Albus Silente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ordine cronologico doppiatori
m Annullate le modifiche di ~2025-28149-59 (discussione), riportata alla versione precedente di Zoro1996
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(386 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Personaggio
|medium = letteratura
|universo = ''[[Harry Potter]]''
|nome = Albus Percival Wulfric Brian
|nome italiano = Albus
|cognome = Dumbledore
|cognome italiano = Silente
|nome alfa = Silente, Albus
|immagine = Albus Silente HP6.jpg
|didascalia = Albus Silente (interpretato da [[Michael Gambon]]) nelin [[''Harry Potter e il principe mezzosangue'' (film2009)|sesto film]]
|autore = [[J. K. Rowling]]
|data inizio = 1997
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''
|ultimaprima apparizione nota = ''[[Gli animali fantastici: dove(romanzo, trovarli]]''1997)
|ultima apparizione = ''[[Animali fantastici - I segreti di Silente]]''
|ultima apparizione nota = (film, 2022)
|sesso = M
|luogo di nascita = Mould-on-the-Wold, [[Inghilterra]]
|data di nascita = 1881<ref name=Pottermore>[https://www.pottermore.com/explore-the-story/albus-dumbledore Albus Dumbledore, Pottermore]</ref>
|data di morte = 30 giugno 1997<ref name=Pottermore />
|affiliazione = *[[Case di Hogwarts#Grifondoro|Grifondoro]]
*[[Ordine della Fenice]]
|razza =
|etnia =
|data di nascita = 1881<ref name=pottermore/><ref name="wizard of the month"/>
|professione = *Preside di [[Hogwarts]]
*Presidente del [[Ministero della Magia#Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia|Wizengamot]]
|poteri = *[[Magia]]
*Trasfigurazione
*[[Glossario di Harry Potter|Occlumanzia]] e [[Glossario di Harry Potter|legillimanzia]]
|attore = [[Richard Harris]]
|attore nota = (''[[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]]'' film 1-2)
|attore 2 = [[Michael Gambon]]
|attore 2 nota = (''Harry Potter'' film 3-8)
|attore 3 = [[Jude Law]]
|attore 3 nota = (''[[Animali fantastici -(serie Idi crimini difilm)|Animali Grindelwaldfantastici]]'')
|attore 4 = [[Toby Regbo]]
|attore 4 nota = (''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]'', ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'' - da giovane)
|doppiatore italiano = [[Gianni Musy]]
|doppiatore italiano nota = (film di ''[[Harry Potter'' (serie di film)|Harry 1-8Potter]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Silvano Piccardi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (videogiochi 1-3)
Riga 40 ⟶ 35:
|doppiatore italiano 3 nota = (videogiochi 4-8)
|doppiatore italiano 4 = [[Riccardo Niseem Onorato]]
|doppiatore italiano 4 nota = (''[[Animali fantastici -(serie Idi crimini difilm)|Animali Grindelwaldfantastici]]'')
|doppiatore italiano 5 = [[Giorgio Lopez]] (''[[The LEGO Movie]]'')
|nome completo = Albus Percival Wulfric Brian Silente
}}
'''Albus Percival Wulfric Brian Silente''' (''Albus Percival Wulfric Brian Dumbledore''), noto semplicemente come '''Albus Silente''' (''Albus Dumbledore''), è un personaggio della serie di romanzi di ''[[Harry Potter]]'', ideata e scritta da [[J. K. Rowling]].
 
Preside della [[Hogwarts|Scuolascuola di Magiamagia e Stregoneriastregoneria di Hogwarts]] e presidente del tribunale supremo dei maghi [[Wizengamot]], incarna molti dei valori e dei tratti tipici del classico "[[mago]] buono" ed è stato paragonato a [[Gandalf]] e ad alcune rappresentazioni del [[mago Merlino]]<ref name=colbert>{{Cita libro|autore=David Colbert|titolo=I magici mondi di Harry Potter. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga del mago di Hogwarts|pagine=181-182}}</ref>. Saggio, eccentrico, benefattorebenevolo e ironico, nel mondo fantastico della saga è generalmente ritenuto il mago più potente del mondo e di tutti i tempi per la sua intelligenza e per la sua grande conoscenza della magia<ref name=pottermore/>, oltre a essere l'unica persona che [[Lord Voldemort]] abbia mai temuto veramente<ref name=2x17>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la camera dei segreti]]|capitolo=Capitolo 17 - L'erede di Serpeverde|anno=1998}}</ref>, oltre ad essere l'unico mago che [[Lord Voldemort]] abbia mai temuto veramente<ref name=2x17/><ref name=5x36>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 36 - L'unico che abbia mai temuto|anno=2003}}</ref>. È il primosecondo [[magia|personaggio magico]] ad apparire nel primo romanzo e nel film ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', (nonchédopo il[[Minerva primoMcGranitt]] inche assolutosi nellarivela versionesotto forma di cinematografica)gatto; tuttavia gli eventi relativi alla sua infanzia e adolescenza verranno rivelati solo nell'ultimo libro ''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]''.<ref name=7x35>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della morteMorte]]|capitolo=Capitolo 35 - King's Cross|anno=2007}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 1 - Il bambino sopravvissuto|anno=1997}}</ref>.
 
Negli [[Harry Potter (serie di film)|adattamenti cinematografici]] è stato interpretato da [[Richard Harris]] nei primi due film, mentre a partire dal terzo viene impersonato da [[Michael Gambon]] (a seguito della morte di Harris). NelNella filmserie cinematografica di ''[[Animali fantastici - I crimini(serie di Grindelwaldfilm)|Animali fantastici]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] della saga originale, è interpretato da [[Jude Law]].
 
== DescrizioneConcezione fisicae sviluppo ==
L'autrice ha dichiarato di divertirsi nello scrivere di Silente perché è "la quintessenza della bontà"<ref>{{cita web|autore=Evan Solomon|url=http://www.accio-quote.org/articles/2000/0700-hottype-solomon.htm|titolo=J.K. Rowling Interview|editore=CBC Newsworld: Hot Type|data=13 luglio 2000|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423011613/http://www.accio-quote.org/articles/2000/0700-hottype-solomon.htm|dataarchivio=23 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. L'autrice ha detto che Silente parla per lei, perché conosce quasi tutto dell'universo di ''[[Harry Potter]]''<ref name="chamberdvd">{{Cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2003/0302-newsround-mzimba.htm|autore=Mzimba, Lizo (moderator)|titolo=Chamber of Secrets DVD interview with Steve Kloves and J.K. Rowling|data=February 2003|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423234914/http://www.accio-quote.org/articles/2003/0302-newsround-mzimba.htm|dataarchivio=23 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. Secondo lei, Silente rimpiange il fatto "che lui sia sempre stato l'unico a sapere, e colui che ha dovuto sopportarne il fardello. E avrebbe preferito non sapere"<ref>{{Cita web|autore=Stephen Fry|url=http://www.accio-quote.org/articles/2005/1205-bbc-fry.html|titolo=Living with Harry Potter|editore=BBC Radio4|data=10 dicembre 2005|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110422234911/http://www.accio-quote.org/articles/2005/1205-bbc-fry.html|dataarchivio=22 aprile 2011|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>. Come mentore del protagonista [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], "Silente è un uomo molto saggio che sa che Harry dovrà imparare alcune dure lezioni per prepararsi a ciò che potrebbe accadere durante la sua vita. Gli permette di intromettersi in cose che vieterebbe a chiunque altro, e gli consente anche di confrontarsi con situazioni dalle quali preferirebbe proteggerlo"<ref>{{Cita web|autore=Stephen Fry|url=http://www.accio-quote.org/articles/2003/0626-alberthall-fry.htm|titolo=J.K. Rowling at the Royal Albert Hall|editore=MSN.com|data=26 giugno 2003|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423234917/http://www.accio-quote.org/articles/2003/0626-alberthall-fry.htm|dataarchivio=23 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. In un'intervista del 1999, la Rowling ha affermato che vede Silente "più come un personaggio alla [[John Gielgud]] [...] piuttosto anziano e solenne"<ref>{{Cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/1099-connectiontransc2.htm|autore=Christopher Lydon|titolo=J.K. Rowling interview transcript|editore=The Connection (WBUR Radio)|data=12 ottobre 1999|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110422235410/http://www.accio-quote.org/articles/1999/1099-connectiontransc2.htm|dataarchivio=22 aprile 2011|lingua=en}}</ref>. Secondo la Rowling, Silente avrebbe circa 150 anni<ref name="scholastic">{{Cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2000/1000-scholastic-chat.htm|titolo=About the Books: transcript of J.K. Rowling's live interview on Scholastic.com|editore=Scholastic.com|data=16 ottobre 2000|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423233509/http://www.accio-quote.org/articles/2000/1000-scholastic-chat.htm|dataarchivio=23 aprile 2011|lingua=en}}</ref>, sebbene abbia affermato sul suo sito che sia nato nel 1881, morendo quindi all'età di 115 anni<ref name="wizard of the month">{{Cita web|autore=J.K. Rowling|url=http://www.jkrowling.com/textonly/en/wotm.cfm|titolo=Wizard of the Month Archive|editore=J.K. Rowling Official Site|accesso=20 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302233052/http://www.jkrowling.com/textonly/en/wotm.cfm|dataarchivio=2 marzo 2009|lingua=en}}</ref>; la stessa informazione è riportata anche sul sito [[Pottermore]]<ref name=pottermore>{{cita|''Albus Silente''||pottermore}}</ref>.
Silente è descritto già nel primo capitolo del primo libro come un mago molto anziano, alto e magro. La barba e i capelli bianchi e lunghi (che quando era giovane erano rossicci, come illustrato nei successivi romanzi<ref name=6x13/>), il naso lungo e adunco, gli occhi azzurri e profondi e un paio di occhiali con lenti a mezzaluna caratterizzano i tratti del volto:
 
Nell'ottobre del 2007, alla Rowling venne chiesto se Silente avesse mai trovato il "vero amore": lei ha risposto di aver sempre pensato a un Silente [[omosessualità|omosessuale]] e che si fosse innamorato di [[Gellert Grindelwald]], che è stata la sua "grande tragedia"; non ha tuttavia rivelato se Grindelwald ricambiasse i suoi sentimenti<ref name="nydncarnegie">{{Cita news|titolo=Rowling dubs Dumbledore of 'Harry Potter' books as gay|url=http://www.nydailynews.com/gossip/2007/10/19/2007-10-19_rowling_dubs_dumbledore_of_harry_potter_.html|accesso=20 ottobre 2007||pubblicazione=Daily News|data=19 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071021091039/http://www.nydailynews.com/gossip/2007/10/19/2007-10-19_rowling_dubs_dumbledore_of_harry_potter_.html|dataarchivio=21 ottobre 2007}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/topNews/idUSN2052004020071020?feedType=RSS&feedName=topNews|titolo=JK Rowling says wizard Dumbledore is gay|data=20 ottobre 2007|editore=[[Reuters]]|accesso=6 settembre 2019}}</ref>. La Rowling ha poi approfondito la questione elaborando le motivazioni alla base del ''flirt'' di Silente con l'idea del dominio magico sui [[babbani]]: "ha completamente perso la sua bussola morale quando si è innamorato e penso che sia conseguentemente diventato molto diffidente riguardo al suo giudizio su questi argomenti, diventando abbastanza [[asessuale]]. Ha condotto una vita di celibato e di dedizione ai libri"<ref name="edinburgh">{{Cita web|url=http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/1497|titolo=Minister of Magic|accesso=14 marzo 2008|autore=Adeel Amini|data=9 marzo 2008|editore=Mugglenet.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080312175647/http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/1497|dataarchivio=12 marzo 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
{{Citazione|Era alto, magro e molto vecchio, a giudicare dall'argento dei capelli e della barba, talmente lunghi che li teneva infilati nella cintura. Indossava abiti lunghi, un mantello color porpora che strusciava per terra e stivali dai tacchi alti con le fibbie. Dietro gli occhiali a mezzaluna aveva due occhi di un azzurro chiaro, luminosi e scintillanti, e il naso era molto lungo e ricurvo, come se fosse stato rotto almeno due volte. L'uomo si chiamava Albus Silente.|[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''<ref name=1x1>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 1 - Il bambino che è sopravvissuto|anno=1997}}</ref>|He was tall, thin, and very old, judging by the silver of his hair and beard, which were both long enough to tuck into his belt. He was wearing long robes, a purple cloak that swept the ground, and high-heeled, buckled boots. His blue eyes were light, bright, and sparkling behind half-moon spectacles and his nose was very long and crooked, as though it had been broken at least twice. This man's name was Albus Dumbledore.|lingua=en}}
 
=== Nome ===
Spesso le sue dita sono descritte come molto lunghe<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 37 - La profezia perduta|anno=2003}}</ref>. Dalla storia si apprende inoltre che ha una cicatrice sul ginocchio, che raffigura una piantina esatta della [[metropolitana]] di [[Londra]]<ref name=1x1/>. Per quanto sia molto anziano, spesso mostra di possedere una forza sorprendente<ref name=5x36/>.
Nell'originale Albus Silente è ''Albus Dumbledore'': "albus" è una parola latina significante "bianco", mentre "dumbledore" è un'antica parola inglese per indicare il [[Bombus|bombo]] (oggi ''bumblebee'') <ref>{{cita web|url=https://www.salserocafe.com/11058-la-saga-di-harry-potter-e-la-questione-della-traduzione-simbologie-e-significati-nascosti/|titolo=La saga di Harry Potter e la questione della traduzione: simbologie e significati nascosti|data=25 gennaio 2011|accesso=30 luglio 2012|editore=Salserocafe.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110207033823/http://www.salserocafe.com/11058-la-saga-di-harry-potter-e-la-questione-della-traduzione-simbologie-e-significati-nascosti/|dataarchivio=7 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2000/fall00-etoys.html |titolo=eToys interview transcript |editore=Accio-quote.org |accesso=4 marzo 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0399-barnesandnoble.html|editore=Accio-quote.org|titolo=Barnes and Noble interview, March 19, 1999|accesso=30 luglio 2012|data=19 marzo 1999}}</ref>; l'autrice ha scelto questo nome per dare l'idea di un mago sempre in movimento, che continua a parlottare tra sé dando l'impressione di un ronzio<ref name=name />. In italiano il nome è stato tradotto con "Silente" basandosi sulla parola ''dumb'' (lett. "muto") contenuta nell'originale: tale scelta è stata chiarita nella nota alla traduzione italiana presente nelle prime edizioni edite dalla Salani, dove è spiegato che tale cognome rende meglio "l'aura di superiore saggezza" del personaggio, ed è stata definita "più autorevole di tutte le variazioni possibili" del nome originale<ref>Dalla ''Nota alla traduzione italiana'' nell'introduzione dei libri, vedi per esempio{{cita web|url=http://www.salani.it/hp.html|titolo=Harry Potter e il principe mezzosangue|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206132215/http://www.salani.it/hp.html|data=6 febbraio 2006|accesso=10 giugno 2019}}</ref>. La Rowling ha definito questa scelta di traduzione una totale contraddizione se associata al carattere vivace del Preside, ma ha riconosciuto come non sia stato comunque dannoso per la popolarità del personaggio in Italia<ref name=name>{{cita libro|titolo=[[Conversazione con J. K. Rowling]]|autore=Lindsey Fraser|anno=2000}}</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
== Capacità magiche e riconoscimenti ==
=== Infanzia e incontro con Grindelwald ===
[[File:The Elder WandII.jpg|thumb|right|upright=1.3|La [[Bacchetta di Sambuco]], posseduta da Silente dalla sconfitta di Gellert Grindelwald sino alla sua morte]]
Albus Silente è il figlio primogenito di Percival e Kendra Silente, e fratello maggiore di [[Famiglia Silente|Aberforth e Ariana]]. Il padre venne condannato alla reclusione ad Azkaban a seguito di un'aggressione ai danni di alcuni ragazzi babbani che avevano scoperto la natura magica di Ariana e l'avevano attaccata: lo shock causato dall'aggressione causò danni psicologici alla piccola, che da allora non fu più in grado di controllare i propri poteri, i quali si manifestavano in violenti attacchi. Albus, iniziati gli studi a Hogwarts nella casa di [[Grifondoro]], si rivela uno studente modello e uno tra i più brillanti mai passati per la scuola. Terminati gli studi riceve la notizia della morte della madre causata da uno degli attacchi di Ariana, obbligando così il giovane a rinunciare alla carriera per dedicarsi alla sorella, nonostante le offerte di Aberforth di abbandonare gli studi per occuparsene personalmente. Albus si trova così costretto a una vita di solitudine e reclusione: in questo periodo fa la conoscenza di [[Gellert Grindelwald]], ragazzo brillante quanto lui. Il giovane Silente rimane affascinato dalle idee del compagno, che prevedono la supremazia dei maghi sui babbani e la ricerca dei [[Doni della Morte]] per metterla in atto. Nonostante gli avvertimenti del fratello Aberforth, che aveva compreso la natura malvagia di Grindelwald, e nonostante egli stesso avesse intuito il male dietro le idee del compagno, Albus reprime queste idee sul nascere a causa dell'avidità e dell'infatuazione che aveva verso l'amico. Questo conflitto ideologico culmina con una lotta tra Aberforth e Grindelwald, cui si aggiunge Albus: durante lo scontro uno dei tre scaglia un incantesimo che uccide Ariana, presente sul posto. Grindelwald è quindi costretto a fuggire e Aberforth, ritenendo il fratello responsabile della morte della sorella, taglia ogni contatto con lui<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''||hp7}}</ref>.
Insignito dell'''Ordine di Merlino di Prima Classe'', Silente viene definito "il più grande mago vivente" ed è l'unico mago ad essere temuto persino da [[Lord Voldemort]]. È famoso per aver lavorato insieme all'[[Alchimia|alchimista]] [[Nicholas Flamel]], creatore della [[pietra filosofale]], per aver scoperto i dodici modi di usare il [[sangue]] di [[drago]], per la capacità di evocare il "fuoco gubraitiano" (un fuoco magico che non si spegne mai) e per aver sconfitto il grande mago oscuro Grindelwald<ref name=1x6/>. È lui ad aver creato lo "Spegnino" o "Deluminatore", un accendino speciale capace di spegnere e poi riaccendere qualunque luce artificiale, risucchiando la luce al suo interno. Successivamente, impregnerà quest'oggetto con un incantesimo che permetterà a Ron, una volta che lo avrà ereditato, di riuscire a ritrovare ovunque [[Harry Potter (personaggio)|Harry]] e [[Hermione Granger|Hermione]]<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 19 - La cerva d'argento|anno=2007}}</ref>.
 
Silente, devastato dal dolore, fa richiesta per una cattedra da insegnante a Hogwarts, ottenendo il posto di Difesa contro le Arti Oscure e in seguito Trasfigurazione; da questo momento la sua vita è costellata di numerosi successi, come la scoperta degli utilizzi del sangue di drago, gli studi di alchimia assieme all'amico Nicolas Flamel<ref>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 6 "Il binario nove e tre quarti"|hp1}}.</ref>, e la nomina a Stregone Capo del [[Wizengamot]]. Nelle vesti di professore si reca all'orfanotrofio Wool's, a Londra, dove incontra il giovane [[Tom Orvoloson Riddle]] convincendolo a iscriversi a Hogwarts<ref>{{cita|''Harry Potter e il principe mezzosangue''|capitolo 13 "Il Riddle segreto"|hp6}}.</ref>. Silente inizia a tenere d'occhio il giovane e, qualche anno più tardi, quando viene aperta la [[camera dei segreti]] è l'unico a sospettare di lui nonostante questi fosse riuscito a incastrare [[Hagrid]]<ref>{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''|capitolo 17 "L'erede di Serpeverde"|hp2}}.</ref>. Nel mentre Grindelwald aveva acquisito sempre più potere ed era entrato in possesso della [[Bacchetta di Sambuco]], uno dei Doni. Silente, che da anni aveva rimandato lo scontro decisivo nel timore di scoprire di aver lanciato lui stesso l'incantesimo che aveva ucciso Ariana, è quindi costretto ad affrontare l'ex amico in un duello magico che verrà ricordato come il più grande della storia. Silente sconfigge Grindelwald, entrando quindi in possesso della Bacchetta di Sambuco.
Sa creare le [[Passaporta|passaporte]] e sa rendersi invisibile grazie a un [[Incantesimi di Harry Potter#Incantesimo di Disillusione|incantesimo di Disillusione]] molto potente<ref name=1x12>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 12 - Lo specchio delle brame|anno=1997}}</ref>. Il settore della Magia che padroneggia meglio è la trasfigurazione,<ref name=7x18/> ma è versato anche in tutti gli altri settori. Universalmente è considerato il più grande mago dell'era moderna, tanto per la sua intelligenza quanto per la sua fibra morale<ref name=2x17/>. Ha sconfitto nel 1945 [[Gellert Grindelwald]], il più grande mago oscuro fino ad allora, e ha dimostrato di poter quasi sconfiggere [[Lord Voldemort]], ritenuto il più grande mago oscuro di sempre, senza dover ricorrere ad incantesimi di magia oscura.<ref name=5x36/> Muove la bacchetta con grande rapidità e riesce a produrre una forza magica tale "da far rizzare i capelli", come si afferma durante il duello con Voldemort nel quinto libro<ref name=5x36/>. In questo stesso duello riesce a mettere in seria difficoltà l'antagonista; nel sesto libro supera tutte le difese apportate da Voldemort stesso al fine di proteggere il suo medaglione [[Oggetti magici di Harry Potter#Horcrux|Horcrux]], percependo istintivamente la presenza della magia e la sua funzione, e rivelando di saper riconoscere quella di Voldemort grazie alla sua conoscenza della personalità del mago oscuro<ref name=6x26>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 26 - La caverna|anno=2005}}</ref>.
 
=== Carriera da preside e morte ===
La grande popolarità di cui ha sempre goduto presso il mondo magico gli avrebbe permesso di diventare Ministro della Magia, carica che gli fu offerta più volte, ma Silente ha sempre rifiutato l'incarico, sia perché ha preferito restare a Hogwarts come preside, sia perché, come spiega a Harry, è consapevole di avere un carattere non adatto ai ruoli di potere. Silente è un ottimo [[Glossario di Harry Potter#Legilimanzia|Legilimens]] e [[Glossario di Harry Potter#Occlumanzia|Occlumante]]; sa inoltre parlare il linguaggio delle Sirene<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il calice di fuoco]]|capitolo=Capitolo 26 - La seconda prova|anno=2000}}</ref> ed è perfettamente in grado di nuotare con un impeccabile stile a rana.<ref name=6x26/>
[[File:Albus-DII.jpg|thumb|upright=0.5|Statua di Albus Silente come appare nel [[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|sesto film]]]]
Dopo la sua vittoria Silente è nominato Preside di Hogwarts. In queste vesti deve far fronte all'ascesa di un nuovo Stregone Oscuro: Tom Riddle, divenuto noto con il nome di Lord Voldemort. Per fronteggiarlo, fonda una società segreta di maghi nota come [[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]], della quale fanno parte tra gli altri Aberforth, parte del corpo docenti di Hogwarts, Hagrid e [[Famiglia Potter|Lily e James Potter]]. Durante un colloquio per assumere un nuovo docente di Divinazione, la candidata [[Sibilla Cooman]] pronuncia una profezia che preannuncia la nascita di un bambino destinato a far cadere il Signore Oscuro<ref name=5x37/>: parte della profezia viene udita dal [[Mangiamorte]] [[Severus Piton]] che la riferisce a Voldemort, il quale ritiene che il bambino a cui è riferita è il figlio di Lily e James, [[Harry Potter (personaggio)|Harry]]<ref name=7x33>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 33 "La storia del principe"|hp7}}.</ref>. Comprendendo che Voldemort ucciderà sia Harry sia i suoi genitori, Piton, essendo innamorato di Lily, chiede aiuto a Silente, il quale si prodiga per mettere al sicuro i Potter: nonostante ciò, Voldemort uccide Lily e James grazie al tradimento di [[Peter Minus]]<ref>{{cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''|capitolo 19 "Il servo di Voldemort"|hp3}}.</ref>, ma non riesce a uccidere Harry, perdendo gran parte dei suoi poteri poiché la madre, sacrificandosi per salvarlo, ha imposto una potentissima protezione al piccolo. Silente chiede a Hagrid di portare Harry dai [[Famiglia Dursley|Dursley]], unici parenti in vita di Harry, perché la protezione resti sempre attiva attraverso il legame di sangue. Inoltre chiede a Piton, facendo leva sulla morte di Lily, di fare il doppio gioco con i Mangiamorte rimasti, assumendolo inoltre come professore di Pozioni per far credere loro di avere una spia all'interno di Hogwarts<ref name=7x33/>.
 
Dieci anni dopo, Silente e Flamel decidono di conservare la pietra filosofale a Hogwarts per proteggerla da Voldemort, che aveva rincominciato a muoversi: nonostante le grandi difese poste dai vari insegnanti la pietra rischia di venire rubata da [[Quirinus Raptor]] posseduto dallo stregone oscuro, ma viene fermato da Harry Potter, iscrittosi in quell'anno alla scuola; la pietra viene poi distrutta su comune decisione dei due stregoni<ref>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''||hp1}}</ref>. L'anno successivo la camera dei segreti viene riaperta, e Silente viene sollevato temporaneamente dal ruolo di Preside dal consiglio scolastico, su pressione di [[Lucius Malfoy]], salvo poi tornare quando [[Ginny Weasley]] viene rapita e rinchiusa nella camera; quando Harry racconta di come il diario di Riddle abbia preso possesso di Ginny, Silente vede confermata la sua ipotesi sull'esistenza degli [[Lord Voldemort#Horcrux|Horcrux di Voldemort]]<ref>{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''||hp2}}</ref><ref>{{cita|''Harry Potter e il principe mezzosangue''|capitolo 23 "Gli Horcrux"|hp6}}.</ref>. Dopo la fuga di [[Sirius Black]] è l'unico a credere a Harry, [[Ron Weasley]] e [[Hermione Granger]] sull'innocenza dell'uomo, dando loro alcuni consigli su come poterlo salvare dalla condanna a morte<ref>{{cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''||hp3}}</ref>. Ricopre il ruolo di giudice durante il [[Torneo Tremaghi]]<ref>{{cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''||hp4}}</ref> e, dopo il ritorno di Voldemort, ripristina l'Ordine, sebbene il Ministero si rifiuti di ammettere il ritorno dello stregone e inizi una campagna diffamatoria nei confronti di Silente e Harry. Conoscendo la natura del legame tra Harry e Voldemort, per evitare che lo stregone oscuro faccia del male al ragazzo per giungere a lui evita ogni contatto con Harry per tutto l'anno scolastico, salvo rivedersi dopo che questi, attirato da Voldemort, si dirige al [[Ministero della Magia]] dove viene a conoscenza della Profezia. Giunto anch'egli al ministero, Silente ingaggia uno scontro magico con il Signore Oscuro, che viene interrotto dai maghi del ministero<ref>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''||hp5}}</ref>. Inizia quindi a cercare e distruggere gli Horcrux, riuscendo a trovare l'[[anello di Orvoloson Gaunt]]: scoperto che nell'anello era incastonata la [[Pietra della Resurrezione]], uno dei Doni della Morte, non resiste alla tentazione di usarla nella speranza di rivedere i genitori e la sorella; facendo ciò attiva una delle maledizioni poste in difesa dell'Horcrux, che viene limitata da Piton. Questi avverte Silente che, a causa della maledizione, non gli resta più di un anno di vita, informandolo anche che Voldemort ha ordinato al giovane [[Draco Malfoy]] di assassinarlo: per impedire che il ragazzo si macchi di omicidio, pianificano insieme la morte dell'anziano Preside, e Silente rivela a Piton che Harry stesso è un Horcrux involontario; quindi distrugge l'anello con la [[spada di Grifondoro]]. Durante l'anno Silente e Harry ricostruiscono il passato di Voldemort attraverso dei ricordi, e insieme provano a distruggere un altro Horcrux, il [[medaglione di Serpeverde]]. Le difese del medaglione indeboliscono molto Silente, e lui e Harry riescono a fatica a tornare a Hogwarts, dove Albus viene ucciso infine da Piton<ref>{{cita|''Harry Potter e il principe mezzosangue''||hp6}}</ref>. La sua tomba viene posta nel parco della scuola, dove viene profanata qualche tempo dopo da Voldemort, desideroso di ottenere la Bacchetta di Sambuco.
Silente è anche il presidente del [[Ministero della magia#Ufficio Applicazione della Legge sulla Magia|Wizengamot]], ovvero il [[tribunale]] supremo dei Maghi, la cui sede si trova a [[Londra]], presso il [[Ministero della Magia]], allo stesso piano dell'Ufficio Misteri<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 8 - L'udienza|anno=2003}}</ref>. Nel [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto libro]] viene radiato e gli viene tolta anche la presidenza della Confederazione Internazionale dei Maghi poiché ha diffuso la notizia del ritorno di Voldemort, ma alla fine gliene vengono restituiti i meriti. Come detto nell'ultimo libro, da giovane Silente è stato inoltre insignito di vari premi: ha vinto la medaglia d'oro per il "Contributo Innovativo alla Conferenza Alchemica Internazionale del Cairo", è stato "Rappresentante Giovanile Britannico alla Conferenza Internazionale dei Maghi" e "Rappresentante Giovanile Britannico al Wizengamot" e ha vinto il "Premio Barnabus Finkley per Incantamenti Eccezionali"<ref name=7x18>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 18 - Vita e menzogne di Albus Silente|anno=2007}}</ref>.
 
== Descrizione ==
Silente è anche uno dei personaggi delle [[figurina|figurine]] "Streghe e Maghi Famosi" da collezione presenti nelle confezioni di [[Oggetti magici di Harry Potter#Cioccorane|Cioccorane]], dolci di cioccolato a forma di rana. Questo riconoscimento è, ironicamente, per lui l'unico davvero importante, tant'è vero che quando, nel quinto libro (''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''), il [[Ministero della Magia]] iniziò a sollevarlo dai vari incarichi e riconoscimenti, come quello di Stregone Capo del [[Ministero della Magia|Wizegamot]] e la Presidenza della Confederazione Internazionale dei Maghi, lui confessa che non gli importa di quello che gli sarebbe stato fatto fin quando non lo avessero tolto dalle figurine delle Cioccorane.
[[File:Albus Dumbledore.jpg|thumb|Rappresentazione artistica di Albus Silente]]
=== Aspetto fisico ===
Silente è descritto come un uomo molto alto, con barba e capelli argentati tanto lunghi da doverli infilare nella cintura per non inciampare e penetranti occhi azzurri, vestito solitamente con lunghe vesti da mago e occhiali a mezzaluna poggiati sul naso adunco.
 
=== Carattere e personalità ===
== Biografia ==
{{citazione|Matto? [...] È un genio! Il miglior mago del mondo! Ma è un po' matto, sì.|Percy Weasley a Harry Potter su Albus Silente<ref name=1x7>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 7 "Il Cappello Parlante"|hp1}}.</ref>}}
[[File:Silente.jpg|left|thumb|Caricatura di Silente (come appare nei film in cui è impersonato da [[Michael Gambon]])]]
 
Silente viene presentato come un mago saggio, benevolo e dotato di uno strano senso dell'umorismo. Molto attento e pianificatore, appare talvolta freddo e distaccato<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/things-you-may-not-have-noticed-about-albus-dumbledore|titolo=Things you may not have noticed about… Albus Dumbledore
=== Infanzia e adolescenza ===
|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref>, cercando di evitare qualsiasi manifestazione emotiva: lui stesso afferma, infatti, che l'affezionarsi a Harry lo ha portato a compiere errori nel suo piano per contrastare Voldemort<ref name=5x37>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 37 "La profezia perduta"|hp5}}.</ref>, errori che però sono stati resi necessari dal voler tenere Harry al sicuro sia fisicamente sia psicologicamente<ref name=mirror>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/what-we-learned-about-professor-dumbledore-from-the-mirror-of-erised|titolo=What we learned about Professor Dumbledore from the Mirror of Erised|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019}}</ref>. Nonostante ciò, Silente è descritto come il mentore perfetto per il protagonista, poiché cerca di convincerlo delle potenzialità che ha dentro di sé, mostrandosi anche disposto ad ascoltarlo e supportarlo<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=BoX-6R21MgQC&pg=PA114&lpg=PA114&dq=albus+dumbledore+psychology&source=bl&ots=qBwMjBFpKV&sig=ACfU3U2MMcrwrLcPvOY-un6xgaVVRxIN0A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj4rZ_TpcPkAhXLKewKHRBHCz4Q6AEwDnoECAgQAQ#v=onepage&q=albus%20dumbledore%20psychology&f=false|titolo=The Psychology of Harry Potter: An Unauthorized Examination Of The Boy Who Lived|autore=Neil Mulholland|editore=Benbella Books|isbn=978-1-932100-88-4}}</ref>.
Albus Percival Wulfric Brian Silente nacque nel [[1881]], nel quartiere di Mould-on-The-Wold in [[Inghilterra]], figlio primogenito di Kendra e [[Percival Silente]]; Albus aveva un fratello minore dotato di poteri magici, [[Aberforth Silente]] (a cui assomigliava molto fisicamente), futuro proprietario del pub [[Luoghi di Harry Potter#Testa di porco|Testa di Porco]] a [[Luoghi di Harry Potter#Hogsmeade|Hogsmeade]], ed una sorella, [[Silente (famiglia)#Ariana Silente|Ariana]], anch'essa rivelatasi una strega. Nel 1891 accadde un evento che sconvolse la famiglia di Albus: sua sorella Ariana, all'età di 6 anni, non essendo in grado di controllare i suoi poteri attirò l'attenzione di tre Babbani, che scavalcarono la siepe e la aggredirono.<ref name=7x28>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 28 - Lo specchio mancante|anno=2007}}</ref><ref name=7x2>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 2 - In memoriam|anno=2007}}</ref> Dopo quell'incidente, la bambina non riuscì più a tenere a bada i propri poteri magici, i quali si manifestavano improvvisamente in violenti attacchi, dovuti ai disturbi psicologici sorti a seguito dell'aggressione.<ref name=7x28/>Il padre Percival, cercando vendetta, attaccò magicamente i tre, e per questo venne rinchiuso ad [[Azkaban]]; non tentò di scagionarsi chiarendo i motivi della sua aggressione poiché temeva che, rivelando la situazione di Ariana, questa sarebbe stata considerata pericolosa e rinchiusa all'[[Luoghi di Harry Potter|Ospedale San Mungo]] per malattie e ferite magiche<ref name=7x28/>. Dopo l'arresto di Percival, che all'epoca ebbe vasta risonanza mediatica, la [[famiglia Silente]] decise di trasferirsi dal paese di Mould-on-the-Wold a [[Luoghi di Harry Potter|Godric's Hollow]], dove, su decisione della madre, la ragazza visse isolata dal resto della comunità magica, tanto che solo i membri della sua famiglia sapevano della sua esistenza.
 
Silente è un uomo calmo, in grado di trarre il meglio da ogni situazione e che parla sempre con il cuore<ref name=live>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/how-to-live-like-albus-dumbledore|titolo=How to live like Albus Dumbledore|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref>: queste sue caratteristiche lo accompagnano per tutta la saga, sebbene non sempre riveli le sue intenzioni a chi gli è vicino<ref>{{cita web|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/features/essays/issue21/lifeandliesalbusdumbledore/|titolo=The Life and Lies of Albus Dumbledore|editore=The Leaky Cauldron|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref> facendolo quindi apparire come manipolatore. Altra caratteristica di Silente è la sua umiltà: sebbene sia descritto da tutti come il più grande mago del mondo, tende sempre a sminuire le sue capacità, arrivando ad affermare che persino Voldemort possiede poteri che lui non ha<ref name=live/><ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/throwaway-dumbledore-remarks-that-got-us-thinking|titolo=The throwaway Dumbledore remarks that got us thinking|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref>.
L'anno successivo, quando partì per [[Hogwarts]], Albus cercò attraverso quell'esperienza di dimenticare quell'evento e di cancellare l'idea che i media si erano fatti di lui (dato che il padre attaccò dei babbani, molti si convinsero che anche Albus li odiasse)<ref name=7x2/> il 1º settembre [[1892]], sull'[[Luoghi di Harry Potter|Espresso per Hogwarts]] conobbe Elphias Dodge, anch'egli al suo primo anno, e i due divennero ben presto grandi amici. Fu smistato nella casa di [[Case di Hogwarts#Grifondoro|Grifondoro]], e nel giro del primo anno cominciò a eclissare la fama del padre: divenne ben presto il miglior studente che Hogwarts avesse mai avuto.<ref name=7x2/> Aiutava e incoraggiava tutti gli studenti, e già durante i primi anni di studi confessò a Dodge che la sua più grande aspirazione era di insegnare in quella scuola.<ref name=7x2/> In breve vinse tutti i premi messi in palio dalla scuola come studente modello; tra questi il Barnabus Finkley per Incantesimi Eccezionali, la medaglia d'Oro per il contributo innovativo alla Conferenza Alchemica del Cairo, oltre a diventare membro giovanile del [[Wizengamot]], il tribunale magico dei maghi.<ref name=7x18/> Divenne inoltre [[prefetto]] dei Grifondoro al quinto anno e Caposcuola al settimo. Le grandissime capacità magiche di Silente vengono scoperte già da giovane: la [[Personaggi di Harry Potter#Altri professori di Hogwarts|professoressa Griselda Marchbanks]], infatti, afferma nel [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto libro]] di averlo esaminato in Incantesimi e in Trasfigurazione e ammette di "non aver mai visto nessun altro fare cose simili con una bacchetta"<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 31 - I G.U.F.O.|anno=2003}}</ref>.
 
All'emergere di informazioni relative al suo passato nel [[Harry Potter e i Doni della Morte|settimo libro]], si scopre un lato della personalità di Silente che finora era rimasto nascosto: la sua frustrazione per il dover badare a una sorella malata nonostante le sue grandi potenzialità. Questi suoi sentimenti lo hanno portato ad avvicinarsi a Gellert Grindelwald e alla sua idea di predominanza magica sui babbani. Nel rievocare questi fatti, [[Aberforth Silente|Aberforth]] descrive il fratello di allora come arrogante e presuntuoso<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 28 "Lo specchio mancante"|hp7}}.</ref>. Tuttavia, durante l'esperienza onirica di Harry al termine del libro, viene mostrato un Silente umano e vulnerabile, afflitto per ciò che è successo e che ha contribuito a far accadere, e che si sente responsabile della morte della sorella<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/the-chapter-that-made-us-fall-in-love-with-albus-dumbledore|titolo=The chapter that made us fall in love with... Albus Dumbledore|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref>.
Ben presto Albus divenne amico dei più illustri maghi del tempo, come [[Personaggi minori di Harry Potter|Batilda Bath]], [[Nicholas Flamel]] e [[Personaggi minori di Harry Potter|Adalbert Incant]], storico teorico della magia. I suoi numerosi studi furono pubblicati su riviste autorevoli come ''[[Mondo magico di Harry Potter|Trasfigurazione Oggi]]'', ''[[Mondo magico di Harry Potter|Incantesimi Ispirati]]'' e ''[[Mondo magico di Harry Potter|il pozionista pratico]]''.<ref name=7x2/> Tutto ciò tuttavia provocò l'astio nei suoi confronti del fratello Aberforth, che lo considerava [[Egoismo|egoista]] poiché a sua detta durante le vacanze estive Albus si rinchiudeva in casa a leggere i suoi libri, senza occuparsi della sorella malata.<ref name=7x28/> I due non ebbero mai rapporti idilliaci, a causa prevalentemente della diversità di carattere: Albus più calmo e ragionevole, Aberforth più istintivo e pigro.<ref name=7x2/> L'unica persona a conoscere la verità su Ariana, al di fuori della famiglia, era proprio [[Personaggi minori di Harry Potter|Batilda Bath]] che all'epoca viveva nel loro stesso villaggio e l'unica a intrattenere rapporti con Kendra.<ref name=7x18/> Quando Albus terminò la scuola, tutto il [[Luoghi di Harry Potter|mondo magico]] cominciò a premere perché diventasse a breve nuovo [[Ministro della Magia]] carica al quale, però, secondo Dodge non ebbe mai ispirazioni e che avrebbe più volte rifiutato nella sua vita.<ref name=7x2/> I due programmarono assieme un viaggio attorno al mondo per visitare maghi e luoghi stranieri nell'estate [[1899]]; tuttavia alla vigilia del loro viaggio, mentre si trovavano al [[Luoghi di Harry Potter|Paiolo Magico]] pronti a partire per la [[Grecia]] l'indomani mattina, Albus ricevette un gufo in cui venne informato che sua madre Kendra era morta per mano di Ariana, quando questa rimase preda di un attacco più forte del solito, in un momento in cui non vi era nessuno che potesse badarle.<ref name=7x28/><ref name=7x2/><ref name=7x18/>
 
Altro tratto che viene presentato del preside di Hogwarts è la sua comicità: dallo sconclusionato "discorso" di inizio anno nel primo libro<ref name=1x7/><ref name=eye>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/7-things-that-put-the-twinkle-in-dumbledores-eye|titolo=7 things that put the twinkle in Dumbledore’s eye|sito=Wizarding World|accesso=9 settembre 2019|lingua=en}}</ref> alla sua personale esperienza con la [[Stanza delle Necessità]], riempita per l'occasione di vasi da notte<ref>{{cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''|capitolo 23 "Il Ballo del Ceppo"|hp4}}.</ref>. Nell'intervista contenuta nel DVD de ''La camera dei segreti'', lo sceneggiatore [[Steve Kloves]] ha affermato che considera Silente un personaggio affascinante a causa della saggezza di cui è dotato, ma percepisce anche che "Silente porta con sé un terribile fardello, e conosce molti segreti e penso che porti su di sé il peso del futuro del mondo magico" e che "l'unica maniera che ha per tenere a bada questa oscurità è quella di essere stravagante e umoristico"<ref name="chamberdvd"/>. Viene tuttavia fatto notare anche quanto Silente possa essere terribile quando arrabbiato<ref>{{cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''|capitolo 35 "Veritaserum"|hp4}}.</ref>.
=== L'amicizia con Grindelwald: "Per il bene superiore" ===
{{quote|Là dove incontriamo opposizioni, questa dev'essere la base di tutte le nostre controargomentazioni. Noi prendiamo il controllo PER IL BENE SUPERIORE|Estratto della lettera scritta da Silente a [[Gellert Grindelwald]] nell'estate 1899}}
A seguito della tragedia, dopo la morte della madre, Albus fu costretto a rinunciare al suo viaggio con Dodge e a tornare a [[Luoghi di Harry Potter|Godric's Hollow]] per badare alla sorella col fratello [[Aberforth Silente|Aberforth]], divenendo il nuovo Capofamiglia.<ref name=7x2/><ref name=7x18/> Nonostante le insistenze di Aberforth di occuparsi della sorella, Albus consigliò al fratello di completare i suoi studi assumendosi in pieno la responsabilità di badare ad Ariana:<ref name=7x28/> tuttavia, dopo le prime settimane, Albus cominciò a soffrire di quella solitudine. Come confesserà post-mortem a Harry, disse di essere stato un egoista a quei tempi poiché intenzionato a fuggire da quel mondo, e cominciando a desiderare la gloria.<ref name=7x35/>
 
== Poteri e oggetti magici ==
Nel momento in cui Albus si sentiva ormai finito, costretto ad una vita in cui non avrebbe potuto ottenere ciò che meritava in quanto mago dalle grandi capacità, sempre in quell'estate [[1899]] incontrò il sedicenne [[Personaggi minori di Harry Potter#Gellert Grindelwald|Gellert Grindelwald]] (futuro mago oscuro).<ref name=7x18/> Il giovane, espulso da [[Durmstrang]] per i suoi esperimenti con le [[Mondo magico di Harry Potter|Arti Oscure]], venne ospitato dalla prozia Batilda Bath durante l'estate, e presto cominciò a fare amicizia con Albus.<ref name=7x28/><ref name=7x18/> Grindelwald cominciò ad affascinare Albus con le sue teorie secondo i quali i Babbani dovevano essere costretti all'obbedienza dei maghi, e che loro due, entrambi ragazzi dotati di una straordinaria intelligenza, avrebbero dovuto essere i giovani capi della rivoluzione magica; il tutto in nome del "Bene Superiore".<ref name=7x18/><ref name=7x35/>
Silente è ritenuto essere il miglior mago vivente, e uno dei più grandi stregoni di tutti i tempi<ref name=pottermore/>. Molto versato nelle arti magiche, è in grado di tener testa a Lord Voldemort, ed è l'unica persona che questi abbia mai temuto veramente<ref>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 5 "Il Custode delle Chiavi"|hp1}}.</ref>; è inoltre riuscito a sconfiggere Grindelwald in un duello magico, passato poi alla storia come il più grande duello di tutti i tempi, nonostante questi possedesse la Bacchetta di Sambuco. Nel mondo magico Silente è ricordato poi per aver scoperto gli utilizzi del sangue di drago<ref name=things>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/things-you-may-not-have-noticed-about-albus-dumbledore|titolo=Things you may not have noticed about… Albus Dumbledore|sito=Wizarding World|accesso=8 settembre 2019|lingua=en}}</ref> e per gli esperimenti di alchimia assieme a [[Nicolas Flamel]]. I suoi meriti gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti, come la nomina a Stregone Capo del [[Wizengamot]], il titolo di Supremo Pezzo Grosso della Confederazione internazionale dei maghi, il conferimento dell'Ordine di Merlino, nonché l'inserimento nella collezione delle figurine delle [[Cioccorane]].
 
=== Bacchetta magica ===
L'intelligenza di Gellert, avanzata quanto la sua, e le sue idee fecero nascere una nuova linfa in Albus, che finalmente riuscì a trovare un mago al suo livello: tutto ciò è chiaro da una lettera che lo stesso Silente scrisse a Gellert in quei mesi in cui dimostra di approvare i suoi piani e di esserne affascinato.<ref name=7x18/> Al centro dei loro progetti c'era innanzitutto la ricerca dei [[Doni della Morte]], oggetti magici protagonisti di una leggenda, il cui possessore sarebbe riuscito a dominare la morte, divenendo il "Padrone della Morte".<ref name=7x35/><ref name=7x28/> Il più ambito dei tre doni era la leggendaria [[Bacchetta di Sambuco]], una bacchetta di enorme potere col quale non sarebbero potuti essere fermati; mentre la [[Pietra della Resurrezione]] significava nella mente di Grindelwald un esercito di [[Creature magiche di Harry Potter|Inferi]] e per Albus il ritorno dei genitori e la fine, quindi, di ogni responsabilità.<ref name=7x35/> L'autrice ha ufficialmente reso noto, in seguito all'uscita dell'ultimo romanzo della serie, che in realtà Silente era addirittura innamorato di Grindelwald<ref name=BBC>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7053982.stm||titolo=JK Rowling outs Dumbledore as gay|lingua=en|editore=[[BBC]]|accesso=20 ottobre 2007|data=20 ottobre 2007}}</ref>, e che questo gli impedì fino all'ultimo di giudicarlo in maniera obiettiva per le sue aspirazioni malvagie. Questo lo portò a trascurare il fratello e sua sorella.
[[File:The Elder WandII.jpg|thumb|La [[Bacchetta di Sambuco]]]]
Silente, nella saga di ''Harry Potter'', utilizza come bacchetta la leggendaria [[Bacchetta di Sambuco]], uno dei tre Doni della Morte. Ne venne in possesso dopo aver sconfitto Gellert Grindelwald, suo precedente proprietario, nel 1945; non è stato tuttavia rivelato che bacchetta utilizzasse in precedenza. Perde il possesso della Bacchetta di Sambuco prima di morire, quando viene disarmato da Draco Malfoy sulla torre di astronomia<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 36 "La falla nel piano"|hp7}}.</ref>. La Bacchetta di Sambuco viene posta nella sua tomba, ma viene successivamente rubata da Voldemort; dopo la morte di questi, Harry la ripone nuovamente nella tomba di Silente<ref group=N>Nell'[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2|ottavo film]], contrariamente al libro, Harry spezza e getta via la bacchetta.</ref>.
 
=== Oggetti magici e animale domestico ===
Tuttavia lo stesso Silente rivelerà ad [[Harry Potter]] di aver avuto qualche sentore della malvagità di Grindelwald, ma di averlo egoisticamente represso sul nascere per la sua avidità.<ref name=7x35/> Quando i due furono finalmente pronti per partire alla ricerca dei Doni, presumibilmente nell'agosto [[1899]], Aberforth attaccò Albus cercando di convincerlo a lasciar perdere quell'oscuro progetto, date anche le precarie condizioni di Ariana, e ne nacque una lite con Grindelwald, durante la quale i due si provocarono a vicenda. La lite culminò in un duello di bacchette tra i due, seguiti da Albus<ref name=7x28/>; in seguito a questo scontro, la piccola Ariana, che era lì presente, rimase uccisa (senza che si capisse chi fosse stato a lanciare l'incantesimo mortale)<ref name=7x28/>. Per questo Grindelwald fu costretto a fuggire, mentre Albus non poté fare altro che accettare la dura realtà a cui lui stesso aveva dato forma; Aberforth, ritenendo il fratello responsabile della morte della sorella, durante il funerale lo aggredì rompendogli il naso, evitando poi per lungo tempo ogni contatto con lui<ref name=7x28/>. Albus convisse con questo rimorso e, col passare degli anni, durante i quali gli venne più volte offerta la carica di [[Ministro della Magia]] alla quale rinunciò ripetutamente, evitò di affrontare Grindelwald, ormai ben noto per le sue malefatte, per il terrore che lui sapesse chi era stato a scagliare l'incantesimo mortale su Ariana e non potendo sopportare di sapere di essere lui il colpevole.<ref name=7x35/><ref name=7x18/>
Silente possiede una notevole quantità di oggetti magici, alcuni creati da lui stesso: tra questi il [[Oggetti magici di Harry Potter#Deluminatore|Deluminatore]] (Deluminator), una specie di accendino d'argento che, contrariamente alla sua controparte comune, serve a eliminare qualsiasi luce nelle vicinanze. Silente lo ha dotato inoltre della capacità di far materializzare il possessore ovunque vi sia bisogno di lui. Dopo la sua morte, viene lasciato in eredità a [[Ron Weasley]]<ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/deluminator|titolo=Deluminator|sito=Wizarding World|accesso=7 giugno 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002071831/https://www.pottermore.com/explore-the-story/deluminator|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Nel suo ufficio a Hogwarts si trova poi il [[Pensatoio]], una ciotola in grado di contenere e far vedere i ricordi delle persone, posseduto in precedenza da tutti i presidi della scuola<ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/pensieve|titolo=Pensieve|sito=Wizarding World|accesso=8 settembre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002072133/https://www.pottermore.com/explore-the-story/pensieve|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>; vi si trovano anche un gran numero di strani oggetti d'argento dalle funzioni ignote. Per qualche tempo, inoltre, entra in possesso della [[Pietra della Resurrezione]], incastonata nell'[[Anello di Orvoloson Gaunt]], e del [[Mantello dell'Invisibilità]], preso in prestito da [[James Potter (padre)|James Potter]] prima della sua morte e in seguito riconsegnato al figlio Harry. Silente ha come animale domestico una [[fenice]] di nome [[Fanny (Harry Potter)|Fanny]] (Fawkes): estremamente fedele al padrone, il preside le affida talvolta anche compiti e missioni. Dopo la morte di Silente, Fanny scompare per sempre.<ref>{{cita web||url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/fawkes|titolo=Fawkes|sito=Wizarding World|accesso=8 settembre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002071556/https://www.pottermore.com/explore-the-story/fawkes|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== LaAltri carrieramedia a Hogwarts ===
{{immagine multipla|direzione=verticale|larghezza=150|immagine1=Richard Harris 1985.jpg|immagine2=Michael Gambon cropped.jpg|immagine3=Jude Law 2018.jpg|sotto=Richard Harris (1985), Michael Gambon (2013) e Jude Law (2018)}}
[[File:Hogwarts at Wizarding World.JPG|thumb|upright=1.3|Una riproduzione del castello di [[Hogwarts]] al ''[[The Wizarding World of Harry Potter]]'' a [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]]]
=== Saga cinematografica di ''Harry Potter'' ===
Dopo aver rotto l'amicizia con Gellert Grindelwald, Silente, distrutto dal dolore per i suoi errori e devastato dalla perdita di Ariana, torna a [[Hogwarts]], dove nel 1900 assume il ruolo di insegnante di [[Mondo magico di Harry Potter|Trasfigurazione]] grazie al preside [[Armando Dippet]]. Da quel momento divenne molto più riservato e meno allegro di come era stato in passato; inoltre il distacco con Aberforth divenne definitivo e i due non si sarebbero più parlati per quasi 80 anni.<ref name=7x2/> Silente raramente parlava della sua famiglia, e chi lo conosceva cercò di rispettare questa sua [[privacy]]. Tuttavia col passare degli anni i suoi contributi alla sapienza magica si moltiplicarono: la scoperta dei dodici modi di usare il sangue di [[drago]] ebbe una vastissima risonanza, tanto da farlo diventare il nuovo Stregone Capo del [[Wizengamot]], le cui numerose sentenze da lui emesse dimostrarono una volta per tutte la sua saggezza.<ref name=7x2/> Inoltre assieme a [[Nicholas Flamel]] costruirà la [[pietra filosofale]], oggetto in grado di garantire l'[[elisir di lunga vita]], altra scoperta che contribuì ad accrescere la sua fama.<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 6 - Il binario nove e tre quarti|anno=1997}}</ref>.<ref name=7x2/>
Negli adattamenti cinematografici de ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|La pietra filosofale]]'' e ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|La camera dei segreti]]'', Silente è stato interpretato da [[Richard Harris]], che avrebbe dovuto interpretare il preside per tutta la saga. Harris ha affermato che in origine non aveva intenzione di accettare il ruolo, poiché era consapevole dei peggioramenti del suo stato di salute; ha accettato perché sua nipote, all'epoca undicenne, lo minacciò di non rivolgergli più la parola se avesse rifiutato<ref>Intervista al ''Late Show with David Letterman'', 2001</ref>. Harris era determinato a interpretare Silente anche ne ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Il prigioniero di Azkaban]]'', nonostante gli fosse stato diagnosticato un [[linfoma di Hodgkin]], e chiese a [[David Heyman]] di non cercare un nuovo attore<ref name=heymanew>{{Cita news|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1123317_2,00.html|titolo=A Look Back|accesso=10 ottobre 2007|data=28 ottobre 2005|autore=Jeff Jensen|pubblicazione=Entertainment Weekly|dataarchivio=14 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181014062259/https://ew.com/ew/article/0,,1123317_2,00.html|urlmorto=sì}}</ref>; tuttavia, la sua morte il 25 ottobre 2002 lo ha reso necessario<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/film/2362935.stm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021206102152/http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/film/2362935.stm|dataarchivio=6 dicembre 2002|titolo=Actor Richard Harris dies|data=25 ottobre 2002|editore=BBC News|accesso=3 marzo 2010}}</ref>.
 
Il ruolo venne offerto a [[Ian McKellen]], che lo rifiutò avendo già interpretato il ruolo simile di [[Gandalf]] nella [[Il Signore degli Anelli (serie di film)|trilogia de ''Il Signore degli Anelli'']], come anche per il giudicare inappropriato prendere il ruolo che fu di Harris, poiché questi aveva definito McKellen un attore "terribile"<ref>{{Cita news|autore=Michael Hinman|titolo=No Regrets For McKellen In Turning Down Harry Potter|editore=SyFy Portal|data=29 novembre 2007|url=http://www.syfyportal.com/news424489.html|accesso=30 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071201063405/http://www.syfyportal.com/news424489.html|dataarchivio=1º dicembre 2007|urlmorto=sì}}</ref>. La famiglia di Harris si è detta interessata nel vedere [[Peter O'Toole]] scelto come rimpiazzo<ref>{{Cita news|url=http://www.nj.com/entertainment/movies/index.ssf/2011/07/harry_potter_the_best_could-have_beens.html|titolo='Harry Potter': The best could-have beens...|autore=Stephen Whitty|data=15 luglio 2011|pubblicazione=|giornale=NJ.com|accesso=2 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>.
Molti anni più tardi, nel 1945 sarà proprio Silente a sconfiggere e catturare Grindelwald, divenuto ormai uno dei più potenti maghi oscuri mai esistiti, la cui disfatta segna il passaggio della bacchetta invincibile, la [[Doni della Morte#I Doni|Bacchetta di Sambuco]], da Gellert allo stesso Albus<ref name=1x6>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 6 - Il binario nove e tre quarti|anno=1997}}</ref>. Il duello tra Silente e Grindelwald venne definito il più grande duello [[magia|magico]] della storia, e Silente iniziò ad essere definitivamente indicato come il più potente mago del mondo.<ref name=7x2/>
 
[[Michael Gambon]] venne scelto come nuovo interprete quattro mesi dopo la morte di Harris<ref name="newsround">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/tv_film/newsid_2788000/2788225.stm|titolo=Dumbledore and Sirius cast for Azkaban|accesso=10 ottobre 2007|data=21 febbraio 2003|editore=[[Newsround]]|lingua=en}}</ref>. Gambon non era interessato a migliorare l'interpretazione di Harris, e ha personificato Silente a modo suo, apponendo un leggero accento irlandese<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0996942/|titolo=Head to Shrunken Head|data=2004}}</ref> e completando le sue scene in tre settimane<ref>{{Cita news|url=http://news.scotsman.com/topics.cfm?tid=3&id=613682004|titolo=Olivier, Dumbledore and two broken ribs|accesso=30 novembre 2007|data=30 maggio 2004|autore=Siobhan Synnot|pubblicazione=The Scotsman|lingua=en}}</ref>. Gambon ha poi ripreso il ruolo nei rimanenti film, ricevendo tuttavia alcune critiche per la sua rappresentazione più aggressiva e rumorosa del personaggio, che nei libri è dotato di una calma imperturbabile. Ciò è stato attribuito alla politica di Gambon di non leggere il materiale dal quale i suoi film sono adattati<ref>{{Cita web|cognome=Rosenfield|nome=Kat|titolo=A Brief History Of The Worst ‘Harry Potter And The Goblet Of Fire’ Mistake Ever|url=http://www.mtv.com/news/2427289/harry-potter-and-the-gobleddafiyah/|sito=MTV|editore=Viacom|accesso=27 novembre 2015|lingua=en|dataarchivio=17 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220717064326/https://www.mtv.com/news/2427289/harry-potter-and-the-gobleddafiyah/|urlmorto=sì}}</ref>.
In seguito nel 1955 Albus diventa Preside, prendendo il posto di [[Hogwarts#Armando Dippet|Armando Dippet]]. Ricoprirà il ruolo di preside per ben 42 anni. Nella comunità magica viene tendenzialmente considerato un ottimo preside, anche se per due volte nel corso della serie perde momentaneamente l'incarico. La prima volta è stata nel [[Harry Potter e la camera dei segreti|secondo libro]], nel maggio 1993 quando [[Mangiamorte#Lucius Malfoy|Lucius Malfoy]] convince i dodici consiglieri della scuola di cui è capo a sospenderlo, ritenendolo incapace di gestire i ripetuti attacchi di un [[Creature magiche di Harry Potter#Basilisco|basilisco]] all'interno della scuola. Alla fine dello stesso libro, dopo l'uccisione del mostro da parte di Harry Potter, Silente ottiene nuovamente l'incarico, scoprendo tra l'altro che Malfoy, al fine di ottenere l'allontanamento di Silente dalla scuola, aveva ricattato gli altri consiglieri minacciandoli di maledire le loro famiglie<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la camera dei segreti]]|capitolo=Capitolo 14 - Cornelius Caramell|anno=1998}}</ref>.
 
[[Toby Regbo]] è stato scelto per interpretare il giovane Silente ne ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1|I Doni della Morte - Parte 1]]'' e ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2|Parte 2]]'', per le scene ''flashback'' che forniscono informazioni essenziali sulla vita del personaggio<ref>{{Cita web|url=https://www.interviewmagazine.com/film/toby-regbo|titolo=Toby Regbo|autore=Michael Martin|data=12 ottobre 2010|sito=interviewmagazine.com|accesso=6 settembre 2019|lingua=en}}</ref>.
Durante il [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice|quinto anno]] di Harry a [[Hogwarts]], [[Dolores Umbridge]], la nuova insegnante di Difesa contro le Arti Oscure e Inquisitore Supremo di [[Hogwarts]], cerca di licenziare e far arrestare Silente accusandolo di aver creato un esercito di ragazzi contro il [[Ministero della Magia]] dopo aver trovato la lista dei membri dell'Esercito di Silente fondato da Harry, [[Ron Weasley|Ron]] e Hermione<ref name=5x28>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 28 - Il peggior ricordo di Piton|anno=2003}}</ref>.
Tuttavia, quando il Ministro si reca a Hogwarts con due suoi sottoposti per far catturare Silente, quest'ultimo riesce a fuggire con l'aiuto di [[#Fanny|Fanny]], la sua [[fenice]]<ref name=5x28/>.
Dopo la fuga di Silente la Umbridge viene eletta Preside, ma dopo l'attacco di Voldemort al Ministero l'allora Ministro della Magia [[Cornelius Caramell]] solleva la Umbridge dagli incarichi a [[Hogwarts]], restituendo il ruolo di preside a Silente<ref name=5x28/>.
 
=== Saga cinematografica di ''Animali fantastici'' ===
=== Silente e Voldemort ===
[[Jude Law]] ha interpretato un giovane Silente nel secondo e nel terzo film della [[Animali fantastici (serie di film)|saga prequel]], ossia ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]''<ref>{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/fantastic-beasts-sequel-jude-law-play-young-dumbledore-993196|titolo=Jude Law to Play Young Dumbledore in 'Fantastic Beasts' Sequel|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=15 marzo 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.wizardingworld.com/news/jude-law-cast-as-albus-dumbledore-in-next-fantastic-beasts-film|titolo=Jude Law cast as Albus Dumbledore in next Fantastic Beasts film - Pottermore|pubblicazione=Pottermore|accesso=15 marzo 2018|lingua=en}}</ref> e ''[[Animali fantastici - I segreti di Silente]]'': i film lo vedono alle prese con l'ascesa di Gellert Grindelwald.
Silente incontra per la prima volta Tom Orvoloson Riddle (il futuro [[Lord Voldemort]]) quando questi è ancora bambino (ha solo 10 anni), nell'orfanotrofio dove era vissuto fino ad allora e dove inconsciamente iniziava a manifestare i suoi poteri magici. Silente si reca all'orfanotrofio per far capire a Tom di essere un mago e per offrirgli un posto da studente a Hogwarts; riesce nell'intento, accorgendosi però immediatamente che quel bambino ha qualcosa di "strano" anche per un mago<ref name=6x13>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 13 - Il Riddle segreto|anno=2005}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Durante la permanenza di Tom ad Hogwarts, Silente lo tiene sott'occhio, in particolare dopo l'apertura della [[Luoghi di Harry Potter|Camera dei segreti]], e nonostante Tom si riveli uno studente eccezionale, Silente riesce a convincere l'allora preside Armando Dippet a rifiutare di assegnargli la cattedra di docente di difesa contro le Arti Oscure, che Tom aveva richiesto appena ricevuto il diploma<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 20 - La richiesta di Lord Voldemort|anno=2005}}</ref>.
=== Critica ===
Sono stati trovati molti punti in comune tra Albus Silente e altri personaggi di libri o film fantasy: tra questi vi sono il [[mago Merlino]] delle [[Materia di Britannia|leggende bretoni]]<ref>{{Cita web|titolo=Real Wizards: The Search for Harry's Ancestors|url=http://www.channel4.com/science/microsites/R/real_wizards/myth.htm|anno=2001|accesso=1º giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121018202447/http://www.channel4.com/science/microsites/R/real_wizards/myth.htm|dataarchivio=18 ottobre 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Harry Potter and the Sorcerer's Stone Novel|autore=Evelyn M Perry|editore=Farmingham State College|url=http://www.aolatschool.com/students/books/booknotes/_a/harry-potter-and-the-sorcerers-stone/20060103193609990005|accesso=1º giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061024223857/http://www.aolatschool.com/students/books/booknotes/_a/harry-potter-and-the-sorcerers-stone/20060103193609990005|dataarchivio=24 ottobre 2006|lingua=en}}</ref>, lo stregone [[Gandalf]] del ''[[Il Signore degli Anelli|Signore degli Anelli]]''<ref name=colbert/><ref>{{Cita web|data=24 novembre 2007|autore=Sue|titolo=Gandalf vs Dumbledore: Ian McKellen Talks Wizards|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/11/24/gandalf-vs-dumbledore-ian-mckellan-talks-wizards|sito=The Leaky Cauldron|lingua=en}}</ref>, [[Obi-Wan Kenobi]] della saga ''[[Guerre stellari]]''<ref name=colbert/>, [[Brom (Ciclo dell'Eredità)|Brom]] e [[Oromis]] del ''[[Ciclo dell'Eredità]]'' e il leone [[Personaggi delle Cronache di Narnia#Aslan|Aslan]], delle ''[[Le cronache di Narnia|Cronache di Narnia]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1675622,00.htm |titolo=Outing Dumbledore |autore=John Cloud |editore=Time.com |data=25 ottobre 2007 |accesso=9 marzo 2009 |dataarchivio=18 settembre 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120918012806/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1675622,00.htm }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mugglenet.com/editorials/editorials/edit-kimcindy01.shtml |titolo=Dumbledore in Film and Text: Gambon's Faithful Portrayal |editore=Mugglenet.com |data=11 maggio 2005 |accesso=9 marzo 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071109215226/http://www.mugglenet.com/editorials/editorials/edit-kimcindy01.shtml |dataarchivio=9 novembre 2007 }}</ref>. C'è anche chi lo ha paragonato a un personaggio storico: [[John Dee]], studioso dell'[[occulto]] alla corte di [[Elisabetta I d'Inghilterra]]<ref>{{cita libro|autore=Roger Highfield|titolo=La scienza di Harry Potter: come funziona veramente la magia|anno=2003|pagine=211-215|isbn=88-04-51247-4}}</ref>. Dave Kopel accosta gli scritti della Rowling a ''[[Il pellegrinaggio del cristiano]]'' di [[John Bunyan]] e afferma che, tra i vari simboli cristiani che la Rowling ha usato nei suoi libri, Silente agisce come la figura del "Dio Padre barbuto" nel quale Harry ripone la sua fede di essere salvato da [[Lord Voldemort]] e dai suoi seguaci<ref>{{Cita web|titolo=Some Random Facts About The Weasley Family|autore=J.K. Rowling|editore=J.K. Rowling Official Site|url=http://www.jkrowling.com/textonly/en/extrastuff_view.cfm?id=7|accesso=10 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070624091804/http://www.jkrowling.com/textonly/en/extrastuff_view.cfm?id=7|dataarchivio=24 giugno 2007|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>. [[IGN (sito web)|IGN]] ha piazzato Silente al quinto posto nella lista dei loro personaggi preferiti di ''Harry Potter'', dicendo che "[p]er un personaggio introdotto nella cultura popolare solamente dodici anni fa<ref group=N>La lista è stata redatta nel 2009.</ref>, il fatto che il professor Silente ha già preso posto tra le figure dei grandi mentori della letteratura e del cinema la dice lunga"<ref name="IGN Top">{{Cita web|url=http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p5.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719051740/http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p5.html|urlmorto=sì|dataarchivio=19 luglio 2009|titolo=Top 25 Harry Potter Characters|autore=Brian Linder|autore2=Phil Pirrello|autore3=Eric Goldman|autore4=Matt Fowler|data=14 luglio 2009|sito=IGN|accesso=3 aprile 2011}}</ref>. Joe Utichi, sempre di IGN, lo ha definito il suo terzo personaggio preferito della saga, definendo la rivelazione del suo non essere "infallibile" uno dei temi più strazianti dell'ultimo libro<ref name="Joe Top">{{Cita web|url=http://uk.movies.ign.com/articles/113/1132181p2.html|titolo=The Top 10 Harry Potter Characters|autore=Joe Utichi|data=3 novembre 2010|sito=IGN|accesso=3 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101106133737/http://uk.movies.ign.com/articles/113/1132181p2.html|dataarchivio=6 novembre 2010|lingua=en}}</ref>. [[WatchMojo]] lo posiziona sempre al terzo posto nella sua lista dei migliori personaggi di ''Harry Potter''<ref>{{cita web|url=https://watchmojo.com/video/id/12589|titolo=Top 10 Harry Potter characters|autore=Rebecca Brayton|autore2=Max Lett|sito=Watchmojo|accesso=7 settembre 2019|lingua=en}}</ref>.
 
L'affermazione della Rowling sull'omosessualità di Silente ha causato un grande dibattito tra i critici. Melissa Anelli, ''webmaster'' del sito The Leaky Cauldron, ha detto a [[The Associated Press]], che "il definire omosessuale qualsiasi personaggio di ''Harry Potter'' da parte di J.K. Rowling causa grandi passi avanti sulla tolleranza dell'omosessualità [...] definendo qualcuno di così rispettato, talentuoso e gentile, come una persona omosessuale, sta rinforzando l'idea che l'omosessualità non è qualcosa di cui vergognarsi"<ref>{{Cita web|titolo=Dumbledore’s outing gives text new meaning|url=http://www.msnbc.msn.com/id/21407911/|data=21 ottobre 2007|sito=MSNBC|accesso=4 agosto 2009|lingua=en}}</ref>. Mark Harris, di ''[[Entertainment Weekly]]'', ha detto che "la sua idea di rendere un amato professore/mentore gay in un mondo dove gli insegnanti omosessuali sono ancora diffamati come influenze negative [...] non è accidentale"<ref>{{Cita web|nome=Mark|cognome=Evans|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20154416,00.html|titolo=Dumbledore: A Lovely Outing|sito=Entertainment Weekly|data=30 ottobre 2007|accesso=21 marzo 2011|lingua=en|dataarchivio=29 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129013013/http://www.ew.com/ew/article/0,,20154416,00.html|urlmorto=sì}}</ref>. Tanto gli attori quanto i direttori della serie cinematografica di ''Harry Potter'' hanno supportato la rivelazione dell'autrice<ref>{{Cita news|autore=Tim Masters|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/7085863.stm|titolo=Potter stars react to gay twist|sito=BBC News|editore=BBC|data=12 novembre 2007|accesso=21 marzo 2011|lingua=en}}</ref>. Alcuni critici hanno discusso le implicazioni dell'affermazione. Il colonnista del ''[[New York Times]]'' Edward Rothstein sostiene che "la signorina Rowling può pensare a Silente come omosessuale", ma che "non vi è alcuna ragione per cui lo dovrebbe far chiunque altro"<ref>{{Cita news|titolo=Is Dumbledore Gay? Depends on Definitions of 'Is' and 'Gay'|nome=Edward|cognome=Rothstein|data=29 ottobre 2007|pubblicazione=The New York Times|url=https://www.nytimes.com/2007/10/29/arts/29conn.html|accesso=29 ottobre 2007}}</ref>. Il giornale studentesco della [[East Tennessee State University]] ha accusato la Rowling di mentire, affermando che la sua risposta era una manovra pubblicitaria<ref>{{Cita web|url=http://media.www.easttennessean.com/media/storage/paper203/news/2007/10/22/Viewpoint/the-Life.And.Lies.Of.Albus.Dumbledore-3047947.shtml|titolo=The Life and Lies of Albus Dumbledore|sito=East Tennessean|data=22 ottobre 2007|accesso=21 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100130035205/http://media.www.easttennessean.com/media/storage/paper203/news/2007/10/22/Viewpoint/the-Life.And.Lies.Of.Albus.Dumbledore-3047947.shtml|dataarchivio=30 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>. Michelle Smith ha citato il principio del saggio ''Death of the Author'', sostenendo che il commento della Rowling è irrilevante alla comprensione dei libri<ref>{{Cita web|autore=Michelle Smith|url=http://theconversation.com/the-death-of-j-k-rowling-why-it-doesnt-matter-what-she-has-to-say-about-harry-potter-35762|titolo=The 'death' of J. K. Rowling: Why it doesn't matter what she has to say about Harry Potter|sito=The Conversation|data=22 dicembre 2014}}</ref>. ''[[Slate]]'' riferisce che un partecipante al dibattito del libro ha affermato che "[e]ra chiaro che la Rowling non avesse pianificato di far uscire allo scoperto Silente. Si è solo preoccupata di essere onesta con i suoi lettori"<ref>{{Cita web|autore=Laurel Wamsley|titolo=Bloggerson Stephen Colbert's presidential run|url=http://www.slate.com/id/2176455/|sito=Slate Magazine|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071024135043/http://www.slate.com/id/2176455/|dataarchivio=24 ottobre 2007|lingua=en}}</ref>. Mike Thomas de l{{'}}''[[Orlando Sentinel]]'' sostiene che col senno di poi Silente è stato omosessuale sin dall'inizio e che ciò spiega con semplicità il comportamento del personaggio e la relazione con Grindelwald. Thomas fa inoltre notare l'abilità che la Rowling mostra nel descrivere un personaggio omosessuale senza tuttavia stereotiparlo<ref>{{Cita web|nome=Mike|cognome=Thomas|url=http://blogs.orlandosentinel.com/news_columnist_mikethomas/2007/10/so-dumbledore-i.html|titolo=So Dumbledore is Gay|sito=Orlando Sentinel|data=22 ottobre 2007|accesso=21 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522041646/http://blogs.orlandosentinel.com/news_columnist_mikethomas/2007/10/so-dumbledore-i.html|dataarchivio=22 maggio 2011|lingua=en}}</ref>. Il militante per i diritti degli omosessuali [[Peter Tatchell]] sostiene che "è un bene che la letteratura per i ragazzi includa la realtà dei personaggi omosessuali, poiché esistiamo in ogni società. Ma sono dispiaciuto che lei non abbia mostrato la sessualità di Silente esplicitamente nei libri. Renderla ovvia avrebbe inviato un messaggio di comprensione e accettazione molto più potente". Un portavoce di Stonewall, gruppo inglese per i diritti degli omosessuali, ha ringraziato l'autrice affermando che "è meraviglioso che JK lo abbia detto. Mostra che non c'è un limite a ciò che i gay e le lesbiche possono fare, anche essere un preside stregone"<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/7053982.stm|titolo=JK Rowling outs Dumbledore as gay|sito=BBC News|editore=BBC|data=20 ottobre 2007|accesso=13 agosto 2016}}</ref>.
Tom torna dieci anni dopo alla Scuola per richiedere nuovamente la cattedra negatagli da Armando Dippet. Il posto di Preside, però, a seguito della morte di Dippet, è stato preso da Silente, il quale gli nega per una seconda volta l'incarico, avendo ormai compreso la strada scelta da Voldemort. Successivamente confiderà a Harry di aver avuto l'impressione che Tom stesse cercando qualcosa nella scuola, probabilmente un manufatto antico da tramutare in un Horcrux.
 
=== Influenza culturale ===
Silente, durante un colloquio di lavoro con [[Sibilla Cooman]] nel 1981, assiste per caso alla formulazione di una [[Profezia di Harry Potter|profezia]], nella quale viene predetta la caduta di Voldemort causata da un bambino<ref name=7x33/>. [[Severus Piton]] riesce ad origliare una parte di questa profezia, riferendola al suo signore, Voldemort<ref name=7x33>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 33 - La storia del principe|anno=2007}}</ref>. Quest'ultimo, ipotizzando che la profezia riguardi Harry Potter, cercherà invano di ucciderlo.
Silente ha subito svariate parodie: nell'episodio de ''[[I Simpson]]'' intitolato ''[[Episodi de I Simpson (diciottesima stagione)#Una coppia da Haw-Haw|Una coppia da Haw-Haw]]'' [[Lisa Simpson|Lisa]] chiede a [[Homer Simpson|Homer]] che lui le legga il suo libro di Angelica Button affinché lei si addormenti. Homer, scoprendo durante la lettura che il personaggio del preside Baffogrigio muore (come accade a Silente in ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]''), nasconde la cosa a Lisa inventandosi un lieto fine. Lisa leggerà il finale autentico ma deciderà che quello di Homer è migliore<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/the-simpsons/the-haw-hawed-couple/episode/914674/recap.html|titolo=The Haw-Hawed Couple Episode Recap|editore=Tv.com|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080206200511/http://www.tv.com/the-simpsons/the-haw-hawed-couple/episode/914674/recap.html|dataarchivio=6 febbraio 2008}}</ref>. Nel 2003, [[Comic Relief]] ha messo in scena una parodia intitolata ''Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan'', nella quale Silente è interpretato da [[Nigel Planer]], che per l'occasione indossa la barba e i vestiti utilizzati da [[Richard Harris]]<ref>{{Cita web|titolo=Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan|url=http://www.tv.com/french-and-saunders/harry-potter-and-the-secret-chamberpot-of-azerbaijan/episode/255720/summary.html|accesso=8 luglio 2007|dataarchivio=2 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102173132/http://www.tv.com/shows/french-and-saunders/harry-potter-and-the-secret-chamberpot-of-azerbaijan-255720/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=French and Saunders: Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan|editore=.frenchandsaunders.com|url=http://www.frenchandsaunders.com/rnd03/lineup/0302192116.shtml|data=19 febbraio 2003|accesso=8 luglio 2007}}</ref>. Silente compare inoltre in uno degli ''sketch'' su ''Harry Bladder'' del programma ''[[All That]]'', dove [[Kenan Thompson]] interpreta l'anziano preside Williame Banes Pimpell. Dopo la rivelazione della sessualità di Silente, il varietà americano ''[[Saturday Night Live]]'' ha messo in scena uno ''sketch'' dove la Rowling (interpretata da [[Amy Poehler]]) mostra delle scene cancellate da ''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban'' dove Silente (interpretato da [[Bill Hader]]) ha comportamenti da omosessuale stereotipato<ref>{{Cita web|url=http://billhaderonline.com/main/2007/11/04/brian-williams-on-snl-videos/#more-155|titolo=SNL Videos|editore=Bill Hader Online|accesso=3 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111009113118/http://billhaderonline.com/main/2007/11/04/brian-williams-on-snl-videos/#more-155|dataarchivio=9 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Nello spettacolo ''[[A Very Potter Musical]]'', Silente è interpretato dall'attore Dylan Saunders<ref>{{cita web|url=http://www.teamstarkid.com/a-very-potter-musical|titolo=A Very Potter Musical|lingua=en|accesso=23 aprile 2019}}</ref>.
 
== Note ==
In seguito all'ascesa di Lord Voldemort e al suo crescente potere, Silente fonda un'organizzazione segreta, l'[[Ordine della Fenice]], per contrastarlo ed opporsi ai suoi seguaci, i [[Mangiamorte]]<ref name=5x4>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 4 - Grimmauld Place, numero dodici|anno=2003}}</ref>. Egli è inoltre il [[Incantesimi di Harry Potter#Incanto Fidelius|Custode Segreto]] della base operativa dell'Ordine, che si trova nella vecchia casa della famiglia Black (al numero 12 di [[Grimmauld Place]]), custodita dall'[[Creature magiche di Harry Potter#Elfo domestico|elfo domestico]] [[Personaggi minori di Harry Potter#Kreacher|Kreacher]]<ref name=5x4/>. Nel [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] corre la voce che Silente sia l'unico mago che Voldemort abbia mai temuto<ref name=2x17/>. Silente è anche uno dei pochissimi maghi (oltre a Harry) che ha il coraggio di chiamare Voldemort per nome, sia come Voldemort che come Tom<ref name=5x36/>, in quanto dice sempre che la paura di un nome non fa che incrementare la paura del soggetto stesso. Nel giugno 1996, durante un attacco al [[Ministero della Magia]], Silente parla e duella con Voldemort senza nessun timore, riuscendo ampiamente a tenergli testa se non ad essergli superiore (come visto nel quinto libro e quinto film della saga).<ref name=5x36/>
;Annotazioni
<references group=N />
 
;Fonti
Silente fa l'importantissima scoperta degli [[Oggetti magici di Harry Potter#Horcrux|Horcrux]] di Voldemort e ne distrugge uno, l'anello di [[Gaunt (famiglia)#Orvoloson (Marvolo) Gaunt|Orvoloson Gaunt]], nonno materno di Tom<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 10 - La casa di Gaunt|anno=2005}}</ref>. Harry a sua volta ne aveva inconsapevolmente distrutto uno nel suo secondo anno a Hogwarts, il [[Oggetti magici di Harry Potter#Il Diario di Tom Riddle|diario]] che aveva attirato Ginny nella camera dei segreti. In seguito Silente comunica quest'informazione a Harry, che andrà con lui a cercare e distruggere un altro Horcrux, il medaglione di Serpeverde<ref name=6x26/>. Alla fine del sesto libro Harry scopre tuttavia che il medaglione che riescono a prendere non è un Horcrux, in quanto l'originale era stato sostituito da [[Black (famiglia)#Regulus Arcturus Black|Regulus Arcturus Black]] con un falso<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 28 - La fuga del principe|anno=2005}}</ref>.
<references />
 
== Bibliografia ==
=== Il legame con Harry Potter ===
;Serie di ''Harry Potter''
Silente, che essendo l'unico ad aver udito la [[Profezia di Harry Potter|profezia]] è anche l'unico ad aver capito la ragione della caduta di Voldemort, porta in prima persona il piccolo [[Harry Potter]] nella residenza degli zii babbani [[Dursley (famiglia)|Dursley]], accompagnato dalla professoressa [[Minerva McGranitt]] e dal guardiacaccia [[Rubeus Hagrid]], allegando una lettera indirizzata a Petunia Dursley, la sorella della madre di Harry, in cui le spiega l'antica magia da cui egli è protetto e le chiede di accogliere Harry nella sua casa al fine di sigillare l'incantesimo.<ref name=5x37>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]|capitolo=Capitolo 37 - La profezia perduta|anno=2003}}</ref>. Molti nel mondo magico si chiedono il motivo della scelta di Silente, il quale tuttavia si conviene che sia l'unica scelta possibile poiché conscio che al ritorno di Voldemort nessun incantesimo di protezione sarebbe stato abbastanza potente da proteggere Harry, pur essendo tuttavia a conoscenza dell'infelicità causata al ragazzo, che trascorrerà dieci anni venendo odiato dagli zii per la sua natura.<ref name=5x37/>
* {{cita libro|[[J. K. Rowling]]||Harry Potter e la pietra filosofale||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-702-5|cid=hp1}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e la camera dei segreti||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-703-3|cid=hp2}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-7782-852-8|cid=hp3}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il calice di fuoco||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-049-X|cid=hp4}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e l'Ordine della Fenice||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-344-8|cid=hp5}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il principe mezzosangue||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=88-8451-637-4|cid=hp6}}
* {{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e i Doni della Morte||Adriano Salani Editore|Milano|isbn=978-88-8451-878-1|cid=hp7}}
 
;Altri testi
Quando Harry arriva al suo primo anno a [[Hogwarts]], Silente tiene subito d'occhio il ragazzo, capendo che nonostante l'aspetto ricordi suo padre James, egli ha ereditato il carattere altruista della madre.<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 33 - La storia del principe|anno=2007}}</ref> Nello stesso anno Silente, in accordo con [[Nicholas Flamel]] decide di spostare la [[pietra filosofale]] da loro creata dalla [[Gringott]] a [[Hogwarts]] poiché comincia a temere che qualcuno intenda rubarla.<ref name=1x17>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 17 - L'uomo dai due volti|anno=1997}}</ref>Alla fine dell'anno Harry per poco sfugge alla morte, dopo aver affrontato il professor [[Quirinus Raptor]] che, posseduto da [[Lord Voldemort]], aveva tentato di rubare la pietra per il suo padrone; Silente interviene appena in tempo per salvare il ragazzo e scacciare via lo spirito di Voldemort.<ref name=1x17/> Nonostante Harry guarisca, Silente preferisce non rivelare al ragazzo della profezia e il fatto che dovrà essere proprio lui a uccidere Voldemort o il contrario, poiché secondo essa ''nessuno dei due può vivere se l'altro sopravvive''.<ref name=5x37/>
* {{cita libro|autore=Lindsey Fraser|titolo=[[Conversazione con J. K. Rowling]]|isbn=88-7928-615-3}}
 
* {{cita libro|autore=[[Vladimir Propp]]|titolo=Morfologia della Fiaba|editore=Einaudi|anno=2000|isbn=88-06-15451-6}}
Col passare degli anni a [[Hogwarts]], Harry affronterà altri numerosi pericoli, come quello seguito alla riapertura della [[Luoghi di Harry Potter|Camera dei segreti]] in cui il ragazzo affronterà e sconfiggerà il [[Basilisco]] e distruggerà il [[Lord Voldemort|Diario di Tom Riddle]];<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la Camera dei segreti]]|capitolo=Capitolo 17 - L'erede di Serpeverde|anno=1998}}</ref> sarà proprio quando Harry gli consegnerà il diario, che Silente comincerà a sospettare dell'esistenza degli [[Oggetti magici di Harry Potter#Horcrux|Horcrux]], trascorrendo quindi gli anni a venire a cercare di capire dove possano nascondersi tali oggetti e a studiare maggiormente il passato di Voldemort.<ref name= 6x23>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 23 - Gli Horcrux|anno=2005}}</ref>. Da questo momento il legame tra i due si rafforza: Silente diverrà il mentore di Harry e il suo confidente principale a Hogwarts. Dopo il ritorno di Voldemort nel giugno 1995, Silente ricostituisce l'[[Ordine della Fenice]] e cerca di tenere Harry al sicuro, finendo tuttavia per trascurarlo tutto il quinto anno, per evitare che il ragazzo sappia della profezia che il Signore Oscuro sta cercando follemente, fatto di cui Harry è a conoscenza grazie alla connessione mentale tra lui e Voldemort.<ref name=5x37/>
* {{cita libro|cognome=Colbert|nome=David|traduttore=Paola Cartoceti |titolo=I magici mondi di Harry Potter. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga del mago di Hogwarts |editore=Fanucci |città= |anno=2003 |isbn=88-347-1028-2 |cid=David Colbert}}
 
Solo alla fine dell'anno, nel giugno 1996 in seguito alla battaglia al [[Ministero della Magia]], Silente rivelerà al ragazzo la verità e ammettendo di aver commesso il grave errore di aver rimandato sempre tale momento con l'erronea convinzione di risparmiargli ulteriori sofferenze.<ref name=5x37/> Il forte legame tra i due si rinsalderà nuovamente l'anno successivo.
 
=== Vecchiaia e morte ===
Nell'estate 1996, dopo molti anni, Silente riesce finalmente a trovare un [[Oggetti magici di Harry Potter#Horcrux|Horcrux]], l'anello di [[Famiglia Gaunt|Orvoloson Gaunt]]:<ref name= 6x23/> riconosciuta la Pietra della Resurrezione incastonatavi (uno dei [[Doni della Morte]], cercati da Silente e Gellert Grindelwald durante il loro periodo di amicizia) e reso folle dal proprio desiderio di rivedere i genitori e la sorella per dirgli quanto era dispiaciuto per le loro morti, egli tentò di indossare l'anello e di usarla, noncurante della potente maledizione mortale che Lord Voldemort aveva impresso all'anello per proteggere l'Horcrux.<ref name=7x35/> Tornato a [[Hogwarts]] ferito, grazie all'aiuto di [[Severus Piton]], riesce a contenere la maledizione nella sua mano destra.<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 35 - King's Cross|anno=2007}}</ref> Dopo essere stato colpito da questa maledizione, presumibilmente nel luglio del 1996, a Silente resta pressoché un anno di vita<ref name=7x33/>.
 
Consapevole di questo, alla fine dello stesso libro, ambientato nel 1996-1997, Silente pianifica attentamente la sua morte insieme a Severus Piton, lasciandosi uccidere da quest'ultimo con un ordine datogli in segreto da lui stesso<ref name=7x33/>. Nel corso dell'anno, come nota anche Piton, Silente invecchia sempre più rapidamente<ref name=7x33/>. Tuttavia continua le sue ricerche sugli [[Oggetti magici di Harry Potter#Horcrux|Horcrux]], arrivando per questo ad assentarsi molto spesso dalla scuola, e a fornire a Harry la missione di trovare e distruggere quelli rimasti. Harry andrà con lui a cercare e distruggere un altro Horcrux, il [[Lord Voldemort|medaglione di Serpeverde]]<ref name=6x26/>. Alla fine del sesto libro Harry scopre tuttavia che il medaglione che riescono a prendere non è un Horcrux, in quanto l'originale era stato sostituito da [[Black (famiglia)#Regulus Arcturus Black|Regulus Arcturus Black]] con un falso<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 28 - La fuga del principe|anno=2005}}</ref>.
 
Tutto il [[Mondo magico di Harry Potter|mondo magico]] partecipa al funerale del grande mago. Perfino le creature magiche che abitano la [[Hogwarts#Foresta proibita|Foresta Proibita]] e il [[Hogwarts#Lago Nero|lago nero]] si fermano a rendere omaggio alla tomba bianca di Silente, che si trova, secondo i suoi desideri, all'interno del perimetro della scuola che tanto amava<ref name=6x30>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 30 - La tomba bianca|anno=2005}}</ref>. Silente muore ucciso da Piton come aveva richiesto il 30 giugno 1997, alla veneranda età di quasi 116 anni.<ref name=Pottermore />
 
Silente e Piton continuano nel loro piano anche dopo la morte del primo attraverso precise istruzioni date a Piton (neo-nominato preside di [[Hogwarts]] da Voldemort in persona) dal quadro dello stesso Silente nell'ufficio del preside, proteggendo da lontano Harry e aiutandolo a trovare il modo di sconfiggere definitivamente il Signore Oscuro<ref name=7x33/>.
 
Nell'epilogo si scopre che Harry ha chiamato il suo secondo figlio [[Personaggi minori di Harry Potter#Albus Severus Potter|Albus Severus]], in onore di Silente e di Piton, a sua detta i due più grandi presidi che Hogwarts abbia mai avuto<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e i Doni della Morte]]|capitolo=Capitolo 37 - Diciannove anni dopo|anno=2007}}</ref>.
 
== Analisi del personaggio ==
=== Significati del nome ===
Nei libri della [[J. K. Rowling|Rowling]] i nomi nascondono un significato (come del resto è usuale nelle favole), specie se si tratta di un personaggio fondamentale per la storia come Albus Silente (in originale Albus Dumbledore)<ref>{{cita web|url=http://www.salserocafe.com/11058-la-saga-di-harry-potter-e-la-questione-della-traduzione-simbologie-e-significati-nascosti/|titolo=La saga di Harry Potter e la questione della traduzione: simbologie e significati nascosti|data=25 gennaio 2011|accesso=30 luglio 2012|editore=Salserocafe.com}}</ref>. Nel nome originale del preside di Hogwarts possiamo ritrovare significati profondamente legati alla tradizione britannica che, per un'autrice che ha avuto una formazione classica, non sono dovuti al caso<ref name=name>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0399-barnesandnoble.html|editore=Accio-quote.org|titolo=Barnes and Noble interview, March 19, 1999|accesso=30 luglio 2012|data=19 marzo 1999}}</ref>.
Segue l'analisi del nome nella sua versione originale (Albus Percival Wulfric Brian Dumbledore):
 
[[File:Dumbledore's Manikin.jpg|thumb|Modello in scala reale di Albus Silente, rappresentato all'interno del suo ufficio a Hogwarts]]
Albus deriva dall'aggettivo [[Lingua latina|latino]] che significa "bianco" e ricorda anche Albion, un nome molto antico di tradizione arturiana per "[[Britannia romana|Britannia]]".
 
Percival è colui il quale, fra i cavalieri di [[Re Artù]] impegnati nella ricerca del [[Santo Graal]], riuscirà a trovare la preziosa coppa. Altri due personaggi della serie portano questo nome: [[Famiglia Weasley#Percy Ignatius Weasley|Percy Weasley]] (fratello maggiore di Ron) e Percival Silente (padre di Albus, Aberforth e Ariana).
 
Wulfric può prestarsi ad una interessante speculazione linguistica che collegherebbe Silente con il poema britannico di [[Beowulf]]: Beowulf infatti ha il significato di "orso potente" (''beo'') e "lupo" (''wulf''), mentre il secondo nome di Silente può essere diviso in "lupo" e "potere, autorità-governo" (''rule''). In questa similitudine Silente è l'eroe Beowulf mentre [[Personaggi minori di Harry Potter#Gellert Grindelwald|Grindelwald]] è il nemico [[Grendel]].
 
Brian è un nome da associare ai re nella tradizione celtica, in particolare irlandese: [[Brian Boru]] fu sovrano d'Irlanda nell'XI secolo.
 
Dumbledore è la parola in inglese antico per "[[Bombus|bombo]]"<ref name=name/>. In [[Lingua italiana|italiano]] si è scelto di tradurre il cognome in Silente in quanto filtra "l'aura di superiore saggezza" e ai traduttori "è sembrato più autorevole di tutte le variazioni possibili suggerite dall'originale"<ref>Dalla ''Nota alla traduzione italiana'' nell'introduzione dei libri, leggibile [http://www.salani.it/hp.html qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060206132215/http://www.salani.it/hp.html |data=6 febbraio 2006 }}</ref>. L'autrice, a proposito di questa traduzione, ha dichiarato: "La traduttrice si è basata sulla parola ''dumb'' nel cognome, che significa muto". In realtà, come fa notare la Rowling,<ref>{{Cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/2000/fall00-etoys.html |titolo=eToys interview transcript |editore=Accio-quote.org |accesso=4 marzo 2009}}</ref> ''dumbledore'' è una forma antica della parola ''bumblebee'', che significa ''[[Bombus|bombo]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.wordreference.com/enit/bumblebee |titolo=Traduzione di bumblebee |sito=WordReference |accesso=4 marzo 2009}}</ref>. {{Citazione|L'ho scelto perché avevo l'idea di questo mago [...] sempre in movimento. [...] Per me il nome Silente è una totale contraddizione. Ma il libro è molto popolare anche in Italia, il che significa che la cosa non disturba per niente gli italiani!|J. K. Rowling<ref>{{cita libro|titolo=[[Conversazione con J. K. Rowling]]|autore=Lindsey Fraser|anno=2000}}</ref>}}
 
==== Traduzioni nelle varie lingue ====
{{Div col|cols=2}}
*Arabo: ألباس دمبلدور
*Bengali: অ্যালবাস ডাম্বলডোর (Albas Damboldor)
*Bulgaro: Албус Дъмбълдор
*Catalano: ''Albus Dumbledore''
*Cinese (tradizionale): 阿不思.鄧布利多
*Cinese (Taiwan): 阿不思.鄧不利多教授
*Ceco: ''Albus Brumbál''
*Coreano: 알버스 덤블도어
*Ebraico: אלבוס דמבלדור
*Francese: ''Albus Dumbledore''
*Gallese: ''Albus Dumbledore''
*Greco antico: Διμπλόδωρος
*Greco moderno: Άλμπους Ντάμπλντορ
*Hindi: डम्बल्डोर
*Inglese: ''Albus Dumbledore''
*Italiano: ''Albus Silente''
*Giapponese: {{Nihongo|''Albus Dumbledore''|アルバス・ダンブルドア|Arubasu Danburudoa}}
*Lettone: ''Baltuss Dumidors'' (balts = bianco)
*Lituano: ''Albas Dumbldoras''
*Norvegese: ''Albus Humlesnurr''
*Olandese: ''Albus Perkamentus'' (perkament = pergamena)
*Persiano: آلبوس دامبلدور
*Polacco: ''Albus Dumbledore''
*Portoghese (Brasile): ''Alvo Dumbledore'' (alvo = bianco, pulito)
*Portoghese (Portogallo): ''Albus Dumbledore''
*Rumeno: ''Albus Dumbledore''
*Russo: Альбус Дамблдор (Al'bus Dambldor)
*Serbo: ''Albus Dambldor''
*Slovacco: ''Albus Dumbledore''
*Spagnolo: ''Albus Dumbledore''
*Tedesco: ''Albus Dumbledore''
*Tailandese: อัลบัส ดัมเบิลดอร์
{{Div col end}}
 
=== L'uomo dietro al mago ===
Silente, per la sua natura a volte misteriosa, a volte edificante, rassicurante, comica, a volte addirittura severa, è uno dei personaggi più particolari dell'intera serie. La sua grande saggezza e notorietà ne fanno il mago più rispettato del suo tempo, l'unico veramente temuto da [[Lord Voldemort]]<ref name=5x36/>. Dietro al mago c'è anche un uomo: Silente ama la musica classica, in particolare la [[musica da camera]], e il [[bowling]], ed è un appassionato di dolci<ref name="1x6" />.
 
Il suo carattere presenta innumerevoli sfumature, alterna momenti in cui appare tremendamente vecchio a momenti in cui emana un'imponente [[aura (paranormale)|aura]] di potere, la stessa aura che fa capire per la prima volta ad [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], alla fine del [[Harry Potter e il calice di fuoco|quarto volume]], perché si dice che sia lui l'unico mago temuto da Lord Voldemort, in contrasto con l'immagine che Harry aveva avuto di lui fino a quel momento.
La caratteristica di Silente che appare più spesso (e che forse lo caratterizza principalmente) è tuttavia la sua natura bizzarra, ironica e brillante.
Molto spesso sono citate le sue classiche "occhiate scintillanti" attraverso gli occhiali a mezzaluna, per non parlare di alcune battute bizzarre presenti lungo tutta la saga, di cui le più famose sono senza dubbio i discorsi ai banchetti di apertura dell'anno scolastico<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e la pietra filosofale]]|capitolo=Capitolo 7 - Il cappello parlante|anno=1997}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 8 - Il trionfo di Piton|anno=2005}}</ref>.
 
Come lui stesso confida ad Harry, ha commesso degli errori in passato, errori di valutazione che hanno anche condizionato la vita del bambino sopravvissuto. Nell'intento di proteggerlo ad ogni costo dai pericoli che inevitabilmente si troverà ad affrontare (e forse nella speranza di evitarglieli), preferisce rimandare il più possibile il momento in cui Harry conoscerà in tutta la sua interezza quello che significa la cicatrice che lo ha segnato<ref name=7x33/>. Questa decisione sfocia nell'ignorare Harry per tutto il quinto anno di scuola del ragazzo, mentre tutto il mondo magico non crede al ritorno di Voldemort, mina la fiducia di Harry nell'uomo, e precipita quando Voldemort stesso, sfruttando il fatto che Harry non studi più Occlumanzia, tende al ragazzo una trappola per farlo arrivare al Ministero, nel tentativo di catturarlo.
 
Da una parte è il "padre premuroso" che Harry non ha mai avuto, che vuole evitare al figlio ulteriori e premature sofferenze, ma dall'altro emerge la figura del "maestro" e della "guida" che ha il dovere di rendere edotto il ragazzo sul cammino che lo aspetta, prepararlo e dargli tutti gli strumenti necessari perché possa uscire vivo dal suo confronto con Voldemort<ref name=7x33/>.
 
Nel sesto libro Harry ha quasi improvvisa la visione della vecchiaia e della fallibilità del suo mentore. Si trova di fronte ad un Silente ormai giunto al tramonto, ma comunque risoluto ed incredibilmente forte per la sua età e che non si sottrae alla lotta pur di dare ad Harry tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per completare il suo percorso.
 
Silente è per Harry e per tutti gli studenti della scuola di [[Hogwarts]], fatta eccezione dei Serpeverde, un modello e un punto di riferimento<ref name=5x28/>. I Serpeverde vorrebbero che un altro mago fosse il preside di Hogwarts e sono ben felici quando l'incarico passa nelle mani di [[Dolores Umbridge]] nel quinto libro<ref name=5x28/>.
 
Harry sostiene sin dal primo libro Albus Silente, e nel sesto dichiara risoluto e irremovibile all'insistente [[Rufus Scrimgeour|Ministro della Magia]] di essere «l'uomo di Silente, fino in fondo»<ref name=6x30/>. Nel settimo libro, Harry si troverà da solo a difendere l'immagine e il prestigio del suo grande mentore, la cui memoria è stata infamata dalla pubblicazione di una biografia non autorizzata, scritta dalla reporter [[Rita Skeeter]], che non ha risparmiato i dettagli più oscuri del suo passato<ref name=7x18/>. È proprio nel settimo libro che emergono la complessità del personaggio e le sue umane contraddizioni<ref name=7x28/>.
 
In un'intervista J. K. Rowling ha infatti dichiarato:
{{Citazione|Una grande intelligenza non ti protegge dagli errori emotivi, e penso che Silente ne sia il perfetto esempio.|J. K. Rowling intervistata da Mugglenet.com<ref>{{cita web|url=http://www.mugglenet.com/jkrinterview.shtml|titolo=Emerson and Melissa's J.K. Rowling Interview|editore=Mugglenet.com|accesso=5 agosto 2012|data=16 luglio 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120612094057/http://www.mugglenet.com/jkrinterview.shtml|dataarchivio=12 giugno 2012}}</ref>}}
 
In seguito alla pubblicazione dell'ultimo libro l'autrice ha rivelato inoltre la sua [[omosessualità]]<ref name=BBC/><ref name="repubblica.it">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/harry-potter-finale/silente-gay/silente-gay.html|titolo=Harry Potter, la Rowling rivela "Albus Silente è omosessuale"|giornale=La Repubblica|accesso=30 luglio 2012|data=20 ottobre 2007}}</ref>, dichiarando che Silente era innamorato di [[Personaggi minori di Harry Potter#Gellert Grindelwald|Gellert Grindelwald]], e che per questo motivo non si rese subito conto della malvagità dell'uomo<ref name=BBC/>.
 
Nel settimo libro, emerge la particolarità del suo lato oscuro. Silente è un superbo macchinatore, manipolatore e stratega, in quanto profondo conoscitore dell'animo umano e delle persone intorno a lui. Una volta compreso definitivamente da che parte stava Piton grazie ai ricordi di quest'ultimo donati ad Harry prima di morire, è stato chiaro che è stato manipolato da Silente stesso, sfruttando l'amore che provava per Lily per difendere Harry negli anni a scuola e fare da spia tra i Mangiamorte di Voldemort. Lo stesso discorso può essere applicato per Harry, sapendo da sempre che lui era diventato suo malgrado un Horcrux, lo ha manipolato facendoli affinare e sviluppare le sue abilità magiche e affinché covasse il desiderio di affrontare Voldemort in persona, spingendo così il mago oscuro ad "ucciderlo", rimuovendo la parte di anima di Voldemort. Altri esempi di comprensione totale di altri personaggi chiave della saga sono: l'ingaggiare Horace Lumacorno come professore usando Harry come esca in quanto figura potente, rispettata e famosa del mondo magico, in questo modo avrebbe attirato il professore a scuola, prevedendo poi il bisogno del ricordo di Lumacorno nella lotta contro Voldemort, lla consapevolezza che durante la ricerca dei Doni, Ron avrebbe lasciato il gruppo e prevedendo questo, ha dotato il Deluminatore di un incantesimo affinché lo facesse tornare ovunque si trovassero i due ed ha avvertito Harry che Codaliscia avrebbe avuto un debito da saldare, in quanto Harry stesso lo aveva protetto dalla furia vendicatrice di Sirius e Lupin. Il fratello Aberforth ha sempre nutrito dei dubbi sulla natura machiavellica di Albus, ed in tal senso ha avvertito Harry che anche lui poteva essere uno strumento nelle sue mani per arrivare ad una vittoria strategica contro Voldemort, vista la naturale predisposizione di Silente a manipolare ed architettare piani.
 
Al quarto anno, quando Harry raccontava a Silente le particolarità del ritorno di Voldemort e la richiesta di sacrificio di sangue da parte di Harry stesso per la resurrezione, la Rowling specifica in una frase che Harry ha visto un lampo di trionfo negli occhi di Silente, persuasosi poi che fosse solo un'impressione. Silente in quel momento aveva la conoscenza degli Horcrux, sapeva che Harry ne era uno e che la profezia avrebbe legato i due avversari fino alla morte. Con quella particolare notizia, ha compreso che il sangue di Harry nel corpo di Voldemort, avrebbe fornito una protezione finale ed in più qualora fosse rimasto ucciso dal Signore Oscuro stesso. Supponendo questo, ha contribuito a manipolare Harry affinché si lanciasse tra le braccia di Voldemort al momento opportuno, consapevole di essere senza più nessuna protezione e permetto la distruzione dell'anima di Voldemort nel proprio corpo.
 
=== Somiglianze ===
Silente ha molti punti in comune con altri personaggi di libri o film fantasy. I più importanti fra questi sono il [[mago Merlino]] delle [[Materia di Britannia|leggende bretoni]], lo stregone [[Gandalf]] del ''[[Il Signore degli Anelli|Signore degli Anelli]]'', [[Obi-Wan Kenobi]] della saga ''[[Guerre stellari]]''<ref name=colbert/>, [[Brom (Ciclo dell'Eredità)]] e [[Oromis]] del ''[[Ciclo dell'Eredità]]'' e il leone [[Aslan]], delle ''[[Le cronache di Narnia|Cronache di Narnia]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1675622,00.htm |titolo=Outing Dumbledore |autore=John Cloud |editore=Time.com|data=25 ottobre 2007 |accesso=9 marzo 2009}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mugglenet.com/editorials/editorials/edit-kimcindy01.shtml |titolo=Dumbledore in Film and Text: Gambon's Faithful Portrayal |editore=Mugglenet.com |data=11 maggio 2005 |accesso=9 marzo 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071109215226/http://www.mugglenet.com/editorials/editorials/edit-kimcindy01.shtml |dataarchivio=9 novembre 2007 }}</ref>. C'è anche chi lo ha paragonato ad un personaggio storico: [[John Dee]], studioso dell'[[occulto]] alla corte di [[Elisabetta I d'Inghilterra]]<ref>{{cita libro|autore=Roger Highfield|titolo=La scienza di Harry Potter: come funziona veramente la magia|anno=2003|pagine=211-215|isbn=88-04-51247-4}}</ref>. Sebbene J. K. Rowling non abbia mai ammesso di aver tratto ispirazione da essi nella creazione di Silente, è evidente che questi abbia molto in comune con altri personaggi, soprattutto per quanto riguarda la sua funzione di mentore e protettore all'interno della struttura narrativa. Diversamente dagli altri però, Silente vive e si confronta con una dimensione molto più umana e vicina a quella del lettore.
 
Sia che si parli di Gandalf che di Silente, a livello di caratteristiche fisiche e di ruolo all'interno della trama, il personaggio da cui entrambi sembrano aver origine è Merlino. Lo stesso [[Re Artù]] può essere considerato un antenato spirituale di [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]<ref>{{Cita libro|autore=David Colbert|titolo=I magici mondi di Harry Potter. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga del mago di Hogwarts|pagine=161-164}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Campbell|nome=Joseph |wkautore=Joseph Campbell |traduttore=F.Piazza|titolo=L'eroe dai mille volti|anno=2000|editore=Guanda|isbn=978-88-8246-195-9}}</ref>: come Merlino nasconde il giovane Artù per proteggerlo dai nemici del padre [[Uther Pendragon|Uther]], così Silente nasconde Harry presso i [[Dursley (famiglia)|Dursley]] per proteggerlo dai seguaci di [[Lord Voldemort]]<ref>{{Cita libro|autore=David Colbert|titolo=I magici mondi di Harry Potter. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga del mago di Hogwarts|pagine=131-132}}</ref>.
 
== Adattamento cinematografico ==
Nei primi due film, Silente è interpretato da [[Richard Harris]]; a partire dal [[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|terzo film]], Silente è interpretato da [[Michael Gambon]] (a causa della scomparsa di Harris, avvenuta nel 2002). Il personaggio interpretato da Harris è fisicamente molto simile a come descritto nel romanzo, mentre il Silente di Gambon risulta, pur non eccessivamente, più distaccato nell'aspetto fisico (nel vestiario soprattutto). Il Silente di Harris indossa lunghe vesti e un cappello a punta di color porpora, marrone o scarlatto: tutto ciò, unita alla mimica ridotta all'osso, lo fanno sembrare un tipo relativamente lento nei movimenti. Con l'interpretazione di Gambon le vesti meno ampie e i movimenti rapidi sono più confacenti a rappresentare Silente come uomo d'azione, seppure in alcuni tratti l'interpretazione di Gambon risulti distante dal Silente dei romanzi.
 
A partire dal quarto film il personaggio inizia ad essere rappresentato come un mago meno eccentrico ed ironico (come invece era stato nei primi tre, in particolare nel terzo), lasciando il posto ad un personaggio serio, convenzionale e per alcuni tratti facilmente irascibile contrariamente al romanzo dove la pacatezza e la calma fanno parte dell'essenza del Preside.
 
Tuttavia dal sesto romanzo, l'interpretazione di Gambon muta, portando Silente ad avvicinarsi a quella che fu l'interpretazione di Harris.
 
A causa del dovuto cambiamento dell'interprete, l'aspetto di Silente porta a dei lievi errori di continuità:
*Nel [[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|quarto film]] Harry assiste al processo contro [[Personaggi minori di Harry Potter#Igor Karkaroff|Igor Karkaroff]] (grazie al pensatoio di Silente); esso avviene dopo la caduta di [[Lord Voldemort|Voldemort]], più o meno nel periodo in cui Harry viene consegnato ai Dursley (scena iniziale del primo film), ma, nonostante questo, Silente appare molto più giovane rispetto alla scena iniziale del primo film, con barba e capelli molto più disordinati e di color grigio scuro invece che essere lisci e bianchi.
*Nell'[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2|ottavo film]], nei ricordi di [[Severus Piton|Piton]], Silente è rappresentato con l'aspetto che aveva nel [[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|sesto]] anche per quanto riguarda avvenimenti paralleli o anteriori al primo.
 
Da notare anche il dettaglio degli occhiali: nei romanzi, Rowling fa costanti riferimenti agli occhiali a mezzaluna di Silente come di un tratto caratteristico del vecchio mago; nel quarto film, in alcune scene Silente non li porta; nel [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|quinto]] e sesto, addirittura, non li indossa mai (in entrambi unicamente nella scena del banchetto di inizio anno)<ref>{{cita web|url=http://darknessxxfalls.webs.com/apps/blog/show/1884089-dumbledore-s-lost-spectacles|titolo=Dumbledore's Lost Spectacles|editore=Darknessxxfalls.webs.com|data=16 novembre 2008|accesso=15 agosto 2012}}</ref>.
 
A partire da ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'', secondo film della saga cinematografica prequel di ''[[Harry Potter]]'', il personaggio del giovane Albus Silente sarà interpretato da [[Jude Law]].
 
== Fanny ==
[[File:Phoenix-Fabelwesen.jpg|thumb|Rappresentazione di una fenice]]
'''Fanny''' (''Fawkes'') è la [[fenice]] di Silente. Una fenice è una creatura magica che «s'incendia quando comincia a cedere e risorge dalle ceneri in forma di pulcino. [...] Può scomparire e ricomparire a piacere. Il canto della fenice [...] accresce il coraggio nei puri di cuore mentre incute terrore nell'animo dei malvagi. Le lacrime di fenice hanno potenti proprietà curative»<ref>{{cita libro|anno=2001|autore=J. K. Rowling|titolo=[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]}}</ref>. Le fenici sono inoltre in grado di trasportare carichi molto pesanti<ref name=2x17/>.
 
Fanny ha donato due piume della sua coda, che costituiscono l'anima delle [[Oggetti magici di Harry Potter#Bacchetta magica|bacchette magiche]] di Harry Potter e del suo peggior nemico, Lord Voldemort.
 
Fanny usa le sue doti nel [[Harry Potter e la camera dei segreti|secondo libro]], dapprima quando rinasce dalle sue ceneri nell'ufficio del preside, poi quando rimargina la ferita di Harry procuratagli dal morso del basilisco, portandogli il cappello parlante, dal quale Harry estrarrà la spada di Godric Grifondoro, e in ultimo quando porta [[Ginny Weasley]], [[Ron Weasley]], [[Gilderoy Allock]] e Harry fuori dalla camera dei segreti<ref name=2x17/>.
 
Nel quinto libro dà una specie di avvertimento a Silente mandandogli una piuma e funge da messaggero per la famiglia Weasley, Sirius e Harry, quando Arthur Weasley è ricoverato al [[Ospedale San Mungo|San Mungo]].
Sempre nel quinto volume Fanny fa fuggire Silente dal suo ufficio dopo che questi ha stordito il Ministro della Magia, Dolores Umbridge e due Auror<ref name=5x28/>. In questa scena si può anche osservare come Silente si doti di una fenice da utilizzare come utile via di fuga d'emergenza da Hogwarts, in quanto non ci si può smaterializzare entro i confini della scuola con le normali pratiche magiche.
Sempre nel quinto libro, per difendere Silente durante la battaglia contro [[Lord Voldemort|Voldemort]] al [[Ministero della magia]] nell'Ufficio Misteri, inghiotte al volo un [[Incantesimi di Harry Potter#Avada Kedavra|Avada Kedavra]] diretto a lui<ref name=5x36/>. In questa occasione la creatura, anziché morire, si scioglie nelle sue ceneri e rinasce, in quanto le fenici sono immortali<ref name=5x36/>.<br />
In seguito alla morte del suo padrone, nel sesto libro, Fanny scompare dopo aver cantato la sua tristezza<ref>{{cita libro|titolo=[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]|capitolo=Capitolo 29 - Il lamento della fenice|anno=2005}}</ref>.
 
== Silente nella cultura di massa ==
Il personaggio di Silente è stato parodiato in alcuni sketch e serie animate. Nella serie ''[[I maghi di Waverly]]'' (''Wizards of Waverly Place''), gli episodi "Scuola di magia parte 1" e "Scuola di magia parte 2" sono caratterizzati da Alex e Justin Russo che frequentano una scuola di magia estiva chiamata Magi-tech, della quale è preside Crumbs, personaggio ispirato a Silente.
Nell'episodio de ''[[I Simpson]]'' intitolato ''[[Episodi de I Simpson (diciottesima stagione)#Una coppia da Haw-Haw|Una coppia da Haw-Haw]]'' [[Lisa Simpson|Lisa]] chiede a [[Homer Simpson|Homer]] che lui le legga il suo libro di Angelica Button affinché lei si addormenti. Homer, scoprendo durante la lettura che il personaggio del preside Barbagrigia muore (come accade a Silente in ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]''), nasconde la cosa a Lisa inventandosi un lieto fine. Lisa leggerà il finale autentico ma deciderà che quello di Homer è migliore<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/the-simpsons/the-haw-hawed-couple/episode/914674/recap.html|titolo=The Haw-Hawed Couple Episode Recap|editore=Tv.com|accesso=16 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080206200511/http://www.tv.com/the-simpsons/the-haw-hawed-couple/episode/914674/recap.html|dataarchivio=6 febbraio 2008}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*[[J. K. Rowling]], ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'', ISBN 88-7782-702-5
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]'', ISBN 88-7782-703-3
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'', ISBN 88-7782-852-8
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'', ISBN 88-8451-049-X
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'', ISBN 88-8451-344-8
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue]]'', ISBN 88-8451-637-4
*J. K. Rowling, ''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]'', ISBN 978-88-8451-878-1
*Lindsey Fraser, ''[[Conversazione con J. K. Rowling]]'', pp.&nbsp;32–33, ISBN 88-7928-615-3
*Newt Scamandro (J. K. Rowling), ''[[Gli animali fantastici: dove trovarli]]'', p.&nbsp;17, ISBN 88-8451-150-X
*[[Vladimir Propp]], ''Morfologia della Fiaba'', Einaudi 2000, ISBN 88-06-15451-6
*{{cita libro|cognome=Colbert |nome=David |traduttore=Paola Cartoceti |titolo=I magici mondi di Harry Potter. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga del mago di Hogwarts |editore=Fanucci |città= |anno=2003 |isbn=88-347-1028-2 |cid=David Colbert}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto/notizia|La Rowling: "Albus Silente è gay"|data=20 ottobre 2007}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/albus-dumbledore|titolo=Albus Silente|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002071905/https://www.pottermore.com/explore-the-story/albus-dumbledore|dataarchivio=2 ottobre 2019|accesso=8 giugno 2019|cid=pottermore}}
* {{cita web|http://www.mugglenet.com/infosection/characters/bios/dd.shtml|Sezione dell'Enciclopedia di Mugglenet riguardante Albus Silente|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.hp-lexicon.org/wizards/dumbledore.html|Sezione di HP-Lexicon su Albus Silente|lingua=en}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Harry Potter}}
{{Box successione
{{Controllo di autorità}}
|carica = [[Preside]] di [[Hogwarts]]
{{Portale|fantasy}}
|precedente = [[Armando Dippet]]
|successivo = [[Dolores Umbridge]]
|periodo = [[1955]]-[[1996]]
|precedente2 = [[Dolores Umbridge]]
|successivo2 = [[Severus Piton]]
|periodo2 = [[1996]]-[[1997]]
}}
{{Box successione
|carica = Insegnante di Trasfigurazione
|precedente = ?
|successivo = [[Minerva McGranitt]]
|periodo = [[1903]]-[[1955]]
}}
 
{{Personaggi di Harry Potter}}
{{Portale|Harry Potter}}
{{Voce di qualità|valutazione=Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Albus Silente|arg=argomenti e personaggi|arg2=|giorno=15|mese=08|anno=2012}}
 
[[Categoria:Personaggi di Harry Potter|Silente, Albus]]
[[Categoria:Personaggi letterari]]
[[Categoria:Insegnanti immaginari]]
[[Categoria:Alchimisti immaginari]]
[[Categoria:Stregoni immaginari]]
[[Categoria:Personaggi immaginari LGBT]]