Montemiletto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 101038365 di 176.200.209.21 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 146508640 di 2A0E:421:1B72:0:A183:DF02:907E:F9A6 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(78 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Divisione amm grado 1=Campania
|Divisione amm grado 2=Avellino
|Amministratore locale=
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Sottodivisioni= [[Montaperto (Montemiletto)|Montaperto]]
|Divisioni confinanti=[[Lapio]], [[Montefalcione]], [[Montefusco]], [[Pietradefusi]], [[Prata di Principato Ultra]], [[Pratola Serra]], [[Santa Paolina]], [[Taurasi]], [[Torre Le Nocelle]]
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=2158
|Nome abitanti=montemilettesi
|Patrono=[[Gaetano di Thiene|san Gaetano]]
Riga 33 ⟶ 29:
|Didascalia mappa=Posizione del comune all'interno della provincia di Avellino
}}
'''Montemiletto''' (''
== Geografia fisica ==
Posizionato sul rilievo montuoso che forma lo spartiacque tra le valli del [[Calore Irpino|Calore]] e del [[Sabato (fiume)|Sabato]], fra le colline centrali dell'[[Irpinia]]
== Storia ==
Il borgo ha avuto origine agli albori del Medioevo anche se
Il centro storico del paese si sviluppa proprio attorno al Castello della Leonessa, situato in posizione dominante sulle colline irpine.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* [[Castello della Leonessa]], di origini medievali, appartenne ai feudatari di Tocco.
La "porta della terra" è un antico arco adiacente al castello, una volta attraversato si giunge al rione definito in [[dialetto irpino|dialetto]] '''ngoppa 'a chiazza'', ossia piazza Umberto I, dove si trova l'ingresso principale del Castello.
Di notevole rilievo è il Borgo Medievale, che si snoda lungo via Regina Margherita e le numerose "ruve", caratteristici vicoli in pietra.
La chiesa madre di Santa Maria Assunta è situata lungo via Regina Margherita ed è affiancata dalla torre campanaria, che risulta staccata dall'edificio della chiesa.
Ricca di affreschi e dipinti è la [[Chiesa di Sant'Anna (Montemiletto)|chiesa di Sant'Anna]], lungo via Roma. La chiesa è adiacente all'attuale sede del Municipio, un tempo convento dei frati predicatori domenicani. Qui è tuttora presente un suggestivo
Il nuovo centro di aggregazione cittadino è divenuta Piazza IV Novembre, posta al di sotto del castello della Leonessa. La maggior parte delle attività economiche e commerciali di Montemiletto si trovano invece lungo il Viale degli Astronauti.
== Società ==
Riga 60 ⟶ 57:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre [[2010]] i cittadini stranieri residenti a Montemiletto erano 146, pari al 2,67% della popolazione comunale. Le nazionalità maggiormente rappresentate erano:
# [[Romania]], 73
Riga 67 ⟶ 64:
=== Lingue e dialetti ===
Accanto alla [[lingua italiana]], a Montemiletto è in uso una varietà del [[dialetto irpino]].
==Infrastrutture e trasporti==
Con i mezzi pubblici, il comune si raggiunge tramite le autolinee della società regionale [[AIR Campania]]. Sul territorio comunale è presente anche l'[[Stazione di Montemiletto|omonima stazione ferroviaria]] sulla [[ferrovia Avellino-Rocchetta Sant'Antonio]], attiva però, solo come fermata per treni turistici.
== Amministrazione ==
=== Sindaci ===
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[1995]]|[[2004]]|Valerio Capone|[[centrodestra]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2004]]|[[2014]]|Eugenio Abate|[[centrosinistra]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2014]]|[[2019]]|Agostino Frongillo|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2019]]|''in carica''|Massimiliano Minichiello|[[lista civica]] "Proposta Concreta"|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
== Note ==
Riga 78 ⟶ 88:
* [[Rivolta di Montefalcione#L'eccidio di Montemiletto|Eccidio di Montemiletto]]
* [[Irpinia]]
* [[Chiesa di Sant'Anna (Montemiletto)|Chiesa di Sant'Anna]]
* [[Ponte romano di Montemiletto]]
* [[Montaperto (Montemiletto)]]
== Altri progetti ==
Riga 83 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Avellino}}
Riga 89 ⟶ 102:
{{Portale|Campania|Provincia di Avellino}}
[[Categoria:
|