Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quando non è utile un redirect: rimuovo: NewData, non puoi pastare di piatto un pezzo di policy, firmare e non scrivere niente di tuo
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA vedi [[Template:Autoarchivio]]-->
{{Autoarchivio
|giorni=7
|archivio=((FULLPAGENAME))/Archivio/((year))/((month:##))
|archivio corrente=[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/01]]
|panoramica=[[Special:PrefixIndex/Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
|mostra=no
|timeout=21
}}
 
<!--
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)s
|algo = old(21d)
|counter = 82
|maxarchivesize = 120K
|counter = 15
|algo = old(32d)
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)d
}}
-->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Bar tematici|di servizio}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
|nome = [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
 
}}
== Differenziare i redirect per tipo ==
{{Avviso
| testo = [[Utente:SpBot|SpBot]] archivia tutte le sezioni taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
}}
 
== Redirect da mantenere orfani: da fare a mano ==
Credo sia importante trovare la quadra per una idea di Basilicofresco, che ha opportunamente aperto le danze. Si tratta di differenziare per tipo i redirect da mantenere orfani (quindi da non cancellare), in modo da aiutarci a prendere decisioni in futuro su ciascun tipo di redirect e, al presente, di agevolare il lavoro dei botolatori, che si troveranno già raccolti i redirect e potranno adeguatamente differenziare il proprio operato. La proposta iniziale la trovate '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/13#Taggare per tipologia i redirect da mantenere orfani|QUI]]'''.
{{Cambusa|Ho creato [[Utente:ValterVB/Sandbox/Template con Redirect da mantenere orfani|questo elenco]] con una lista di template che contengono direttamente o in qualche sottotemplate dei Redirect da mantenere orfani che non possono essere sostituiti via bot... ValterVB|Discussioni Wikipedia:Redirect#Una ampia riflessione sui redirect da mantenere orfani|Pequod76}}
 
== Microstato ==
Mi sembra utile raccogliere qui quanto finora prodotto, così è più facile capire. In ogni caso, è possibile consultare [[:Categoria:Redirect per tipo]] e [[:Categoria:Template per i redirect]].
{{cambusa|Al momento, [[Microstato]] è una disamb, mentre [[Microstati]] è un redirect a [[Microstato (geografia politica)]]… --[[Utente:Pequod76]]|Discussione:Microstato|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:53, 18 set 2025 (CEST)}}
 
== Bydgoszcz (disambigua) ==
Allo stato abbiamo:
{{cambusa|Domando scusa, ma a che serve una pagina di disambiguazione del genere? Essa fa riferimento a TUTTE fattispecie facenti capo alla città polacca di [[Bydgoszcz]] ricercabili nella categoria… --[[Utente:Blackcat]]|Discussione:Bydgoszcz (disambigua)|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 08:01, 18 set 2025 (CEST)}}
#[[:Categoria:Redirect da grafia errata]], popolata da {{tl|R da grafia errata}};
#[[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]], popolata da {{tl|R da grafia non conforme}} (si intende "grafia non errata nelle fonti, ma non conforme alle convenzioni wikipediane");
#[[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]], popolata da {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}} (vedi [[Aiuto:Caratteri speciali]]);
#[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione]], popolata da {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}} (usato però con l'aggiunta di un parametro, di modo che venga sostituito con altro redirect con grafia corretta e non con il titolo a cui punta);
#[[:Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione]], popolata da {{tl|R a pagine di disambiguazione}}.
 
== Albany ==
Ciò per quanto riguarda i redirect ''da mantenere orfani'' (vedi [[:categoria:redirect da mantenere orfani]]).
 
Scusate ma qualcosa mi dice che [[Albany]] debba puntare alla [[Albany (New York)|capitale dello stato di New York]]. Gli altri significati rimandano a località minori e sconosciute. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:27, 5 set 2025 (CEST)
Abbiamo anche tmp/cat che riguardano redirect che non vanno cancellati né è necessario orfanizzare. Si tratta di:
* 1b) [[:Categoria:Redirect dal titolo originale]], popolata da {{tl|R dal titolo originale}} (come nel caso di [[Misère de la philosophie]], che redirecta a [[Miseria della filosofia]]);
* 2b) [[:Categoria:Redirect non ambigui]], popolata da {{tl|R non ambiguo}} (che raccoglie i redirect del tipo [[Stadio (architettura)]], che punta a [[Stadio]].
 
:Per me è rilevante il [[Duca d'Albany]], titolo nobiliare britannico che vedo però non presente nella disambigua. Comunque a parte questo anche en.wiki ha la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:35, 5 set 2025 (CEST)
C'è poi una [[:categoria:redirect per motivi tecnici]], con redirect che non riguardano l'ns0 (soft redirect e redirect a beneficio degli utenti non italofoni, raccolti in [[:Categoria:Redirect in lingua straniera]], com'è il caso di [[Template:Done]] o [[Wikipedia:Embassy]]). Direi che qui non interessa, ma potremmo discutere di cambiare i nomi ("per motivi tecnici" e "in lingua straniera"), che suonano un po' troppo vaghi.
::Non dobbiamo seguire l'esempio delle altre wiki. <del>Non dimenticare che in inglese "Albany" significa anche [[Albania]], che è un significato parecchio importante.</del> Aggiungo che quello del duca d'Albany non è un significato omonimo dal momento che non è conosciuto come "Albany" e basta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:37, 5 set 2025 (CEST)
::: Ti devo correggere, Albania in inglese è [[:en:Albania]], mentre Albany è un antico nome per la Scozia, da cui deriva il titolo. E il duca d'Albany veniva anche chiamato Albany, così come i duchi di Lancaster e York venivano chiamati semplicemente Lancaster e York. Secondo me il titolo nobiliare va aggiunto alla disambigua, poi per la prevalenza vediamo cosa ne pensano gli altri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:50, 5 set 2025 (CEST)
::::Venivano forse chiamati così un tempo, ma non è più così. Concordo, vediamo cosa ne pensano anche gli altri.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:53, 5 set 2025 (CEST)
:::::stiamo parlando di storia, non importa se non è più così. In [[Lancaster]] e in [[York (disambigua)]] il ducato relativo è presente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:06, 5 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Se volete la mia opinione, credo che la capitale di uno degli stati più ricchi e più popolosi degli USA sia molto più rilevante rispetto ad un titolo nobiliare estinto più di cento anni fa. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 11:34, 8 set 2025 (CEST)
 
:Imho nettamente prevalente la città americana. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:30, 24 set 2025 (CEST)
Questo è il quadro della situazione. Quello che chiedo è di portare a termine il lavoro in una direzione o in un'altra, anche per integrare [[Wikipedia:Redirect#Quando è utile un redirect]] e [[Aiuto:Redirect]] (potrebbe essere l'occasione per risolvere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=99282836#Correggi_solo_i_collegamenti_a_redirect_inutili questo problema]). Per far ciò essenzialmente abbiamo bisogno del parere dei botolatori (a cui linkerò questa discussione): dobbiamo insomma capire cosa in concreto di questa griglia di strumenti è davvero utile ai botolatori e, per ciò che non risultasse loro utile, dobbiamo capire cosa è utile o ''forse non inutile'' per il resto delle utenze. Un lavoro non banale sarebbe già quello di scegliere nomi più stringati (per cat come per tmp) e più stringenti.
::Articolo meglio: va bene, il duca d'Albany è chiamato anche semplicemente Albany, ma non è il suo nome completo, è solo una forma ellittica. In italiano di norma si usa la forma estesa. Per York non esitiamo a indicare una prevalenza. Per Lancaster, non abbiamo la paritaria per il duca. Non riesco molto a immaginare qualcuno che cerca il duca digitando solo Albany. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:40, 24 set 2025 (CEST)
::: Capisco il ragionamento {{at|Pequod}} ma a me sembra che neanche la città sia nota solo come Albany, ma sempre come Albany, New York, almeno nell'uso internazionale. In italiano non so neanche se la città venga citata spesso. Poi visto che il consenso mi sembra andare nella direzione della netta prevalenza, non insisto oltre. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:52, 24 set 2025 (CEST)
::::Ma sono gli americani a dire "Austin, Texas". Un'usanza a noi estranea. Albany (la città) ha una sua relativa rilevanza in quanto capitale dello stato di NY. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:29, 24 set 2025 (CEST)
:::::Concordo con Pequod. Gli americani sono soliti specificare lo stato federato di appartenenza di una località perché spesso ce ne sono di omonime in altri stati. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 10:20, 25 set 2025 (CEST)
::::::{{fatto}} Ho richiesto lo spostamento della voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:24, 25 set 2025 (CEST)
 
== Yang Zhou ==
Mi permetto di pingare già alcuni utenti che so essere interessati alla questione: {{at|Abisys|.avgas|Basilicofresco|valepert}} Grazie per l'attenzione e resto in attesa dei vostri commenti. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:01, 24 ott 2018 (CEST)
:Qui su Wikipedia i redirect sono una cosa "di pancia", inutile negarlo, le discussuioni sono continue. Quindi più si categorizzano meglio è; sopratutto quelli che vanno mantenuti orfani e non tanto per i botolatori quanto per quelli che li vorrebbero cancellare; per evitare discussioni. Sono contrario in generale all'ultima affermazione, i titoli delle categorie devono essere chiari, accorciarli serve a poco. Basta inserire le categorie tramite template, anche questi con un nome chiaro ed esplicativo, e utilizzare tutte le abbreviazioni ai template che ci sogniamo. In questo modo chi scrive fa in un lampo, nel template insieme alla categoria si mette il motivo del template onde evitare discussioni e chi legge capisce al volo: che sia il redirect, la categoria o il template. Anzi per questi template sottopaginerei una descrizione succinta da usare univocamente nella categoria, nel manuale del template e nel redirect in cui viene usato il template. Per quanto riguarda l'albero, io userei in modo paralello e non incrociato, [[:categoria:redirect per tipo]], [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] e [[:Categoria:redirect da orfanizzare e cancellare]] sotto [[:Categoria:gestione redirect]]. [[:Categoria:redirect per motivi tecnici]] è un duplicato di [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] salvo che non si decida di usare [[:categoria:redirect da mantenere orfani]] come meta-categoria senza voci in cui inserire altre categorie specifiche e quindi usare [[:categoria:redirect per motivi tecnici]] come residuale per i casi strani.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:52, 24 ott 2018 (CEST)
::Vedi che i nomi non sono tanto indovinati? I Red per motivi tecnici non riguardano l'ns0. Per titoli stringati e stringenti non intendo sigle. Concordo sul fatto che i titoli debbano essere chiari. Prendi ''da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione''. Basterebbe ''da sostituire con altro redirect''. Abbiamo bisogno di titoli chiari e coerenti. Un profluvio di parole sarà anche chiaro alla quinta lettura, ma dovrebbe esserlo alla prima. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:04, 24 ott 2018 (CEST)
Se si tratta di scriverli meglio concordo assolutamente. Allora io farei così:
*[[:Categoria:Gestione redirect]]
**[[:Categoria:Redirect per tipo]] con finalità di consultazione
**[[:Categoria:Redirect da mantenere]]
***[[:Categoria:Redirect dal titolo originale]]
***[[:Categoria:Redirect non ambigui]]
***[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia errata]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]]
****[[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]]
****[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione]] da rinominare
****[[:Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione]]
**[[:Categoria:Redirect da orfanizzare]]
***[[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
****...
***[[:Categoria:Redirect da orfanizzare e cancellare]]
Così si farebbe su Commons io ho quel tipo di impostazione mentale spero vi piaccia.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:41, 24 ott 2018 (CEST)
** Una pinzellacchera: ma perché [[:Categoria:Gestione redirect]] e non più semplicemente [[:Categoria:Redirect]]? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:10, 24 ott 2018 (CEST)
**:<small>(zitto zitto senza farsi sentire) [[Utente:Er Cicero]] ehi! ps! guarda che ne abbiamo [[:categoria:lavoro sporco|12]] uguali :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:19, 24 ott 2018 (CEST)</small>
 
Ciao a tutti. Mi chiedevo se fosse possibile liberare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yang_Zhou&redirect=no Yang Zhou] come destinazione della voce dell'omonima pallavolista. In questo momento si tratta di un redirect a [https://it.wikipedia.org/wiki/Zhou_Yang_(scrittore) Zhou Yang (scrittore)]. Non sarebbe il caso di dare prevalenza alla pallavolista piuttosto che al redirect, dato che si tratta di nome e cognome invertiti? Avrei bisogno di sapere se si può fare, perché la pallavolista ha voci che puntano sia su ''Yang Zhou'' che su ''Yang Zhou (pallavolista)'', quindi ci sarebbe da allineare in una delle due direzioni. Non sono ferratissimo in materia, ma credo che dovrebbe prevalere la voce della pallavolista, dato che il suo nome è effettivamente ''Yang Zhou'', piuttosto che lo scrittore, per il quale si potrebbe creare un redirect ''Yang Zhou (scrittore)''. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:17, 5 set 2025 (CEST)
Pierpao, la questione di come categorizzare queste categorie lasciamolo per dopo, prima bisogna decidere cosa avere e cosa no. In ogni caso trovo strano che tu metta in cima due cat come "da mantenere" e "da orfanizzare", non c'è una vera opposizione. Ma parliamone dopo. Aspettiamo innanzitutto il parere dei botox. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:07, 24 ott 2018 (CEST)
 
:C'è nessuno?! 😔😔 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:44, 12 set 2025 (CEST)
:Un'altra discussione, recente, è stata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect e amministratori]]
::Per quel che vale @[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] sono d'accordo con te, ma ci vogliono altri pareri. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:31, 12 set 2025 (CEST)
: (e noto che nel frattempo la categorizzazione è già migliorata quando avevo letto quella discussione, non capivo molto la categorizzazione perché ad es. Categoria:Redirect da grafia errata era direttamente in Categoria:Redirect per tipo quindi allo stesso livello di Categoria:Redirect da mantenere orfani, mentre ora è sottocategoria di quest'ultima).
:Tra le categorie mancanti: [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]] Vi sono infatti ''alcuni casi'' (che andrebbero chiariti meglio nelle pagine d'aiuto) in cui è meglio che i wikilink puntino al redirect, mi ricordo ad es. che qualche giorno fa avevo clickato su un wikilink a una frazione o a un quartiere, e tramite redirect mi ero ritrovato nella pagina del comune, perché anche se tale frazione o quartiere era rilevante e quindi sarebbe opportuno creare una voce, al momento non l'abbiamo ancora. Facendo puntare i wikilink al redirect, essi saranno già pronti quando si creerà la voce. Alla stessa modo quelli in [[:Categoria:Redirect non ambigui]] : (Mentre abbiamo la [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]], in teoria ben meno importante perché quella dovrebbe essere già la norma, visto che i wikilink di norma non dovrebbero puntare ai redirect [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]). ''Teniamo anche presente che la maggior parte dei redirect sono non categorizzati'' (e non continueranno a venire creati senza categorizzazione, da parte di tutti quegli utenti che neppure sanno che possano categorizzare). L'attuale sistema di categorizzazione senza Categoria:Redirect da mantenere orfani potrebbe far ''erroneamente'' credere a qualcuno che vedesse uno di questi tanti redirect non categorizzati "Se il redirect non è nell'apposita categoria Categoria:Redirect da mantenere orfani, allora è perché non devo orfanizzarli / posso farvi puntare un wikilink".
:[[:Categoria:Redirect dal titolo originale]] è da inserire all'interno di Categoria:Redirect da mantenere orfani (si tratta anche in questo caso un nome alternativo della stessa voce, non avremo mai 2 voci distinte con alcuni wikilink a una e altri all'altra).
:Quanto a ulteriori tipologie, per i motivi già detti una sicuramente per i redirect [[Wikipedia:Redirect#Redirect dal particolare al generale]] (ad es. da frazioni a comuni, da personaggi di un libro al libro o a voce sui personaggi del libro in generale, ecc.). --[[Speciale:Contributi/82.58.84.189|82.58.84.189]] ([[User talk:82.58.84.189|msg]]) 20:27, 24 ott 2018 (CEST)
::Da botolatore direi che 1, 2, 3 e 4 sono tutto quello che servirebbe. 5 a un botolatore di certo non serve perché può verificare se la pagina puntata è una disambigua o meno anche se in effetti è meno efficiente rispetto a guardare la categoria. 5 potrebbe essere utile se si dovesse fare un'operazione solo su quel gruppo. Al limite 5 potrebbe essere gestita in automatico da un bot senza la necessità che un utente debba inserire il template.
::Dal punto di vista dell'utente mi spaventa sempre un po' aggiungere tecnicismi in NS0 e pretendere che l'utente comune li debba seguire perché siamo qui per fare un progetto il più aperto possibile a tutti. Quindi categorizzare i redirect da mantenere orfani mi sembra fondamentale, quelli da cancellare li lascerei alla valutazione degli admin perché in effetti ne stiamo cancellando troppi. In particolare non dovremmo cancellarli automaticamente se sono stati creati (come nome non come redirect) da più di una settimana se non sono errati. Categorizzare poi gli altri redirect non lo vedo così bene. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:17, 24 ott 2018 (CEST)
:::Se non sono errati, non dobbiamo cancellarli né se siano creati da più di una settimana, né se da meno. --[[Speciale:Contributi/82.58.84.189|82.58.84.189]] ([[User talk:82.58.84.189|msg]]) 23:26, 24 ott 2018 (CEST)
::::Hai ragione ma spesso capita che la voce venga creata in modo non standard e quindi la si sposti. In quel caso ci può stare la cancellazione anche se di logica se qualcuno l’ha creata con quel nome qualcun altro la potrebbe cercare con quel nome. Se è lì da più di una settimana potrebbe essere stata derivata quindi non si dovrebbe procedere alla cancellazione. Guardati però il log delle cancellazioni e vedi come siamo messi. Se osi non fare la cancellazione richiesta vieni spasso assalito quindi di solito quando si vede un C9 si controlla solamente se è orfano e se lo è si cancella. Questo non è corretto. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 23:59, 24 ott 2018 (CEST)
 
::: Io imposterei la situazione come en.wiki, che ha [[:en:Yang Zhou]] per la pallavolista, mentre [[:en:Zhou Yang]] che è una disambigua. Quindi sì per quanto riguarda il titolo della pallavolista, ma sposterei [[Zhou Yang]] a [[Zhou Yang (pattinatrice)]] e creerei una disambigua per Zhou Yang. Non vedo la necessità di creare [[Yang Zhou (scrittore)]], anche perchè tutti i link entranti si riferiscono alla pallavolista. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:19, 12 set 2025 (CEST)
::::: Ciao Abisys, io terrei anche la 5 (redirect a disambigua) perché sono convinto che ci tornerà utile in futuro: hanno uno statuto troppo diverso dagli altri redirect da mantenere orfani. Se poi può pensare un bot a controllare e a marcarle, tanto meglio.
::::Attendo il via libera per procedere. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:37, 12 set 2025 (CEST)
::::: Non ho capito bene la questione dei tecnicismi in ns0 e il riferimento alla valutazione degli admin. Nel primo caso, esattamente dove li vedi? In che senso la cosa affetta gli utenti di ns0? Per il secondo caso, sono gli admin a ricevere richiesta di cancellazione e possono accettarla o meno. C'è un collegamento nel tuo discorso tra questi due temi? Scusa, non ho proprio afferrato! :) In ogni caso, in separata sede certamente discutiamo della questione degli eccessi per i redirect da cancellare (secondo alcuni) e vediamo di capire meglio la natura di questi eccessi.
::::: Tornando a noi, potresti da botolatore definire l'utilità di 2 (redirect corretti e presenti nelle fonti ma non conformi alle convenzioni wikipediane)? Su 3 e 4 l'utilità del bot è evidente. Il 2 mi sembra mal definito: bisognerebbe elencare esattamente a quali casi ci si riferisce, altrimenti si rischia l'arbitrio. Così su due piedi mi vengono in mente [[11 Maggio]], che è presente nelle fonti, ma che per noi non va bene per via della maiuscola, e poi le traslitterazioni ad esempio anglosassoni dei nomi russi, che giustamente non devono essere ospitate dai nostri testi (es., noi Bucharin, in inglese Bukharin). Pensiamo a quali altri casi sono possibili.
::::: Vi chiedo il permesso di richiedere ai bot la modifica del titolo ''Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione'' in ''Redirect da sostituire con altro redirect''.
::::: Spero che un templataro verifichi lo stato delle categorizzazioni automatiche.
::::: @82.58.84.189: mi fa piacere che tu abbia trovato un miglioramente nella categorizzazione. Ci ho messo mano l'altro ieri, prima di presentarvi il prospetto, proprio per rendere leggibile il tutto. Non concordo con te quando dici che ''i wikilink di norma non dovrebbero puntare ai redirect''. Attenzione, non è così, infatti la policy che citi recita "''è preferibile (salvo casi speciali, vedi Aiuto:Redirect) che puntino direttamente alle pagine interessate anziché passare per un redirect''". E se vedi [[Aiuto:Redirect]], trovi la sezione [[Aiuto:Redirect#Correggi solo i collegamenti a redirect inutili|Correggi solo i collegamenti a redirect inutili]]. Anzi, a tal proposito, segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=100554669&oldid=100554598 questo] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=100554683&oldid=100554669 questo]: appena abbiamo le idee più chiare su questi redirect da mantenere, operiamo un riordino complessivo anche della pagina di aiuto e della corrispondente in ns4.
::::: Lancio altri ping per utenti che potrebbero essere interessati: {{at|Sakretsu|Cpaolo79}} '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:44, 25 ott 2018 (CEST)
::::::Il 2 lo posso pensare, ma è solo la mia visione leggendo la proposta qui sopra, come i redirect di tutte quelle voci che sono state rinominate per convenzioni di WP, ad esempio cambio del disambiguante, ma mi vengono in mente anche spostamenti nell'area geografica dove ci possono essere, specie in campo estero, più definizioni che possono essere corrette e noi ne scegliamo una. Tecnicamente è identico a 1 come lavoro da fare ma 1 è un'affermazione oggettiva 2 è solo una scelta editoriale di WP.
::::::Quello che non vorrei e che un utente che sposta una voce debba obbligatoriamente tornare indietro e apporre un template. Tanti non saprebbero nemmeno come visualizzare il redirect. A meno che non si dica: guarda per spostate la voce devi fare 1, 2 e 3 ma se non sei in grado o non ti senti sicuro non ti preoccupare metti semplicemente il template {{tl|sposta}} spiegando cosa vuoi fare e ci penserà un utente esperto. Già vedo così tanti utenti in difficolta con il {{tl|bio}} e pochi che hanno voglia di dare una mano se non mettere {{tl|tmp|bio}}. Ora il bio è fondamentale per il NS0 e non si discute, la categorizzazione dei redirect è un puro aspetto tecnico.
::::::Per quanto riguarda la cancellazione e la relativa categorizzazione concordo a trattarla a parte. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 10:01, 25 ott 2018 (CEST)
::::::::Quello che dici è giusto a parte il fatto che non è una solo una questione tecnica, sui redirect si consumano tonnellate di risorse in discussioni e comunque non vedo alternative; una soluzione e scrivere che non è obbligatorio e ci penserà l'amministratore quando qualcuno metterà il template in cancellazione o l'utente bot a cui viene chiesto di orfanizzarlo. Se il redirect rimane indisturbato non ci sono problemi se non in quelli errati e comunque non sarebbe diverso dalla situazione attuale. Poi si può tranquillamente stabilire che se qualcuno mette la categoria al posto del template passi un bot e rimedi. Non ho capito a quale "2" ti riferisci, i [[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]]?. Io il problema che poni lo vedo anche nel 2b [[:Categoria:Redirect non ambigui]]. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:32, 25 ott 2018 (CEST)
{{rientro}} L'attuale metodo di categorizzazione automatica confonde il lavoro ai botolatori assegnando lo stesso scopo a template e categorie. I template devono esprimere la motivazione, mentre le categorie il trattamento (che può essere lo stesso per più template). Qual è la casistica? Una categoria per i redirect da tenere orfani e sostituire con qualcosa di diverso dalla destinazione; una per i redirect da tenere orfani e sostituire con la destinazione; una per i redirect da sostituire con la destinazione e cancellare; una per i redirect da sostituire con qualcosa di diverso dalla destinazione e cancellare (esiste questa eventualità?). C'è altro?<br />Quanto ai template di redirect che non richiedono botolate, non hanno bisogno di una categoria ''ad hoc'' (abbiamo già i puntano qui al template stesso). Se ci troviamo fin qui con la categorizzazione, poi possiamo proseguire il discorso su come gestire i template.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:00, 25 ott 2018 (CEST)
:{{at|Sakretsu}} Ok, restiamo solo ai redirect da mantenere orfani. Tu dici che la casistica per i bot consista solo di due casi: da orfanizzare e sostituire con la destinazione; da orfanizzare e sostituire con altro redirect. Quindi, se capisco bene, le prime tre categorie del mio elenco a inizio thread andrebbero cancellate e sostituite da Categoria:Redirect da mantenere orfani (che diventerebbe la cat di riferimento per la sostituzione con la destinazione), mentre alcune occorrenze delle suddette tre categorie andrebbero a popolare la quarta categoria, che copre il caso della sostituzione con altro redirect. In altre parole, a tuo giudizio, distinguere tra grafie errate, grafie non conformi e grafie semplificate non rileva. Dimmi se ho capito bene.
:Al di là delle esigenze dei bot, possono esistere ragioni per categorizzare in modo più fino. Per es. la discussione futura su alcune convenzioni potrebbe fare uso di queste liste. Però lo dico per fare l'avvocato del diavolo: per me va bene una categorizzazione minimale, che sia semplice da gestire per l'utente medio (io mi considero tale e mi trovo bene con HotCat, mentre l'inserimento di un tmp la avverto come una scocciatura, ma nessun bot può capire da solo, a parità di trattamento richiesto, quale possa essere la motivazione). Magari in futuro, una volta rodato il sistema "semplice", ci risolviamo per qualcosa di più approfondito. Solo eviterei questa situazione "a metà" che ci troviamo adesso, per cui abbiamo un mezzo progetto operativo, che funziona solo in parte, con molta incertezza anche da parte mia che conosco la questione, figurarsi per un utente con minore esperienza... Quanto alla tua domanda, non credo esista o abbia senso categorizzare il caso di redirect da sostituire con altro redirect e cancellare. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 22:35, 28 ott 2018 (CET)
 
== Erede legittimo ==
===Redirect per tipo: nuova casistica===
::{{Ping|Pequod76}} sì, sulla casistica ci troviamo. Per il resto, le discussioni future non avranno problemi a cambiare ancora le cose, perché le categorie potranno sempre essere facilmente gestite tramite i template come stiamo facendo noi ora. La corrispondenza template-categoria che io implementerei automaticamente è questa:
{| class="wikitable" style="width:100%; text-align:center"
! Template || Categoria per i bot
|-
| {{tl|R da grafia errata}} || rowspan=3 | [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani]]
|-
| {{tl|R da grafia non conforme}}
|-
| {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}}
|-
| {{tl|R da grafia errata|x}} <small>(con parametro 1 compilato)</small> || rowspan=3 | [[:Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione]]<br />(sottocategoria di Redirect da mantenere orfani)
|-
| {{tl|R da grafia non conforme|x}} <small>(con parametro 1 compilato)</small>
|-
| {{tl|R da grafia senza caratteri speciali|x}} <small>(con parametro 1 compilato)</small>
|-
| {{tl|R dal titolo originale}} || rowspan=2 | ''Nessuna''
|-
| {{tl|R non ambiguo}}
|-
| {{tl|R a pagine di disambiguazione}} || <del>?</del> → Categoria:Controllare - redirect a disambigue non orfani<br />(sottocategoria di Redirect da mantenere orfani)
|}
::I redirect a pagine di disambiguazione mi accorgo ora che sono problematici perché sono da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione che però solo un umano può individuare caso per caso. Se finissero in Categoria:Redirect da mantenere orfani, sarebbero sostituiti con la disambigua, il che non so quanto possa essere utile...--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:14, 1 nov 2018 (CET)
:Per il caso dei redirect a disambigua, sono cat utili per gli umani, quindi resta da capire se va bene lasciare la sola cat e non il tmp corrispondente. Per il resto, ti ringrazio di cuore per l'utile inquadramento della questione che hai offerto. :))) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:08, 1 nov 2018 (CET)
::Sempre a proposito di redirect a disamb, nello schema vedo un punto interrogativo, ma credo debbano essere considerati una sottocat di "redirect da mantenere orfani", solo che i botolatori sanno che lì non hanno margine di manovra.
::Insisterei sugli spostamenti suggeriti, a partire da ''Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione'' (vedi sopra). Se mi date l'ok chiedo lo spostamento ai botolatori. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:09, 3 nov 2018 (CET)
:::Io l'utilità di questi ultimi redirect non la capisco oltre al fatto che mi sembrano dannosi e contrari alle linee guida. Anche se sono previsti dalle linee guida infatti nella stessa pagina è scritto "I wikilink nel namespace principale dovrebbero puntare direttamente alle voci specifiche che riguardano l'argomento trattato e non alla pagina di disambiguazione o ai redirect che puntano ad essa." Quindi quale è il senso di creare redirect che linkano le diasamigue se non si possono usare e non possono essere orfanizzati dai bot. Se mi sfugge qualcosa ditemelo. Pingo [[user:Superchilum]] che ha creato la categoria--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:27, 3 nov 2018 (CET)
::::Beh, basta andare sul template {{tl|Rapd}} che linka la linea guida, ovvero [[Aiuto:Disambiguazione#Redirect]], con una nota che spiega anche il senso del redirect. Il template venne creato dopo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/13#Categoria_per_redirect_a_pagine_di_disambiguazione|questa discussione]], alla quale peraltro partecipasti anche tu :-) il senso del template era proprio per avvisare chi volesse cancellarli che "non sono da cancellare perché utili!". Ovviamente non possono essere orfanizzati da bot, come i puntano qui alle pagine di disambiguazione, perché ci dev'essere il cervello umano che valuta quale sia il significato corrispondente. In effetti la categoria in sé forse non ha molta utilità e basterebbe il template che genera il testo nel redirect. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:16, 3 nov 2018 (CET)
::::::Si avevo visto la discussione, allora non ci avevo riflettuto; intanto, se dobbiamo tenerli, meglio, visto che ci mettiamo un template, categorizzare le voci in una [[:Categoria:controllare - voci con redirect a disambigue]];quello che non capisco però, la mia è proprio una domanda non una contestazione, non è la categoria, ma l'utilita del redirect; non è meglio che, se uno sbaglia un link nel senso che non cerca la voce e mette un link che punterebbe ad una disambigua, che appaia un link rosso piuttosto che un redirect che poi bisogna modificare? [[Utente:Superchilum]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:37, 3 nov 2018 (CET)
::::::Ho pingato te, chiarisco, non perchè hai creato la categoria, ma perchè avendolo fatto ho pensato che conoscessi la storia di questi redirect. Poi avevo anche chiesto altrove senza risposta.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:39, 3 nov 2018 (CET)
:::::::No, è spiegata in [[Aiuto:Disambiguazione#Redirect]] la loro utilità. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:40, 3 nov 2018 (CET)
::::::::Ah ecco non avevo visto la nota. Ok sono utili, <del>ma allora come ho detto se devono essere orfanizzati a mano non si può lavorare sulla categoria dei redirect altrimnti bisogna aprirli uno per uno e controllare se sono orfani. Meglio se {{tl|rapd}} inserisce in includeonly la voce, in cui è inserito uno di quei redirect, in una categoria di lavoro sporco [[:Categoria:controllare - voci con redirect a pagine di disambiguazione]]. Solo così si vede quali non sono orfani</del>--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:51, 3 nov 2018 (CET)
:::::::::{{Ping|Pequod76|Pierpao|Superchilum}} perdonatemi il ritmo da tartaruga. Io farei così: {{tl|Rapd}} non aggiungerà nessuna categoria, tanto già [[Speciale:PuntanoQui/Template:R_a_pagine_di_disambiguazione|qui]] troviamo i 7000+ redirect che sono impossibili da controllare per un umano. Il template avrà duplice scopo: 1) includere il messaggio di spiegazioni 2) permettere a un bot (che leggerà la lista di 7000+ transclusioni) di verificare periodicamente i puntano qui dei suddetti redirect e inserirli nella categoria "controllare" qualora dovesse beccare link in entrata in NS0.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:31, 7 nov 2018 (CET)
::::::::Si a me va bene. Avevo dimenticato di strikkare. Quella cosa che avevo detto è sbagliata.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:38, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::Ok anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:40, 7 nov 2018 (CET)
{{rientro}} Ho aggiornato la tabella sopra. Se ci troviamo, {{Ping|Pequod76}} puoi rinominare tutti i template + la categoria creando un redirect con lo spostamento. Poi passo io ad aggiornare il comportamento dei template. I vecchi nomi dei template (es. R da grafia errata) immagino li manteniamo come redirect, altrimenti se volete li orfanizzo e cancello.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:57, 8 nov 2018 (CET)
:Domanda [[[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ma è complicato categorizzare la pagine che li contengono al posto dei redirect a disambigue non orfani? Non ho idea dei numeri del problema ma toricamente così l'utente non ha la visione a colpo delle pagine da correggere e non può scegliere per esempio quelle più importanti a cui dare la precedenza e poi deve cliccare sul redirect, tornare indietro e premere puntano qui. Mentre col rivelatore di disambigue basta un click sulla pagina categorizzata e vedi subito la sezione da correggere--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:39, 8 nov 2018 (CET)
::Sarebbe possibile, ma tieni conto che poi diventerebbe una categoria utile solo a chi usa il rivelatore di disambigue, perché altrimenti non si saprebbe quale redirect cercare in voce.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:50, 8 nov 2018 (CET)
 
La voce [[erede legittimo]] riguarda la successione nelle monarchie, e il termine è stato usato per tradurre l'inglese ''heir apparent''. La traduzione "erede apparente", inizialmente usata come titolo della voce (l'intera voce è tradotta dall'inglese) è errata, perché in italiano quest'espressione non ha quel significato neppure nel caso delle monarchie. [[Legittimo erede]] è un redirect alla stessa voce.
:::confl. {{at|Sakretsu}} Intanto ho richiesto lo spostamento della Categoria:Redirect da mantenere orfani sostituendoli con qualcosa di diverso rispetto alla destinazione a [[:Categoria:Redirect da sostituire con altro redirect]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Redirect_da_mantenere_orfani_sostituendoli_con_qualcosa_di_diverso_rispetto_alla_destinazione&diff=prev&oldid=100883290 diff]). La dizione "da mantenere orfani" può saltare, tanto sono appunto "da sostituire".
 
Ma nel diritto civile italiano "erede legittimo" designa chi eredita (un patrimonio, non un regno...) in assenza di testamento. Fra questi vi sono gli "eredi legittimari", cioè i titolari di una quota di legittima dell'eredità, ma gli eredi legittimi sono tutti i parenti fino al sesto grado.
:::Sempre a proposito di questa cat dal nome lunghissimo, visto che viene popolata, secondo il tuo schema, dai primi tre tmp se parametrati, ho fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Redirect_da_mantenere_orfani_sostituendoli_con_qualcosa_di_diverso_rispetto_alla_destinazione&diff=100884335&oldid=100883290 questo], ma non ho capito se il {{tl|categoria automatica}} funzioni a dovere.
:::Per "rinominare tutti i template" intendi quelli che è necessario rinominare o ho dimenticato per via qualcosa? :O Quali pagine pensi vadano rinominate? Pensavi a sostituire "R" con "Redirect"? (questo lo farei comunque, perché tanto alla peggio il titolo di questi tmp va copincollato, non scritto a mano).
:::Quanto a [[:Categoria:Redirect da grafia errata]], [[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]] e [[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]], forse potrebbe avere senso tenerle strumentalmente. Mi spiego: se le teniamo, con HotCat possono essere inserite, gira periodicamente un bot che inserisce il tmp e categorizza con cat:da mantenere orfani. Le tre cat sarebbero insomma tendenzialmente vuote, ma la loro esistenza permette di sfruttare HotCat, che suggerisce la scelta e agevola immensamente (salva automaticamente, peraltro). Se questa proposta non avesse consenso, per me va bene comunque la versione semplificata.
:::Ricordo che le 51 voci in [[:Categoria:Redirect per motivi tecnici]] vanno dirottate altrove, perché ora la funzione della cat è meglio definita e non riguarda l'ns0.
:::Spero di non aver scritto scemenze: devo dire che questa discussione mi fa venire diversi giramenti di testa. :D '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:01, 8 nov 2018 (CET)
::::Si sosituirei quela R con Redirect, poi si terrei tutte le categorie in modo che si possano inserire a mano, poi il bot li sistema, tra l'altro qualcuno aveva dubbi sull'uso dei template per i niubbi, così salviamo capra e cavoli, infine per i redirect a disambigua, per ora ctegorizziamo quelli, se proprio si vede che sono un numero enorme si valuta se categorizzare le pagine; per i redirect per motivi tecnici, la maggior parte sono metropolitane, se non sappiamo dove metterli, creiamo una cateogoria ad hoc, quei pochi che restano si metteranno tra quelli da mantenere orfani con un commento, non è che dobbiamo categorizzare ad hoc tutto. Quindi i bot dovranno comunque passare periodicamente da tutte le categorie sopra in tabella, anche redirect a disambigua per sostituire col template che ricordo contiene una spiegazione che evita discussioni, spostamenti e cancellazioni, alla categoria se inserita a mano--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:42, 8 nov 2018 (CET)
:::::Non credo sia necessario creare altre cat ad hoc: quelle 51 vanno spostate nelle cat che già abbiamo.
:::::Ho creato [[wp:Redirect da mantenere orfani]], nel contesto di un riordino di wp:redirect. Metteteci mano! IMHO le spiegazioni dovrebbero essere trasferite dai man dei tmp o delle cat a questa sezione che ho creato, in modo da evitare che delle linee guida siano ospitate da man di tmp e si reduplichino le cose. Ovviamente si provvederà a mettere dei link. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:41, 9 nov 2018 (CET)
::::::{{Ping|Pequod76}} in riferimento a {{diff|100916110}}, i redirect a pagine di disambiguazione non sono solo quelli che puntano a sezione. Esistono anche quelli di grafie errate, alternative o non esattamente conformi come [[Alive!]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:55, 10 nov 2018 (CET)
:::::::Grazie per la segnalazione. Ho risolto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=100925625&oldid=100916110 così]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 07:21, 11 nov 2018 (CET)
::::::::{{Ping|Pequod76}} grazie, di conseguenza ho [[Speciale:Diff/100930643|aggiornato]] anche il wl mostrato dal relativo template. Inoltre se sostituisci la cat con il template in [[Tardo bronzo]], il lavoro di rinomina è compiuto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:42, 11 nov 2018 (CET)
::::::::{{Ping|Pequod76|Pierpao}} quelle cat vanno cancellate. Per segnalare i casi che vanno sostituiti con destinazione diversa, dovresti per forza inserire il template. A questo punto, piuttosto che prevedere anche per questo un bot, sarebbe più pratico programmare uno script in stile HotCat che permetta di taggare i redirect coi template.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:50, 11 nov 2018 (CET)
 
Quindi il titolo della voce, come ha già segnalato [[Utente:Jeanambr|Jeanambr]] ben due anni fa nella talk della voce, è sbagliato (e sarebbe sbagliato anche come redirect). È stata anche proposta l'unione con [[principe ereditario]], che potrebbe essere del tutto sensata, ma in attesa che questa proposta sia presa in considerazione (è competenza di un altro progetto, direi) si potrebbe almeno spostare la voce a [[erede legittimo al trono]].
[a capo] Ok, ho cancellato [[:Categoria:Redirect da grafia errata]], [[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]] e [[:Categoria:Redirect da grafia senza caratteri speciali]]. Resta [[:Categoria:Redirect da sostituire con altro redirect]], mentre non ho capito se vogliamo cancellare anche [[:Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione]].
 
Però i collegamenti in entrata sono molti, e non potendo mantenere il redirect bisognerebbe correggerli tutti. Fra le circa 120 voci che contengono un link a [[erede legittimo]] ne ho individuata solo una, [[Adozione semplice]], in cui il rimando è evidentemente errato. In tutte le altre voci il link riguarda l'erede al trono. Quindi il problema non è la connettività: solo che il titolo è irrimediabilmente errato, c'è poco da fare. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:51, 6 set 2025 (CEST)
Quanto a {{tl|R da grafia errata}}, {{tl|R da grafia non conforme}} e {{tl|R da grafia senza caratteri speciali}}, se ho capito bene, categorizzano automaticamente in cat:R da mantenere orfani. Giusto? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:57, 12 nov 2018 (CET) p.s.: ho sistemato "Tardo bronzo". ;)
:@Sakretsu: vorrei inserire la tua tabella, quella qui in cima alla sezione, in [[wp:redirect da mantenere orfani]]. Aspetto la creazione della cat di controllo per redirect a disambigue non orfane?
:Nel frattempo dovrei aver finito il lavoro in [[wp:redirect]], [[aiuto:redirect]] e [[aiuto:wikilink]], dove esistevano riferimenti a quanto stiamo dicendo qui. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:20, 12 nov 2018 (CET)
::Categoria:Redirect a pagine di disambiguazione si può cancellare. Per la categoria di controllo da creare al suo posto facciamo che mando il bot a scoprire di quanti redirect non orfani stiamo parlando e poi valutiamo. Poi sì, i template categorizzano in Redirect da mantenere orfani o nella sottocat:Redirect da sostituire con altro redirect. Chiaramente la tabella puoi riutilizzarla come vuoi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:00, 12 nov 2018 (CET)
:::Cancellata la cat:R a pagine di disambiguazione.
:::Ok per la cat di controllo. Sto cercando un nome adeguato, dovesse servire.
:::Inserita la tabella ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=100958229&oldid=100943715 solo la parte che serve]). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:04, 12 nov 2018 (CET)
::::Beh, a meno che non abbia sbagliato qualcosa, l'unico redirect con link in entrata è [[Amir (nome)]] (linkato da [[Persone di nome Amir]]), che tra l'altro non saprei nemmeno come orfanizzare. Se questi redirect sono così impopolari forse basterebbe addirittura un [[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Richieste|EGO]] occasionale...--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:55, 13 nov 2018 (CET)
:::::Cavolo, curiosa questa faccenda del nome Amir... Bene, allora la cat di controllo non serve. Va bene per gli EGO, direi.
:::::Cosa ci resta da fare? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:33, 13 nov 2018 (CET)
::::::Credo che abbiamo finito. Per lo script ho cominciato a segnalare in [[Discussioni aiuto:Accessori#Accessorio per i redirect]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:31, 14 nov 2018 (CET)
 
::Se la pagina [[erede legittimo]] si riferisce solamente alle monarchie, non sarebbe meglio spostarla a "erede al trono"? Non credo che il termine attuale sia consono al concetto in quanto anche i figli che non ereditano il trono sono comunque eredi legittimi, semplicemente non ereditano il trono.
===Cancellare la [[:Categoria:Redirect da grafia non conforme]]?===
::Il titolo corrente fa pensare che soltanto colui che eredita il trono di una monarchia sia il legittimo erede, quando invece non è così, se poi si parla di "legittimo erede al trono" quello e un discorso completamente diverso. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 11:56, 7 set 2025 (CEST)
Ora che il panorama è più limpido e la cat in oggetto è vuota, avanzo questa proposta: per ora ne facciamo a meno e lasciamo che si utilizzi la più generica "Da mantenere orfani". In futuro si vede, ma a fronte di un preciso consenso, perché allo stato la sua utilità è del tutto ipotetica. Senza contare che le convenzioni di wp variano nel tempo, quindi la categorizzazione potrebbe risultare molto aleatoria. E comunque oggettivamente è difficile da popolare, almeno manualmente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:39, 10 nov 2018 (CET)
:::[[Erede al trono]] e [[Erede legittimo al trono]] imho non vanno bene perchè si parla anche di titoli non necessariamente legati a un trono (nella voce si fa l'esempio del [[principe d'Orange]]). Io disambiguerei con qualcosa come [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]], trasformando Erede legittimo in redirect a [[eredità]]. Se @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] hai già individuato i link non corretti si può far fare il lavoro a un bot. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:15, 11 set 2025 (CEST)
:hai detto cose giustissime ma al contrario sono un motivo per tenerla, perchè ci sono gli stessi problemi, amplificati, per redirect da mantenere orfani. Io al contrario terrei entrambe specificando in cima alle categorie che sono casi eccezionali e che ci vanno aggiunti redirect in base alle decisioni, le linee guida o gli usi del progetto di competenza. Invece in redirect da mantenere orfani io ci metterei solo quei casi che non vanno da nessuna parte altrimenti diventa un calderone. I redirect sono un argomento controverso, si è visto in ML, si è visto in una cancellazione recente dove neanche i motivi legali convincono tutti alla prudenza, cerchiamo di essere precisi, ihmo. In categoria mantenere orfani già ci sono le fermate delle stazioni, che io togliere, non mischiamo capre e cavoli. Alla fine per i bot il numero di categorie non è un problema; per differenziare le casisiche si--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:15, 10 nov 2018 (CET)
::::Veramente ''tutti'' gli esempi portati nella voce riguardano monarchie. Il principe d'Orange di cui si parla non è il sovrano dell'omonimo principato, che non esiste più dal 1713, ma l'erede al trono dei Paesi Bassi (il link è fuorviante). Idem per gli altri titoli elencati nella voce. Il redirect [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]] non sarebbe sbagliato, di per sé, però la voce parla di successione di sovrani: quello di sovrano non è semplicemente un "titolo nobiliare". In ogni caso sarebbe meglio della situazione attuale.
::Anche se scriviamo tutte le avvertenze del caso, resta che popolare manualmente queste cat è difficile, a meno che uno non lo faccia occasionalmente.
::::Trasformare [[erede legittimo]] in redirect a [[eredità]], o meglio ancora a [[successione legittima]], mi sembra corretto: però bisogna prima spostare la voce attuale e far passare un bot per correggere (aggiungendo il disambiguante) tutte le voci che attualmente puntano a [[erede legittimo]], meno una ([[adozione semplice]]). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 13:08, 11 set 2025 (CEST)
::Redirect da mantenere orfani come un calderone: attenzione, è stato detto sopra da Sakretsu che le cat non ci servono, basta avere i tmp: sono loro i marcatori per le nostre analisi. Si è anzi detto di cancellare le sottocat e usare solo la cat madre "Da mantenere orfani". Dato che marchiamo via tmp, queste cat a rigore non servono. Il destino della cat madre è di essere calderone, tanto non è materia per gli umani. Sono gli umani che ci ficcano dentro delle cose, che poi i bot se le smazzano. La particolarità di "Grafia non conforme" è che di essa non è stato detto in particolare a cosa debba servire. Forse ci serve di più una "cat:redirect da traslitterazioni" o qcsa del genere (un insieme quanto meno ben definito, se non inutile). Ovviamente oltre alla cat propongo di cancellare anche {{tl|R da grafia non conforme}}.
:::::Per quanto sia "complicato" il passaggio, sono d'accordo con @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:33, 12 set 2025 (CEST)
::Sul fatto che in questo momento ci sono capre e cavoli mischiati è vero, ma dipende dal... ''precedente governo'' :D intendo dire, è la situazione che abbiamo trovato. Solo adesso, che ci stiamo chiarendo su quali contenitori vogliamo, possiamo occuparci di cosa contengono le scatole.
::Quindi, restiamo intesi che le cat per differenziare le casistiche non servono, perché useremo comunque solo la cat madre e a marcare penseranno i tmp. Ho proposto di tenere le cat solo per sfruttarle ai fini di HotCat, ma se non fosse per questa ragione potrebbero essere cancellate. Ora il punto è: finire di definire gli scatoloni con chiarezza.
::Nel merito di queste "grafie non conformi", puoi sinteticamente indicarmi a che serve marcarle a parte? Ai bot non serve e non capisco in che modo le tensioni legali di cui parli verrebbero risolte dall'impianto meramente tecnico che stiamo curando. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:54, 10 nov 2018 (CET)
:::Possiamo anche marcarli solo col template ma tu vuoi cancellare anche quello. Serve a dare uno strumento ai progetti per mettere punti fermi sui redirect da non cancellare. Questa categoria è il problema principale, le grafie non conformi sono quelle oggetto della maggior parte delle discussioni o degli spostamenti dei titoli. Titoli corretti ma non conformi alle idee di progetto. Adesso per esempio il progetto sport sta togliendo tutti gli articoli prima dell'anno, anche se sono scritti in italiano corretto, perchè per loro, come d'uso giornalistico, 1982 è come un aggettivo e stanno cancellando titoli che stanno lì da anni. Cancellare quella categoria e quel template significa evitare il problema principale. Quello dei titoli che stanno antipatici ai puristi; usati nelle fonti ma non conformi.Se abbiamo una categoria si può dire ai progetti popolatela, se non c'è ognuno si sentirà libero di cancellare quello che gli pare, se c'è la categoria si spera che si pongano il problema prima di cancellare se un redirect ci va o no. Poi perchè le grafie errate si e quelle non conformi no? Per il problemi legali mi riferisco a quelli sottoposti qua [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Carlo Maria Maggi (Ordine Nuovo)]] da Utente:Abisys--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:00, 10 nov 2018 (CET)
::::Ok, allora, teniamola. :) O, meglio, teniamo il tmp. Se tenere anche la cat lo lascio giudicare ad altri. Grazie! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:09, 10 nov 2018 (CET)
 
== [[Dima]] ==
== Riordino [[Aiuto:Redirect]] e [[WP:Redirect]] ==
 
Penso che i significato ingegneristico sia nettamente prevalente e che sia sbagliata la paritaria. --[[Speciale:Contributi/151.82.2.121|151.82.2.121]] ([[User talk:151.82.2.121|msg]]) 23:15, 7 set 2025 (CEST)
Segnalo di aver armonizzato le due pagine. Vedi:
*https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=prev&oldid=100662943
*https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=prev&oldid=100662962
A breve vi do conto del risultato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:29, 28 ott 2018 (CET)
:Sostanzialmente ho riorganizzato i due testi in base al principio per cui in ns4 scriviamo cosa fare e cosa non fare, mentre in Aiuto spieghiamo come fare. Allo stato, bisogna ancora riordinare:
:#la sezione ''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=100905346#Correggi_solo_i_collegamenti_a_redirect_inutili Correggi solo i collegamenti a redirect inutili]'' (indica cosa fare, quindi va spostata in ns4);
:#la sezione ''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&oldid=100905346#Redirect_e_wikilink Redirect e wikilink]'' (materiale piuttosto disorganico, che andrebbe ripensato e spiegato meglio).
:In particolare, per il punto 2, bisogna rivedere il testo seguente, perché imho è per iniziati, anzi nemmeno io riesco a capirlo. Gioverebbe inserire un esempio. Si parla di "redirect che puntano da un argomento generale ad uno più specifico", cosa che mi risulta abbastanza incongrua. Cosa non capisco? Ecco il testo:
{{citazione|Tuttavia non è sempre desiderabile orfanizzare i redirect da cancellare. Nel caso ad esempio di redirect che puntano da un argomento generale ad uno più specifico, il redirect deve essere cancellato, ma non necessariamente orfanizzato perché per i wikilink che restano "rossi" in seguito alla cancellazione del redirect ci potrebbe essere una buona ragione per lasciarli tali; ad esempio perché l'argomento generale potrebbe meritare una voce. Più in generale, i redirect da segnalare per cancellazione immediata non devono essere orfanizzati (completamente o in parte) se i wikilink che puntano ad essi sono tutti o in parte da mantenere "rossi".}}
:L'ultima frase in particolare mi sembra molto molto criptica.
:Ho bisogno di qualche feedback! Grazie! :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:46, 10 nov 2018 (CET)
::Ah, dimenticavo, sempre a proposito del punto 2, la sezione Redirect e wikilink ha un controverso tmp:Vedi anche verso "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&oldid=100911598#Redirect_e_disambigue Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]" (permalink), un testo altrettanto confuso, che mi ha spinto ad un riordino anche per Aiuto:Wikilink ([[Discussioni_aiuto:Wikilink#Revisione_della_pagina|vedi]]). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:58, 10 nov 2018 (CET)
:::{{at|Pequod76}} Usando l'esempio, giusto per fissare le idee, di un lemma su un comune (voce "generale") e uno su una sua frazione (voce "più specifica"), il caso normale, servito utilmente dal redirect, è che la frazione sia redirect al comune: c'è troppo poco da dire al riguardo, e quindi si "delega" la trattazione al lemma che ne parla in un contesto più ampio. Dove la mia opinione personale si discosta leggermente dalle raccomandazioni è che a mio avviso in un tale scenario hanno senso i link diretti al redirect, che non dovrebbe essere orfanizzato: comune e frazione ''non sono'' la medesima entità (non è sinonimia) e la delega di trattazione è un dettaglio implementativo; le voci che riferiscono della frazione dovrebbero linkarla direttamente ed essere indifferenti della presenza di lemma concreto o rinvio.
:::Il caso descritto da quel testo è un esempio di uso banalmente errato del redirect: voce del comune che è redirect a una sua frazione. La delega di trattazione è logicamente errata (quindi il redirect va eliminato), e in questo caso il testo conferma l'identico mio ragionamento di qui sopra (sono entità distinte, quindi i link diretti non vanno "trasferiti" alla destinazione del redirect) senza avvedersi (IMNSHO) che sono la stessa situazione, del tutto ortogonale alle considerazioni circa l'appropriatezza del redirect. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 12:42, 20 nov 2018 (CET)
::::{{at|Rojelio}} Ciao! Tu scrivi ''hanno senso i link diretti al redirect, che non dovrebbe essere orfanizzato''. Non mi pare che wp:redirect dica che i redirect dal particolare al generale vadano orfanizzati. Dove vedi scritta questa previsione? "la delega di trattazione è un dettaglio implementativo": sono senz'altro d'accordo e mi pare che la policy rifletta questo ragionamento ("Può avvenire che tali redirect vengano a un certo punto trasformati in voci autonome, quando uno o più utenti raccolgono un buon quantitativo di informazioni e le necessarie fonti che dimostrino la rilevanza del tema e quindi la necessità di trattarne in una voce indipendente": ne discende che questi redirect NON vanno orfanizzati, come del resto scritto in [[Wikipedia:Redirect#Redirect nel testo delle voci]] (che è un po' la riedizione della vecchia sezione ''Correggi solo i collegamenti a redirect inutili'').
::::''Il caso descritto da quel testo è un esempio di uso banalmente errato del redirect: voce del comune che è redirect a una sua frazione''. Ma dove? Nella policy (sempre che stiamo parlando di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&oldid=101051641#Redirect_dal_particolare_al_generale questo]) l'esempio è San Giacomo di Cerzeto (frazione) è un redirect a Cerzeto (comune). A cosa ti riferisci? Non capisco... Segnalo cmq che questa sezione l'ho trovata così com'è adesso (a parte due modifiche cosmetiche). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:33, 20 nov 2018 (CET)
:::::{{ping|Pequod76}} Nope, hai ragione: avrei giurato che comparisse una tale indicazione, ma o è stata riformulata nel frattempo, o me la sono proprio sognata ed è una falsa memoria nata dall'esperienza di aver visto un certo numero di contributori attivarsi per rastrellare e orfanizzare redirect senza andare eccessivamente per il sottile. Beh, temevo che il mio punto di vista fosse controcorrente: in questo caso sono lietissimo di avere preso un abbaglio. :-) -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 21:25, 20 nov 2018 (CET)
 
:Sono d'accordo, ma credo non valga nemmeno la pena cambiare. Per me può rimanere così. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:14, 8 set 2025 (CEST)
[a capo] <s>Forse riesco a fare</s> {{fatto}} un riassunto delle cose notevoli quanto al mio riordino. Innanzitutto, il grosso è consistito in un lavoro cosmetico, ma spero anche di sostanza, sulla ricollocazione di ''testo che dice "cosa fare"'' e ''testo che dice "come fare quel che c'è da fare"'' (rispettivamente ns4 e ns12, cioè Aiuto). Da questo principale proposito è disceso, in secondo ordine, il riordino delle diverse materie specifiche, mentre prima erano sparse e soprattutto ondivaghe. Ho compattato dunque le diverse previsioni in ns4, finendo per toccare con mano le contraddizioni e le approssimazioni che linea guida e pagina di aiuto covavano: è facile vedere dalle recenti discussioni che queste contraddizioni e approssimazioni sono problemi aperti, che non tocca certo a me, da solo, risolvere in un modo o in un altro (spero che questa sintesi aiuti ad emendare eventuali miei eccessi). Il riordino ha compreso, infine, un intervento in altre pagine di aiuto che facevano riferimento ai redirect a vario titolo (in particolare, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ADisambiguazione&type=revision&diff=100962849&oldid=100832555 Aiuto:Disambigua] e, soprattutto, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=101112327&oldid=100754626 Aiuto:Wikilink], da cui ho scorporato [[Aiuto:Piped link]] e [[Wikipedia:Wikilink]]).
 
:: {{at|Torque}} se sei d'accordo con la prevalenza del significato ingenieristico perchè non cambiare? Obiettivamente la città spagnola è un villaggio di 1000 anime, la paritaria è sprecata. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:13, 8 set 2025 (CEST)
Ecco dunque le "cose notevoli":
:::Ho aggiunto altri significati, per me può restare paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:23, 8 set 2025 (CEST)
#La vecchia versione di [[Aiuto:Wikilink]] sosteneva che "è preferibile (salvo casi speciali, vedi Aiuto:Redirect) che [i wikilink] puntino direttamente alle pagine interessate anziché passare per un redirect" ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&oldid=100754626#Redirect_e_disambigue vedi]). Se questo è certamente vero per le disamb, non si può ragionevolmente dire lo stesso dei redirect. Direi innanzitutto che non facciamo assolutamente così, che la preoccupazione del redattore di quella frase non è assolutamente condivisa dal resto della comunità, la quale opera diversamente. In questo senso, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=101050068 ho cercato di evidenziare] che i redirect hanno sostanzialmente DUE scopi: facilitare la ricerca (dalla apposita casella) e garantire ricchezza, profondità e varietà dei testi delle voci (senza bisogno di ricorrere sistematicamente a piped link per evitare il collegamento tramite redirect). Ho quindi rimosso quella previsione ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=100943641&oldid=100943445 vedi]), in quanto è lontanissima dal consenso che si vede praticamente in giro: non è dunque vero che i redirect dovrebbero essere TUTTI orfani (perché questo, in sostanza, diceva quella versione). Può darsi che solo in progresso di tempo questa inane previsione (che neppure sapevo esistesse su it.wiki) sia stata moderata dalla coscienza che ''solo alcuni redirect'' vanno mantenuti orfani (materia che si è sviluppata particolarmente in questi ultimi anni).
:::: A questo punto ok per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:58, 8 set 2025 (CEST)
#La prima motivazione addotta dalla vecchia versione di aiuto:wikilink per giustificare l'idea che tutti i redirect debbano essere orfani era quella dei redirect doppi, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Wikilink&diff=next&oldid=14771702 già 10 anni fa] {{at|Sailko}} faceva notare che i bot si occupano egregiamente di sistemare i doppi redirect e ciò oggi può solo essere più vero.
:::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] perché imho quando non si tratta di pagine con molto risalto (molti link in entrata e molto visitate) queste modifiche sono quasi irrilevanti. Nel caso ci fossero anche link da spostare il lavoro superebbe l'utilità. Ripeto è solo un mio POV, ma tengo in considerazione anche il lavoro da parte nostra.
#La seconda motivazione addotta è relativa al funzionamento delle Modifiche correlate. Secondo questa linea di pensiero, dovremmo orfanizzare tutti i redirect per permettere a quella funzione di essere pienamente operante. Preferirei discutere questa idea solo se qualcuno la reputasse eccezionalmente buona: diversamente mi risparmierei, perché a me pare eccezionalmente trascurabile. Segnalo comunque [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Modifiche_correlate&diff=prev&oldid=100943568 questo].
:::::Con l'aggiunta dei nuovi significati, confermo la paritaria :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:28, 8 set 2025 (CEST)
#La vecchia versione di [[Aiuto:Redirect]] avallava o quanto meno ammetteva (imho in modo assolutamente improprio) modifiche del tipo «sostituire il redirect ''Gesù di Nazaret'' con il link diretto alla destinazione (''Gesù'')». Ma questo genere di modifiche è assurdo e non dovremmo invitare i volontari a perdere tempo con modifiche assurde e ininfluenti. [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100669028 diff.]]
::::::Personalmente se dovessi pensare a un significato prevalente di "Dima" mi verrebbe da dire il vezzeggiativo russo del nome [[Demetrio]]. Va bene la paritaria. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:51, 22 set 2025 (CEST)
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100935420 Qui] ho rimosso il vecchio titolo "Correggi solo i collegamenti a redirect inutili" e ho aperto la sezione sui redirect da mantenere orfani. Ho perfezionato successivamente la {{tl|ancora}} a "Correggi solo i collegamenti a redirect inutili" con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=101050876 questo edit].
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=next&oldid=100940171 Qui] ho rimosso la vecchia sezione "Redirect e wikilink". Vi chiedo di dare un'occhiata al secondo paragrafo e dirmi se capite cosa c'è scritto. Io non lo capisco e non vedo come possa servire ad un niubbo.
#Stessa marchiana inutilità di cui al punto 4 la previsione «sostituire il redirect ''XYZ (disambiguante)'' con ''XYZ''»: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Redirect&diff=prev&oldid=101050202 l'ho scritto].
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=100667805 Qui] ho aggiustato l'indicazione relativa ai ''redirect palesemente errati e fuori standard''. Apparentemente, il vecchio testo si riferisce al tema [[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#C9_e_redirect_disambiguati|di recente in discussione]] («i redirect contrari alle convenzioni wikipediane andrebbero cancellati?»), ma a ben guardare quel "fuori standard" si riferiva a "''spaziatura assente o raddoppiata tra le parole, lettere in un ordine scorretto o sgrammaticato, nomi con iniziali minuscole''", cioè a errori che sono tali innanzitutto extrawiki... Non mi pare di ricordare che testo alcuno delle vecchie versioni dicesse che è necessaria o auspicabile una ''pulizia redirectnica''. Nella mia riformulazione, ho parlato di "redirect radicalmente errati", perché l'idea di un "redirect errato", aggiornata al presente dibattito, è da mettere in relazione più ai redirect da mantenere orfani che ai redirect da orfanizzare e cancellare. Solo errori estremi e/o dannosi giustificano la cancellazione e se un redirect è molto antico è consigliabile non cancellarlo, sempre che sia solo moderatamente errato.
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=100668618 Qui] ho menzionato i "redirect fuorvianti". Dati due temi X e Y non correlati, si suppone che un redirect possa confonderli, istituendo una falsa coincidenza tra i due. Per es., se Tizio Architetto è omonimo di Tizio Presentatore e il secondo lemma non ha voce o non è ritenuto enciclopedico, è possibile immaginare che per sbaglio venga creato un redirect dal secondo lemma al primo e, sempre per sbaglio, si raccolgano in un'unica biografia elementi che sono pertinenti a due persone diverse. Altrettanto, un redirect con disambiguante errato e fuorviante va certamente cancellato (ad esempio [[Dante Alighieri (soubrette)]]).
#[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Redirect&diff=next&oldid=101051577 Qui] ho esplicitato l'idea che dire che i redirect vanno tendenzialmente preservati non significa dare la stura ad una massa di redirect assurdi e fantasiosi, automaticamente immuni da cancellazione.
 
== Rinominare categoria ==
Bene, mi sa che è tutto. Commenti? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 04:30, 21 nov 2018 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Categoria: Stazione Spaziale Internazionale|questa discussione]] relativa alla eventuale ridenominazione di una categoria (Stazione Spaziale Internazionale --> Stazione spaziale internazionale). Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta. --[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:36, 10 set 2025 (CEST)
== Lista di redirect ==
: Approfitto per aggiungere questa richiesta. Esiste una regola di ordine generale in merito al nome delle categorie nel caso in cui il nome coincida esattamente con il nome di una voce? Grazie.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:40, 10 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] rispetto alla seconda domanda non mi è chiaro cosa intendi: i casi in cui i due titoli coincidono sono molti e non creano particolari problemi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:21, 11 set 2025 (CEST)
:::{{ping|Agilix}} Si rileggendo forse la seconda non era ben formulata. Parto dal caso specifico: Esiste la voce [[Stazione spaziale internazionale]] con seconda e terza parola minuscola, mentre la corrispondente categoria ha le corrispondenti parole in maiuscolo: Stazione Spaziale Internazionale. Nell'ipotesi che sia opportuno rinomininare la categoria allo standard della voce (seconda e terza da maiuscole a minuscole), questo deve essere inteso come regola di applicazione generale in casi simili oppure si applica solo al caso specifico? Mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere e ti ringrazio in anticipo per la risposta.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 16:05, 11 set 2025 (CEST)
::::{{ping|MarcelB61}} Non mi pare che ci sia una regola specifica, però a meno che non ci siano buone ragioni per mantenere titoli diversi, la prassi è di uniformare il titolo della categoria a quello della voce principale, soprattutto se la differenza come in questo caso è solo di ortografia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:52, 12 set 2025 (CEST)
 
== Originale ==
Ciao a tutti, sta mattina mi sono svegliato con una sbornia da paura e mi è venuta l'idea folle di creare una PRIMA lista di redirect a cui va aggiunto il template [[Template:R non ambiguo]]. Ora volevo chiedere se c'è qualcuno con un bot che si può occupare di aggiungere il template.
La lista si trova [[Utente:NewDataB/Sandbox4|qui]]
Distinti saluti --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 13:22, 30 ott 2018 (CET)
:{{fatto}} --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:44, 30 ott 2018 (CET)
::Grazie mille, domani ne preparo un'altra!!--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 20:06, 30 ott 2018 (CET)
:::{{ping|Pil56}} pronta la seconda --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 13:27, 31 ott 2018 (CET)
::::Le ho passate in maniera semi-automatica (per fortuna). Dato che i bot sono "stupidi" bisogna dargli istruzioni precise: in un paio di casi, esempio [[Chiesa di Santa Gemma Galgani (Roma)]] c'era già un template della serie "R". In casi come questi cosa bisogna fare? Si devono mettere i due template? Si deve sostituire uno con l'altro? o???? (al bot gliele ho fatte saltare) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:25, 31 ott 2018 (CET)
:::::bella domanda, non ne ho idea, aspettiamo e vediamo se qualcuno interviene --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:58, 31 ott 2018 (CET)
::::::Nel caso di redirect a disambigue, la disambiguazione non è prudenziale come quella dei redirect non abigui, è insita ed irrisolvibile, quindi direi che in quei casi va lasciato solo {{tl|R a pagine di disambiguazione}}, anche perchè quei casi sono ambiguissimi. [[Utente:Pil56|Pil56]] ci sono altri casi diversi?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:56, 1 nov 2018 (CET)
:::::::Non ho idea se ci saranno in futuro altri casi: io ho lavorato solo sulle voci segnalate da NewData nella sua sandbox e ho trovato solo quella casistica. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:22, 1 nov 2018 (CET)
::::::::I redirect a pagine di disambiguazione devono tenere il loro specifico. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:59, 1 nov 2018 (CET)
:{{ping|Pil56}} pronta una terza--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:41, 1 nov 2018 (CET)
::{{ping|Pil56}} pronta una quarta--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 15:39, 2 nov 2018 (CET)
::{{ping|Pil56}} pronta una quinta [[Utente:NewDataB/Sandbox5|qui]]--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:35, 8 nov 2018 (CET)
:::Come Pierpao e Superchilum. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:35, 8 nov 2018 (CET)
 
[[Originale]] punta a [[Autografo]], perché "rappresenta l'originale dell'opera". Inoltre ho appena scritto la voce [[Originalità]] ed esistono [[Originale televisivo]] (un redirect di [[Fiction televisiva]]) e il sigaro [[Toscano Originale]] (che non so se si possa considerare un caso di omonimia). Esistono anche i [[:en:Original character|Personaggi originali]], che sono anche conosciuti come "originali" e basta. Probabilmente bisogna rendere [[Originale]] un redirect di [[Originalità]], ma non so quali significati mettere nella disambigua omonima. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:35, 11 set 2025 (CEST)
== [[John Wall]] e [[John Wall (disambigua)]] ==
:Per ora ho creato [[Originale (disambigua)]]. Sono disposto a cancellare o aggiungere dei significati se vanno aggiunti o rimossi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 11 set 2025 (CEST)
::Condivido l'impostazione utilizzata. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:36, 12 set 2025 (CEST)
 
== Tutti insieme ==
{{Cambusa|Disambigua con appena due significati. Il primo, il santo, in italiano è noto come...|John Wall (disambigua)|--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 19:57, 3 nov 2018 (CET)}}
 
La voce relativa a [[Tutti insieme|questo programma]] non mi sembra nettamente prevalente rispetto al [[Tutti insieme (programma televisivo 1982)|programma omonimo]] del 1982. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:15, 12 set 2025 (CEST)
== Traslitterazione dalle lingue dell'India ==
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:35, 12 set 2025 (CEST)
 
== comuni svizzeri ==
Segnalo la [[Discussioni progetto:Religione#Traslitterazione – Dalle lingue dell'India|discussione]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:53, 2 nov 2018 (CET)
 
Ciao a tutti. Vi segnalo che a seguito di fusioni amministrative, sono da valutare due situazioni relative a comuni svizzeri, in particolare:
Non so se questa sia la sezione giusta per questa questione. Secondo [[Wikipedia:Titolo della voce]]: "In considerazione del fatto che l'inglese è lingua ufficiale dell'India, nonché lingua franca usata da un terzo della popolazione, e che termini e nomi delle lingue native ([[lingua hindi|hindi]], [[lingua tamil|tamil]], [[lingua telugu|telugu]], ecc.) vengono normalmente traslitterati secondo la grafia inglese, si utilizzerà questo stesso metodo per il titolo e il testo della voce, mentre nell'incipit tra parentesi si potrà aggiungere, se conosciuta, la versione in lingua originale e la sua traslitterazione secondo il metodo [[IAST]]. Esempio: '''Krishna''' ([[sanscrito]] कृष्ण, [[IAST]] {{unicode|Kṛṣṇa}})". Come mai allora Krishna, Shiva, Kali, Vishnu, Shakti e tutte le divinità induiste, come quasi qualsiasi altro termine traslitterato dal sanscrito o dalle moderne lingue dell'India, vengono traslitterati secondo il metodo IAST non solo nel titolo ma anche nel corpo della voce? Controllando la cronologia di alcune di queste voci risulta che l'esecutore della quasi totalità degli spostamenti è un certo Xinstalker, che tempo fa è stato bloccato definitivamente dopo una lunga serie di blocchi temporanei, a quanto si legge per essersi reso protagonista di diversi episodi di attacchi personali, relativi a questioni come la corretta traslitterazione di nomi comuni o propri riguardanti le religioni, non solo quelle indiane. Stando così le cose credo che sia il caso di rispostare le voci da lui spostate in passato nei casi in cui questi spostamenti siano andati contro le convenzioni dell'enciclopedia italiana e correggere i termini che ricorrono nel corpo del testo delle singole voci. Fra parentesi, praticamente in nessun'altra lingua è stato adottato il metodo IAST per queste voci, per esempio siamo proprio gli unici ad avere [https://www.wikidata.org/wiki/Q42891 Kṛṣṇa]! --[[Utente:ObonaP|ObonaP]] ([[Discussioni utente:ObonaP|msg]]) 21:00, 19 nov 2018 (CET)
* [[Bois-d'Amont (Svizzera)]], ambiguo con [[Bois-d'Amont]], comune francese di analogo peso demografico, porterei a una paritaria;
:{{Ping|ObonaP}}, forse è bene che riproponi il tuo intervento nella pagina citata sopra da Goth nespresso. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:09, 19 nov 2018 (CET)
* [[Prez (Svizzera)]], ambiguo con [[Prez]], comune francese di peso demografico inferiore, ma tutto sommato opterei per una paritaria.
Pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:21, 12 set 2025 (CEST)
 
:Sono d'accordo con la paritaria in entrambi i casi: sono tutti comuni con numero esiguo di abitanti, con conoscenza quasi nulla da parte di italiani e italofoni. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 22:02, 12 set 2025 (CEST)
== Dauria ==
::Paritarie --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 16:27, 13 set 2025 (CEST)
Ho fatto gli spostamenti. Bisogna aspettare per vedere cosa manca da orfanizzare e poi fare le paritarie --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:22, 17 set 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Grazie mille ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:26, 17 set 2025 (CEST)
C'era una richiesta di spostamento dalla voce [[Dauria (regione storica)]] a [[Dauria]], che attualmente è occupata dalla compagnia aerea. Non vedo ragione di prevalenza della regione storica e piuttosto propenderei per una paritaria e quindi spostare piuttosto [[Dauria (disambigua)]] a [[Dauria]]. Che ne pensate? Nel frattempo ho rimosso la richiesta di inversione di redirect per aver tempo di discuterne e deciderne. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:57, 2 nov 2018 (CET)
:Io:Per avevoPrez già sentito nominare la regione e non la compagnia aerea, ma comunque non credosegnalo che lac'è regionegià sia[[Prez tanto(disambigua)]] più nota della compagniasolo da giustificare il titolo senza disambiguante, quindi tendenzialmente concordo con L'Ospite Inattesospostare. ----[[Utente:EpìdosisFriniate|<span style="color:#B20000;">'''EpìFriniate'''</span>]] [[Discussioni utente:EpìdosisFriniate|<span style="color:greenblack; font-size:100%">'''dosis'''</span>]] 1518:1727, 217 novset 20182025 (CETCEST)
::Mi permetto uno sfogo: ma e' proprio difficile discutere degli spostamenti delle voci nella pagina di discussione della voce di cui si parla, in questo caso [[Discussione:Dauria_(disambigua)]]? Se non erro, in wikipedia non c'e' una redazione e quindi le cose vanno discusse nel luogo opportuno, in modo che siano accessibili a chiunque sia interessato ad una data pagina, e non in progetti di cui magari non si e' nemmeno a conoscenza. Se la questione riguarda piu' progetti (in questo caso oltre a questo sulla connettivita', minimo ci sono [[Progetto:Cina]], [[Progetto:Russia]], [[Progetto:Mongolia]], [[Progetto:geografia]] e [[Progetto:Trasporti]] ) si scrive un avviso in ognuno dei progetti interessati. Fra l'altro se notate, tutte le discussioni passate sono state archiviate ovvero cambusate, quindi tanto varrebbe la pena iniziare col piede giusto. Grazie per l'attenzione --[[Speciale:Contributi/93.185.27.60|93.185.27.60]] ([[User talk:93.185.27.60|msg]]) 21:32, 2 nov 2018 (CET)
:::<OT>Effettivamente l'IP ha ragione, e più su noto ancora varie altre discussioni che andrebbero cambusate. Bisognerebbe magari scrivere da qualche parte la buona norma che è meglio discutere delle singole voci nelle loro talk e poi segnalare qui e ai progetti competenti. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:44, 2 nov 2018 (CET)</OT>
::::{{at|L'Ospite Inatteso}} Paritaria va bene. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:15, 7 nov 2018 (CET)
:::::OK, quindi se non ci sono obiezioni nei prossimi giorni possiamo procedere agli spostamenti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:50, 7 nov 2018 (CET)
 
== Sagra ==
== Archiviazione delle pagine di discussione delle voci ==
 
Credo che [[Sagra (festa)]] abbia la priorità rispetto agli altri termini contenuti in [[Sagra]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 15:35, 13 set 2025 (CEST)
Non so se sia il posto più adatto per chiedere e forse la domanda è un po' stupida, ma in [[WP:ARCHIVIARE]] e [[Aiuto:Pagina di discussione della voce]] non ho trovato qualcosa di chiaro a riguardo. Nello specifico, pensavo di archiviare le vecchie discussioni di [[Discussione:Italia]] in almeno tre nuovi archivi (la pagina è oltre i 335kB), ma mi chiedevo se poi andassero corretti anche i vari [[Speciale:PuntanoQui/Discussione:Italia|PuntanoQui]] (sono una 60ina) e rimandarli agli archivi corretti o lasciarli così come sono, visto che alcuni di essi sono antecedenti alla creazione degli archivi ma puntano ancora a Discussione:italia. Al di là della voce [[Italia]] la domanda è ovviamente di carattere generale. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 03:16, 4 nov 2018 (CET)
: Credo che i primi due significati siano entrambi rilevanti. Il primo è sicuramente più noto, ma imho non è nettamente prevalente ai fini della disambiguazione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:28, 13 set 2025 (CEST)
:Sarebbe utile ma non necessario; per cercare il titolo di una discussione in archivio basta usare la stringa '''"''titolo''" prefix:discussione:Italia/'''--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:58, 4 nov 2018 (CET)
::{{at|Goth nespresso}} È vero, quando archivi i collegamenti a sezione vanno persi. Non ti preoccupare, è più importante archiviare una talk da 300kb e più che tenere in piedi dei collegamenti. Quando la discussione viene archiviata trova la sua collocazione ''for good'', quindi curiosamente se linki ad una sezione di un archivio va tutto bene, ma se linki ad una sezione della talk, questa verrà prima o poi archiviata e i collegamenti andranno persi. Per questo è preferibile linkare tramite [[aiuto:permalink|permalink]], che peraltro mantengono l'indirizzo a sezione, tramite un cancelletto. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 03:29, 5 nov 2018 (CET)
:::Capito, grazie a entrambi! --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:22, 5 nov 2018 (CET)
 
== [[Pizarro]]Ometto ==
 
LaL'[[ometto]] disambiguache èfunge affollatada disegnavia conquistadores,in mamontagna credoè chenettamente chiprevalente digitarispetto "Pizarro" stia in realtà cercandoa [[FranciscoOmetto Pizarro(disambigua)]],? l'eponimoPer me è più opportuna una paritaria. Suggerimenti?--[[Utente:FlazazaAgilix|Flazaza'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:FlazazaAgilix|msg]]) 1017:4448, 413 novset 20182025 (CETCEST)
: Paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:42, 13 set 2025 (CEST)
:<del>Quoto</del>Vero ma non si fa sempre così per i cognomi?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:50, 4 nov 2018 (CET)
::Paritaria. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 21:00, 13 set 2025 (CEST)
::Non sempre (p. es tre a caso [[Garibaldi]], [[Asimov]], [[Giolitti]] ecc.)--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 11:17, 4 nov 2018 (CET)
:::{{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:36, 21 set 2025 (CEST)
:::Allora direi di liberare il titolo a favore del redirect--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:31, 4 nov 2018 (CET)
== Moda ==
::::Pizarro redirect a Francisco Pizarro, senza dubbio. La disamb diventi [[Pizarro (disambigua)]]. Abbiamo la nota disamb apposta. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:33, 5 nov 2018 (CET)
Non so se se ne sia già parlato in precedenza, ma nella disambigua [[Moda]] la [[moda (abbigliamento)|cura dell'abbigliamento]] non dovrebbe essere prevalente su tutte le altre voci? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:51, 14 set 2025 (CEST)
:::::D'accordo per il redirect a Francisco Pizarro. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:31, 5 nov 2018 (CET)
::::::Io lascerei le cose come stanno, visto che la disambigua ha piu' di 10 anni e non e' mai stata spostata, inoltre [[Speciale:PuntanoQui/Pizarro]] mostra che quando in nessun lemma dell'enciclopedia e' presente un link a Pizarro inteso come Francisco Pizarro ed infine la soluzione attuale e', per quanto possa fare testo, analoga a quella dalla maggioranza delle altre versioni linguistiche di wiki [https://www.wikidata.org/wiki/Q225599#sitelinks-wikipedia]. A parte la mia opinione, invito ad avviare le discussioni riguardo una singola voce nella pagina apposita, nel caso specifico [[Discussione:Pizarro]] altrimenti, una volta archiviata quella che si sta svolgendo qui ora, sara' molto piu' difficile risalire ai motivi per cui la voce e' stata spostata. --[[Speciale:Contributi/93.185.28.223|93.185.28.223]] ([[User talk:93.185.28.223|msg]]) 15:10, 5 nov 2018 (CET)
:::::::Non capisco che importanza dovrebbe avere l'età della disambigua, né cosa dovrebbero dimostrare quei PuntanoQui. La prevalenza di significato si determina in altri modi. Quello che fanno le altre wiki poi a noi deve interessare fino a un certo punto. Anch'io sono favorevole a far puntare Pizarro a Francisco Pizarro. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:26, 5 nov 2018 (CET)
::::::::l'eta' di per se' non e' importante, ma se e' stata 11 ad un dato titolo significa che andava bene ad oggi. Idem per quello che fanno le altre wiki, pero' se in altre 30 lingue tutti hanno adottato la stessa identica soluzione forse un motivo c'e'. Ed infine che necessita' c'e' di rinviare Pizarro a Francisco Pizarro quando, come dimostrano i puntano qui a Pizarro, non c'e' nessuno che linka Pizarro intendendo Francesco Pizarro? significa che tutti scrivono Francesco Pizarro quando vogliono parlare di lui e non solo il cognome. Fra l'altro e' omonimo di oltre altre 10 persone, tra cui 5/6 calciatori e quindi non mi stupirei affatto che un utente dell'enciclopedia, che scrive "Pizarro" e basta, cerchi un calciatore e non uno dei due conquistadores. Ovvero lo spostamento mi sembrerebbe peggiorativo della situazione attuale: tutto qua. Non ho la pretesa di aver ragione, volevo far presente le mie perplessita'. --[[Speciale:Contributi/93.185.28.223|93.185.28.223]] ([[User talk:93.185.28.223|msg]]) 15:39, 5 nov 2018 (CET)
:::::::::Sottoscrivo in toto il pensiero dell'ip che mi precede. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:50, 5 nov 2018 (CET)
*{{fatto}} Scusatemi. Avevo letto il prevalente consenso ma dopo aver spostato Pizarro a Pizarro (disambigua) mi sono accorto che nel frattempo si erano aggiunti pareri discordanti da parte di IP 93.185. e di Pil56 Non fatevi quindi scrupoli a rollbaccare le mie modifiche. Scusatemi ancora per la fretta.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:54, 5 nov 2018 (CET)
::in effetti tra l'inizio della discussione e lo spostamento sono passate 9 (nove) ore scarse! P.s. nello spostamento il campo oggetto e' compilato in modo tale che il link, sulla cui base si motiverebbe lo spostamento, invece di puntare qua punta a [[Dibattito]] vedadi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pizarro_%28disambigua%29&type=revision&diff=100822617&oldid=87670883]... --[[Speciale:Contributi/93.185.28.72|93.185.28.72]] ([[User talk:93.185.28.72|msg]]) 19:59, 5 nov 2018 (CET)
:::Sicuramente è vero che la disamb paritaria è la scelta più cautelativa: il rischio di link errati crolla. D'altra parte mi aspetto che Wikipedia risponda più o meno come altre enciclopedie online o contenitori alle ricerche degli utenti. Su Treccani, per qualche ragione, il primo risultato è Hernando Pizarro, fratellastro di Francisco: secondo me è un risultato indesiderato, un errore di indicizzazione, non so. Ma per il resto, se cerchi <pizarro> sui motori di ricerca, il primo risultato è ovviamente Francisco Pizarro. Se cerchi su sapere.it (DeAg) stessa cosa. Non un calciatore, comunque. Anche perché parliamo di giocatori pressoché sconosciuti (a parte David Pizarro, un cileno che pare essere abbastanza noto, stando al numero di visite). E se troviamo il cognome "Pizarro" in un dorso di libro sarà sempre a Francisco Pizarro che si farà riferimento. Insomma, Francisco Pizarro è di gran lunga il significato più "esposto", il più "rinomato", il più conosciuto (nella media e anche in termini assoluti) tra i significati ambigui presenti nella disamb. Oppure citatemi UN significato della disamb che realmente possa competere con l'ultracelebre conquistador in termini di prevalenza di significato. Anche quel tanto che giustifichi un minimo di incertezza (se infatti hai un significato prevalente ma non in modo NETTO, la paritaria è da preferire).
:::Più nel merito di quanto scritto dall'IP:
:::Ci sono errori che perdurano per anni. L'età è proprio il requisito sbagliato su wp.
:::Il PuntanoQui: la questione del significato prevalente non ha a che fare con i link in entrata, cioè con il corpo del testo. Ha a che fare con la casella di ricerca. E comunque i testi su wp non sono un campione affidabile per dire "la gente vuole questo".
:::Interlink: se c'è proprio una questione in cui lasciar perdere le altre edizioni linguistiche del progetto è questa. Per il pubblico ispanofono, ad es., la stringa <pizarro> può legittimamente risultare ambigua, ma perché semplicemente è maggiore la familiarità con gli altri Pizarro conquistadores. L'ambiguità non può essere misurata universalmente: meglio differenziare l'analisi per ciascuna lingua, perché la lingua si porta dietro una cultura. E diverse culture possono collocare i significati secondo diverse priorità.
:::''se in altre 30 lingue tutti hanno adottato la stessa identica soluzione forse un motivo c'e'''. Però enW fa come noi. Anche qui un motivo c'è? ;)
:::Optare per la paritaria ha però i suoi vantaggi: considereremmo la rilevanza dei fratelli di Pizarro (altri conquistadores) e del calciatore cileno. Insomma, nessun dramma. :) E grazie all'IP per la sua generosa opera di sensibilizzazione. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 21:50, 5 nov 2018 (CET)
:::: Mi limito a segnalare che non c'è solo il calciatore cileno (con una lunghissima carriera in Italia), ma anche quello peruviano [[Claudio Pizarro]] (addirittura più cercato del conquistadores, 7380 ricerche contro 4824), che ha avuto una lunga carriera in Germania (soprattutto con il [[Bayern Monaco]]), vincendo vari campionati, coppe ed una Champions nell'ultimo periodo. Penso sia davvero difficile trovare traccia di calciatori in attività su Treccani o sapere.it. Propenderei anche io per la paritaria. Ciao, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:42, 6 nov 2018 (CET)
:::::Su treccani ci sono diversi calciatori in attività. Ovviamente il numero è esiguo, se confrontato con i nostri. Resta che non c'è confronto, imho, tra un personaggio storico rilevantissimo a livello globale, oggetto di innumerevoli monografie, volumi e pubblicazioni a vario titolo, da un lato, e un calciatore, dall'altro, noto solo alla ristretta cerchia degli appassionati di calcio e degli addetti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:14, 7 nov 2018 (CET)
 
:è stato discusso e di conseguenza modificato pochi mesi fa. Io sono d'accordo con te, ma il consenso allora era per la paritaria. Appena ho un po' più di tempo recupero la discussione originaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:06, 14 set 2025 (CEST)
== [[Roberto Colombo]] ==
 
Il:: [[Discussioni_progetto:Sociologia#Moda_e_abbigliamento|Eccola]], in realtà discussa al progetto musicistasociologia meritaa davveromaggio la2025. priorità?--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 0911:4735, 514 novset 20182025 (CETCEST)
:::Non saprei. Il concetto di moda andrebbe applicato anche in sociologia e non riguarda solo l'abbigliamento. Mentre rendevo orfana Moda, mi sono imbattuto in alcune voci in cui la moda veniva intesa come tendenza in un dato periodo storico e sociale. Se esistesse, e sono abbastanza sicuro che esiste, un argomento che tratta la moda intesa in tal senso allora secondo me la paritaria è più che giustificata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:52, 14 set 2025 (CEST)
:Io sarei per una paritaria --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:48, 5 nov 2018 (CET)
::::Ok, grazie del link. Veramente, a parte che non è stato discusso qui, ma va bene, mi sembra che la discussione sia stata minima. Aggiungo la considerazione che la voce [[moda (abbigliamento)|moda]] è pure inserita nel ristretto novero delle [[Wikipedia:Lista delle voci che tutte le Wikipedie dovrebbero avere|voci più importanti]] dell'enciclopedia. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:00, 14 set 2025 (CEST)
::Paritaria anche secondo me. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 12:27, 5 nov 2018 (CET)
::::P.S.: #AnticoMu90: il senso da te indicato mi pare sia esplicitato dal termine Trend, che è redirect a Moda passeggera (che poi gira gira sempre da moda deriva). La domanda resta: se parli di moda a un italofono, in genere a che <del>termine</del> significato pensa?
:::Concordo --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:32, 5 nov 2018 (CET)
::::::Moda di abbigliamento o in senso più generico. Si parla spesso di "trend" su Internet, come ad esempio quelli di TikTok (non me ne vogliate se faccio questo esempio).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:08, 14 set 2025 (CEST)
:::::::C'è [[Moda passeggera]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:33, 14 set 2025 (CEST)
 
== CracCartoon ==
 
Ho appena creato [[Cartoon (disambigua)]]. L'ho intitolata così perché [[Cartoon]] rimanda a [[Cartone animato]]. Ciò che però mi chiedo è se gli italofoni usano il termine "Cartoon" per indicare i cartoni animati. Se così non fosse [[Cartoon (disambigua)]] deve diventare una paritaria. Intanto avviso il progetto animazione. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:02, 15 set 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Crac#Crac|firma=[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:29, 6 nov 2018 (CET)}}
 
:[https://www.treccani.it/vocabolario/cartoon/ Sì] lo usano --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:21, 15 set 2025 (CEST)
== Codici, sigle, acronimi: tutto maiuscolo o no ==
::Confermo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:54, 15 set 2025 (CEST)
 
== Zorak ==
Decidiamo. [[LEO]] e [[CAR]] sono due esempi presi dallo schema che non ho scelto io; tra l'altro [[Leo]] era stata spostata da [[user:Ary29]] non proprio da un utente di primo pelo :). Dunque {{Ping|Pequod76|Superchilum}} vanno spostate o no? Perchè mi sembra di capire da quello che avete detto che nonostante gli esempi sbagliati il consenso fosse per mettere LEO in Leo. Così si sistema lo schema. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:18, 5 nov 2018 (CET)
:Imho non è possibile individuare rigorosamente un confine tra stringhe che vanno in minuscolo e stringhe che vanno in maiuscolo. Si deve optare per la minuscola sempre. Avere due formati diversi significa di per sè la tela di Penelope e tanti edit perduti. Scrivo un bisillabo a caso, ''piva''. Dobbiamo spostare [[Piva (disambigua)]] perché c'è una ricorrenza che è una sigla? Poi virtualmente qualsiasi parola può diventare una sigla... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:56, 5 nov 2018 (CET)
::Tantissimi anni fa, il [[Progetto:Acronimi]] nacque per compilare le disambigue da 2 e 3 caratteri. Le regole stabilite all'epoca prevedevano che la disambigua andasse fatta sul titolo tutto in maiuscola, con redirect da quello con sola iniziale maiuscola, vedi [[Progetto:Acronimi/Disambigua]]. Ci sono decine di migliaia di disambigue compilate negli anni secondo queste regole. Tutto si può cambiare, ovviamente, ma non so se vale la pena ''de''standardizzare categorie così popolose. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:59, 5 nov 2018 (CET) PS: per completezza, mi riferisco solo alle [[:Categoria:Combinazioni di 2 caratteri|Combinazioni di 2 caratteri]] e alle [[:Categoria:Combinazioni di 3 caratteri|Combinazioni di 3 caratteri]], e non alle altre disambigue.
 
[[Discussioni_progetto:Fumetti#Zorak|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:12, 17 set 2025 (CEST)
:::Ecco la vecchia discussione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/12#Sigle_e_acronimi:_eliminiamo_il_maiuscolo_disambiguante_sistematico.
:::Anche ''re'' è una cominazione di due lettere, ma [[RE]] contiene tante ricorrenze che non lo sono. Si potrebbe anche dire che <ciccio> è una combinazione di cinque lettere. Il contenuto delle disambigue è per forza di cose promiscuo: l'opzione per la maiuscola a tutto spiano forza indebitamente verso codici, sigle e acronimi. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:51, 5 nov 2018 (CET)
::::Giustamente Ary sottolinea che il discorso varrebbe solo per combinazioni di 2 e 3 lettere, ma imho fare dei distinguo non aiuta a rendere lineare il panorama, senza contare che una sigla può prevedere anche le minuscole (ad es. Ue). A noi in una disambigua non interessa il contenuto, ma la mera stringa, che deve avere la prima lettera maiuscola, per ovvie ragioni, e il resto... è indifferente, quindi in minuscola. È vero che ci vuole un po' di lavoro di bot, ma eravamo più o meno pronti già anni fa, poi non se ne fece nulla. Togliamoci il pensiero. :-) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:47, 5 nov 2018 (CET)
:::::Nonostante lo status quo da primordi wikipediani, si decise poi che non poteva esserci un automatismo di privilegiare sempre il maiuscolo e di passare al minuscolo ove necessario (ovvero quasi sempre). Certo, se abbiamo solo risultati in maiuscolo sarebbe da tenere in maiuscolo, v. ad es. [[PNRA]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:36, 5 nov 2018 (CET)
No per favore no. Già immagino la scena:
*Tizio crea una disambigua in lettere minuscole con 4 acronimi maiuscoli e un link rosso in minuscolo ad un episodio di una serie.
*Caio cacciatore di disambigue dal titolo sbagliato cancella il link rosso e sposta al titolo maiuscolo
**Tizio "perchè hai spostato la disambigua?"
**Caio "erano tutti minuscoli"
**Tizio "bugiardo hai cancellato l'episodio"
**Caio "non era enciclopedico"
**Tizio "c'è su en wiki"
**Caio "wp:analogia"
**Tizio "è enciclopedico"
**Caio "tira fuori le fonti"
O maiuscolo o minuscolo, basta con questi titoli che vanno avanti e indietro, sono uno spreco di edit discussioni e sopratutto incitamento alle manie inutili. Segnalo ai bot e chiedo un parere esperto; se dicono che non è un folle utilizzo di risorse passerei al minuscolo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:36, 5 nov 2018 (CET)
:Anche secondo me davvero non vale la pena fare distinguo. In una disamb, tra il titolo del lemma e le ricorrenze c'è un rapporto di mera omografia (ricordo che NON consideriamo disambiguanti le maiuscole). Il titolo di una disamb non ambisce a dire nulla sulle ricorrenze, anzi non deve dire nulla, solo riportare la stringa. Mi pare una inutile fatica andare a scovare casi come "PNRA". Ha davvero importanza? --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 21:56, 5 nov 2018 (CET)
::Non vedo particolari problemi nel dire "si usa sempre la versione in minuscolo, tranne quando tutti i risultati sono maiuscolo, come PNRA". Non ci sarebbero casi da discutere, nel senso che si vede facilmente se ci sono casi in un senso o nell'altro. Dire "sempre così" è qualcosa di delicato in generale, e soprattutto per casistiche non oggettive come quelle delle disambiguazioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:12, 7 nov 2018 (CET)
:::{{ping|Pierpao}} Se la domanda è "si può spostare tutto al minuscolo?" direi "decisamente sì". Non vedo particolari premure da adottare; dato che la disambigue sono (o dovrebbero essere) orfane non bisogna neppure curarsi di reindirizzare i link entranti.
:::Se la domanda è "si può spostare tutto al minuscolo tranne quando la disambigua contiene tutti acronimi in maiuscolo?" io mi tiro fuori da subito :-) Fare il parsing di una disambigua è l'incubo di ogni botolatore. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:32, 7 nov 2018 (CET)
::::{{at|Superchilum}} Secondo me degli elementi oggettivi ci sono:
::::*nelle disamb importa la stringa ambigua, che può essere indifferentemente 'abcdef' o 'abaco', mentre non importa assolutamente che la stringa abbia senso compiuto (come 'abaco'), sia poi una sigla o no, sia questo o quello... Insomma, la disomogeneità dei contenuti di una disamb è la norma, rileva solo l'omografia dei significanti, non rileva per nulla cosa siano nell'extrawiki i significati: puoi avere sigle che coabitano con nomi propri e nomi comuni e per questo dovremmo disinteressarci a prescindere da cosa contiene una data disamb, tanto più se il suo contenuto può evolvere nel tempo;
::::*maiuscola/minuscola non è un elemento dirimente per l'ambiguità, quindi, a parte la prima lettera maiuscola, la stringa è individuata altrettanto bene con il 'tutto minuscolo' e con il 'tutto maiuscolo' (e dunque possiamo ben optare per il 'tutto minuscolo').
::::Da un punto di vista concettuale optare sempre per le minuscole non è scorretto, così come la premura di preservare le maiuscole in casi come PNRA, solo che questa seconda opzione determina l'impossibilità di agire via bot (vedi Horcrux supra) e soprattutto non ha una utilità pratica (chi cerca PNRA digita comunque ''pnra'' sulla tastiera, quindi il lettore è il primo a sancire l'identità PNRA=pnra). Oppure... Qual è l'utilità pratica di fare questo distinguo così ostico? :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:52, 7 nov 2018 (CET)
:::::Il bot non è un problema, essendo casi assolutamente minoritari (immagino) si può tranquillamente far spostare tutto al minuscolo :-) ed eventualmente, se qualcuno trovasse un giorno il caso tipo PNRA, sa che potrà o meno spostarlo al titolo maiuscolo, a seconda di quanto decidiamo qua. Il succo è semplicemente di dare un titolo il più rispondente possibile al contenuto, che sia contenuto "vero" o che sia contenuto di stringhe (se le stringhe sono tutte maiuscole mi sembra naturale mettere il titolo corrispondente). Detto questo, non mi straccio le vesti se si decide in un altro senso, eh. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:00, 7 nov 2018 (CET)
::::::NO, figurati, lo capisco. :) Insisto solo perché ci facciamo tutti un po' più persuasi in un senso o nell'altro. Sui bot hai ragione, si possono fare verifiche manuali dopo la botolata. Discordiamo sul fatto che si debba essere rispondenti il più possibile al contenuto di una disamb, dato che il "contenuto" di una disamb consiste solo nella coabitazione di significanti per nulla correlati. Come dire, non esiste il 'contenuto' di una disamb. Preciso solo per intenderci. Ho segnalato al bar generalista, aspettiamo qualche altro parere e poi decidiamo. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:07, 7 nov 2018 (CET)
:::::::Tutte le disambigue hanno un contenuto, sennò sarebbero vuote :-D la differenza è che invece di avere un contenuto di significato hanno un contenuto di grafia/spelling/stringa come vogliamo chiamarlo ;-) la disambigua "Roma" ha il titolo "Roma" perché '''contiene''' significati scritti come "Roma". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:55, 7 nov 2018 (CET)
::::::::Sì, ma se può accogliere anche lemmi come R.O.M.A. vuol dire che non dev'essere il contenuto a formare il titolo. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:00, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::'''Contiene''' Roma, ROMA, R.O.M.A., RoMa ecc. :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:13, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::E il villaggio serbo di Pnra dove lo lasci? +1 al tutto minuscolo. L'unico problema è la fatica di spostare tutto. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:48, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::::<small>Lo lascio dove sta, non ho abbastanza spazio in casa per mettermi un intero villaggio :-P ma in realtà non esiste, vero? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:54, 7 nov 2018 (CET)</small>
{{rientro}} Non so se esiste, ma ogni tanto per esempio qualche rapper prende una sigla e ci fa un titolo di un singolo in minuscolo, oltre al fatto che a volte lgli acronimi diventano sostantivi, laser, sonar e che infine la Crusca scrive che non è vero che gli acronimi si scrivono per forza in maiuscolo anzi è tipico del linguaggio tecnico, mentre noi per i titoli usiamo in genere il linguaggio comune. Soprattutto io vorrei che stabilissimo delle regole semplici; da qualche parte è scritto che dobbiamo sburocratizzarci. Non si deve dover discutere di tutto. Per esempio io ho chiesto i redirect a disambigua sono utili. "Si" è stato risposto, giustamente. "Abbiamo deciso così". Ottimo andiamo avanti. Ecco a me non piace l'idea che il titolo di una pagina di servizio della cui differenza col redirect si deve preoccupare solo il server, debba dipendere dal fatto che qualcuno ci metta dentro o no un link rosso in minuscolo, con le relative eventuali discussioni sulla relativa enciclopedicità. Mi sembra un avvitamento. Ihmo stabiliamo una regola semplice e scusate se alzo la posta, scriviamo se possibile, che è stato deciso di farlo anche per decidere una regola semplice ed evitare discussioni; che faccia capire che l'idea del progetto è quella di abbassare il tasso di conflittualità sui titoli.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:31, 7 nov 2018 (CET)
:Condivido il pensiero di Pierpao. Secondo me andrebbe bene mettere tutto minuscolo nei titoli delle disambigue, soprattutto considerando che per il lettore è più semplice scrivere in minuscolo nella casella di ricerca. E quando dovessero esserci due disambigue, una in minuscolo e l'altra no, si uniscono nella pagina dove sta la grafia in minuscolo, lasciando i redirect. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 01:38, 8 nov 2018 (CET)
::Detto ''stringatamente'', il titolo rappresenta la stringa ambigua, non la sigla ambigua. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:44, 8 nov 2018 (CET)
:::Su quest'ultimo commento: e allora pagine come [[4 Your Love]] o [[Mario Rossi]]? È evidente che qui il titolo della disambigua si adatta al contenuto. Quindi, per non trattare le sigle diversamente le stiamo comunque trattando diversamente :-) --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:04, 8 nov 2018 (CET)
::::Allora mettiamola così "i titoli vanno in minuscolo quando le regole ortografiche italiane e straniere lo permettono". Quei due titoli seguono regole di capitalizzazione sui nomi italiani e sui titoli inglesi. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:16, 8 nov 2018 (CET)
:::::Horcrux, grazie, giusta osservazione. Possiamo pensarla nei termini espressi da Pierpao. Grazie a entrambi! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:28, 8 nov 2018 (CET)
 
== DiscussioneWicker sulle vociMan ==
 
[[Wicker Man]] dovrebbe puntare a [[The Wicker Man]] o la disambigua [[The Wicker Man (disambigua)]]? Potrebbe tornare utile come redirect, ma non so a cosa indirizzarlo. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 17 set 2025 (CEST)
Rivolgo un appello a tutti i partecipanti a questo progetto, in particolare a chi richiede degli spostamenti e/o inizia delle discussioni relative ad una specifica voce: utilizzate le pagine di discussione specifiche delle singole voci su cui sorgono dubbi o per cui si richiedono spostamenti od altro, per svariati motivi.
:A "The Wicker Man". spesso nelle ricerche si omettono gli articoli --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:08, 17 set 2025 (CEST)
 
== Categorie geografiche dell'Occitania ==
1) e' piu' pratico il reperimento delle informazioni una volta che le discussioni di questo progetto verranno archiviate
2) e' piu' facile segnalare ad altri progetti interessati l'apertura di una discussione su di una voce che normalmente e' di interesse di piu' progetti
3) mi permetto inoltre di ricordare, anche se e' perfettamente superfluo perche' ben noto a tutti, che [[Wikipedia:Non_esiste_una_redazione|wikipedia non ha una redazione]] ma anche i progetti, o singolo progetto, non diventano i luoghi dove si decidono regole specifiche senza renderlo noto il piu' possibile agli altri utenti del progetto.
 
Come osservato in [[Wikipedia:Bot/Richieste#Orfanizzazione_Occitania]] penso che le categorie di geografia fisica in questo caso, e probabilmente in altri, non necessitino di disambigua. --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:43, 18 set 2025 (CEST)
A titolo di esempio la [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Fra_o_fra]] non e' di compentenza esclusiva del [[Progetto:Coordinamento/Connettività]], anzi piuttosto sempre una questione generale da avviare nella voce e poi pubblicizzare al bar generalista e nei vari progetti, incluso questo senza dubbio, che sono interessati, non liquidato in due battute. Idem per [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Nome_proprio_di_persona_e_Prenome]], sul quale in passapto si era gia' discusso ampiamente altrove. Spero che venga colto il senso del mio intevento, che non era assolutamente quello di far polemica o che altro, ma solo suggerire un modus operandi che renda piu' agevole la soluzione di questo genere di questioni. --[[Speciale:Contributi/93.185.28.223|93.185.28.223]] ([[User talk:93.185.28.223|msg]]) 15:30, 5 nov 2018 (CET)
:Concordo che quando si tratta di discutere di singole voci sia più opportuno iniziare la discussione nella talk di quella voce e poi segnalare qui (e in altri progetti dedicati se è il caso), ma è anche vero che in diversi casi le discussioni iniziate qui coinvolgono più voci diverse contemporaneamente e quindi per decidere quali spostamenti eventualmente fare "torna comodo" parlarne qua, piuttosto che nella talk di una delle tante. In questi casi potrebbe essere buona cosa prendere l'abitudine di cambusare le discussioni concluse nelle talk delle voci prese in considerazione (o quantomeno linkare lì la discussione che è avvenuta qua tramite permalink, per non perdere nulla anche dopo l'archiviazione). --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:52, 5 nov 2018 (CET)
::allora aggiungo due considerazioni. Prima iniziare a discutere di due voci contemporaneamente mi sembra controproducente. Il 75/80% delle discussioni riguarda disambigua e/o redirect e discuterne insieme e' poco efficace, sono tutti casi singoli. Ad esempio [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Beck_e_Mika]] perche' mescolare [[Beck]] e [[Mika]]? solo perche' inizialmente si riferiva a due cantanti? Non e' un buon motivo. Secondo: non e' solo qui che si puo' discutere di queste cose un redirect e/o una disambigua non e' mai solo una questione di connettivita' ed e' difficile che non riguardi altri progetti e/o tematiche. Torna comodo parlarne qui ma non e' un'abitudine da incoraggiare sul lungo periodo. Ad esempio se su [[Carlo Conti]] non si fosse discusso qua [[Discussione:Carlo_Conti]] come si sarebbe potuto citare la discussione in [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/15#Carlo_Conti]]? --[[Speciale:Contributi/93.185.28.223|93.185.28.223]] ([[User talk:93.185.28.223|msg]]) 16:29, 5 nov 2018 (CET)
:::Non sono del tutto d'accordo. Perché comprendo il tuo discorso nel qual caso si tratti di una singola voce, che investe un singolo tema o portale, ma quando si parla di disambigue, esse spesso e volentieri coinvolgono più temi e più portali: una disambigua può abbracciare cinema, musica, storia, geografia, politica, ecc. contemporaneamente. Di fatto la gestione di una disambigua ''non riguarda affatto'' i portali interessati, ma riguarda la connettività. Quindi se ci si trova a dover decidere su una disambigua e una voce prevalente, quindi due voci, credo che questo sia il posto giusto dove discuterne, ed eventualmente solo dopo cambusare la discussione in quella della disambigua, una volta deciso quale destino dovrà avere. Questo detto anche perché secondo me questo bar funziona bene, anche meglio di altri, e mi sembrerebbe sbagliato perdere la possibilità di sbrigare in modo chiaro e pulito mere questioni di lavoro sporco. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:13, 5 nov 2018 (CET)
::::Faccio inoltre notare che un conto è discutere se cambiare completamente il titolo di una voce (come di recente è successo per [[Discussione:Decameron#Titolo dell'opera|il Decameron]], in cui è stato interpellato il [[Discussioni progetto:Letteratura#Decamerone|Progetto Letteratura]]) e un altro è discutere semplicemente se mettere o togliere un disambigua (la maggior parte delle cose che si fanno qui), sono due cose ben diverse e imho nel secondo caso non mi sembra strettamente necessario coinvolgere anche i Progetti dedicati --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:26, 5 nov 2018 (CET)
:::::Esatto. Poi non mi sembra che abbia senso una pagina di discussione costituita interamente o quasi di segnalazioni di discussioni nella talk della disambigua o di cambuse. Altrimenti che ci sta a fare: è una ''pagina di discussione'', fatta ''per discutere''. Io una pagina ridotta a un mero elenco di redirect alle varie discussioni non la vorrei vedere. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 19:47, 5 nov 2018 (CET)
 
== Forziere ==
[a capo] Apparentemente le raccomandazioni dell'IP rispecchiano molto buonsenso, ma per chi è navigato qui dentro sono note le contraddizioni e le difficoltà d'uso. Ci sono pro e contro. Discutere nella talk della voce significa spesso condannarsi all'invisibilità. D'altra parte, non è bello che di quanto discusso per una singola voce non resti traccia nella talk relativa. La crono non è sufficiente. In particolare, trovo importante che l'inserimento di un avviso venga appuntato in talk, con un bel diff. Il sistema migliore, ma ci sono casi e casi, è imho discutere lì dove maggiori sono le chance di avere una platea ampia di decisori, preoccupandosi poi di annotare in talk della voce in questione i risultati e la loro origine. Ciò è possibile attraverso i permalink e successivamente con i link agli archivi dei progetti.
 
Secondo voi il redirect [[Forziere]] può tranquillamente puntare a [[Scrigno]]? Oppure è meglio indirizzarlo a [[Baule]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:00, 19 set 2025 (CEST)
Wp non ha redazione. Giusto. Quindi se apro una discussione nella talk della voce, nessuno mi risponde e allora mi sento autorizzato ad agire per tacito consenso, posso considerare di essere io la redazione! La considerazione che Wp non ha redazione non mi sembra pertinente in questo contesto. Per realizzare compiutamente l'idea che Wp non ha redazione non bisogna preoccuparsi del dove si discute ma di quanti discutono (sempre e solo se la decisione prescrive un consenso ampio, perché altre decisioni possono essere scontate) o, meglio, di quanti hanno la possibilità di intervenire. La questione è quindi quella della pubblicità. Allora la singola talk della singola voce NON è il massimo della pubblicità: lì una discussione anche ben pubblicizzata continua poi solo per chi insiste a seguirla, mentre se segui il progetto hai maggiori solleciti e resti informato.
 
:Il forziere è un "cofano o cassone [...] usato in passato per custodirvi monete e altri oggetti di valore", mentre il baule è una generica cassa da trasporto --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:05, 19 set 2025 (CEST)
I progetti, dunque, lungi dall'essere luoghi esclusiv, sono spazi in cui ottimizzare i numeri esigui di volontari, in modo da non disperdere le forze in mille luoghi privati. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:25, 6 nov 2018 (CET)
::Quindi la situazione dovrebbe andare bene. Secondo la Treccani Forziere e Scrigno sono sinonimi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:56, 19 set 2025 (CEST)
:Concordo la cosa migliore è non discutere nella pagina ma in progetto segnalando in discussione. Poi il tempo è limitato se qualcuno al posto di aprire una discussione sengnalandola in talk nello stesso tempo ne apre due senza segnalarle, onestamente preferisco. Soprattutto questo non è il progetto comunismo o fascismo, applichiamo regole tecniche e se si sbaglia se ne accorge solo il server che deve applicare un redirect o al massimo qualcuno che deve fare uno o due click in più. Massimo. Qua non si discute di massimi sistemi. Molte delle disambigue, tutte quelle create dagli IP, poi non sono negli OS di nessuno. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:01, 6 nov 2018 (CET)
::Sottoscrivo:Forziere quantosarebbe detto da {{Ping|Pequod76}} e {{Ping|Pierpao}}. Ecco, per esempio, più su si è discusso dil'antica [[#Crac|Craccassaforte]],: terminatace la discussione si è deciso per unn'inversioneerano di redirect.piccole Fatta(a l'inversionescrigno) hone cambusatodi ingrandi [[Discussione:Crac]].(a {{Diff|100836816}}cassa), Pensonon checredo questasia possasinonimo essereesatto ladi soluzionenessuno migliore:dei discuterne qui e poi conservare nella discussione della disambiguadue. --[[Utente:L'Ospite InattesoSailko|<span style="color:slateblue">S</span><span #000000; font-weightstyle="color: bold;purple">&nbsp;L'Ospite Inattesoail</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite InattesoSailko|<span style="color: #555555; font-size: smaller;olive">amo sentirviko</span>]]''''' 1315:3214, 619 novset 20182025 (CETCEST)
::::{{ping|Gambo7}} e {{ping|Sailko}} volete che faccia cancellare il redirect [[Forziere]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:27, 23 set 2025 (CEST)
:::Come Pequod, sfortunatamente non siamo in un mondo ideale: si discute nel luogo a maggiore traffico di utenti, si cambusa nella talk --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:39, 6 nov 2018 (CET)
:::::Per me può restare com'è --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:56, 23 set 2025 (CEST)
 
== T-34 (carro armato)Ultima ==
 
SegnaloHo lacreato [[DiscussioniUltima (disambigua)]]. Lascio al progetto:Guerra#Proposta decidere se conviene o meno mantenere lo status quo, lasciando la prevalenza alla serie di spostamento|discussionevideogiochi [[Ultima]]. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespressoAnticoMu90|gothAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Goth nespressoAnticoMu90|nespressomsg]]</span>''''') 1115:1009, 619 novset 20182025 (CETCEST)
: Sono incerto tra la serie e il primo videogioco, al tempo conosciuto anch'esso come Ultima. Segnalo al progetto videogiochi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:14, 19 set 2025 (CEST)
 
== [[Oppenheim]]Cavallucci ==
{{Cambusada|Wikipedia:Richieste agli amministratori|Sesquipedale}}
Credo che sia opportuno cancellare la pagina di disambiguazione [[Cavallucci (disambigua)]] e la pagina [[Cavallucci]], in quanto ho aperto due nuove pagine di disambiguazione: [[Cavallucci (cognome)]] e [[Cavallucci (dolce)]], per facilitare la consultazione al lettore, che non potrebbe mai confondere un dolce con un cognome. Spero di aver agito bene.--[[Utente:Giorgio Eusebio Petetti|Giorgio Eusebio Petetti]] ([[Discussioni utente:Giorgio Eusebio Petetti|msg]]) 17:49, 20 set 2025 (CEST)
 
Al:@[[Utente:Giorgio momentoEusebio laPetetti|Giorgio prioritàEusebio cePetetti]] anche se può essere più intuitiva, l'haimpostazione laè cittàsbagliata. ManteniamoLa lopagina statusdi quodisambiguazione attualeserve oppurea creiamodistinguere unatra paginavoci diomografe, non importa se hanno significati diversi. Perciò le due disambigue vanno unite. Leggi [[Aiuto:disambiguazione]]. paritaria?--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 1519:4154, 620 novset 20182025 (CETCEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Quindi, se ho capito bene, lasciamo solo la pagina [[Cavallucci (disambigua)]] (in cui mettiamo tutte le voci omografe) e cancelliamo [[Cavallucci]], [[Cavallucci (cognome)]] e [[Cavallucci (dolce)]]? {{nf| 21:18, 20 set 2025 Giorgio Eusebio Petetti}}
:Per me una disambigua paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 15:45, 6 nov 2018 (CET)
::: Va tutto unito sotto il titolo [[Cavallucci]], dal momento che non mi pare esista un significato prevalente. Le altre pagine si possono cancellare. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:48, 20 set 2025 (CEST)
::Paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:28, 7 nov 2018 (CET)
:::Ieri: mi{{Fatto}}. sono permesso di inserire la segnalazione sposta ma nessuno è ancora intervenuto per spostare la voce.--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 0910:4013, 921 novset 20182025 (CETCEST)
::::Bisogna orfanizzarla prima quale diambiguante ci vuole? (comune)?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:35, 9 nov 2018 (CET)
:::::"Magonza-Bingen", "Renania-Palatinato" oppure "Germania". Purtroppo non ci sono regole specifiche in casi come questo. Se ne è parlato spesso ma senza mai arrivare a un accordo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:59, 9 nov 2018 (CET)
::::::Le città si disambiguano con lo stato -> [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]]. Quindi "Oppenheim (Germania)". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:14, 9 nov 2018 (CET)
 
== [[NewtonQuaoar (astronomia)]] ==
 
Buonasera! La voce sul pianeta nano in oggetto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quaoar_%28astronomia%29&diff=146838020&oldid=145557961 spostata oggi], da {{ping|IndyJr}}, dal titolo precedente che era [[50000 Quaoar]]) "compete" per il titolo solo con [[Quaoar (mitologia)]], la divinità che le dà il nome. La prevalenza è netta per il pianeta (il redirect [[Quaoar]] punta all'astro sin dal 2005) e mi sembra che siamo nella stessa casistica di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/54#Satelliti_naturali_di_Urano]], ma prima di spostare "d'imperio" preferisco raccogliere pareri (segnalo anche in [[DP:Astronomia]]) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:19, 20 set 2025 (CEST)
Credo che [[Isaac Newton]] sia il significato nettamente prevalente, che dite? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:16, 6 nov 2018 (CET)
:Sarei tendenzialmente d'accordo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:32, 6 nov 2018 (CET)
::Assolutamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:40, 6 nov 2018 (CET)
:::IMHO Prevalente Isacco anche se penso che l'omonima [[Newton (unità di misura)]] si distacchi di poco.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:44, 6 nov 2018 (CET)
::::Riorganizzazione, a mio parere, non necessaria, anche perché sottoscrivo Flazaza che anche l'unità di misura è abbastanza importante. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:07, 6 nov 2018 (CET)
:::::C'è da dire però che chi conosce l'unità di misura conosce sicuramente lo scienziato, mentre non è detto il contrario (in altri casi è invece l'unità di misura a precedere in fama lo scienziato cui fanno riferimento) --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:03, 6 nov 2018 (CET)
::::::Chi conosce la scienza sicuramente considera Isaac e l'unità di misura di pari importanza ma chi è "ignorante" come me pensa per prima cosa allo scienziato quando sente parlare di Newton. Quindi sono favorevole a rendere Isaac Newton il significato prevalente, tanto più sapendo che l'unità di misura prende il nome proprio da lui.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:49, 6 nov 2018 (CET)
::::::: A giudicare dal contatore non mi sembra cha la pagina di Isaac Newton sia più visitata di quella dell'unità di misura. L'unità di misura prende nome dallo scienziato, ma l'unità di misura si chiama proprio Newton, quando si parla dello scienziato di norma si indica anche il nome...secondo me è meglio che Newton rimanga una pagina di disambiguazione. Potrebbe essere utile coinvolgere anche i progetti scientifici nella discussione? --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 00:19, 7 nov 2018 (CET)
::::::::<small>Ho segnalato la discussione intanto ai progetti Fisica e Astronomia --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 00:35, 7 nov 2018 (CET)</small>
:::::::::Chiediamoci sempre : perché (presumibilmente) viene cercata la tal voce ? ''avere sulla bocca'' più il biografato che l'unità di misura non significa che il primo sia il più cercato. Propendo per una importanza dell'unità di misura tale da lasciare al lettore di scegliere, ergo mantenere la disambigua. O al più sempre che non sia farraginoso, se si vuole mantenere una delle due (Newtons1), si inserisca nella pagina ''se cerchi (Newton2) vai a'' - con ''Newton altri significati''.e viceversa--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 00:55, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::Io sono d'accordo con AnticoMu90, ingegneri, fisici e chi comunque usa l'unità di misura, sa che esistono entrambi, ma generalmente le persone conoscono unicamente lo scienziato e non hanno la più pallida idea dell'esistenza dell'unità di misura. Le pagine di disambiguazione non devono essere valutate nell'ottica dell'importanza, ma della diffusione e di cosa riconoscerebbe un parlante se gli dici solo "Newton".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:44, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::::Favorevole a mantenere la situazione attuale. Stiamo parlando di un'unità di misura che si incontra già alle scuole medie, e... non farei davvero gli italiani cosi "ignoranti"! Aggiungo anche che dal contatore di visite [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2018-10-07&end=2018-11-06&pages=Newton_(unit%C3%A0_di_misura)] [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2018-10-07&end=2018-11-06&pages=Isaac_Newton] vedo numeri addirittura superiori per l'unità di misura. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:38, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::::Quoto Moroboshi. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:49, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::::::Anche io quoto Moroboshi è una questione di matematica, l'unità è conosciuta da x persone (x), il personaggio dalle x persone di prima che se conoscono l'unità è perchè hanno studiato fisica è sicuramente si ricordano perchè si chiama "Newton", prima ancora di ricordarsi cosa misura, +, più, le y che conoscono solo il personaggio (x+y). Quindi quelli che conoscono il fisico sono, detto in matematica :), un maggiorante di quelli che conoscono la misura. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:45, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::::::Come Retaggio, non lo vedo forse "nettamente" prevalente come dovrebbe essere. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:53, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::::::::Quoto Morobishi, ritengo lo scienziato significato prevalente. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 13:28, 7 nov 2018 (CET)
::::::::::::::::Lascerei le cose come stanno per due motivi: anzitutto, come si può constatare dalla discussione qui sopra (senza dovere scomodare sondaggi di opinione, contatori delle visite, ecc.), tra i due significati può esserci una prevalenza, ma non è così netta. In secondo luogo, come si vede dalla disambigua, ci sono tantissimi altri significati di Newton, tra cui tanti nomi di città. In realtà penso che il significato prevalente sarebbe quello dell'unità di misura se scritta in minuscolo (come vogliono le regole del SI - Sistema internazionale delle unità di misura) e quello dello scienziato se scritto in maiuscolo. Ma Wikipedia non fa distinzione... --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 19:49, 7 nov 2018 (CET)
:::::::::::::::::Non ricordavo nemmeno che il Newton fosse un'unità di misura, anche se effettivamente l'ho studiato molti anni fa. Avrei preferito rendere prioritario lo scienziato perché la maggior parte delle persone dà per scontato che Newton sia prima di tutto uno scienziato mentre l'unità di misura è una cosa nota ai soli "addetti ai lavori", ma anche una paritaria è una soluzione accettabile.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:38, 8 nov 2018 (CET)
{{rientro}} Volendo potremmo far puntare ''Newton'' allo scienziato e inserire lì due {{tl|Nota disambigua}}, una per [[Newton (disambigua)]] e l'altra per l'[[Newton (unità di misura)|unità di misura]]. Questo dovrebbe dare giusta rilevanza anche a quest'ultima, in caso il lettore volesse cercare quella. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:24, 8 nov 2018 (CET)
:Sono per il mantenimento dello status quo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:52, 8 nov 2018 (CET)
::Anch'io. Nei casi dubbi è meglio la paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:45, 8 nov 2018 (CET)
 
:Presumendo che i frequentanti del progetto astronomia propenderebbero per la prevalenza del pianeta, per massima correttezza sarebbe da proporre anche al progetto mitologia. :) Con ciò si, anche la quantità di documentazione a favore della proposta fa la sua parte. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:32, 20 set 2025 (CEST)
== [[Dauria (disambigua)]] - domande ==
 
:: Segnalato a dp:Mitologia. Io comunque sono dubbioso sulla proposta: il personaggio mitologico non è di certo una divinità universalmente conosciuta, ma non mi sembra neanche un oggetto celeste universalmente conosciuto. Io propenderei per la paritaria. {{at|Syrio}} il caso dei satelliti di Urano che proponi è differente, lì i personaggi mitologici non avevano neanche la voce, contrariamente a Quaoar. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:40, 20 set 2025 (CEST)
è un redirect a disambigua
:::Cercando di non essere astropovvaro potrebbe essere simile ad altri pianeti nani come [[Makemake (astronomia)]] e [[Haumea (astronomia)]], anche se il pianeta nano in questo caso rispetto al personaggio mitologico dei [[Tongva]], presente in appena 8 wiki, è decisamente più rilevante, su altri casi (es. Makemake ed Eris) pare esserci meno differenza. Dipende quanto lo si considera più rilevante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:01, 20 set 2025 (CEST)
#serve?
::::{{ping|Agilix}} anche per quello sono passato di qui. Eris è mitologia greca, quindi credo ben più familiare al parlante italiano medio rispetto agli altri. Senza dubbio se il pianeta rimane disambiguato [[Quaoar]] deve diventare una pagina di disambiguazione, come si è fatto per Haumea e Makemake; io comunque darei la prevalenza all'astro in tutti e tre i casi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:30, 21 set 2025 (CEST)
#in che categoria deve stare?
:::::Sarei perfino più "estremista", darei il titolo principale a tutti i pianeti e pianeti nani del sistema solare. Vero che il loro nome deriva sempre dalla mitologia, tuttavia anche nei casi in cui le divinità sono decisamente famose (Mercurio, Venere, Marte, Giove...), il nome "popolare" identifica il pianeta. Se vogliamo comunque optare per il nome con il disambiguante "astronomia" come ad esempio [[Marte (astronomia)|Marte]], [[Giove (astronomia)|Giove]] ecc, ovviamente il titolo principale deve essere una disambigua. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 14:26, 21 set 2025 (CEST)
--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:17, 7 nov 2018 (CET)
:Non:::::"Per neGiove"! vedoQuesto loè scopo.un Èpo' ancheestremo orfano.per Sime, puòle cancellaredivinità della mitologia romana sono molto ben conosciute. Per i pianeti nani invece sarei d'accordo, con l'unica eccezione di Cerere per lo stesso motivo dei pianeti maggiori; ad ogni modo è più carne al fuoco di quella che intendevo mettere :D --'''[[Utente:L'Ospite InattesoSyrio|<span style="color: #000000; font-weight: bold1040D0;">&nbsp;L'Ospite InattesoSyrio</span>]] -''' '''''[[Discussioni utente:L'Ospite InattesoSyrio|<small><span style="color: #555555; font-size: smaller100090;">amoposso sentirviaiutare?</span></small>]]''''' 2216:0239, 721 novset 20182025 (CETCEST)
::::::: Io per ora direi di restare su Quaoar, per non complicare la discussione. Sugli altri pianeti/divinità se volete apriamo un altro thread. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:02, 21 set 2025 (CEST)
::{{at|NewDataB}} Ho cancellato la pagina per C9. Le motivazioni le copio qui. "R non ambiguo si usa in ns0: riguarda manutenzioni che non ha senso fare con i redirect a disamb, che devono essere orfani". Se si tratta di redirect a voci, allora R non ambiguo ha senso, perché svuoti il PuntanoQui di una pagina e ne riempi un altro. Qui, invece, hai una disamb e un suo redirect, ed entrambi devono restare orfani. Quindi il titolo disorfanato - con "(disambigua)" - non ha ragion d'essere. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:22, 8 nov 2018 (CET)
::::::::Per me va bene dare al pianeta nano il titolo principale [[Quaoar]]. Poi gli altri pianeti vediamo i casi specifici, anche se la mia idea l'ho espressa. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:25, 22 set 2025 (CEST)
::::Pingo [[user:NewDataB]], che si sta dando da fare per popolare la categoria, al quale dare una spiegazione così precisa ieri non mi riusciva :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:21, 8 nov 2018 (CET)
:::::::::Paritaria da manuale. Per il discente medio, Quaoar è una stringa troppo inusitata per poter stabilire una prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:13, 30 set 2025 (CEST)
 
== Athletics ==
== Disambiguare voci diverse per trattini ==
 
Credo che la [[Oakland Athletics|squadra statunitense]] di baseball, che attualmente è nota solo come "Athletics" sia nettamente prevalente rispetto a [[Athletics Bologna Baseball|quella italiana]]. Segnalo al progetto sport. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:23, 20 set 2025 (CEST)
A seguito di discussione con [[User:K.Weise|K.Weise]], riporto qui il problema che abbiamo affrontato oggi: abbiamo la voce [[Porte-Saint-Martin]] che è un quartiere e la voce [[Porte Saint-Martin (porta)]] che è, appunto, una porta. I nomi differiscono solo per il trattino, e ci chiedevamo quale fosse il modo migliore per disambiguare. Quella attuale è la mia idea, con [[Porte Saint-Martin]] pagina di disambiguazione e un {{tl|nd}} in [[Porte-Saint-Martin]]. K.Weise proponeva invece di aggiungere il disambiguante "(disambigua)" alla pagina di disambiguazione e il disambiguante "(Parigi)" alla voce del quartiere; inoltre, suppongo, trasformare entrambe le voci senza trattino in redirect alla disambigua. Personalmente, mi piacciono e non piacciono entrambe le opzioni: quella attuale rischia di creare qualche confusione e, in un certo senso, "privilegia" il quartiere. L'altra sembra per certi versi eccessiva, ma probabilmente più chiara. Con una buona dose di lungimiranza, dato che (ad esempio) in francese quello dei trattini a differenziare le cose è un problema abbastanza comune (vedi [[Porte Dauphine]], [[Porte Saint-Denis]] o anche [[Place Vendome (disambigua)]]): cosa decidiamo di fare? --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 20:06, 9 nov 2018 (CET)
:Concordo. <small>È nettamente prevalente rispetto anche a [[Mainz Athletics|quella tedesca]] :)</small> --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 10:38, 21 set 2025 (CEST)
:Trovi un caso simile al progetto guerra con la spiegazione. Il trattino non disambigua, le due voci vanno trattate come se fossero omografe, quindi indipendentemente che il titolo senza parentesi vada alla disambigua (se paritaria) o ad una delle voci, [[Porte-Saint-Martin]] e [[Porte Saint-Martin]] devono essere uno titolo e l'altro redirect (redirect da grafia errata) alla stessa pagina o viceversa; le altre due pagine (o voci o una voce e la disambigua si prendono le parentesi). Il motivo è banale che chi cerca può o no mettere il trattino. Quindi una volta deciso se una voce è prevalente o vanno in paritaria, i titoli sono automatici. Il ragionamento è identico se si hanno due sole voci e il nota disambigua--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:28, 9 nov 2018 (CET)
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 27 set 2025 (CEST)
::Secondo me la cosa più comoda è prendere atto che questi non sono due significati ambigui ed estranei, ma decisamente correlati. Quindi opterei per:
::rendere la porta il significato principale ([[Porte Saint-Martin]]), con nd alla disambigua [[Porte Saint-Martin (disambigua)]] (per inciso, ho inserito nella disamb [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Porte_Saint-Martin&diff=prev&oldid=100905026 un teatro]). Nell'incipit della voce sulla porta ho cmq inserito un riferimento al quartiere ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Porte_Saint-Martin_(porta)&diff=prev&oldid=100905036 vedi]);
::disambiguare il quartiere, ma "Parigi" non mi sembra un disambiguante sufficiente: molto meglio "quartiere", che disambigua inequivocabilmente (disambiguare sistematicamente per località invece che per soggetto secondo me è un male);
::[[Porte-Saint-Martin]] andrebbe trasformato in redirect alla disamb.
 
== Cloaca ==
::L'unica grafia errata che abbiamo è [[Porte Saint Martin]], che allo stato punta alla disamb. L'assenza del primo trattino non può essere intesa come grafia errata perché non lo è, così come la presenza di entrambi. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:49, 10 nov 2018 (CET)
:::Sinceramente non so se una delle due voci abbia significato prevalente, nel dubbio andrei sulla paritaria... Credo però che l'assenza del primo trattino o la presenza di entrambi vada comunque trattata come grafia errata: non credo sia così semplice distinguere i vari significati, almeno non per tutti. Solo un appunto: il disambiguante "Parigi" è quello previsto dalle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Quartieri|convenzioni]], che trovarono consenso unanime (se non erro) al geobar. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 08:39, 10 nov 2018 (CET)
::::Io tutta questa prevalenza della porta non è che c'è la vedo, anche se il quartiere prende il nome dalla porta è più famoso, meglio la paritaria. Sul disambiguante darei ragione a Pequod, il quella menzionata da Daimona è una regola generale che viene però dopo quella che il disambiguante serve a disambiguare :) (Parigi) non dice se è la porta o il quartiere; non disambigua. Questo è uno di quei casi in cui se vuoi Parigi ci vuole (quartiere di Parigi) per cui non si è mai stabilito cosa mettere se (quartiere) o (quartiere di Parigi), visto che abbiamo (porta) io userei (quartiere) poi si segnala; se non piace, si discuterà di là ma non credo ci saranno obiezioni--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:50, 10 nov 2018 (CET)
:::::Sì, non metto in dubbio che sia il quartiere a prendere il nome dalla porta, ma non ci vedo tutta questa prevalenza, perlomeno non netta, quindi sarei per la paritaria. Però {{ping|Pierpao}} riguardo al disambiguante ti sbagli: le convenzioni in oggetto sono molto specifiche (e, come ricordavo ieri, ne avevo iniziato la discussione proprio per i quartieri di Parigi), e non sono regole generali. Infatti specificano chiaramente che quando sussistono più entità omonime nella stessa città, al quartiere spetti come disambiguante il nome di città, e all'altra "cosa" un disambiguante più specifico, come in questo caso. Possiamo invece discutere di quanto il disambiguante "Parigi" sia chiaro, questo senz'altro; del resto, non fu una discussione semplice, e la scelta di non usare la parola "quartiere" non è improvvisata. Per me si può aprire una discussione al geobar per eventualmente cambiare le condizioni, purché lo si faccia nell'ottica di rivedere le regole, e non per creare un'eccezione. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:42, 10 nov 2018 (CET)
::::::Sono d'accordo, questo caso potrebbe essere utilizzato per mettere in dubbio la bontà della convenzione del prg:geografia. Personalmente non mi ci sono mai messo più di tanto e non conosco bene il processo decisionale che sta alle spalle, ma più di una volta ho avuto la sensazione che non sia una buona scelta.
::::::Comunque il caso, nella sua banalità, è davvero complesso. :D '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:33, 10 nov 2018 (CET)
:::::::Evidentemente ricordavo male, se queste sono le linee guida attuali usiamo (Parigi) e (porta), spostate pure, sono certo che ci saranno altri mille casi uno in più non cambia. Ma sono curioso di sapere le motivazioni (Parigi) non è un disambiguante. Non è che per caso si parlava di omonimie di città diverse?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:09, 10 nov 2018 (CET)
{{rientro}} Eh, la questione non è certo semplice :-) La motivazione del disambiguante è nella discussione al geobar, se non ricordo male si era scelto di non usare "quartiere" perché in molti casi non è la parola giusta per descrivere l'entità geografica in questione (anche se magari in questo caso può starci) e no, non mi pare si parlasse di omonimie di città diverse. Non so se l'avevo detto sopra, ma al momento propenderei per avere [[Porte Saint-Martin]] pagina di disambiguazione, [[Porte-Saint-Martin]] redirect ad essa, e le altre due con i disambiguanti "Parigi" e "porta". Ok anche per riportare la faccenda al geobar.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 12:04, 12 nov 2018 (CET)
:::::::Si lo avevi detto, come ho detto per me si può spostare, viste le linee guida, non so [[user:Pequod76]], ihmo inutile lasciare il caso appeso, parliamone ma dubito che si giunga a qualcosa e comunque ci vuole tempo; se si modificano le linee rispostarne uno in più cambia poco.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:07, 12 nov 2018 (CET)
 
So che l'argomento è disgustoso, ma la [[Cloaca]] degli uccelli è davvero nettamente prevalente rispetto alla [[Fognatura]], anche conosciuta come "cloaca"? Sinceramente prima di oggi pensavo che essa fosse la fognatura e basta. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:26, 21 set 2025 (CEST)
== [[Utente:FrescoBot/Lista redirect non orfani ad asteroidi]] ==
 
:meglio una paritaria, come del resto fa [https://www.treccani.it/enciclopedia/cloaca/ Treccani]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:11, 22 set 2025 (CEST)
Segnalo in generale a tutti e in particolare [[user:AnticoMu90]] che si impegna tanto in questo campo, che ci sono tante disambigue da creare, se la cosa ispira personalmente. Tra quelle da sistemare c'è [[Finkelstein]] in qui mancano [[:en:Finkelstein|tanti nomi]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:01, 10 nov 2018 (CET)
::Sì, meglio la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:53, 24 set 2025 (CEST)
:Yumm qui c'è pane per i miei denti! XD Va bene, vedrò cosa posso fare!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:57, 13 nov 2018 (CET)
:::{{fatto}} Per velocizzare la procedura di orfanizzazione ho fatto una richiesta a un bot.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:04, 25 set 2025 (CEST)
 
== Salta ==
== segnalo discussione C9_e_redirect_disambiguati ==
 
[[Salta]] non credo sia prevalente rispetto agli altri significati in [[Salta (disambigua)]] --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 09:31, 22 set 2025 (CEST)
[[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#C9_e_redirect_disambiguati]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:30, 10 nov 2018 (CET)
 
:Per me sì, e di gran lunga. Parliamo di una città dell'ordine di grandezza di Bologna al confronto con due dischi di successo più o meno modesto. Dubito che i brani musicali siano conosciuti fuori d'Italia allo stesso modo della città argentina. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:48, 22 set 2025 (CEST)
== Micrometro ==
::Come Giornada. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:00, 22 set 2025 (CEST)
:::Idem, la città argentina è nettamente prevalente, IMHO --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:52, 24 set 2025 (CEST)
::::Concordo con Giornada. Di solito le città così popolose meritano la prevalenza.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:09, 24 set 2025 (CEST)
 
== Il signor Diavolo ==
Al momento, molte pagine che dovrebbero puntare a [[Micrometro (unità di misura)]] puntano a [[Micrometro]]. Questa seconda voce parla dell'omonimo strumento ed è strano notare che abbia tutti questi link che puntano qui sbagliati. Per evitare questa situazione, che ne dite di creare una disambigua nella pagina [[Micrometro]] e spostare [[Micrometro]] a [[Micrometro (strumento)]]? Altrimenti bisogna correggere tutti i link e c'è la possibilità che qualcun altro in futuro sbagli senza accorgersene. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 04:43, 11 nov 2018 (CET)
Ho appena notato che la richiesta che avevo presentato [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/06#Il_signor_Diavolo|è stata archiviata]] senza nessuno spostamento nonostante un apparente consenso, quindi la ripropongo qui:
:mi sembra ragionevole i veri link che vanno allo strumento mi sembrano molto pochi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:01, 11 nov 2018 (CET)
::{{Fatto}} Rimane da correggere i link che puntano alla disambigua (meglio però la disambigua che la voce errata). --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:09, 13 nov 2018 (CET)
 
Disambigua con solo due pagine, e credo che [[Il signor Diavolo (film)|il film]] sia nettamente prevalente rispetto al [[Il signor Diavolo (romanzo)|romanzo di origine]] (uscito sottotraccia per casa editrice minore, di cui non sono indicate nè ricordo recensioni autorevoli ecc.) Per altro l'enciclopedicità del Pupi Avati regista è fuori di dubbio, quella del Pupi Avati scrittore è come minimo borderline. I link in entrata sono praticamente tutti per il film (anche i tre link in entrata per il romanzo esistono in relazione al film "''tratto dall'[[Il signor Diavolo (romanzo)|omonimo romanzo]]''"), e la pagina dedicata al film riceve oltre 15 volte il numero di visite rispetto a quella del romanzo (negli ultimi 90 giorni, [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-90&pages=Il_signor_Diavolo_(film)|Il_signor_Diavolo_(romanzo) 4880 visite contro 318]). --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 10:25, 5 giu 2025 (CEST)
== Report per disambiguanti e disambigue ==
 
: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:46, 22 set 2025 (CEST)
Ho aggiornato i report sui disambiguanti, li trovate [[Utente:ValterVB/Sandbox/Disambiguante|in questa pagina]] non mi ricordo se ce ne erano altri, eventualmente segnalatemeli. Magari è più comodo spostarli in un ns diverso. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:59, 11 nov 2018 (CET)
:{{ping|ValterVB}} In effetti quegli elenchi sono utili, si potrebbero spostare come sottopagina di [[Wikipedia:Elenchi generati offline]] forse? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:45, 17 nov 2018 (CET)
:: Messi [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti|in questa pagina]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:19, 17 nov 2018 (CET)
 
== McCartney ==
== “Paesi Baltici” e “Stati Baltici” ==
 
Nella disambigua [[McCartney]] l'unico significato forse nettamente prevalente è [[Paul McCartney]]. Persino le visualizzazioni giornaliere della moglie Linda e di sua figlia Stella, che sono circa 60-70 al giorno, impallidiscono rispetto alle sue, che sono invece circa 350. Come se non bastasse, la fama dei suoi familiari è in gran parte dovuta a Paul. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:26, 23 set 2025 (CEST)
Convenzionalmente si tratta di un'espressione russa tradotta, e che riunisce (da sud a nord) le repubbliche di [[Lituania]], [[Lettonia]] ed [[Estonia]].
: Familiari a parte, i tre album di Paul mi sembrano rilevanti. Ad esempio [[McCartney (album)]] ha 340 visualizzazioni. IMHO è probabile che chi digita solo "McCartney" stia cercando quello. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:07, 24 set 2025 (CEST)
::Non hai tutti i torti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:17, 24 set 2025 (CEST)
:::Penso che digitare senza il nome "Paul" presuma la ricerca dell'album:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:29, 26 set 2025 (CEST)
 
== L'Ago (Borghetto di Vara) ==
Attualmente, la voce che ne parla è intitolata [[Stati baltici]], e [[Paesi Baltici]] è un #REDIRECT ad essa.
Ciao, per questa voce su una frazione di Borghetto di Vara, abbiamo la pagina in questione con il disambiguante e il redirect [[L'Ago]]. Come minimo credo che si debba invertire il redirect; altro? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:53, 24 set 2025 (CEST)
:Il redirect è venuto prima, la voce è stata creata da un IP che probabilmente non sapeva come fare a sovrascriverlo. Si può invertire senza problemi, direi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 19:52, 24 set 2025 (CEST)
::Ma va aggiunta anche ad [[Ago]]? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 18:34, 25 set 2025 (CEST)
:::in teoria secondo [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] no, poi bisogna vedere se la frazione è chiamata anche senza articolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 25 set 2025 (CEST)
 
== Fontecchio ==
Non mi sembra che questa scelta rispetti la consuetudine più larga, cioè l'uso sia giornalistico che popolare di “Paesi Baltici” : se fate un paio di ricerche con Google, "Paesi Baltici" conta 406.000 risultati e 17.300 in Libri, "Stati baltici" 92.200 risultati e 12.600 in Libri. Aggiungo che la ricerca di Google è ''case insensitive'', cioè non distingue tra maiuscole e minuscole, e se date una scorsa agli estratti testuali dei risultati vedrete che molte volte “stati” viene scritto così, con la “s” minuscola, cioè sostantivo generico e non parte di una espressione semi-ufficiale.
Siamo sicuri che il [[Fontecchio|comune]] abbia la prevalenza? [[Simone Fontecchio]] è parecchio rilevante... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 24 set 2025 (CEST)
 
:Per me va bene così, credo in generale che le persone siano più spesso cercate digitando nome e cognome. Ma aspetta altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:23, 25 set 2025 (CEST)
("Repubbliche Baltiche", altra espressione usata, conta circa 124.000 risultati e 6.340 in Libri).
::Lascerei così: concordo con chi mi ha preceduto. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:25, 26 set 2025 (CEST)
 
== La voce del padrone ==
Siccome '''Paesi Baltici''' è l'espressione di gran lunga più usata, chiedo se qualcuno di voi è contrario all'[[Aiuto:Inversione di redirect|inversione di redirect]] e al cambio del redirect delle altre forme.
 
Al momento la prevalenza è stata data all'etichetta [[La voce del padrone]], che ha una media di [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone 40 visualizzazioni giornaliere]. Per contro l'[[La voce del padrone (album)|album di Battiato]] ne ha [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone_(album) più di 100], oltre il doppio. Secondo me una paritaria è più prudente. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 25 set 2025 (CEST)
Sottolineo anche che “Baltici” va comunque scritto così, con la “B” maiuscola, siccome è un'espressione semi-ufficiale e descrittiva esattamente 3 Paesi tra tutti quelli che si affacciano sul [[Mar Baltico]]: non la Germania, la Danimarca, la Polonia, la Russia, la Svezia, né la Finlandia, che possono pure essere detti “baltici” così come l'Italia è un Paese “mediterraneo”.
 
:Io sinceramente darei la prevalenza all'album di Battiato, la casa discografica mi sembra poco rilevante. Avviso il progetto musica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:15, 25 set 2025 (CEST)
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:28, 11 nov 2018 (CET)
::Beh dio, è stata una delle più importanti della sua epoca in Italia. Il suo logo con il cane e il grammofono è iconico. Persino l'album di Battiato prende il nome da essa. Quindi è forse prevalente l'album, ma non nettamente. Almeno non in questo periodo storico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:31, 25 set 2025 (CEST)
:::ok, perdona l'ignoranza. Per me va bene anche la paritaria se non arrivano altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:51, 25 set 2025 (CEST)
::::A mio parere è più rilevante la casa discografica: il titolo del disco di Battiato è dovuto anche al fatto che la sua casa discografica dell'epoca, la [[EMI Italiana]], era appunto nata da [[La voce del padrone]], con una storia quasi quarantennale.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:44, 25 set 2025 (CEST)
::::Ma la voce dell'album ha molte più visualizzazioni. Stiamo comunque parlando del capolavoro (o comunque uno dei capolavori) di Battiato, contenente molti suoi classici. L'importanza della casa discografica è indiscutibile, ma qui ci basiamo sulla notorietà e al giorno d'oggi l'album è più conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:53, 25 set 2025 (CEST)
:::::Pure io favovirei l'album, ma credo che una paritaria sia più equa proprio in vista dei pareri discordanti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:57, 25 set 2025 (CEST)
::::::Più prudente una paritaria, anche perché senza l'una non ci sarebbe l'altro... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:21, 26 set 2025 (CEST)
:::::::Come Geoide.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:57, 27 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] Meglio la paritaria: la genealogia dei significati non ha rilevanza; rileva piuttosto la prevalenza del significato. Un significato derivato può ben diventare nel tempo prevalente rispetto ad un significato "originale". Ad esempio, la [[Vite (meccanica)|vite meccanica]] deve il nome alla ''[[Vitis vinifera]]'', ma da questa considerazione nulla consegue in termini di rilevanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:39, 27 set 2025 (CEST)
 
==Richiesta informazione su redirect Polo Nord vs Polo Sud==
== La città del sole ==
 
{{Cambusa||Discussione:Polo Sud#Richiesta_informazione_su_redirect_Polo_Nord_vs_Polo_Sud|firma=[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:35, 25 set 2025 (CEST)}}
Ieri mi sono imbattuto nel redirect [[La Città del Sole]] che punta alla voce [[Città del Sole edizioni]]. Se invece lo scriviamo con la "c" minuscola, puntiamo all'[[La città del Sole|opera di Campanella]] (notare la "c" minuscola e la "S" maiuscola, chissà perché). Ora, detto che ne proporrei lo spostamento a [[La città del sole]], comunque con quale logica [[La Città del Sole]] punta alla casa editrice? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:28, 12 nov 2018 (CET)
:{{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:11, 12 nov 2018 (CET)
::OK, però io proponevo anche l'inversione di redirect tra [[La città del sole]] e [[La città del Sole]]. Non vi sembra il caso? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:15, 12 nov 2018 (CET)
:::Non avevo capito, ho dato per scontato che il titolo fosse corretto. Se non lo è si inverte--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:17, 12 nov 2018 (CET)
::::Mi pare che il manuale indichi [[Aiuto:Titoli_di_opere_dell'ingegno#Maiuscole_e_minuscole|l'uso del minuscolo]], come in [[Il nome della rosa]], [[I promessi sposi]], [[Niente di nuovo sul fronte occidentale]] e così via. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:37, 12 nov 2018 (CET)
:::::In questo caso sicuramente, quel titolo è una traduzione, adesso sposto.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:27, 12 nov 2018 (CET)
::::::ri{{fatto}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:30, 12 nov 2018 (CET)
 
== [[Conero]]Grafia ==
 
Salve, ho notato che "Kamāl al-Dīn al-Fārisī" ha titolo voce [[Kamāl al-Dīn al-Fārisī]], mentre "Quṭb al-Dīn Shīrāzī" ha titolo voce [[Qotb al-Din Shirazi]] (senza lettere "speciali"). Perchè c'è questa differenza nel titolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26611-93|&#126;2025-26611-93]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26611-93|discussione]]) 18:15, 26 set 2025 (CEST)
A mio parere il monte dovrebbe avere la prevalenza, anche perché è da esso che derivano tutti gli altri significati. Che ne pensate?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:30, 12 nov 2018 (CET)
:{{favorevole}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 19:48, 12 nov 2018 (CET)
::Assolutamente sì --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:18, 12 nov 2018 (CET)
::: Anche a me sembra che il monte sia nettamente prevalente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 21:39, 12 nov 2018 (CET)
::::D'accordo anch'io. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 21:59, 12 nov 2018 (CET)
:::::{{Fatto}}, grazie.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 05:45, 13 nov 2018 (CET)
 
:Nessuna ragione in particolare: semplicemente, la seconda voce andrebbe spostata al titolo con i diacritici. Vedi [[Aiuto:Arabo]], dove sta scritto ''Nel titolo della voce le parole in lingua araba vanno rese con la traslitterazione scientifica, utilizzando i segni diacritici (puntini sottostanti o soprastanti, segni di allungamento vocalico)...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
== [[Lied]] e [[Lieder]] ==
::Avviso {{at|Cloj}} per spostamento scientifico. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
:::Io sarei per voci compiutamente traslitterate, ma mi rendo conto che è forse più utile usare una traslitterazione senza puntini, trattini, ecc. Poi, magari, nel lemma si potrebbe scrivere tutto come si deve (o dovrebbe). Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:36, 29 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Cloj|Cloj]] Va bene seguire lo standard, quindi anche il titolo completo di diacritici. Posso spostare io, ma... Qotb o Qutb? O entrambe le forme vanno bene? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:40, 29 set 2025 (CEST)
 
== Leonessa 2 ==
Ho creato le pagine [[Lied (disambigua)]] e [[Lieder (disambigua)]] lasciando la priorità al significato [[Lied]] ([[Lieder]] rimanda a Lied). Manteniamo la situazione attuale oppure il genere musicale non ha la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:13, 13 nov 2018 (CET)
Ciao segnalo che in questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/72#Leonessa|discussione]], {{Ping|Agilix}} aveva sollevato il dubbio riguardo al fatto che [[Leonessa (Italia)]] fosse corretto essendoci anche [[Leonessa (Melfi)]]. Secondo [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]] il titolo corretto sarebbe [[Leonessa (comune)]]. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:31, 28 set 2025 (CEST)
:Imho va bene come hai fatto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:24, 13 nov 2018 (CET)
::Concordo. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 13:30, 13 nov 2018 (CET)
 
== Popolare ==
== Titoli delle voci sugli alimenti ==
 
[[Popolare]] rimanda a [[Cultura popolare]], questo sebbene: 1) esistono molti significati raccolti in [[Popolare (disambigua)]] altrettanto importanti 2) ho qualche perplessità sul fatto che la cultura popolare sia conosciuta come "Popolare" e basta. Ho anche delle perplessità sul fatto che quella disambigua presenti dei significati fuori dagli standard, forse addirittura tutti. Vi chiedo di aiutarmi a fare chiarezza: è meglio una paritaria oppure è meglio cancellare la disambigua e/o il redirect [[Popolare]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:53, 28 set 2025 (CEST)
Dove posso trovare le convenzioni per i titoli degli alimenti? [[Wikipedia:Titolo della voce|Qui]] non le vedo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:49, 13 nov 2018 (CET)
:ProvaPer inme [[Progetto:Cucina/Convenzioniva dibene nomenclatura]],così col redirect. La disambigua piuttosto andrebbe svuotata di macirca nonil ha90% ancoradelle pienocose consensocitate. '''- --[[Utente:Pequod76Sailko|<span style="color:#0080C0;slateblue">S<kbd/span>pequod</kbdspan style="color:purple">ail</span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76Sailko|<span style="color:#ff7f50;olive"><sup>Ƿƿ</sup>ko</span>]] 1321:2655, 1328 novset 20182025 (CETCEST)
:: Condivido i dubbi sulla disambigua e anche sull'utilità del redirect. L'unico significato realmente omografo mi sembra il singolo musicale, io farei puntare lì il link e cancellerei la disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:24, 29 set 2025 (CEST)
::: Appoggio Agilix.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:41, 29 set 2025 (CEST)
::::Condivido la visione di Agilix e AnticoMu90. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:05, 29 set 2025 (CEST)
 
== MichaelOscar Jonesal miglior film ==
 
[[Oscar al miglior film]] o [[Oscar per il miglior film]]? Segnalo {{diff|146632878|questa}} richiesta di spostamento. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 09:57, 29 set 2025 (CEST)
Adesso non ho tempo, ma ho la possibilità di creare una paritaria dedicata ai [[en:Michael Jones|molti omonimi]] del rugbista che al momento è il significato prevalente?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:56, 13 nov 2018 (CET)
:E da quando se in lingua inglese si usa una preposizione su it.wiki ci dobbiamo attenere alla loro scelta? Quindi a seguire anche [[:en:Academy Award for Best Actor]] ci dovrebbe far modificare il titolo della voce in "Oscar per il miglior attore"? O con la stessa logica anche gli ''hispanohablantes'' dovranno spostare [[:es:Anexo:Óscar a la mejor película]]? Proprio non mi pare una richiesta ponderata. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:19, 29 set 2025 (CEST)
:Non ho capito la domanda [[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:37, 14 nov 2018 (CET)
:: D'accordo con Er Cicero: a meno che non si produca una fonte in italiano che usa "per", la richiesta non ha senso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:30, 29 set 2025 (CEST)
::Credo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michael_Jones&action=history abbia già fatto] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:42, 14 nov 2018 (CET)
:::SiNo tranquilli,allo hospostamento. già sistemato la cosa.--[[Utente:AnticoMu90Geoide|AnticoMu90Geoide]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Geoide|msg]]) 1015:4301, 1429 novset 20182025 (CETCEST)
::::Beh le fonti [https://www.ilsole24ore.com/art/oscar-kieran-culk-miglior-attore-non-protagonista-AG52doDD], [https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/oscar/2025/03/03/diretta/oscar_2025_vincitori_premi-424038409/], [https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2025/03/03/oscar-2025-anora-trionfa-nella-notte-degli-oscar-_94842a42-90c2-4b2d-a212-5d9ea1dd871a.html] ci sono.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:32, 29 set 2025 (CEST)
:::::Facciamo un po' di cherry picking? [https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/premi-oscar-film-classifica 1], [https://movieplayer.it/articoli/oscar-al-miglior-film-tutti-vincitori-della-storia_22107/ 2], [https://www.griffithduemila.com/art/oscar-al-miglior-film.html 3] e [https://www.rainews.it/maratona/2025/03/oscar-oscar-sfumato-per-isabella-rossellini-vince-zoe-saldana-2406eba6-740d-4d07-81f5-812cfaeeffb4.html 4] --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:19, 29 set 2025 (CEST)
 
== [[Consenso]]Ulama ==
 
[[Ulama]] rimanda a uno sport tradizionale messicano, ma ci sono anche gli [[ʿulamāʾ]], che sono i teologi musulmani, e per raggiungerli navigando bisogna digitare la stringa con i diacritici. Personalmente credo che i chierici musulmani siano prevalenti sullo sport, perciò credo che lo sport andrebbe disambiguato e che Ulama dovrebbe puntare ai religiosi musulmani. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:03, 29 set 2025 (CEST)
Questa disambigua non mi pare avere molta ragion d'essere: nessuno dei termini elencati è ambiguo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:34, 14 nov 2018 (CET)
:Però è utile, perché altrimenti se gli dedicassimo una voce a se stante resterebbe soltanto la frase da dizionario che è in cima all'attuale disambigua. Invece così aiuta il lettore a cercare i vari significati che può assumere. Forse è una disambigua poco "standard", ma io la lascerei. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 10:16, 14 nov 2018 (CET)
::Andrebbe un pò snellita e riorganizzata ma comunque mantenuta, a parer mio. Il lettore non è tenuto a sapere che "vizio del consenso" o "età del consenso" siano delle formulazioni uniche e indivisibili. Se uno conosce già i significati (banali) delle parole "vizio" ed "età", sarebbe tentato dal cercare proprio "consenso".--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:22, 14 nov 2018 (CET)
:::Ho dato una sforbiciata, ma non va bene... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:13, 21 nov 2018 (CET)
 
:Nettamente prevalenti i religiosi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:53, 29 set 2025 (CEST)
== Problema con due crickettisti ==
::Concordo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:17, 30 set 2025 (CEST)
 
== Alim ==
Mentre creavo [[Mohammad Kashif]] prendendo come riferimento [[en:Kashif]] ho notato che esistono due crickettisti pachistani nati entrambi nel 1983. Come nomino ciascuna delle loro voci?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:16, 14 nov 2018 (CET)
:Giorno e mese di nascita, v. [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Sport#Sportivi]], caso di Ciro Ferrara. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:18, 14 nov 2018 (CET)
 
Come il precedente, [[Alim]] punta a un film, mentre [[ʿĀlim]] è la versione singolare del chierico musulmano. Disambiguerei il film e farei puntare Alim a ʿĀlim. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:06, 29 set 2025 (CEST)
== [[Entro in pass]] ==
 
:Ho l'impressione che la parola ulama sia nota al grande pubblico italofono; non così il singolare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:54, 29 set 2025 (CEST)
Segnalo la [[Aiuto:Sportello informazioni#Problemi con Nota disambigua|discussione]] allo Sportello informazioni --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:37, 14 nov 2018 (CET)
::Quindi @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per Alim lasceresti la prevalenza al film? Anche quello mi sembra un significato molto di nicchia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:00, 29 set 2025 (CEST)
:::Pensavo ad una paritaria, ma guardando la voce del film... forse va bene la tua proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:38, 29 set 2025 (CEST)
Ho ampliato la voce sul film. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:52, 30 set 2025 (CEST)
 
== VergognosoMoma ==
 
Secondo me [[Moma]] non dovrebbe essere una paritaria. Ritengo infatti che il [[Museum of Modern Art]] di New York, anche conosciutissimo come MoMA, sia stra-mega-super-extra prevalente. Se il museo ha almeno 70 visualizzazioni giornaliere (a volte anche più di 100), il fiume, la catena montuosa e la classe navale ne hanno a malapena 1. Su [[MoMA PS1]] non ci è ancora dato saperlo dato che ho creato la voce pochi minuti fa. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:04, 30 set 2025 (CEST)
Nelle ultime settimane mi sono fatto un mazzo per popolare la [[:Categoria:Redirect non ambigui]] (più di 1000 voci) e voi decidete da un giorno all'altro di cancellare l'intero lavoro senza neanche pingarmi nella discussione. È vergognoso, grazie per la mancanza di rispetto --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 08:27, 15 nov 2018 (CET)
:Sono d'accordo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:52, 30 set 2025 (CEST)
:Guarda che tu stai aggiungendo il template {{tl|Redirect non ambiguo}}, non la categoria. Tra l'altro la discussione sulla cancellazione della categoria (presente in questa pagina) te l'ho [[Speciale:Diff/100699760|segnalata]] in talk quando mi hai detto che stavi lavorando su questi redirect. Già che ci siamo ti segnalo anche [[Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate#C9 e redirect disambiguati]] che riguarda quali redirect disambiguati ammettere.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:25, 15 nov 2018 (CET)
::+1 --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 13:59, 30 set 2025 (CEST)
::e quando me l'hai linkata l'ho letta e non stavate parlando ancora dei Redirect non ambigui, prima di cancellare tutto il mio lavoro potevate perlomeno pingarmi, ma come sempre il lavoro degli amministratori non si tocca, quello degli utenti non ha alcun valore, si butta via come niente fosse.--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 10:34, 15 nov 2018 (CET)
:::ed'accordo sono già partite le cancellazioni [[Fulminante (pirofregata)]] molto beneanch'io. --[[Utente:NewDataBAgilix|NewDataB'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:NewDataBAgilix|msg]]) 1014:4037, 1530 novset 20182025 (CETCEST)
::::Ok prevalenza al museo anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:20, 30 set 2025 (CEST)
::::{{ping|NewDataB}} il tuo lavoro non è stato cancellato perché i template sono a loro posto. È solo stata rimossa la categorizzazione dal template. E basta con questo vittimismo, per cortesia, dopo un po' è stucchevole. Se hai qualche obiezione '''nel merito''' puoi farla nella discussione indicata, che a re-inserire la categoria nel template ci vuole un nanosecondo. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:41, 15 nov 2018 (CET)
:::::Quando ti ho linkato la discussione, la categoria Redirect non ambigui era già stata esplicitamente citata quattro volte e si stava già concordando sul cancellarla perché senza scopo e superflua a differenza del rispettivo template (che, ribadisco, per ora non è stato rimosso da nessuna parte). Ti sto riavvertendo per la seconda volta qui: è iniziata da poco un'altra discussione sui redirect disambiguati e <u>finché non si conclude IMHO non conviene lavorare su questi redirect controversi</u>.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:36, 15 nov 2018 (CET)
 
== AnimaliIschia fantasticie Lipari ==
 
Segnalo la [[Discussioni progettoDiscussioni_progetto:Harry PotterGeografia#Animali fantasticiIschia_e_Lipari|discussioneSegnalo]] discussione sui disambiguanti. --'''''--[[Utente:Friniate|<span style="color:navy#B20000;">[[Utente:Goth nespresso|goth'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Goth nespressoFriniate|nespresso]]<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>''''']] 1815:3956, 1630 novset 20182025 (CETCEST)
 
== Nuova voceCame ==
 
Da una parte c'è un'[[Came (azienda)|azienda medio-grande]], dall'altra un [[Came|piccolo comune francese]], a cui è assegnata la netta prevalenza. Meglio una paritaria? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:41, 30 set 2025 (CEST)
Ho fatto la voce [[Giuseppe Lattanzi]] e l'ho messa [[Utente:Fausta Samaritani/Sandbox5|qui]]. Risulta cancellata due volte, la prima volta per C1 (ma non so a chi si riferisse) e la seconda volta, per cancellazione consensuale, riguardava un omonimo, il ''partigiano Giuseppe Lattanzi'' . C'è anche un ''pilota automobilistico Giuseppe Lattanzi''. Vorrei avere qualche precisazione in merito, prima di pubblicarla. Grazie.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 20:40, 16 nov 2018 (CET)
:A quanto leggo il C1 si riferiva a una ''disambigua con due significati rossi; il terzo è stato cancellato in semplificata''. Per la voce in sé io chiederei al [[Discussioni progetto:Biografie/Viventi|Progetto Biografie]].--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 20:47, 16 nov 2018 (CET)
 
:Paritaria. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 21:58, 30 set 2025 (CEST)
== Agente speciale ==
::+1 alla proposta. Se poi vogliamo rendere prevalente l'azienda va bene comunque. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 1 ott 2025 (CEST)
:::Paritaria anche per me. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:40, 2 ott 2025 (CEST)
::::Come Agilix. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:53, 2 ott 2025 (CEST)
 
== Simpson ==
{{Cambusada|Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV|firma=[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 01:18, 17 nov 2018 (CET)}}
[[Agente speciale]] è una disambigua che contiene due voci, la prima è [[Agente speciale (serie televisiva)]] mentre la seconda è un WL rosso [[Agente_speciale_(professione)]]. Non credo che abbia senso in questo caso la disambigua. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|liquido]])</sup> 11:40, 16 nov 2018 (CET)
:Pochi giorni fa ad una domanda simile ho proposto di cancellare però pensandoci è una questione controversa
:*I link rossi nelle disambigue sono ammessi
:*Se non c'è prevalenza la disambigua a due è obbligatoria
:*Se la professione ha il titolo prevalente come ihmo credo la serie tv va comunque disambiguata
:Al contrario
:*se non erro è scritto anche che non si disambigua preventivamente quindi andrebbe cancellata--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:12, 17 nov 2018 (CET)
::"Non si disambigua preventivamente" nel senso che non bisogna disambiguare pensando che forse in futuro esisterà un significato con lo stesso titolo, oppure che probabilmente esiste già ma non so se esiste. Però, se si conoscono già significati omonimi, si disambigua già, sì. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:04, 17 nov 2018 (CET)
:::Ma cos'è un agente speciale? Un [[agente segreto]] con compiti speciali? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|liquido]])</sup> 11:17, 19 nov 2018 (CET)
::::{{ping|Idraulico liquido}} E' un grado di diverse agenzie federali statunitensi, tipicamente di chi ha compiti di investigatore. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:28, 19 nov 2018 (CET)
 
È corretto che il redirect [[Simpson]] punti a [[I Simpson]]? Non nego l'importanza culturale del cartone, ma ci sono molte [[persone di cognome Simpson]] di una certa rilevanza. Io renderei Simpson una disambigua paritaria, pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:10, 1 ott 2025 (CEST)
== Mark Fisher ==
 
:Spesso si usa «i "Simpson"» per intendere «"''I Simpson''"» --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:53, 1 ott 2025 (CEST)
Segnalo la [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Dubbio su nome voce|discussione]] su come disambiguare [[Utente:Ripepette/Mark Fisher|questo Mark Fisher]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:40, 17 nov 2018 (CET)
::La serie mi sembra nettamente prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:29, 1 ott 2025 (CEST)
 
== FalsiDisambiguantiMichael Manley ==
 
Il [[Michael Manley|dirigente d'azienda]] è più enciclopedico del [[Michael Manley (politico)|due volte premier della Giamaica]]? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:24, 2 ott 2025 (CEST)
{{ping|NewDataB}} mi aveva chiesta di rigenerare [[Wikipedia:Elenchi generati offline/False disambigue]], siccome non so esattamente come usare quel sistema ho provato a farlo direttamente utilizzando il dump del 1° di Novembre. Il problema è che le voci sono più di 20000; per ora ne ho messo giusto un campione di qualche migliaio in [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/FalsiDisambiguanti]]. Ho già escluse quelle con template {{tl|NoDisambiguante}}. Dovrei escludere qualcos'altro? Se no che facciamo lo dividiamo in più pagine? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:33, 18 nov 2018 (CET)
:Direi Intantodi segnalono, [[Utente:ValterVB/Sandbox/Liste/FalsiDisambiguanti/1|questesemmai disambigue]]il checontrario. potebberoA esseremio spostateparere aè unaun vocecaso senzada disambiguanteparitaria. --[[Utente:ValterVBSesquipedale|ValterVBSesquipedale]] ([[Discussioni utente:ValterVBSesquipedale|msg<small>(non parlar male)</small>]]) 1611:0138, 182 novott 20182025 (CETCEST)
::Grazie mille --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 08:25, 19 nov 2018 (CET)
:::Un tentativo di filtraggio fatto qui, 2 mesi fa, purtroppo senza riscontri: [[Discussioni_progetto:Bio#Lista_di_possibili_false_disambigue_con_nomi_di_enzimi]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:16, 20 nov 2018 (CET)
::::Magari si potrebbero fare 2 elenchi distinti: quelle con "(disambigua)" nel titolo e tutte le altre. Quante sono le une e le altre? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:20, 20 nov 2018 (CET)
::::: Purtroppo non ho pensato di caricare sul portatile la lista e quindi fino a venerdì non ho il file, poi ti faccio sapere. Per quanto riguarda la discussione che hai linkato sugli enzimi, basterebbe aggiungere il template {{tl|NoDisambiguante}} ma bisogna proprio essere sicuri. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:33, 20 nov 2018 (CET)
::::::La disparità in numero credo sia dovuta alla presenza di redirect. Possono esserci problemi nello spostare in automatico tutti i redirect orfani a nuovo titolo senza disambiguante? --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 14:21, 20 nov 2018 (CET)
::::::: Se serve i redirect con disambiguante li posso escludere. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:56, 20 nov 2018 (CET)
::::::::{{ping|Horcrux}} Tu proponi di spostare tutti i redirect orfani ''contenenti la stringa "(disambigua)"'' a nuovo titolo senza ''quel'' disambiguante? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:04, 20 nov 2018 (CET)
:::::::::{{ping|No2}} No, non mi riferivo alle disambigue, ma ai redirect. Comunque non era una proposta, l'ho solo buttata lì, mi stavo chiedendo quali controindicazioni potrebbero esserci. Ma, a pensarci bene, non mi pare una grande idea. Non si può dire a priori se il miglior significato per un titolo senza disambiguante sia quello del redirect o della disambigua.
:::::::::Ad esempio, credo sarebbe errato spostare [[Fitta (araldica)]] a [[Fitta]], oppure [[Supercoppa (Svizzera)]] a [[Supercoppa]]. Inoltre abbiamo casi di link che, a meno del disambiguante, sono coincidenti (es. "Papà gambalunga" o "Palazzo d'Ayala Valva di Taranto"). Non mi vengono in mente automatismi intelligenti. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:05, 21 nov 2018 (CET)
::::::::::Concordo. {{ping|Abisys}}, puoi spiegare perché si devono tenere i redirect orfani con disambigua nel titolo tipo "Libonati (disambigua)" puntante alla disambigua "Libonati"? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 20:15, 21 nov 2018 (CET)
:::::::::::NewDataB sostiene che vanno tenuti perché "quando ci sono non c'è nessun motivo per cancellarli, non danno alcun fastidio e cancellarli non libera spazio sui server.". Però ogni ad ogni elaborazione costano tempo e risorse... E in effetti non c'è nessuna linea guida che dica di creare redirect qualsiasi. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 22:07, 21 nov 2018 (CET)
:::::::::::::Non c'è nemmeno una linea guida che dice di cancellarli--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 22:25, 21 nov 2018 (CET)
::::::::::::::Wikipedia:Redirect dice "Più in generale, nella creazione di un redirect va usato il buonsenso. Idealmente, è possibile disambiguare nei modi più disparati, ma ciò non significa che sia raccomandabile. Ad esempio, redirect come [[Claudio Modigliani (cugino di Franco)]], [[Claudio Modigliani (Roma)]] o [[Claudio Modigliani (1916)]] si riferiscono tutti ad un dato vero (un rapporto di parentela, il luogo di nascita, l'anno di nascita dello psicoanalista italiano Claudio Modigliani), ma non per questo è opportuno crearli. Analogamente, redirect impropri, come [[Un aeroporto]], [[Aeroporto cittadino]] o altre varianti fantasiose che puntino a [[Aeroporto]], non hanno alcuna reale funzione e la loro creazione è deprecata."--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 22:33, 21 nov 2018 (CET)
== [[Austin Powers]] ==
 
== Pio da Pietrelcina o Padre Pio? ==
Al momento il termine rimanda all'amata spia, anche se effettivamente esistono [[en:Austin Powers (disambiguation)|vari titoli]] che si possono inserire in una pagina di disambiguazione. Manca inoltre una voce sulla serie che ho iniziato a creare. A quale termine diamo la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:16, 19 nov 2018 (CET)
:Sicuramente o la serie di film o il personaggio. Sono in dubbio su quale dei due. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:42, 19 nov 2018 (CET)
::D'accordo con Superchilum. Propenderei per il personaggio, visto che da lui deriva poi il titolo della serie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:08, 19 nov 2018 (CET)
:::Ho creato la voce [[Austin Powers (serie di film)]]. Se fosse necessario fare degli spostamenti possiamo discuterne qui.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:18, 19 nov 2018 (CET)
 
Segnalo questa [[Discussione:Pio_da_Pietrelcina#Pio_da_Pietrelcina_o_Padre_Pio?|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:12, 2 ott 2025 (CEST)
== Mariano Lupo ==
 
:"Padre" non è altro che il titolo reverenziale per i sacerdoti. Come "Don Camillo" per intenderci --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:19, 2 ott 2025 (CEST)
Ho trovato questa [[Mariano Lupo]] che indirizza a questa [[Mario Lupo (militante comunista)]]. <s>Non esistono altre voci omonime</s>. Tra l'altro l'unica presente non è neanche una voce prettamente biografica in quanto è incentrata sull'omicidio di Mario Lupo e quindi sarebbe, imho, da spostare a [[Omicidio di Mario Lupo]].[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|liquido]])</sup> 17:07, 19 nov 2018 (CET)
::Vero, però a me sembra che ci sia prevalenza per l'uso di "Padre Pio", se per questo non si chiamava manco Pio da Pietralcina ma Francesco Forcione se proprio vogliamo fare le pulci all'uso degli pseudonimi --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 10:22, 2 ott 2025 (CEST)
:Concordo --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 22:32, 19 nov 2018 (CET)
::Concordo:{{ping|Gambo7}} anchee io{{ping|Murray conNozick}} lavi propostasuggerisco di spostamentoproseguire alla titolodiscussione "omicidiolinkata dialtrimenti Mariofacciamo Lupo"confusione. Qui mi sono limitato a segnalarla.--[[Utente:Domenico PetrucciAnticoMu90|Domenico PetrucciAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:Domenico PetrucciAnticoMu90|msg]]) 1510:47, 202 novott 20182025 (CETCEST)
:::Ho spostato la voce a [[Omicidio di Mario Lupo]]; rimane il redirect nella voce [[Mario Lupo (militante comunista)]]. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight:;">&nbsp;idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|liquido]])</sup> 17:03, 20 nov 2018 (CET)
 
== Salambò e Salammbô ==
== Elettroshock o terapia elettroconvulsivante? ==
 
''[[Salambò]]'' attualmente porta a un film del 1960 tratto dal romanzo di Flaubert, che è sotto il titolo francese (usato anche in diverse edizioni italiane) ''[[Salammbô]]''. Ho aggiunto a ''[[Salambò]]'' una nota disambigua che lo colleghi a [[Salammbô (disambigua)]]; mi chiedo però se non sia il caso di trasformare [[Salambò]] in un rinvio a tale disambigua (invertendo l'altro ''redirect'' [[Salambò (film 1960)]]) oppure al romanzo in quanto significato prevalente. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:52, 2 ott 2025 (CEST)
Segnalo questa [[Discussione:Elettroshock#Nuovo_titolo|discussione]]. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 11:30, 20 nov 2018 (CET)
 
:La mia edizione Garzanti del romanzo presentava il titolo Salambò: userei questo. E sì, significato nettamente prevalente al romanzo. Con anche redirect [[Salambò (romanzo)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:10, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Boogie]] ==
::Credo che entrambe le grafie debbano riguardare il romanzo; ed i film siano da paritaria --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:21, 2 ott 2025 (CEST)
:::Mah, da paritaria due film semisconosciuti che dipendono dal romanzo di uno degli scrittori più importanti della letteratura mondiale? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:16, 3 ott 2025 (CEST)
::::Paritaria tra loro --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:48, 3 ott 2025 (CEST)
:::::Ok, immaginavo di aver capito male. Grazie. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:52, 3 ott 2025 (CEST)
 
== Tufarelle (frazione) ==
Solitamente il termine boogie identifica una tecnica per pianoforte di cui noi non abbiamo ancora la voce. Lasciamo lo status quo in cui "boogie" è una paritaria oppure creiamo una bozza per dare la priorità alla tecnica musicale spostando quindi la pagina [[boogie]] a [[boogie (disambigua)]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:51, 21 nov 2018 (CET)
:Io sinceramente non ho mai sentito parlare della tecnica di cui parli, quando leggo Boogie penso solo al [[Boogie-woogie]] o comunque a qualcosa che ha a che fare con il ritmo e la musica (non so di preciso quale dei significati della [[:en:Boogie (disambiguation)|disambigua inglese]]), quindi per ora io lascerei la paritaria --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:57, 21 nov 2018 (CET)
 
Buongiorno a tutti, nella PdC che è finita con un mantenimento si è discusso di spostare [[Tufarelle (frazione)]] a Contrada Tufarelle in quanto considerato più corretto (nei fatti quel luogo non è una frazione). Su wiki esiste già un [[Tufarelle]], che a mio parere non ha la dignità di meritare di essere considerato prevalente nell'uso rispetto alla contrada che proporrei di rinominare Tufarelle (sito archeologico) o Tufarelle (Allumiere) per rendere Tufarelle una disambigua paritaria delle due località.
== Tex-Mex ==
 
SegnaloCome lavi [[Discussioni progetto:Popular music#Tex Mex|discussione]]suona? --'''''<span style="color:navy">[[Utente:GothMurray nespressoNozick|gothMurray Nozick]] ([[Discussioni utente:GothMurray nespressoNozick|nespressomsg]]</span>''''') 1908:0951, 213 novott 20182025 (CETCEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".