Cruis'n World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Raster con Grafica raster (DisamAssist) |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Cruis'n World
|immagine = Cruis'n World.png
|didascalia = Una
|origine = USA
|sviluppo = [[Midway Games]]
|sviluppo nota = arcade
Riga 19:
|serie = [[Cruis'n (serie)|Cruis'n]]
|genere = [[Simulatore di guida]]
|anno = 1996
|data = {{Uscita videogioco|Arcade|NA=novembre [[1996]]}} {{Uscita videogioco|Nintendo 64|NA=28 settembre [[1998]]|PAL=25 giugno 1998}}
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
Riga 26 ⟶ 27:
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=3}}
|cpu = Midway V Unit
|monitor = [[Grafica raster|Raster]]<br>Risoluzione 512 x 400<br>Orientamento orizzontale
|preceduto = [[Cruis'n USA]]
|seguito = [[Cruis'n Exotica]]
Riga 32 ⟶ 33:
'''''Cruis'n World''''' è un [[videogioco di guida]] [[videogioco arcade|arcade]] del [[1996]], seguito di ''[[Cruis'n USA]]'' del 1994. Come suggerisce il titolo, ''Cruis'n World'' porta i giocatori a competere in varie tracce disseminate per il mondo.
Questo titolo è stato successivamente distribuito per [[Nintendo 64]] nel 1998
Nel 1999 è stato seguito dal titolo ''[[Cruis'n Exotica]]'', uscito successivamente nel 2000 su Nintendo 64.
Riga 47 ⟶ 48:
==Piste==
Gli sviluppatori del gioco hanno inviato alcuni artisti in giro per il mondo al fine di acquisire immagini digitali di monumenti ed attrazioni turistiche<ref>{{Cita web|url=
{{-}}
{| class=wikitable
Riga 110 ⟶ 111:
*Howler: [[Volkswagen Transporter]]
*Exec (Nintendo 64): [[BMW M3]]
*Tommy (Nintendo 64): [[Mini (1959)|Mini]]
*Rocket (Nintendo 64) : [[Willys 77]]
*Surgeon (Nintendo 64) : [[Mercedes T1]]
==Colonna sonora==
*Jungle
*Noble sama/Asia Minor: Japan, China
*Grunge
*
*Cruis'n Cairo: Egypt (Nintendo 64)
*
*Cruis'n Shuffle: Italy
*Islander: Mexico
*The Chase: England (Nintendo 64)
*Euro House: France, Germany (Arcade), England (Arcade), Moon
==Sviluppo==
{{F|videogiochi di simulazione|novembre 2017|}}
Lo sviluppo della versione Nintendo 64 iniziò nel 1996 dopo lo sviluppo della versione Nintendo 64 di [[Cruis'n USA]]. [[Eugene Jarvis]] ammise che il [[porting]] di Cruis'n USA non era molto buono, quindi promise che la storia non si sarebbe ripetuta con Cruis'n World. [[Eurocom]] acquisì la licenza e decise di impiegare molto più tempo di quello impiegato dalla Williams per la realizzazione di Cruis'n USA. Nei primi mesi del 1997, Nintendo annunciò che Cruis'n World sarebbe uscito su Nintendo 64 in autunno, ma slittò silenziosamente fino al 1998.
==Differenze e censure tra la versione arcade e la versione Nintendo 64==
*Nella versione arcade, all'inizio della gara, una ragazza appare sullo schermo a sinistra, agita una bandiera a scacchi ed esclama: "READY...SET...GO!!" per poi andarsene dallo schermo, mentre alla fine della pista, a patto che si tagli il traguardo in prima posizione una ragazza in
*A differenza della versione arcade il gioco uscito su Nintendo 64 è stato programmato per aumentare progressivamente la velocità delle auto rivali man mano che si ottengono delle vittorie in prima posizione, a causa di moltiplicatori di velocità che vengono raggiunti dopo un massimo di 5 vittorie. Non c'è modo di resettare questi moltiplicatori se non cancellando il salvataggio.
*Nella versione arcade, gli animali esplodono in pezzettini di carne quando il giocatore li colpisce, mentre nella versione Nintendo 64 il giocatore ci passa attraverso senza poterli colpire, probabilmente per il fatto che il gioco su tale piattaforma è stato destinato a ragazzi dai 3 anni in su, anche se l'originale arcade era indirizzato ad un pubblico di età superiore, inoltre non tutti gli animali sono comunque presenti, difatti nella pista Kenya (Africa in originale) ad attraversare la strada erano molte più file di animali, inoltre nelle piste China e Germany le mucche e le capre sono state rimosse completamente. Recentemente però è stato scoperto che la censura degli animali non è totale, difatti nella pista Kenya ci sono 2 file di animali molto difficili da raggiungere, trattasi degli gnu e delle scimmie, con il power level 5 o 6 e preferibilmente con la speed demon car è quindi possibile colpire questi 2 animali.
Riga 163 ⟶ 162:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{EMMA|crusnwld}}
|