Wikipedia:Redirect: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione Note |
ripristino a versione consensuale, dopo cancellazione dell'abbreviazione WP:NOPIPED Etichetta: Ripristino manuale |
||
(57 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{da WP a Aiuto}}
{{TOC Aiuto|right}}
Un '''redirect''' o '''rinvio''' è una pagina che contiene un rimando automatico a un'altra pagina. La pagina di redirect non ha quindi un contenuto autonomo, ma solo il codice che permette al software [[MediaWiki]] di reindirizzare automaticamente l'utente alla pagina desiderata, nella forma <code><nowiki>#RINVIA [[Titolo dell'altra pagina]]</nowiki></code>.
I redirect sono usati
== Quando è utile un redirect ==
Un redirect può essere utile in diversi casi, elencati di seguito
*Quando è una '''denominazione alternativa''' al titolo scelto, comunemente utilizzata. Ad esempio:
*
*
**[[Washington (città)]] è un redirect a [[Washington]]: anche se per il significante 'washington' è stato individuato un significato nettamente prevalente (la città), ciò non rende "Washington (città)" un redirect errato. Redirect di questo tipo, sempre che il [[Aiuto:disambiguante|disambiguante]] sia corretto, vanno mantenuti e segnati con il [[aiuto:template|template]] {{tl|redirect disambiguato}}.
*Quando porta a un '''titolo che corrisponde a più voci'''. Ad esempio:
*
Quando un redirect rientra in detti casi, non va reso [[wp:ORFANA|orfano]] (cioè senza collegamenti, cioè [[wp:wikilink|wikilink]], in entrata) e tanto meno cancellato, neppure nel caso in cui risulti già orfano. Gli unici redirect da rendere orfani e poi da cancellare sono quelli indicati in [[#Quando non è utile un redirect]].
=== Redirect dal particolare al generale ===
Riga 20 ⟶ 23:
Può avvenire che tali redirect vengano a un certo punto trasformati in voci autonome, quando uno o più utenti raccolgono un buon quantitativo di informazioni e le necessarie fonti che dimostrino la rilevanza del tema e quindi la necessità di trattarne in una voce indipendente.
{{abbreviazioni|Wikipedia:RDMO}}
Alcuni redirect risultano utili perché agevolano la [[Aiuto:ricerca|ricerca]], ma è preferibile che non appaiano nel corpo del testo delle voci. Essi vanno quindi mantenuti [[wp:ORFANA|orfani]].
Riga 26 ⟶ 30:
Vi sono diversi tipi di redirect da mantenere orfani:
#'''Redirect da grafia errata''':<ref>Normalmente i redirect dalla grafia errata sono da cancellare, fanno eccezione i redirect che contengono errori talmente comuni da rendere necessaria la sostituzione continua e che, come i redirect senza caratteri speciali, permettono la ricerca a chi sbaglia grafia o non ha possibilità di scrivere quei caratteri speciali.</ref> portano chi compie un comune errore di ortografia nella ricerca alla voce corretta. Ad esempio:
#:*la forma "[[Val Sesia]]" (per [[Valsesia]]), pur se comunemente usata, è scorretta.
#'''Redirect da sostituire con altro redirect''': sono redirect da grafia errata come i precedenti che, diversamente, non vanno sostituiti
#'''Redirect da grafia non conforme''': usano grafie utilizzate nelle fonti e non strettamente errate, ma da evitare secondo le linee guida di it.wiki.▼
#:*La frase "Il suo nome era [[Anibal]]" è errata perchè la grafia corretta è [[Aníbal]], redirect ad [[Annibale]].
#'''Redirect da grafia senza caratteri speciali''': portano da una grafia semplificata, priva di [[Aiuto:caratteri speciali|caratteri speciali]], alla voce corretta. Ciò è particolarmente importante nel caso di [[Wikipedia:Titolo della voce#Traslitterazione|traslitterazioni da alfabeti non latini]] o per titoli che usano l'[[:en:Latin script in Unicode|alfabeto latino esteso]], perché consente di giungere alle voci senza bisogno di digitare lettere non presenti nelle tastiere italiane. Ad esempio:▼
▲#'''Redirect da grafia non conforme''': usano grafie talvolta utilizzate nelle fonti e non strettamente errate, ma da evitare secondo le linee guida di it.wiki (ad esempio, le [[:Categoria:Aiuto lingue straniere|convenzioni sulle traslitterazioni da alfabeti non latini]] o le [[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo|convenzioni su maiuscole e minuscole]]).
▲#'''Redirect da grafia senza caratteri speciali''': portano da una grafia semplificata, priva di [[Aiuto:caratteri speciali|caratteri speciali]], alla voce corretta. Ciò è particolarmente importante nel caso di [[Wikipedia:Titolo della voce#Traslitterazione|traslitterazioni da alfabeti non latini]] o per titoli che usano l'[[:en:Latin script in Unicode|alfabeto latino esteso]], perché
#:*la grafia [[Luis Bunuel]] è scorretta, ma rimanda al nome corretto [[Luis Buñuel]].
▲#'''Redirect da sostituire con altro redirect''': sono redirect che vanno sostituiti non con la pagina di destinazione, ma con altro redirect, in modo da garantire varietà stilistica, senso delle frasi e correttezza formale.
▲#'''Redirect a pagine di disambiguazione'''. Ad esempio:
#:*le ricorrenze ambigue del titolo [[Alive!]] possono essere trattate nella pagina di disambiguazione [[Alive]]. Il primo titolo punta dunque al secondo.
#:*il titolo [[Love (film)]] punta ad una sezione della pagina di disambiguazione [[Love]], perché sono diversi i film con questo titolo.
{{Wikipedia:Redirect da mantenere orfani/Tabella}}
===Redirect nel testo delle voci===
I redirect funzionano anche se presenti come [[aiuto:wikilink|wikilink]] nel corpo del testo. Il loro uso garantisce non solo varietà stilistica, ma anche profondità tematica: se infatti dovessimo chiamare una stessa cosa sempre allo stesso modo, perderemmo le sfumature che diversi nomi della stessa cosa portano con sé. In generale, non sono necessarie sostituzioni seriali come
*<code><nowiki>[[titolo pagina|redirect]]</nowiki></code> al posto di <code><nowiki>[[redirect]]</nowiki></code>
*:il redirect in futuro potrebbe diventare una voce autonoma (vedi anche [[Aiuto:Piped link#Quando evitare il piping]]);
*<code><nowiki>[[titolo voce]]</nowiki></code> al posto di <code><nowiki>[[titolo voce (disambiguante)]]</nowiki></code>
Se redirect di questo tipo non saranno stati sostituiti, al momento della trasformazione di un redirect in voce autonoma o dell'inversione di un redirect, tutti i collegamenti in entrata saranno già predisposti e non bisognerà fare nulla.
Ecco alcuni esempi che illustrano quando è opportuno o meno correggere un redirect nel corpo del testo di una voce.
Riga 49 ⟶ 58:
;Da correggere
* <code><nowiki>[[Nasa]]</nowiki></code> deve essere corretto con <code><nowiki>[[NASA]]</nowiki></code> per mantenere le maiuscole della sigla;
* <code><nowiki>[[Condoleeza Rice]]</nowiki></code> deve essere corretto con <code><nowiki>[[Condoleezza Rice]]</nowiki></code>, perché l'ortografia corretta di questo nome
Sia [[Nasa]] sia [[Condoleeza Rice]] sono [[#Redirect da mantenere orfani|redirect da mantenere orfani]].
;Da non correggere
* <code><nowiki>[[Yavin]]</nowiki></code> non deve essere modificato con <code><nowiki>[[Pianeti di Guerre Stellari|Yavin]]</nowiki></code>, perché potrebbe diventare una voce indipendente;
* <code><nowiki>[[
== Quando non è utile un redirect ==
Riga 59 ⟶ 69:
Inoltre i redirect non sono utili nei seguenti casi:
* '''Redirect radicalmente errati''': redirect con palesi errori formali
* '''Redirect fuorvianti''': redirect che istituiscono una falsa coincidenza tra due temi o che sono muniti di un [[Aiuto:disambiguante tra parentesi|disambiguante tra parentesi]] che definisce in modo errato l'oggetto della voce.
* '''Redirect tra categorie''': i redirect tra [[WP:CAT|categorie]] (compresi i [[Aiuto:Soft redirect|soft redirect]]) sono deprecati; anche se fare un redirect dalla categoria A alla categoria B sarebbe tecnicamente possibile, in questo modo le pagine [[Aiuto:Categorizzazione|categorizzate]] nella categoria A non sarebbero automaticamente reindirizzate alla categoria B.
* '''Redirect da namespace 1, 11, 15''': i redirect da pagine di discussione rispettivamente di [[aiuto:voci|voci]], [[WP:TL|template]] e [[WP:CAT|categorie]] sono [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Pagine_di_discussione_che_sono_redirect|vietati]], in quanto deviano l'apertura di una discussione dal suo luogo naturale (cioè la pagina di discussione della pagina interessata).
* '''Redirect da "Voce (disambigua)"''': redirect generati temporaneamente a seguito di spostamento delle pagine di disambiguazione a titolo senza disambiguante.
Tutti i redirect non utili secondo questo elenco vanno [[Aiuto:Orfanizzare|resi orfani]] (se non sono già tali) e successivamente proposti per la [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellazione immediata]]. È anche possibile inserirli nella [[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]], in modo da ottenere aiuto da altri utenti e da manovratori di [[aiuto:bot|bot]]. Inversamente, i redirect che non rientrano nei casi summenzionati sono preziosi per varie ragioni e non vanno cancellati.
Più in generale, nella creazione di un redirect va usato il [[wp:BS|buonsenso]]. Idealmente, è possibile [[Aiuto:Disamb|disambiguare]] nei modi più disparati, ma ciò non significa che sia raccomandabile. Ad esempio, redirect come [[Claudio Modigliani (cugino di Franco)]], [[Claudio Modigliani (Roma)]] si riferiscono tutti ad un dato vero (un rapporto di parentela e il luogo di nascita dello psicoanalista italiano [[Claudio Modigliani]]), ma non per questo è automaticamente opportuno crearli. Analogamente, redirect impropri, come [[Un aeroporto]], [[Aeroporto cittadino]] o altre varianti fantasiose che puntino a [[Aeroporto]], non hanno alcuna reale funzione e sono destinati alla cancellazione immediata.
==Redirect a sezione==
Riga 72 ⟶ 86:
==Redirect tra namespace diversi==
I redirect tra [[WP:NS|namespace]] diversi sono in genere deprecati, in particolare quelli da e verso il namespace principale, nonché quelli tra namespace 100 (i [[WP:Portale|portali]]) e 102 (i [[WP:Progetto|progetti]]), in quanto hanno funzioni diverse
È possibile creare
*i redirect tra le pagine dei namespace "Aiuto" e "Wikipedia";
*i redirect da una discussione al bar (namespace 4, "Wikipedia") a una pagina di discussione di un altro namespace;
Riga 83 ⟶ 97:
{{anchor|Categorizzare i redirect}}
== Categorizzare un redirect ==
▲{{abbreviazioni|WP:Categorizzare i redirect}}
Di norma i redirect non vanno [[Aiuto:Categorizzazione|categorizzati]], perché servono per intercettare dizioni alternative del titolo della voce, che invece deve comparire nella [[WP:CAT|categoria]] nella sua dizione più diffusa e in maniera univoca.
Riga 91 ⟶ 104:
==Cancellare un redirect==
Come detto sopra, gli unici redirect da rendere orfani e poi cancellare sono quelli indicati in [[#Quando non è utile un redirect]].
I redirect possono essere cancellati [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|in immediata]] col criterio C9, se non rispettano palesemente le [[#Quando_non_%C3%A8_utile_un_redirect|regole stabilite]], o mediante [[:WP:Cancellazione ordinaria]]. Prima però devono essere stati resi [[Aiuto:Orfanizzare|orfani]]. Se la cancellazione è urgente, si può fare richiesta che vengano orfanizzati ad un [[Aiuto:Bot|bot]] nella [[WP:RBOT|pagina apposita]]. In alternativa, negli stessi casi della cancellazione immediata, possono essere inseriti nella [[:categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]], dove verranno orfanizzati e cancellati da un bot, in modalità però semiautomatica; potrebbe perciò passare del tempo prima della cancellazione.▼
▲I redirect possono essere cancellati [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|in immediata]] col criterio C9, se non rispettano palesemente le [[#Quando_non_%C3%A8_utile_un_redirect|regole stabilite]], o mediante [[:WP:Cancellazione ordinaria]]. Prima però devono essere stati resi [[Aiuto:Orfanizzare|orfani]]. Se la cancellazione è urgente, si può fare richiesta che vengano orfanizzati
'''Attenzione''': la categoria o i template di cancellazione devono sempre essere inseriti dopo il comando che determina il reindirizzamento, pena l'interruzione del funzionamento dello stesso. Se si tratta di un redirect ad un template, è necessario impostare la non [[Aiuto:Inclusione|inclusione]] tramite il codice apposito:
Riga 114 ⟶ 129:
== Strumenti ==
* [[:Categoria:Gestione redirect]]
* [[:Categoria:Template per i redirect]]
* [[Speciale:ElencoRedirect]]
* [[Speciale:Redirect]]
|