Luca Mora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
ritiro dal calcio giocato
 
(177 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luca Mora
|Immagine = Luca Mora01 (cropped).jpg
|Didascalia = Mora in allenamento con la {{Calcio SPAL|N}} nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|TermineCarriera = 2025
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2009|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Castellarano|60 (14)
|1994-1998|Astra|
|2009-2011|{{Calcio Crociati Noceto|G}}|54 (4)
|1998-2001|Parma|
|2011-2012|{{Calcio Pro Patria|G}}|32 (1)
|2001-2004|Astra|
|2012-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|86 (6)
|2004-2005| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Traversetolo|
|2015-2018|{{Calcio SPAL|G}}|82 (12)
|2006-2007|Chievo|
|2018-|{{Calcio Spezia|G}}|22 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali =
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2005-2006| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Traversetolo |0+ (0+)
|2015|{{Naz|CA|ITA||universitaria}}|4 (0)
|2007-2009|Castellarano|60 (14)
|2009-2011|Crociati Noceto|54 (4)
|2011-2012|Pro Patria|32 (2)
|2012-2015|Alessandria|86 (6)
|2015-2018|SPAL|82 (12)
|2018-2021|Spezia|73 (6)<ref>78 (6) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2021-2022|SPAL|42 (1)
|2022-2024|Pescara|35 (5)<ref>41 (5) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2024|Fiorenzuola|15 (0)<ref>17 (0) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2024-2025|Cittadella Vis Modena|27 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2015|{{Naz|CA|ITA|M|universitaria}}|10 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]]}}
|Aggiornato = 18 novembre 2018
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di delloruolo [[Spezia Calcio|Speziacentrocampista]]
}}
 
== Biografia ==
Sposato con Elena, ha due figli, Olivia, nata nel 2022<ref name=centro>{{cita news|url=https://www.ilcentro.it/sport/gavetta-grinta-gol-e-libri-mora-l-anima-del-pescara-1.2998282|titolo=Gavetta, grinta, gol e libri: Mora l'anima del Pescara|pubblicazione=[[Il Centro]]|data=13 settembre 2022|autore=Luigi Di Marzio|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>, ed Elio, nato nel 2023<ref>{{cita news|url=https://www.ilpescara.it/sport/calcio/doppio-fiocco-azzurro-casa-pescara-sebastiani-mora-labricciosa.html|titolo=Doppio fiocco azzurro in casa Pescara Calcio|autore=Luciano Rapa|data=1º ottobre 2023|accesso=12 gennaio 2024|pubblicazione=IlPescara}}</ref>.
 
Nel 2018 si è laureato in [[filosofia]] con il voto di 108 presso l'[[Università di Parma]] con una tesi riguardante Modalità e mondi possibili<ref name=laurea>{{cita news|url=https://parma.repubblica.it/sport/2020/06/19/news/luca_mora_calciatore_e_dottore_in_filosofia-259636371/|titolo=Luca Mora, calciatore e dottore in Filosofia|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=19 giugno 2020|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>; a causa di questo è stato soprannominato ''il filosofo''<ref>{{cita news|url=https://sportparma.com/parma-calcio/calcio-serie-b/mora-filosofo-del-calcio-metodo-cartesiano-al-servizio-della-squadra.html|titolo=Mora, filosofo del calcio: «Metodo cartesiano al servizio della squadra»|autore=Lorenzo Fava|data=17 giugno 2020|accesso=12 gennaio 2024|pubblicazione=SportParma}}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Mora ha iniziato la sua carriera come mezzala<ref name=ultimaspal/>, venendo poi trasformato in esterno sinistro dall'allenatore Egidio Notaristefano durante l'esperienza con l'{{Calcio Alessandria|N}}<ref name=museogrigio3/>, ruolo mantenuto fino alla seconda stagione con la maglia della {{Calcio SPAL|N}}, quando è tornato ad essere schierato prevalentemente da mezzala<ref name=ultimaspal/>. Mora si è comunque dimostrato un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente]]<ref name=arrivospezia>{{cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml|titolo=Lo Spezia si rinforza: acquistato Mora, 30 anni, centrocampista|data=24 gennaio 2018|accesso=10 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180211071653/http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml|urlmorto=sì|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|autore=Marco Toracca}}</ref>, capace di coprire diversi ruoli tra cui mediano, playmaker, trequartista, terzino<ref name=prof>{{cita news|url=https://www.pescarasport24.it/news/14840925702/il-professor-mora-va-a-caccia-del-personalissimo-poker|titolo=Il professor Mora va a caccia del personalissimo poker|data=9 marzo 2023|accesso=16 gennaio 2024|pubblicazione=Pescara Sport 24}}</ref>, attaccante esterno<ref>{{cita news|url=https://www.ilpiccolo.net/2013/12/06/grigi-a-bellaria-si-puo-fare/|titolo=Grigi, a Bellaria si può fare…|data=6 dicembre 2013|autore=Alessandro Francini|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>, seconda punta e, all'occorrenza, difensore centrale<ref>{{cita news|url=https://www.liberta.it/luoghi/val-darda/2024/04/12/il-fiorenzuola-resta-in-10-e-crolla-ad-arzignano-3-0-e-play-out-ormai-certi/|titolo=Il Fiorenzuola resta in 10 e crolla ad Arzignano: 3-0 e play out ormai certi|data=12 aprile 2024|accesso=16 aprile 2024|pubblicazione=[[Libertà (quotidiano)|Libertà]]}}</ref>.
Tatticamente è un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente.]] Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml]]}}</ref>
 
Mancino, ma abile a calciare anche con il piede destro<ref name=museogrigio3/>, Mora dispone di una buona capacità realizzativa<ref name=medaglia/>, anche grazie all'abilità negli inserimenti e nel gioco aereo<ref name=arrivospezia/>. Al tempo stesso è dotato di una certa visione di gioco<ref name=prof/> ed è capace di superare l'uomo nell'uno conto uno e di arrivare sul fondo per crossare<ref name=museogrigio3/>.
 
==Carriera==
=== Giocatore ===
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|left|Mora (sulla destra) in allenamento con la Spal nel settembre 2017.]]
==== Club ====
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in [[Serie D]].
===== I primi anni =====
Dal 2009 al 2011 ha giocato per il [[Crociati Noceto]] club parmense militando in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione della Lega Pro]]. Nell'estate [[2011]] passa alla [[Pro Patria]] dove milita in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]].
Nato a Parma, Mora inizia a giocare all'età di 6 anni nella squadra parmigiana dell'Astra, dove rimane per 4 anni prima di entrare nel settore giovanile del {{Calcio Parma|N}}. Dopo 3 anni con i crociati fa ritorno all'Astra prima di approdare all'età di 15 anni nel Traversetolo venendo inserito nella formazione Allievi<ref name=museogrigio>{{cita web|url=https://www.museogrigio.it/wp/un-ex-grigio-e-diventato-lidolo-di-ferrara-mora-e-pronto-a-smentire-il-luogo-comune-che-il-giocatore-e-solo-interessato-a-tatuaggi-e-fuoriserie/|titolo=Un ex grigio è diventato l'idolo di Ferrara. Mora è pronto a smentire il luogo comune che il giocatore è solo interessato a tatuaggi e fuoriserie|data=15 maggio 2017|autore=Mario Bocchio|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>.
 
Con il Traversetolo Mora debutta in prima squadra nel campionato di [[Prima Categoria]] all'età di 16 anni<ref name=centro/>, vincendo poi il campionato nella stagione 2005-2006<ref name=castellarano>{{cita news|url=https://www.gazzettadireggio.it/sport/2017/08/22/news/luca-mora-e-galabinov-da-castellarano-alla-serie-a-1.15762674|titolo=Luca Mora e Galabinov da Castellarano alla serie A|autore=Alessandro Zelioli|pubblicazione=[[Gazzetta di Reggio]]|data=22 agosto 2017|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>. Nella stagione 2006-2007 entra nel settore giovanile {{Calcio Chievo|N}}, che lo inserisce nella propria formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]<ref name=castellarano/>.
Il 1º luglio 2012 passa all'{{Calcio Alessandria|N}} dove gioca in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]] rimanendo per tre anni.
 
Nella stagione 2007-2008 passa in prestito<ref name=museogrigio/> al {{Calcio Castellarano|N}}, squadra militante in [[Serie D 2007-2008 (gironi D-E-F)|Serie D]]<ref name=castellarano/> in cui rimane per un biennio, allenato prima da Marco Paganelli e poi da [[Claudio Testoni]], mettendo a segno complessivamente 14 reti con la maglia dei reggiani<ref name=castellarano/> e scendendo in campo nella seconda stagione nella gara valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] persa per 5-1 sul campo del {{Calcio Ravenna|N}}.
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
 
Nel 2009 approda al calcio professionistico trasferendosi al {{Calcio Crociati Noceto|N}}, squadra militante nel campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Seconda Divisione]] ed allenata da [[Marco Torresani]]<ref name=museogrigio/>. Con la compagine parmense fa il suo debutto nel calcio professionistico il 16 agosto 2009 nella partitiva vinta per 2-0 contro lo {{Calcio Spezia|N}} e valida per la fase a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]], nella quale si procura un calcio di rigore poi realizzato dal compagno Miftah<ref>{{cita news|url=https://www.cittadellaspezia.com/2009/08/16/coppa-italia-noceto-amara-per-lo-spezia-un-ko-di-rigore-49035/|titolo=Coppa Italia/Noceto amara, per lo Spezia è un ko di rigore|pubblicazione=Città della Spezia|data=16 agosto 2009|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>. Una settimana dopo, nella partitia contro la {{Calcio Pro Belvedere Vercelli|N}} valida per la prima giornata di campionato, mette a segno la sua prima rete tra i professionisti.
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], giungendo a fine stagione alla promozione in [[Serie B]]. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno [[2018]] diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in [[Serie B]] nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
 
===== Pro Patria e Alessandria =====
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
 
Nell'estate 2011 si trasferisce alla {{Calcio Pro Patria|N}}, rimanendo a militare quindi nel campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|Seconda Divisione]]<ref name=museogrigio2>{{cita web|url=https://www.museogrigio.it/wp/alessandria-pro-patria-gli-ex-romairone-e-mora/|titolo=Alessandria-Pro Patria: gli ex Romairone e Mora|data=6 novembre 2015|accesso=12 gennaio 2024|autore=Mario Bocchio}}</ref>. Dopo aver debuttato con i bustocchi il 4 settembre 2011 nella sconfitta casalinga contro il {{Calcio Santarcangelo|N}} valida per la prima giornata di campionato, nelle prime partite fatica a trovare spazio, anche a causa dell'aver saltato parte del precampionato per partecipare alle [[Calcio alla XXVI Universiade|Universiadi]], salvo poi riuscire a conquistarsi un posto da titolare nella squadra<ref>{{cita news|url=https://www.varesenews.it/2012/05/pro-patria-le-pagelle-della-stagione/89317/|titolo=Pro Patria, le pagelle della stagione|pubblicazione=Varese News|data=9 maggio 2012|accesso=12 gennaio 2024}}</ref> che, pur con una penalizzazione di 11 punti, sfiora a fine stagione l'accesso ai play-off promozione<ref name=museogrigio2/>, concludendo l'annata con 2 reti, contro {{Calcio San Marino|N}} e {{Calcio Borgo a Buggiano|N}} in 31 presenze di campionato.
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo [[Spezia Calcio|Spezia]], dove firma un contratto fino al giugno 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-colpo-mora-per-il-centrocampo-1068989]]}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra [[Claudio Terzi]].
 
Il 1º luglio 2012 si trasferisce all'{{Calcio Alessandria|N}}, rimanendo quindi in [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|Seconda Divisione]]<ref name=museogrigio2/>. Dopo aver debuttato con i grigi nella sfida casalinga pareggiata per 1-1 contro il {{Calcio Pavia|N}} valida per la fase a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|Coppa Italia Lega Pro]] si mette in luce nella prima parte di campionato, mettendo a segno 3 reti, una contro {{Calcio Bellaria|N}} e una doppietta contro il {{Calcio Milazzo|N}}, a cui fanno da contraltare diverse espulsioni<ref name=museogrigio3>{{cita web|url=https://www.museogrigio.it/wp/spighi-e-mora-due-corsie-esterne-preferenziali-per-il-presente-e-il-futuro/|titolo=Spighi e Mora: due corsie esterne preferenziali per il presente e il futuro|data=20 agosto 2014|accesso=14 gennaio 2024|autore=Gianmaria Zanier}}</ref>. Nella [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|stagione 2013-2014]], schierato come esterno sinistro<ref name=museogrigio3/>, guadagna maggiore spazio nelle rotazioni della squadra piemontese<ref>{{cita news|url=https://radiogold.it/news-alessandria/sport/notizie-calcio/alessandria-calcio/14285-luca-mora-pronto-rimanere-in-grigio-laccordo-societa-vicino/|titolo=Luca Mora pronto a rimanere in grigio. ‘L’accordo con la societa’ è vicino’|pubblicazione=Radio Gold|data=4 febbraio 2014|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> che a fine stagione conquista l'accesso alla neocostutita [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro unica]], campionato nel quale l'Alessandria, dopo un girone di andata concluso al primo posto, fallisce la conquista della promozione in [[Serie B 2015-2016|Serie B]]<ref name=museogrigio2/>.
=== Nazionale ===
 
Nel giugno 2015 viene convocato da [[Massimo Piscedda]] alle [[Universiadi]] in programma a luglio in [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718 I 23 convocati di Piscedda]</ref>, vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|Mora (sulla destra) in allenamento con la SPAL nel settembre 2017.]]
 
===== Le due promozioni con la SPAL =====
 
Il 17 luglio 2015 viene annunciato il suo trasferimento alla {{Calcio SPAL|N}}, con cui firma un contratto biennale<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/luca-mora-nuovo-giocatore-spal/|titolo=LUCA MORA NUOVO GIOCATORE SPAL|data=16 luglio 2015|accesso=6 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206155347/https://www.spalferrara.it/luca-mora-nuovo-giocatore-spal/|urlmorto=sì}}</ref>. Al debutto con i ferraresi, il 2 agosto 2015 mette a segno una rete nella gara vinta per 1-0 contro il {{Calcio Rende|N}} valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]. Con i biancazzurri Mora si segnala per una maggiore prolificità sotto porta rispetto alle esperienze precedenti<ref>{{cita news|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/spal-il-mora-che-non-ti-aspetti-115899|titolo=Spal: il Mora che non ti aspetti|data=24 novembre 2015|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=TuttoC|autore=Alessio Lamanna}}</ref> risultando a fine anno tra i protagonisti della promozione in [[Serie B 2016-2017|Serie B]] degli estensi<ref>{{cita news|url=https://www.lanuovaferrara.it/sport/2016/04/19/news/trionfo-netto-e-meritato-giani-il-simbolo-1.13328944|titolo=Trionfo netto e meritato, Giani il simbolo|pubblicazione=[[La Nuova Ferrara]]|data=19 aprile 2016|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>. e vincendo anche la [[Supercoppa di Lega Pro 2016|Supercoppa di categoria]] scendendo in campo da titolare nella decisiva gara con il {{Calcio Cittadella|N}}<ref>{{cita news|url=https://www.lanuovaferrara.it/sport/2016/05/22/news/spal-un-magico-double-1.13522343|titolo=Spal, un magico double|autore=Paolo Negri|pubblicazione=[[La Nuova Ferrara]]|data=22 maggio 2016|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>.
 
Dopo la promozione in serie cadetta Mora viene confermato rinnovando il suo contratto fino al giugno 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/tempo-di-rinnovi-giani-e-mora-prolungano-i-contratti/|titolo=Tempo di rinnovi: Giani e Mora prolungano i contratti|data=26 maggio 2016|accesso=6 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206155343/https://www.spalferrara.it/tempo-di-rinnovi-giani-e-mora-prolungano-i-contratti/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 27 agosto 2016 fa il suo debutto in [[Serie B]] nella sconfitta per 2-0 sul campo del {{Calcio Benevento|N}}. Un mese più tardi, il 20 settembre, realizza il suo primo gol nel campionato cadetto nel corso della sconfitta interna per 3-1 contro il {{Calcio Verona|N}}. Nel corso della stagione Mora ritorna a giocare da mezzala<ref name=ultimaspal>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2018/01/25/lultimo-sguardo-indietro-di-luca-mora-a-ferrara-ho-vissuto-gli-anni-piu-belli-della-mia-vita/|titolo=L'ultimo sguardo indietro di Luca Mora: a Ferrara ho vissuto gli anni più belli della mia vita|pubblicazione=Lo Spallino|data=25 gennaio 2018|autore=Alessandro Orlandin|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> contribuendo con 7 reti alla vittoria del campionato, con conseguente promozione in [[Serie A 2017-2018|Serie A]]<ref>{{cita news|url=https://www.ilcentro.it/sport/mora-cambia-look-e-si-candida-al-ruolo-di-leader-per-vincere-bisogna-costruire-un-gran-gruppo-1.2942532|titolo=Mora cambia loo e si candida al ruolo di leader: "per vincere bisogna costruire un gran gruppo|pubblicazione=[[Il Centro]]|data=16 luglio 2022|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>, alla quale segue un ulteriore rinnovo di contratto, fino al 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/luca-mora-rinnova-con-la-spal-fino-al-2020/|titolo=Luca Mora rinnova con la SPAL fino al 2020|data=12 luglio 2017|accesso=6 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206155343/https://www.spalferrara.it/luca-mora-rinnova-con-la-spal-fino-al-2020/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nella [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|stagione successiva]], con l'addio di [[Nicolas Giani]], Mora, che aveva già vestito occasionalmente la fascia nel corso della stagione precedente<ref>{{cita news|url=https://www.lanuovaferrara.it/sport/2017/09/01/news/capitan-mora-io-e-la-spal-un-emozione-incredibile-e-adesso-ci-tocca-pure-icardi-1.15799026|titolo=Capitan Mora: «Io e la Spal, un’emozione incredibile E adesso ci tocca pure Icardi»|data=1º settembre 2017|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=[[La Nuova Ferrara]]|autore=Andrea Tebaldi}}</ref>, diventa il [[Capitano (calcio)|Capitano]] dei biancazzurri<ref>{{cita news|url=https://sport.quotidiano.net/calcio/spal/il-primo-ritorno-di-luca-mora-al-mazza-lemozione-del-calcio-a-ferrara-37536b74|titolo=Il primo ritorno di Luca Mora al Mazza: l'emozione del Calcio a Ferrara|data=8 ottobre 2023|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=Quotidiano Sportivo}}</ref>. Il 20 agosto 2017 debutta nel [[Serie A|massimo campionato]] in occasione della partita pareggiata per 0-0 sul campo della {{Calcio Lazio|N}}.
 
===== Spezia e il ritorno a Ferrara =====
 
Dopo essere sceso in campo in 17 gare nelle prime 20 giornate del massimo campionato<ref name=ultimaspal/>, a seguito dell'acquisto da parte degli emiliani di [[Jasmin Kurtic]]<ref name=ritorno>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2023/10/06/spal-pescara-e-anche-il-ritorno-al-mazza-di-luca-mora/|titolo=SPAL-Pescara è anche il ritorno al Mazza di Luca Mora|data=6 ottobre 2023|autore=Giacomo Roberto Lupi|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=Lo Spallino}}</ref>, il 24 gennaio 2018 viene ceduto a titolo definitivo allo Spezia<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/la-spal-ceduto-luca-mora-titolo-definitivo-allo-spezia-calcio/|titolo=La SPAL ha ceduto Luca Mora a titolo definitivo allo Spezia Calcio|sito=S.P.A.L. - Società Polisportiva Ars et Labor|accesso=6 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206155345/https://www.spalferrara.it/la-spal-ceduto-luca-mora-titolo-definitivo-allo-spezia-calcio/|urlmorto=sì}}</ref> con cui firma un contratto fino al 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/mercato-la-forza-di-luca-mora-per-il-centrocampo-spezzino.17641.html|titolo=Mercato: la forza di Luca Mora per il centrocampo spezzino|accesso=6 febbraio 2020}}</ref>.
 
Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio successivo nella partita giocata in trasferta contro il {{Calcio Carpi|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/carpi-spezia-mora-subito-titolare-nel-motore-delle-aquile.17667.html|titolo=Carpi-Spezia: Mora subito titolare nel motore delle Aquile|accesso=6 febbraio 2020}}</ref> nella quale mette a referto un assist, per la rete del provvisorio 1-1 realizzata dal compagno di squadra [[Claudio Terzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/partite/live-serie-b-conteit-1718-carpi-spezia-2-1.4362.html|titolo=Live Match: Carpi-Spezia 2-1|accesso=6 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200206155343/https://www.acspezia.com/partite/live-serie-b-conteit-1718-carpi-spezia-2-1.4362.html}}</ref>. Dopo una prima stagione in cui fatica ad inserirsi nei meccanismi della squadra ligure<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2018/05/08/spezia-intervista-mora-|titolo=Spezia, Mora: "Sono venuto qui perché si può ricreare qualcosa di simile alla Spal"|data=8 maggio 2018|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=[[Sky Sport]]}}</ref>, nell'[[Spezia Calcio 2018-2019|annata 2018-2019]] si afferma come titolare risultando uno dei giocatori più presenti all'interno della formazione allenata da [[Pasquale Marino]]<ref name=sensospal>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2020/08/19/mora-alla-spal-avrebbe-ancora-senso/|titolo=Mora alla SPAL avrebbe ancora senso?|pubblicazione=Lo Spallino|accesso=14 gennaio 2024|data=19 agosto 2020|autore=Alessandro Orlandin}}</ref>, per la quale il 27 gennaio 2019, nella partita pareggiata 4-4 sul campo del {{Calcio Brescia|N}} , trova la prima rete<ref>{{cita news|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2019/01/28/news/brescia-spezia-la-parola-ai-protagonisti-1.30302398|titolo=Brescia - Spezia, la parola ai protagonisti|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=28 gennaio 2019|accesso=14 gennaio 2023|autore=Lucia Anselmi}}</ref>. A fine anno totalizza 4 reti in 29 presenze di [[Serie B 2018-2019|campionato]], a cui si aggiungono una presenza nei play-off e due in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], con lo Spezia che viene eliminato nei play-off per la promozione in [[Serie A 2019-2020|Serie A]].
 
Con l'arrivo sulla panchina dei liguri di [[Vincenzo Italiano]] il minutaggio di Mora cala<ref name=sensospal/>, anche a causa della concorrenza interna di [[Gennaro Acampora]]<ref>{{cita news|url=https://www.cittadellaspezia.com/?p=303671|titolo=Per Mora tanta panchina, è tra i possibili partenti|data=20 gennaio 2020|accesso=14 gennaio 2024|pubblicazione=Città della Spezia}}</ref>, nonostante ciò Mora contribuisce alla promozione in [[Serie A 2020-2021|Serie A]] dei bianconeri, vestendo anche la fascia di capitano per alcune partite<ref>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2021/01/11/a-la-spezia-si-congedano-a-malincuore-da-mora/|titolo=A La Spezia si congedano a malincuore da Mora|data=11 gennaio 2021|accesso=15 gennaio 2024|pubblicazione=Lo Spallino}}</ref>. Dopo essere sceso in campo in quattro occasioni nella prima metà del torneo 2020-2021, nel mercato invernale viene annunciato il suo ritorno a titolo definitivo alla SPAL<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/luca-mora-a-titolo-definitivo-alla-spal.22186.html|titolo=Luca Mora a titolo definitivo alla SPAL|accesso=22 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/ufficiale-luca-mora-ritorna-alla-spal/|titolo=Ufficiale - Luca Mora ritorna alla SPAL|data=22 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210122153235/https://www.spalferrara.it/ufficiale-luca-mora-ritorna-alla-spal/|urlmorto=sì}}</ref>, nel frattempo retrocessa in Serie B e allenata da Pasquale Marino con cui aveva già collaborato con lo Spezia.
 
Confermato dopo che i ferraresi chiudono il campionato mancando l'accesso ai play-off promozione per la [[differenza reti]], viene poco utilizzato da [[Pep Clotet]] nella prima parte della [[S.P.A.L. 2021-2022|stagione 2021-2022]]<ref name=pagellone2022>{{Cita news|url=https://www.lospallino.com/2022/05/18/il-mega-pagellone-2021-2022-della-spal-giocatore-per-giocatore/|titolo=Il mega-pagellone 2021-2022 della SPAL, giocatore per giocatore|pubblicazione=Lo Spallino|data=18 maggio 2022|lingua=it|accesso=24 maggio 2022}}</ref>; con l'esonero dello spagnolo in favore di [[Roberto Venturato]], pur senza venire impiegato da titolare<ref name=pagellone2022/>, riesce invece a dare un contributo tangibile al raggiungimento della salvezza<ref>{{cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/il-filosofo-mora-se-ne-va-la-bandiera-e-nella-storia-1.7976924|titolo=Il ’filosofo’ Mora se ne va La bandiera è nella storia|data=13 agosto 2022|accesso=15 gennaio 2024|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]|autore=Stefano Manfredini}}</ref> mettendo a referto cinque assist<ref name=pagellone2022/>. Al termine della stagione rimane svincolato a causa del mancato rinnovo del contratto da parte della società estense<ref name=ritorno/> lasciando quindi Ferrara dopo un totale di 135 presenze e 14 reti segnate<ref>{{cita news|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/spal/2022/06/01-93443778/serie_b_luca_mora_lascia_la_spal|titolo=Serie B, Luca Mora lascia la Spal|data=1º giugno 2022|accesso=15 gennaio 2024|pubblicazione=[[Tuttosport]]}}</ref>.
 
===== La discesa in Serie C =====
 
Il 15 luglio 2022 viene annunciato il passaggio di Mora al {{Calcio Pescara|N}}, squadra militante in [[Serie C 2022-2023|Serie C]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/luca-mora-e-biancazzurro/|titolo=Luca Mora è BiancAzzurro|data=15 luglio 2022|accesso=16 luglio 2022}}</ref>, di cui diventa vice-capitano<ref>{{cita news|url=https://www.ilpescara.it/sport/calcio/pescara-juve-stabia-ultime-formazione-luca-mora-obiettivo-serie-b.html|titolo=Pescara, il vincente Mora: "Può essere l'anno buono"|data=28 ottobre 2022|accesso=15 gennaio 2024|pubblicazione=IlPescara|autore=Orlando D'Angelo}}</ref>. Dopo aver debuttato con gli abruzzesi nella prima giornata di campionato, nella partita vinta per 1-0 contro l'{{Calcio Avellino|N}}, segna la sua prima rete con i biancazzurri nel weekend successivo, nella vittoria per 2-1 sul campo del {{Calcio Latina|N}}. Titolare nella prima parte di stagione sotto la guida tecnica di [[Alberto Colombo (calciatore)|Alberto Colombo]]<ref>{{cita news|url=https://www.pescarasport24.it/news/298577202694/lo-strano-caso-luca-mora|titolo=Lo strano 'caso' Luca Mora|pubblicazione=Pescara Sport 24|data=23 settembre 2023|accesso=15 gennaio 2024|autore=Matteo Sborgia}}</ref>, nella quale mette a segno cinque reti<ref>{{cita news|url=https://www.ilcentro.it/sport/esperienza-assist-e-gol-mora-amuleto-del-pescara-1.3120194|titolo=Esperienza, assist e gol: Mora amuleto del Pescara|pubblicazione=[[Il Centro]]|data=5 maggio 2023|autore=Enrico Giancarli|accesso=15 gennaio 2024}}</ref>, con l'arrivo sulla panchina dei pescaresi di [[Zdenek Zeman]] vede il suo minutaggio calare drasticamente<ref>{{cita news|url=https://www.pescarasport24.it/news/264754335238/dilemma-luca-mora|titolo=Dilemma Luca Mora|autore=Matteo Sborgia|data=15 giugno 2023|accesso=15 gennaio 2024}}</ref>, chiudendo la stagione con 5 reti in 33 presenze di campionato alle quali si aggiungono 6 presenze nei play-off. Rimasto a Pescara, nella prima parte della [[Delfino Pescara 1936 2023-2024|stagione 2023-2024]] viene utilizzato per 110' in [[Serie C 2023-2024|campionato]]<ref>{{cita news|url=https://www.rete8.it/pescara-calcio/123calciomercato-pescara-mora-risolve-il-rapporto-e-firma-col-fiorenzuola/|titolo=Calciomercato Pescara: Mora risolve il rapporto e firma col Fiorenzuola|data=11 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024|pubblicazione=Rete 8}}</ref>.
 
Il 12 gennaio 2024 si trasferisce al {{Calcio Fiorenzuola|N}}, sempre in terza serie<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorenzuolacalcio.it/news/242243505670/comunicato-ufficiale-luca-mora?et1705071678|titolo=Comunicato Ufficiale: Luca Mora|data=12 gennaio 2024|accesso=12 gennaio 2024}}</ref>, con cui debutta il giorno successivo nella sfida casalinga pareggiata per 0-0 contro la {{Calcio Pro Sesto|N}}<ref>{{cita news|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/serie-c/tabbiani-non-guardiamo-la-classifica-pagelle-cremonesi-il-migliore.html|titolo=Tabbiani: "Non guardiamo la classifica". Pagelle, Cremonesi il migliore|autore=Nicolò Premoli|data=13 gennaio 2024|accesso=13 gennaio 2024|pubblicazione=SportPiacenza}}</ref>. Dopo aver disputato complessivamente 17 gare tra campionato e play-out con i piacentini, a fine stagione rimane svincolato<ref>{{cita news|url=https://lospallino.com/2024/07/08/luca-mora-e-tornato-a-ferrara-per-presentare-il-libro-di-cristiano-mazzoni/|titolo=Luca Mora è tornato a Ferrara per presentare il libro di Cristiano Mazzoni|data=8 luglio 2024|autore=Federico Besio|pubblicazione=Lo Spallino}}</ref> a seguito della retrocessione in [[Serie D 2024-2025|Serie D]] dei rossoneri.
 
Nell'estate del 2024 viene ammesso al corso UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciogiovanile.it/uefa-b-corso-allenatore-elenco-completo-bonucci-lucas-biglia-e-tanti-altri/|titolo="UEFA B" (Corso Allenatore)- Elenco completo: Bonucci, Lucas Biglia e tanti altri|autore=Piero Vetrone|sito=Tutto Calcio Giovanile|lingua=it|accesso=2024-08-10|data=24 luglio 2024}}</ref>.
 
===== Il ritorno tra i dilettanti e il ritiro =====
Nell'estate 2024 si trasferisce al {{Calcio Cittadella Vis Modena|N}}, ritornando a militare in [[Serie D 2024-2025 (gironi D-E-F)|Serie D]] dopo quasi due decenni<ref>{{cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/cittadella-la-festa-al-mammut-la-prima-la-giochiamo-al-braglia-3f660bef|titolo=Cittadella, la festa al Mammut: "La prima la giochiamo al Braglia"|data=30 agosto 2024|accesso=3 settembre 2024|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]|autore=Davide Setti}}</ref>. Il debutto con i modenesi avviene in occasione del primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2024-2025|Coppa Italia Serie D]], nella partita vinta per 2-0 contro il {{Calcio Corticella|N}}. A fine stagione, le presenze totali del centrocampista parmense sono 28, con due assist e una rete<ref>{{cita news|url=https://www.calciospezia.it/2025/05/17/anche-luca-mora-torna-al-picco-playoff-serve-carattere-come-nel-2020/|titolo=Anche Luca Mora torna al Picco: “Playoff? Serve carattere, come nel 2020”|autore=Guido Lorenzelli|pubblicazione=Calcio Spezia|data=17 maggio 2025|accesso=4 giugno 2025}}</ref>, realizzata l'8 dicembre 2024 in occasione della sconfitta per 2-1 contro il {{Calcio Ravenna|N}}, prima di annunciare il ritiro dal calcio giocato<ref>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2025/07/15/insomma-anche-luca-mora-ha-smesso-col-calcio-giocato/|titolo=Insomma anche Luca Mora ha smesso col calcio giocato|data=15 luglio 2025|accesso=24 agosto 2025|pubblicazione=Lo Spallino}}</ref>.
 
==== Nazionale ====
Grazie al suo status di studente presso l'Università di Parma, Mora è stato convocato dalla [[Nazionale universitaria di calcio dell'Italia|nazionale universitaria]] per due edizioni delle Universiadi, nel [[Calcio alla XXVI Universiade - Torneo maschile|2011]], torneo chiuso dall'Italia all'ottavo posto<ref>{{cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/che-bella-l-universiade-ma-il-calcio-italiano-mi-ha-deluso-739032|titolo=Che bella l'Universiade, ma il calcio italiano mi ha deluso...|data=6 settembre 2011|accesso=16 gennaio 2024|pubblicazione=Calciomercato.com}}</ref>, e nel [[Calcio alla XXVIII Universiade - Torneo maschile|2015]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718|titolo=I 23 convocati di Piscedda per le Universiadi in Corea del Sud|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150616005013/http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718#selection-155.0-162.0|urlmorto=sì|accesso=31 agosto 2017}}</ref>, edizione poi vinta proprio dagli ''Azzurrini'' superando i padroni di casa sudcoreani nella finale in cui Mora rimane in campo per tutta la durata dell'incontro<ref name=medaglia>{{cita news|url=https://www.lospallino.com/2015/07/17/un-medagliato-per-la-fascia-sinistra-luca-mora-e-biancazzurro-firmato-un-contratto-biennale/|titolo=Un medagliato per la fascia sinistra: Luca Mora è biancazzurro, firmato un contratto biennale|data=17 luglio 2015|autore=Alessandro Orlandin|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>.
 
=== Dopo il ritiro ===
Dopo il ritiro entra nello staff tecnico dello Spezia, a supporto di [[Luca D'Angelo]], già suo allenatore durante la militanza all'Alessandria<ref>{{cita news|url=https://www.cittadellaspezia.com/2025/07/28/il-nuovo-ruolo-di-luca-mora-osservo-e-ascolto-ho-ritrovato-un-dangelo-cresciuto-e-uno-spezia-forte-610256/|titolo=Il nuovo ruolo di Luca Mora: “Osservo e ascolto. Ho ritrovato un D’Angelo cresciuto e uno Spezia forte”|autore=Niccolò Pasta|data=28 luglio 2025|pubblicazione=Città della Spezia|accesso=24 agosto 2025}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 92 ⟶ 147:
!Reti
|-
|| 20072005-20082006 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} CastellaranoTraversetolo || [[Serie D 2007-2008|D]]1C || 310+ || 80+ || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2007-2008|CI-LP]]CE || 0+0 || 0+ || - || - || - || - || - || - || 310+ || 80+
|-
|2008| 2007-20092008 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castellarano|N}} || [[Serie D 20082007-20092008|D]] || 2931 || 68 || [[Coppa Italia 2008Serie C 2007-20092008|CI-C]]+[[Coppa Italia LegaSerie ProD 20082007-20092008|CI-LPD]] || 1+0+ || 0 || - || - || - || - || - || - || 3031+ || 68
|-
!colspan="3"|Totale Castellarano2008-2009 || 60[[Serie D 2008-2009|D]] || 1429 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Serie D 2008-2009|CI-D]] || 1+0+ || 0+ || - || - || - || - || - || - || 6130 || 146
|-
|[[Crociati Noceto 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan!colspan=2"3"|{{Bandiera|ITA}} [[CrociatiTotale Noceto]]Castellarano || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]]60 || 3114 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]]1+ || 0+ || 0 || - || - || - || - || - || - || 3161+ || 214+
|-
| [[Crociati Noceto 20102009-2011|2010|2009-20112010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crociati Noceto|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 20102009-20112010|2D]] || 2331 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 20102009-20112010|CILPCI-LP]] || 01+ || 0 || - || - || - || - || - || - || 2332+ || 2
|-
!colspan="3"|Totale [[Crociati Noceto 2010-2011|2010-2011]] || 54[[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 423 || 2 || 0[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5423 || 42
|-
!colspan="3"|[[AuroraTotale ProCrociati PatriaNoceto 1919 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria]]54 || [[Lega4 Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]4+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || || 3258+ || 14
|-
| [[UnioneAurora SportivaPro AlessandriaPatria Calcio1919 1912 20122011-2013|2012|2011-20132012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio AlessandriaPro Patria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 20122011-20132012|2D]] || 2832 || 32 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 20122011-20132012|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2832 || 32
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 20132012-2014|2013|2012-20142013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 20132012-20142013|2D]] || 2928 || 23 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013-2014|CI-LP]] || 02 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2930 || 23
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 20142013-2015|2014|2013-20152014]] || [[Lega Pro 2014Seconda Divisione 2013-20152014|LP2D]] || 29 || 12 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014-2015|CI-LP]] || 2+01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3130 || 12
|-
!colspan="3"|Totale [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || 86[[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 629 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8834 || 61
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 86 || 6 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 94 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L.{{Calcio 2013|SPAL]]|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SC-LP]] || 2 || 0 || 36 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 29+1<ref name="off" /> || 4 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
|-
| [[Spezia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 25+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
| [[Spezia Calcio 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 73+5 || 6 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 84 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Coppa Italia 2020-2021|B]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[S.P.A.L. 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || -|| - || - || -|| - || - || 26 ||0
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 124 || 14 || || 9 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 135 || 15
|-
!colspan||[[Delfino Pescara 1936 2022-2023|2022-2023]]||rowspan="3"2|Totale SPAL{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} ||[[Serie 82C 2022-2023|C]] || 1233+6<ref name="off" />|| 5 ||[[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] 8 || 10 || 0 || - || - || - || 2- || 0- || 92- || 1339 || 5
|-
|| [[SpeziaDelfino CalcioPescara 20171936 2023-20182024|2023-gen.-giu. 20182024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie BC 20172023-20182024|BC]] || 152 || 0 || [[Coppa Italia 20172023-20182024|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 01+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 155 || 0
|-
!colspan="3"|Totale [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] Pescara|| [[Serie B 2018-2019|B]]35+6 || 75 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 23 || 0 || - || -0 || -0 || - || -0 || -0 || 944 || 05
|-
!colspan="3"|Totale|[[Unione SpeziaSportiva Fiorenzuola 1922 2023-2024|gen.-giu. 2024]]|| 22{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorenzuola|N}} ||[[Serie 0C 2023-2024||C]] || 15+2<ref>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || - || - || -|| - || - || -|| - || - || 2417 || 0
|-
!colspan="3"|Totale| carriera2024-2025|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cittadella Vis Modena|N}} 337||[[Serie D 2024-2025 (gironi D-E-F)|D]] || 3727 || 1 || 13[[Coppa Italia Serie D 2024-2025|CI-D]] || 1 || 0 || -|| - || - || -|| 2- || 0- || 35228 || 381
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 520+ || 51+ || || 32+ || 1+ || || - || - || || 2 || 0 || 554+ || 52+
|}
 
Riga 142 ⟶ 216:
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:S.P.A.L.SPAL: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}
:Traversetolo: 2005-2006
 
===Nazionale===
Riga 152 ⟶ 230:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Mora}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|21584}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Parma]]