Conflitto libanese del 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Guerre che coinvolgono il Libano usando HotCat |
m portale +sf |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|battaglie|dicembre 2010}}
Il '''conflitto libanese del 2007''' è stato una serie di scontri armati sul suolo libanese, iniziato con gli scontri tra [[Fath al-Islam]], una organizzazione terroristica islamica e le [[Forze armate libanesi]] (LAF - Lebanese Armed Forces) il 20 maggio [[2007]] nel campo profughi di [[Nahr al-Bared]], {{sf|vicino a Tripoli}}.
I combattimenti di Nahr el-Bared si propagano a [[Ain al-Hilweh]], un altro campo di rifugiati collocato nel sud del Libano; in concomitanza altri attacchi terroristici dinamitardi vengono effettuati anche nei dintorni di [[Beirut]], coinvolgendo anche personale delle [[Nazioni Unite]], proseguendo fino all'inizio di settembre; il 7 settembre le forze armate libanesi dichiararono la cessazione delle ostilità con la repressione della minaccia.
Riga 7:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|guerra|Libano}}
[[Categoria:Storia del Libano]]
[[Categoria:Terrorismo islamista]]
[[Categoria:Guerra nel 2007]]
[[Categoria:Guerre che coinvolgono il Libano]]
|