Express.js: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data |
m Eliminato il parametro "È software libero?" nel template "Software" |
||
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Software
|Nome = Express.js
|Sviluppatore = TJ Holowaychuk, [[StrongLoop]] and others
|SistemaOperativo = cross-platform
|Genere =
|SitoWeb =
}}
'''Express.js''', o semplicemente '''Express''', è un [[
L'autore originale, [[TJ Holowaychuk]], lo descrive come ispirato a [[Sinatra (software)|Sinatra]], ovvero un infrastruttura di base minimale estendibile con innumerevoli plugin. Express è la parte backend dello stack [[mean]], insieme al database [[MongoDB]] ed al framework frontend [[AngularJS]].<ref name="MeanIO">{{Cita web|url=http://www.mean.io |titolo=Mean.io: The Friendly & Fun Javascript Fullstack for your next web application }}</ref>▼
▲L'autore originale, [[TJ Holowaychuk]], lo descrive come ispirato a [[Sinatra (software)|Sinatra]], ovvero un
==Storia==
Nel giugno del 2014 i diritti per la gestione del progetto sono stati acquisiti da [[StrongLoop]].
== Note ==
▲Nel giugno del 2014 i diritti per la gestione del progetto sono stati acquisiti da [[StrongLoop]]. <ref name="strongloop-sponsor">{{Cita web|titolo=TJ Holowaychuk Passes Sponsorship of Express to StrongLoop|url=https://strongloop.com/strongblog/tj-holowaychuk-sponsorship-of-express/|editore=StrongLoop|accesso=11 febbraio 2016|urlmorto=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161011091052/https://strongloop.com/strongblog/tj-holowaychuk-sponsorship-of-express/|dataarchivio=11 ottobre 2016}}</ref> Nel settembre del 2015 [[StrongLoop]] è stata acquisita da [[IBM]]; <ref name="iw-strongloopibm">{{Cita web|titolo=IBM snaps up StrongLoop to add Node.js smarts to BlueMix|url=http://www.infoworld.com/article/2982876/javascript/ibm-snaps-up-strongloop-to-add-nodejs-smarts-to-bluemix.html|sito=Infoworld|editore=IDG|accesso=11 febbraio 2016}}</ref> nel gennaio del 2016 [[IBM]] ha annunciato che avrebbe posto '''Express.js''' sotto l'amministrazione della [[Node.js Foundation]].<ref name="iw-nodejsf">{{Cita web|titolo=Node.js Foundation to shepherd Express Web framework|url=http://www.infoworld.com/article/3031686/javascript/nodejs-foundation-to-shepherd-express-web-framework.html|sito=Infoworld|editore=IDG|accesso=11 febbraio 2016}}</ref>
<references/>
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Framework per applicazioni web}}
{{portale|informatica|software libero}}
[[Categoria:Librerie JavaScript]]
|