Battaglia dell'Isola di Guadalupe (1595): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox conflitto
|Tipo=Battaglia
|Nome del conflitto =Battaglia dell'Isola di Guadalupe (1595)
Riga 10:
|Mutamenti_territoriali =
|Esito = Vittoria spagnola<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)">[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898). ''Armada Española desde la unión de los reinos de Castilla y Aragón.'' Vol. III. Instituto de Historia y Cultura Naval. [http://www.armada.mde.es/html/historiaarmada/tomo3/tomo_03_07.pdf p.107]</ref><ref name=" Rodríguez González pp. 79-88">Rodríguez González. ''Victorias por Mar de los Españoles''. Biblioteca de Historia. pp. 79-88</ref>
|Schieramento1 = {{Bandiera|ENG}} [[Regno d'Inghilterra]] (''[[Sea Dogs]]'')
|Schieramento2 = {{simbolo|Flag of New Spain.svg}} [[Impero spagnolo]]
|Comandante1 = {{Bandiera|ENG}} [[Francis Drake]]
|Comandante2 = {{simbolo|Flag of New Spain.svg}} [[Pedro Tello de Guzmán]]
|Effettivi1 = 9 navi<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(01)">[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898). p.107</ref>
|Effettivi2 = 5 [[fregata (nave)|fregate]]<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(01)"/>
|Perdite1 = 1 nave catturata<ref name=" Rodríguez González pp. 79-88"/><ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(01)"/><br/>45 morti e 25 prigionieri<ref name=" Rodríguez González pp. 79-88"/>
|Perdite2 = Leggere<ref name=" Rodríguez González pp. 79-88"/>
|Note =
Riga 22:
{{Campagnabox Guerra anglo-spagnola (1585-1604)}}
 
La '''battaglia dell'isola di Guadalupe''', nota anche come '''battaglia di Guadalupa''', fu un'azione navale che ebbe luogo al largo dell'isola di [[Guadalupa]], nel [[Mar dei Caraibi]], l'8 novembre 1595, tra le forze spagnole con cinque fregate al comando di don [[Pedro Tello de Guzmán]] e di don [[Gonzalo Méndez de Canço|Gonzalo Méndez de Cancio]] (nominato ammiraglio dal 19 agosto 1595), e uno squadrone inglese di nove navi (la retroguardia della flotta di [[Francis Drake]]), nel contesto della [[guerra anglo-spagnola (1585-1604)]].
 
==Lo scontro==
Le navi inglesi provenivano dall'[[Raid del 1595 dello Spanish Main|inconcludente spedizione militare inglese del 1595]] contro la Spagna ed i suoi possedimenti in America, ed erano guidate da sir [[Francis Drake]] in persona, con sir [[John Hawkins (ammiraglio)|John Hawkins]] e sir [[Thomas Baskerville (generale)|Thomas Baskerville]] come suoi secondi.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)"/><ref name=" Rodríguez González pp. 79-88"/> Lo scontro fu una vittoria per gli spagnoli.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(01)"/> Una delle navi inglesi, la ''Francis'', venne catturata mentre le altre riuscirono a fuggire.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(01)"/><ref name=" Rodríguez González pp.79-88">Rodríguez González pp. 79-88</ref> Sapendo quindi dei piani di Drake, la flottiglia spagnola giunse a [[San Juan, Puerto Rico|San Juan]] il 13 novembre, rafforzando il villaggio con ulteriori 500 soldati e rifornimenti adeguati a resistere ad un assalto.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(03)">[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898). p.108</ref> Gli spagnoli predisposero diverse posizioni d'artiglieria e le cinque fregate vennero posizionate proprio all'entrata della baia, attendendo l'arrivo di Drake.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(02)">[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] pp.108-109</ref> Il 22 novembre, col completamento delle difese, giunse la flotta inglese che cercò di invadere il villaggio.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(02)"/> Il risultato fu un'ulteriore vittoria degli spagnoli sulle forze di Drake.<ref name="[[Cesáreo Fernández Duro|Fernández Duro, Cesáreo]] (1898)(02)"/><ref name="Van Middeldyk p. 68">Van Middeldyk p.68</ref>
 
==Vedi ancheNote ==
<references />
* [[Spanish Main]]
* [[Battaglia di Las Palmas]]
* [[Battaglia di San Juan (1595)]]
* [[Guadalupa|Isola di Guadalupa]]
 
==Note==
{{reflist}}
 
==Bibliografia==
Riga 42 ⟶ 36:
* Ullivarri, Saturnino (2004). ''Piratas y corsarios en Cuba''. Spain: Editorial Renacimiento. {{ISBN|978-84-8472-127-7}} {{es icon}}
* Rodríguez González, Agustín Ramón (2006). ''Victorias por Mar de los Españoles''. Biblioteca de Historia. Grafite Ediciones. Madrid. {{ISBN|84-96281-38-8}} {{es icon}}
 
==Voci correlate==
* [[Spanish Main]]
* [[Battaglia di Las Palmas]]
* [[Battaglia di San Juan (1595)]]
* [[Guadalupa|Isola di Guadalupa]]
 
==Collegamenti esterni==