Utente:Ines/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ines (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancanti
 
(74 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
==Lista di articoli da inserire sugli [[Inca]]==
Quando gli spagnoli (intorno al [[1524]]) con una spedizione guidata da [[Francisco Pizarro]] arrivarono per le prima volta nella zona andina trovarono questa regione occupata da una fiorente civiltà, quella degli '''Inca'''.
*Biografie di Imperatori:
**<s>[[Manco Capac]]</s>
**[[Sinchi Roca]]
**[[Lloque Yupanqui]]
**[[Mayta Capac]]
**[[Capac Yupanqui]]
**[[Inca Roca]]
**[[Yahuar Huacac]]
**[[Viracocha (imperatore)]]
**<s>[[Pachacútec Inca Yupanqui]]</s>
**<s>[[Túpac Yupanqui]]</s>
**<s>[[Huayna Cápac]]</s>
**[[Huascar]]
**<s>[[Atahuallpa]]</s>
**<s>[[Tupac Amaru]]</s>
 
''Per una storia dell'[[Impero Inca]] vedi l'articolo correlato.''
*Altri personaggi legati in qualche modo al [[Inca|popolo inca]]:
**<s>[[Tupac Amaru II]]</s>
**<s>[[Garcilaso de la Vega]] detto ''El Inca''</s>
**<s>[[Francisco Pizarro]]</s>
**[[Pedro de Cieza de León]]
**[[Diego de Almagro]]
**<s>[[Vicente de Valverde]]</s>
**<s>[[Felipe Guaman Poma de Ayala]]</s>
**...
 
[[Immagine:LocationTawantinsuyu.PNG|right|thumb|L'impero Inca]]
L'impero Inca, in quei tempi, occupava una striscia sottile di territorio, lunga circa 4000 Km, sulla costa occidentale del [[Sudamerica]], occupando gran parte dell'attuale [[Perú]], parte dell'[[Ecuador]] e della [[Bolivia]], l'[[Argentina]] nordoccidentale e una notevole porzione del [[Cile]]: gli abitanti di queste zone avevano raggiunto un livello altissimo di civilizzazione, creando capolavori d'arte, costruendo città di incredibile estensione e bellezza e sviluppando una cultura estremamente particolare.
 
*[[Religione inca]]
==Arte==
**L'importanza della mummie
Gli Inca furono una società conquistatrice e la loro politica assimilazionistica è evidente nel loro stile artistico, che utilizza modi e forme delle culture assoggettate, fondendoli insieme per creare uno stile standard facilmente riproducibile e di facile diffusione attraverso tutto l'Impero. Le semplici e astratte forme geometriche e le rappresentazioni fortemente stilizzate di animali nelle ceramiche, nelle sculture di legno, erano tutte parte della cultura inca. I motivi non erano così legati al passato come negli imperi precedenti.
**Il ritrovamento della mummia Juanita
**I sacrifici rituali (di lama etc...)
**I sacrifici umani
**Le vergini del Sole
**Ch'alla (?)
**[[Huaca]]
**<s>[[Hanan Pacha]]</s>
**<s>[[Kay Pacha]]</s>
**<s>[[Uku Pacha]]</s>
 
*[[Educazione inca]]
==Architettura==
L'[[Architettura]] fu di gran lunga la più importante arte inca, con il vasellame e i tessuti che riflettevano i motivi dell'architettura. I templi di pietra costruiti dagli Inca usavano un
processo di costruzione “a secco” utilizzato per la prima volta su larga scala dai [[Tiwanaku]]. Gli Inca importarono i lavoratori di pietre dalla regione di Cuzco quando conquistarono le terre a Sud del Lago Titicaca abitate dai [[Tiwanaku]]. Le rocce usate per le costruzioni erano lavorate per incastrarsi insieme perfettamente sovrapponendo ripetutamente una pietra sull'altra e scavando alcune parti della pietra inferiore, sopra la quale veniva compressa la polvere.
Il forte incastro e la concavità delle rocce più basse rendevano le costruzioni strordinariamente stabili anche nei frequenti terremoti che colpiscono l'area. Gli Inca costruivano muri dritti eccetto che nelle località religiose più importanti e realizzavano intere città in una sola volta.
 
*[[Mitologia inca]]
Gli Inca riproducevano anche nelle sculture la natura che li circondava. Si potrebbe facilmente pensare che le rocce lungo le strade Inca siano completamente naturali, tranne se si guardano nel periodo giusto dell'anno, quando il sole proietta un'ombra sorprendente, che tradisce le loro forme artificiali.
**<s>Sistemare l'[[Mitologia inca|articolo]] che già c'è</s>
**Aggiungere varie divinità:
***<s>[[Inti]]</s>
***<s>[[Viracocha (divinità)]]</s>
***<s>[[Pacha Mama]]</s>
***<s>[[Mama Ocllo]]</s>
***<s>[[Mama_Quilla]]</s>
***<s>[[Apu_Illapu]]</s>
***<s>[[Mama Cocha]]</s>
***<s>[[Pachacamac (mitologia)]]</s>
***<s>[[Kon]]</s>
***[[Mama Sara]]
***[[Apocatequil]]
***[[Chasca]]
***<s>[[Mama Coca]]</s>
***[[Coniraya]]
***...
 
*[[Sistema stradale inca]]
I ponti di corda sospesi erano usati anche per trasportare messaggi e altri materiali dal[[Chasqui]], una sorta di messaggero che svolgeva la funzione di “postino”.
**[[Camino del Inca]]
**[[Chasqui]]
 
===Terrazzamento e irrigazione===
Per trarre il massimo dalla loro terra, gli Inca realizzavano sofisticati sistemi di terrazzamento del suolo e avanzati impianti di irrigazione. La tecnica del terrazzamento consentiva di aumentare la superficie coltivabile e contribuiva a contrastare l'erosione del terreno provocata dall'azione dei venti e delle piogge.
 
*Città inca
Questa tecnica dell'agricoltura a terrazze era stata appresa dagli Inca dalla precedente civiltà [[Huari]]; gli Inca, però, non utilizzavano il terrazzamento solo per la produzione di cibo. Presso i “tambo” (edifici utilizzati come punti di sosta e di ristoro), come ad esempio ad [[Ollantaytambo]], le terrazze erano coltivate con fiori, fatto straordinario per quella terra arida.
**[[Vilcabamba]]
**[[Písac]]
**[[Sacsayhuamán]] (da ampliare)
**[[Ollantaytambo]]
**[[Cajamarca]] (da ampliare)
**[[Tumbes]] (da ampliare)
**<s>[[Pachacamac (città)]]</s>
 
Le terrazze della città di [[Moray]] vennero lasciate senza irrigazione in un'area deserta e sembrano essere state solamente decorative. I troni provinciali inca erano spesso scolpiti in speroni di roccia naturali, e c'erano circa 360 sorgenti naturali nella zona intorno a Cuzco, come quello del tambo [[Machay]]. Presso il tambo Machay la roccia naturale era scolpita ed erano state aggiunte decorazioni di pietra, che creavano cavità e dirigevano l'acqua verso le fontane. Queste sculture pseudo-naturali avevano la funzione di mostrare sia il rispetto degli Inca per la natura e il loro dominio su di essa.
 
*Civiltà pre-incaiche
===Le città===
**<s>[[Moche]]</s>
[[Immagine:Machu Picchu.jpg|right|thumb|Machu Picchu]]
**<s>[[Chimù]]</s>
Le popolazioni della regione andina abitavano sugli [[altopiano|altopiani]] oppure lungo la [[costa]] e costruivano le loro [[città]] assecondando la forma naturale del [[territorio]] e utilizzando i materiali presenti sul posto. Gli edifici sugli altopiani solitamente avevano il tetto spiovente di [[paglia]] e le pareti in muratura, mentre quelli sulla costa avevano le pareti costruite in ''[[adobe]]'' (mattoni crudi di [[argilla]] essiccati al sole), intonacate di fango e dipinte, con il tetto piatto. Le città degli altopiani, inoltre, a differenza di quelle sulle coste, dovevano fare i conti con le asperità del terreno, come ad esempio nel caso di [[Machu Picchu]]. Questa città, situata in posizione strategica si confini dell'[[Impero Inca]] è costituita da circa 143 edifici di [[granito]], di cui circa 80 erano case, mentre gli altri erano [[tempio|templi]] dedicati al culto. Gli Inca avevano perfezionato delle tecniche molto sofisticate per la lavorazione della pietra: riuscivano infatti a tagliare enormi mattoni usando semplicemente un martello di pietra e della sabbia umida per levigarli. I mattoni così realizzati aderivano con tanta precisione l'uno all'altro che non c'era bisogno della [[malta]] per legarli.
**<s>[[Huari]]</s>
La capitale dell'Impero, [[Cuzco]], sorgeva nel cuore delle [[Ande]], ed era suddivisa in settori delimitati da strette strade lastricate, disposte in modo da riprodurre i quattro quarti dell'[[Impero Inca]] (o ''[[Tawantinsuyu]]''). Era molto ricca di templi, palazzi e piazze cerimoniali. La zona centrale era riservata ai sovrani e ai nobili: i loro palazzi spesso erano provvisti di vasche di pietra interrate, in cui i re e i potenti potevano fare il bagno e rilassarsi. L'acqua giungeva alle vasche attraverso dei canali di pietra.
**[[Pachacamac (civiltà)]]
Intorno alle città spesso venivano costruiti dei magazzini in cui gli Inca conservavano ogni genere di merce. A questi edifici potevano accedere solamente i funzionari statali in periodi di crisi o di assedio. I magazzini erano sempre forniti di armi, tessuti, lana, patate, mais.
**<s>[[Tiahuanaco]]</s>
**...
 
==Tentativo di riordino della [[:Categoria:Antropologia]]:==
== Abiti ==
Gli abiti erano divisi in tre classi. Il tipo ''awaska'' veniva utilizzato in ambito domestico ed presentava una tessitura di circa 120 fili per pollice. Abiti di miglior fattura venivano chiamati ''qunpi'' ed erano di due tipi. Il primo, indossato dagli uomini ''qunpikamayuq'' (''portatori di buoni vestiti''), era raccolto come tributo in tutto l'Impero ed era usato come moneta di scambio, per adornare i governanti, come regalo ai politici alleati e per cementare la lealtà. L'altro tipo di ''qunpi'' era di qualità ancora migliore: era tessuto dalle ''aqlla'' (ragazze vergini del tempio del dio sole) e utilizzato solamente per usi reali e religiosi. Aveva una tessitura di 600 fili per pollice, livello mai raggiunto in altre parti del mondo fino alla [[Rivoluzione Industriale]] nel [[XIX secolo]].
 
*Antropologia
Oltre alla tunica, le persone importanti indossavano un ''llawt'u'', una serie di corde avvolte intorno alla testa. Per mostrare a tutti la sua importanza, l'Inca [[Atahualpa]] commissionò un ''llawt'u'' tessuto con i peli di un pipistrello. Il capo di ogni [[ayllu]], o famiglia estesa, aveva il proprio copricapo.
**Antropologi (e relative suddivisioni interne)
**Antropologia culturale
***Leggende urbane
***Subculture
***Rituali
***Antropologia religiosa
****Arti divinatorie
****Religioni africane
****Satanismo
**Antropologia sociale
***Antisemitismo
***Comunità virtuali
***Leggende urbane
***Movimenti giovanili
***Razzismo
***Relazioni sociali
***Rituali
***Movimenti giovanili
**Antropologia politica
**Antropologia economica
**Antropologia della famiglia
**Antropologia cognitiva
**Antropologia dell'arte
**Antropologia del linguaggio
**Popoli
**Etnografia
***Abiti tradizionali
***Musei etnografici
 
Parallelamente:
Nelle regioni conquistate, gli abiti tradizionali continuavano ad essere tessuti ma i tessitori migliori, come quelli di [[Chan Chan]], venivano trasferiti a Cuzco e tenuti là per tessere i ''qunpi''.
*Etnologia
**Etnografia
***Musei etnografici
**Etnomusicologia
***Etnomusicologi (e relative suddivisioni interne)
**Popoli
**Rituali
 
Se e quando saranno necessarie:
L'uso della [[gioielleria]] non era uniforme attraverso l'impero. Gli artisti Chimú, per esempio, continuarono a portare gli orecchini anche dopo la loro integrazione nell'Impero inca, mentre in molte altre regioni potevano farlo solo i capi locali.
*Antropologia del cyberspazio
*Antropologia urbana
*Antropologia visiva
*Antropologia del mondo antico
*Correnti antropologiche
 
Ho trovato molto interessante questa lettura, anche se l'impostazione italiana differisce un po' da quella dei "cugini" francesi (che, però, almeno se ne interessano!): http://fr.wikipedia.org/wiki/Projet:Anthropologie/Catégorisation
== La scrittura ==
Gli Inca non avevano un vero e proprio metodo di scrittura, però annotavano i dati relativi ai tributi e alle merci contenute nei depositi sul ''[[quipu]]'' (o ''khipu''), uno strumento simile all'abaco costituito da una corda tesa in orizzontale dalla quale pendevano una serie di fili annodati di diverso spessore e colore. Il dato numerico variava a seconda della lunghezza della corda, del colore e della posizione dei fili e dei tipi di nodi.
 
''Vedi l'articolo principale [[Quipu]]''
 
== Lavorazione di ceramiche e di metalli ==
Le ceramiche servivano principalmente per scopi pratici, ma ciononostante mostravano lo stile imperialista che era prevalente nei prodotti tessili e negli oggetti metallici inca. Inoltre, gli Inca suonavano tamburi e strumenti a fiato, come i [[flauto|flauti]], i [[faluto di pan|flauti di pan]] e [[tromba|trombe]] fatte di conchiglie e ceramica.
 
Gli Inca inoltre realizzavano splendidi oggetti in oro. Ma i metalli preziosi erano molto meni presenti rispetto alle culture peruviane precedenti. Lo stile di lavorazione dei metalli degli Inca deve molta della sua ispirazione all'arte [[Chimú]] e infatti i migliori lavoratori di metalli di [[Chan Chan]] venivano traferiti a Cuzco quando il regno di [[Chimor]] fu incorporato all'interno dell'Impero. A differenza dei Chimú, gli Inca non sembra considerassero i metalli così preziosi come gli abiti pregiati. Quando per primi gli spagnoli incontrarono gli Inca gli furono offerti in regalo dei vestiti di tipo ''qompi''.
 
Le scene dipinte sul vasellame e sugli altri oggetti ci forniscono prezione informazioni sulla vita e la cultura delle civiltà andine: si è potuto notare, ad esempio, che generalmente i nobili inca portavano una lancia.
Gli Inca erano abilissimi nella lavorazione dei metalli, tra cui l'argento, il rame e l'oro.
 
== Religione ==
La religione degli Inca era panteista. Alle civiltà assoggetate dall'impero era permessa l'adorazionei dei loro dei ancestrali a condizione che accettassero la supremazia di [[Inti]], il dio sole, che era il dio più importante adorato dagli Inca. Di conseguenza, gli [[ayllu]] (cioè le famiglie estese) e le [[città-stato]] integrate all'interno dell'Impero avevano la possibilità di continuare ad onorare i loro dei, purchè con uno ''status'' ridotto.
 
La maggior parte dei contatti tra le classi superiori e quelle inferiori era di carattere religioso e consisteva in complicate cerimonie che talvolta duravano dall'alba al tramonto.
 
''Vedi l'articolo principale [[Mitologia Inca]]''
 
== Medicina ==
Gli Inca fecero molte scoperte in campo medico. Praticavano con successo la trapanazione del cranio. [[Coca]] leaves era usata per attenuare la fame e il dolore. I [[Chasqui]] (messaggeri) ate coca leaves per un supplemento di energia per trasportare nelle loro azioni come corridori messaggi attraverso l'impero. Recenti ricerche di Sewbalak e Van Der Wijk, studiosi dell'Erasmus University and Medical Center, hanno dimostrato che, contrariamente alle credenze popolari, gli Inca non erano dipendenti dalla coca. <br/>
Un altro rimedio usato consisteva nel prendere un pezzo di corteccia da un albero di pepe, bollirla, e metterla sopra una ferita mentre era ancora calda.
I medici Inca spesso prescrivevano l'urina per calmare la febbre, mentre in altre situazioni ricorrevano al salasso. I loro chirurghi erano in grado di praticare con successo la trapanazione del cranio e di amputare un arto, grazie a bisturi realizzati in ossidiana.
 
== Pratiche di sepoltura ==
Gli Inca credevano nella [[reincarnazione]]. Coloro che obbedivano al codice morale inca, ovvero ''ama suwa, ama llulla, ama qhilla'' (''non essere nè ladrone, nè bugiardo, nè fannullone'') andavano a vivere nel caldo regno del dio Sole. Gli altri erano costretti a trascorrere in eterno i loro giorni nella fredda terra.
 
Gli Inca inoltre praticavano la [[mummificazione]] dei loro personaggi più illustri. Le mummie venivano dotate di un grande assortimento di oggetti che sarebbero stati utili al momento del raggiungimento della destinazione finale, chiamata [[pacarina]]. Una volta raggiunta la pacarina, le mummie (o ''[[mallqui]]'') avrebbero potuto conversare con i loro antichi antenati, gli [[huacas]]. Le mummie venivano anche usate in vari rituali o celebrazioni. Generalmente il corpo del defunto, sistemato in posizione fetale e legato, veniva avvolto in una stoffa di cotone e fatto sedere con la schiena eretta.
 
== Altre pratiche ==
Gli Inca praticavano la deformazione del cranio. They achieved this by wrapping tight cloth straps around the heads of newborns in order to alter the shape of their still-soft skulls. These deformations did not result in brain damage. Ricerche del [http://www.fieldmuseum.org/machupicchu/ Field Museum] spiegano che la pratica era usata per marcare le differenze di etnia all'interno dell'Impero Inca.
 
==Cibo e coltivazioni==
Si stima che gli Inca coltivassero circa settanta specie di prodotti agricoli. I principali erano: patate, patate dolci, [[mais]], [[peperoncini]], [[cotone]], [[pomodori]], [[arachidi]], una radice commestibile chiamata [[oca]], ed un tipo di grano conosciuto con il nome di [[quinoa]].
 
[[Immagine:Lama_che_osserva_Machu_Picchu.jpg|right|thumb|Un lama osserva dall'alto Machu Picchu]]
 
Gli Inca coltivavano prodotti agricoli sulle coste più secche del Pacifico, in alto sugli altopiani delle Ande, e in basso nella [[Foresta Amazzonica]]. Nell'ambiente montagnoso andino, essi fecero un uso estensivo dei campi terrazzati che non solo permettevano loro di sfruttare il suolo montano ricco di minerali quando le altre popolazioni dovevano lasciarlo a riposo, ma sfruttavano anche i microclimi favorevoli alla coltivazione di una grande varietà di prodotti agricoli durante tutto l'anno.
Gli attrezzi agricoli erano costituiti per la maggior parte da semplici bastoni per scavare.
 
Gli Inca inoltre allevavano i [[lama]] e gli [[alpaca]] per la loro lana e la loro carne e per usarli come animali da trasporto, e catturavano le [[vicuña|vicuñe]] selvatiche per il loro ottimo pelo.
 
Il sistema stradale Inca era una delle chiavi del successo dell'agricoltura in quanto permetteva la distribuzione delle derrate alimentari su lunghe distanze.
Gli Inca costruirono anche grandi depositi, che permettevano loro di vivere agiatamente anche durante gli anni in cui imperversava [[El Niño]] mentre le civiltà vicine pativano i morsi della fame.
 
I governanti inca registravano cosa produceva ogni singolo ''ayllu'' nell'impero, ma non ponevano tasse sulle loro produzioni. Essi invece usavano la ''mita'' per il supporto dell'Impero.
 
La dieta inca consisteva in primo luogo di pesci e vegetali, accompagnati meno frequentemente dalla carne di [[porcellino d'India]] e dei camelidi. Inoltre essi cacciavano molti animali per la carne, la pelle e le piume. Il mais era anche usato per produrre la [[chicha]], una bevanda fermentata.
 
==Voci correlate==
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.fieldmuseum.org/machupicchu/ongoing.html Field Museum]
 
[[Categoria:Nativi americani]]
 
[[da:Inka]]
[[de:Inka]]
[[fr:Inca]]
[[es:Imperio Inca]]
[[eo:Inkaa imperio]]
[[he:&#1488;&#1497;&#1504;&#1511;&#1492;]]
[[ja:&#12452;&#12531;&#12459;&#24093;&#22269;]]
[[nl:Inca's]]
[[pl:Inkowie]]
[[pt:Inca]]
[[fi:Inkat]]
[[zh:%E5%8D%B0%E5%8A%A0%E5%B8%9D%E5%9C%8B]]
[[ko:&#51081;&#52852;]]
[[uk:Інки]]