcio Sassuolo|N}} per 7 milioni di euro firmando un contratto quinquennale con la squadra emiliana. Esordisce con la sua nuova squadra il 23 agosto nella vittoria interna del campionato di [[Serie A 2015-2016]] (appena iniziato) per 2-1 contro il Napoli<ref>{{Cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/08/03-2924872/sassuolo_defrel_firma_per_cinque_anni/?cookieAccept|titolo = Sassuolo, Defrel firma per cinque anni|accesso = 5 agosto 2015}}</ref>. Il 21 febbraio 2016 realizza una doppietta nella vittoria contro l'
Realizza la sua seconda doppietta in neroverde quasi un anno dopo, il 19 febbraio 2017 nella trasferta di [[Udine]] del campionato di [[Serie A 2016-2017]], ribaltando il risultato e permettendo al Sassuolo di vincere per 1-2. Il 19 marzo segna contro la Roma in trasferta il goal del vantaggio del Sassuolo, in una partita che finirà con il risultato di 3-1 per la squadra capitolina
====Roma e Sampdoria====▼
Il 20 luglio 2017 passa alla Roma con la formula del prestito a 5 milioni con obbligo di riscatto a 15 con l'aggiunta di un bonus di 3 milioni all'ottenimento di particolari risultati agonistici, firmando un contratto fino al 2022<ref>{{Cita web|url=
Al termine di una stagione deludente,<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/sport/roma-top-flop-stagione.html|titolo=Roma, top e flop della stagione: sul podio Alisson, Kolarov e Dzeko|accesso=2024-02-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/defrel-roma-piazza-difficile-mi-sento-da-big/193xpihonmxq416i5kzkdvtum0|titolo=Defrel e il 'flop' alla Roma: "Piazza difficile, ma mi sento da big"|data=2018-10-01|accesso=2024-02-24}}</ref> il 27 luglio viene ufficializzato il passaggio in prestito con diritto di riscatto sulla base di 1,5 milioni di prestito oneroso e 18 milioni di riscatto alla {{Calcio Sampdoria|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/gregoire-defrel-ceduto-in-prestito-alla-sampdoria|titolo=Gregoire Defrel ceduto in prestito alla Sampdoria|accesso=2019-08-22}}</ref>. Il suo esordio in gare ufficiali con la nuova maglia avviene il 12 agosto 2018 contro la {{Calcio Viterbese|N}}, nella partita di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta 1-0 al [[Stadio Luigi Ferraris|Luigi Ferraris]]; il 26 agosto esordisce invece in campionato disputando tutta la partita persa 1-0 contro l'{{Calcio Udinese|N}}. Segna le sue prime reti con la nuova maglia il 2 settembre seguente, realizzando una doppietta nella sfida vinta per 3-0 in casa contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/02-09-2018/serie-a-sampdoria-napoli-3-0-doppietta-defrel-favoloso-quagliarella-290678709101.shtml|titolo=Serie A, Sampdoria-Napoli 3-0: doppietta di Defrel e favoloso Quagliarella|data=2018|accesso=2024-02-24}}</ref> Al termine della stagione, i liguri non esercitano il diritto di riscatto sul francese, che torna così a Roma.
====Roma====▼
▲Il 20 luglio 2017 passa alla Roma con la formula del prestito a 5 milioni con obbligo di riscatto a 15 con l'aggiunta di un bonus di 3 milioni all'ottenimento di particolari risultati agonistici, firmando un contratto fino al 2022<ref>{{Cita web|url=http://res.cloudinary.com/riccardonasuti/image/upload/v1500545497/DEFREL_-_luglio_2017_umpoat.pdf|titolo=Operazione di mercato Gregoire Defrel|data=20 luglio 2017|accesso=22 luglio 2017}}</ref>. Ha esordito con la maglia giallorossa il 20 agosto 2017 giocando da titolare la prima partita di [[Serie A 2017-2018|campionato]], {{Calcio Atalanta|N}}-Roma (0-1).
====Ritorno al Sassuolo====
Il 30 agosto 2019 viene ufficializzato il ritorno di Defrel al {{Calcio Sassuolo|N}}, in prestito oneroso con obbligo di riscatto<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/08/gregoire-defrel-ceduto-in-prestito-al-sassuolo|titolo=Gregoire Defrel ceduto in prestito al Sassuolo|data=30 agosto 2019|accesso=2019-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/prima-squadra/calciomercato-gregoire-defrel-torna-in-neroverde/|titolo=Calciomercato: Gregoire Defrel torna in neroverde!|data=30 agosto 2019|accesso=2020-08-28}}</ref>. Fa il suo secondo debutto con i neroverdi il 15 settembre successivo, proprio contro la Roma.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2019/09/15/roma-sassuolo-gol-highlights-video-serie-a.html|titolo=Roma-Sassuolo 4-2: gol e highlights della terza giornata|accesso=17 settembre 2019}}</ref> Il 28 settembre ritrova il gol con i neroverdi nella sconfitta per 4-1 contro l'{{Calcio Atalanta|N}}.
Il 24 febbraio 2024, raggiunge quota 200 presenze tra tutte le competizioni coi neroverdi, prendendo parte alla sfida di [[Serie A 2023-2024|campionato]] contro l'{{Calcio Empoli|N}}, persa 3-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-sassuolo-empoli-2-3-bastoni-firma-tre-punti-d-oro-per-la-salvezza-al-94-_78050311-202402k.shtml|titolo=Serie A, Sassuolo-Empoli 2-3: Bastoni firma tre punti d'oro per la salvezza al 94'|accesso=2024-02-24}}</ref> In seguito alla retrocessione dei neroverdi in [[Serie B]] al termine della [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2023-2024|stagione]], Defrel lascia il club alla scadenza naturale del proprio contratto,<ref>{{Cita web|url=https://www.canalesassuolo.it/il-sassuolo-saluta-gregoire-defrel-lattaccante-e-ufficialmente-svincolato/|titolo=Il Sassuolo saluta Gregoire Defrel: l’attaccante è ufficialmente svincolato|autore=Gabriele Boscagli|data=2 luglio 2024|accesso=3 luglio 2024}}</ref> dopo aver messo insieme in tutto 208 presenze e 34 gol con gli emiliani.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/sassuolo-dopo-oltre-200-presenze-saluta-defrel-il-francese-si-e-svincolato-1985499|titolo=Sassuolo, dopo oltre 200 presenze saluta Defrel. Il francese si è svincolato|autore=Tommaso Maschio|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref>
▲====Sampdoria====
Il 7 agosto 2024 firma un contratto biennale con il {{Calcio Modena|N}}, in [[Serie B]]<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/nono-acquisto/|titolo=Calciomercato: Defrel è gialloblù|data=7 agosto 2024|accesso=7 agosto 2024}}</ref>, ritrovando [[Pierpaolo Bisoli]], l’allenatore che lo aveva lanciato ai tempi del Cesena. Il 27 agosto segna la sua prima rete con i ''Canarini'', firmando al 93' il pareggio in casa del [[Frosinone Calcio|Frosinone]] e tornando a segnare in serie B dopo 11 anni. <ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/buon-pari/|titolo=Frosinone-Modena 1-1: Defrel la riprende nel recupero|autore=mfc-viewer|sito=Modena FC|data=2024-08-27|lingua=it-IT|accesso=2024-08-27}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 97 ⟶ 103:
!Reti
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Unione Sportiva Foggia 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 38+4<ref name="off">Play-off.</ref> || 3+1<ref name ="off"/> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 4
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 34 || 9 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Cesena || 102+4 ||
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 29<ref>28 se si considera la gara persa a tavolino contro il Pescara.</ref> || 12<ref>11 se si considera la gara persa a tavolino contro il Pescara.</ref> || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 8<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref>2 gol nel turno di play-off.</ref> || - || - || - || 38<ref>37 se si considera la gara persa a tavolino contro il Pescara.</ref> || 16<ref>15 se si considera la gara persa a tavolino contro il Pescara.</ref>
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || 11 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 12
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="5"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 17 || 3 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 38 || 2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo ||
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
!
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 400<ref>399 se si considera la partita persa a tavolino contro il Pescara.</ref>+4 || 65<ref>64 se si considera la partita persa a tavolino contro il Pescara.</ref>+1 || || 22 || 1 || || 13 || 4 || || - || - || 439<ref>438 se si considera la partita persa a tavolino contro il Pescara.</ref> || 71<ref>70 se si considera la partita persa a tavolino contro il Pescara.</ref>
|}
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|